Storia del Red Bull King of the Air:…
Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata
1 Marzo 2025
15 Marzo 2023
17-27 marzo 2023
L’isola di Sal ospiterà la GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde 2023 presso l’iconico surf break africano di Ponta Preta, uno spot che nel 2019 ha regalato una gara di barrel-fest da capogiro.
L’agguerrito australiano James Carew sta cercando di conquistare il terzo titolo mondiale consecutivo dopo aver conquistato la corona lo scorso anno con le vittorie decisive nelle due tappe del tour mondiale in condizioni insidiose a Dakhla, in Marocco, e a Taiba, in Brasile.
Anche la teenager francese Capucine Delannoy ha ottenuto una vittoria nella tappa inaugurale della stagione 2022 in Marocco e ha fatto tutto il necessario per conquistare la corona mondiale raggiungendo la semifinale in Brasile. Si tratta del secondo titolo dell’anno dopo la vittoria del Qatar Airways GKA Big Air Kite-Surf World Championship a Tarifa, in Spagna.
Chi vincerà a Capo Verde?
Per chi è alla ricerca dell’esperienza di wave riding definitiva, non c’è niente di meglio che la leggendaria Ponta Preta a Capo Verde. Questo pittoresco spot offre onde grandi, potenti e cristalline, accompagnate dai venti offshore più favorevoli. Considerato un parco giochi per rider esperti, le onde qui possono raggiungere i sei metri di altezza, per un’esperienza adrenalinica senza precedenti. Sebbene la spiaggia sia a tratti rocciosa, è anche disseminata di sacche di sabbia, che la rendono un luogo ideale per il kitesurf side-offshore quando i venti da nord-est si fanno sentire.
Uno degli spot di kite più versatili di Sal, Kite Beach accoglie a braccia aperte i rider di tutti i livelli. I venti costanti onshore e cross-onshore della spiaggia ne fanno una scelta privilegiata per gli appassionati di kite, assicurando ai rider un ritorno sempre agevole al litorale sabbioso.
Sebbene sia la località più frequentata per il kitesurf a Sal, l’ampio tratto di tre chilometri di spiaggia sabbiosa assicura ampio spazio sia ai rider esperti che alle scuole di kite, anche durante i mesi di punta. Chi è più vicino alla spiaggia può aspettarsi un chop mite soffiato dal vento e qualche occasionale shore break, mentre più al largo, sulla barriera corallina, si trovano onde perfette per lo shredding. Quindi venite tutti e sperimentate l’impareggiabile paradiso del kiteboarding che è Kite Beach.
Capo Verde offre condizioni di vento fantastiche, con alisei costanti da nord-est che soffiano tra i 15 e i 25kts quasi ogni giorno da novembre a giugno. Il vento tende a essere forte durante tutta la giornata, con le raffiche più potenti che si verificano dalle 9 alle 15. Kite Beach è lo spot principale per il kitesurf a Sal, in quanto è rivolto verso est e offre un vento onshore meno turbolento rispetto ad altre località esposte a sud o a ovest.
I mesi invernali offrono temperature piacevoli di circa 22ºC e la temperatura dell’acqua è solo leggermente più fresca. La maggior parte dei kitesurfer troverà una muta corta da 3/2 mm adatta a sessioni di kite di un’intera giornata, mentre i pantaloncini da tavola possono essere sufficienti nelle giornate più calde della stagione. Indipendentemente dal periodo dell’anno, è essenziale applicare la protezione solare.
Fonte: Sito del GKA Kite World Tour
17-27 marzo 2023
L’isola di Sal ospiterà la GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde 2023 presso l’iconico surf break africano di Ponta Preta, uno spot che nel 2019 ha regalato una gara di barrel-fest da capogiro.
L’agguerrito australiano James Carew sta cercando di conquistare il terzo titolo mondiale consecutivo dopo aver conquistato la corona lo scorso anno con le vittorie decisive nelle due tappe del tour mondiale in condizioni insidiose a Dakhla, in Marocco, e a Taiba, in Brasile.
Anche la teenager francese Capucine Delannoy ha ottenuto una vittoria nella tappa inaugurale della stagione 2022 in Marocco e ha fatto tutto il necessario per conquistare la corona mondiale raggiungendo la semifinale in Brasile. Si tratta del secondo titolo dell’anno dopo la vittoria del Qatar Airways GKA Big Air Kite-Surf World Championship a Tarifa, in Spagna.
Chi vincerà a Capo Verde?
Per chi è alla ricerca dell’esperienza di wave riding definitiva, non c’è niente di meglio che la leggendaria Ponta Preta a Capo Verde. Questo pittoresco spot offre onde grandi, potenti e cristalline, accompagnate dai venti offshore più favorevoli. Considerato un parco giochi per rider esperti, le onde qui possono raggiungere i sei metri di altezza, per un’esperienza adrenalinica senza precedenti. Sebbene la spiaggia sia a tratti rocciosa, è anche disseminata di sacche di sabbia, che la rendono un luogo ideale per il kitesurf side-offshore quando i venti da nord-est si fanno sentire.
Uno degli spot di kite più versatili di Sal, Kite Beach accoglie a braccia aperte i rider di tutti i livelli. I venti costanti onshore e cross-onshore della spiaggia ne fanno una scelta privilegiata per gli appassionati di kite, assicurando ai rider un ritorno sempre agevole al litorale sabbioso.
Sebbene sia la località più frequentata per il kitesurf a Sal, l’ampio tratto di tre chilometri di spiaggia sabbiosa assicura ampio spazio sia ai rider esperti che alle scuole di kite, anche durante i mesi di punta. Chi è più vicino alla spiaggia può aspettarsi un chop mite soffiato dal vento e qualche occasionale shore break, mentre più al largo, sulla barriera corallina, si trovano onde perfette per lo shredding. Quindi venite tutti e sperimentate l’impareggiabile paradiso del kiteboarding che è Kite Beach.
Capo Verde offre condizioni di vento fantastiche, con alisei costanti da nord-est che soffiano tra i 15 e i 25kts quasi ogni giorno da novembre a giugno. Il vento tende a essere forte durante tutta la giornata, con le raffiche più potenti che si verificano dalle 9 alle 15. Kite Beach è lo spot principale per il kitesurf a Sal, in quanto è rivolto verso est e offre un vento onshore meno turbolento rispetto ad altre località esposte a sud o a ovest.
I mesi invernali offrono temperature piacevoli di circa 22ºC e la temperatura dell’acqua è solo leggermente più fresca. La maggior parte dei kitesurfer troverà una muta corta da 3/2 mm adatta a sessioni di kite di un’intera giornata, mentre i pantaloncini da tavola possono essere sufficienti nelle giornate più calde della stagione. Indipendentemente dal periodo dell’anno, è essenziale applicare la protezione solare.
Fonte: Sito del GKA Kite World Tour
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
20 Febbraio 2025
California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!
18 Febbraio 2025
Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22 Febbraio…
15 Febbraio 2025
Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!
25 Novembre 2023
Boa Vista 2024
13 Ottobre 2023
La vice campionessa Rita Arnaus parla di sè
12 Ottobre 2023
GKA: Il tour del kite si dirige verso il…
3 Ottobre 2023
Congratulazioni a Moona e Matt per le loro prestazioni…
2 Ottobre 2023
GKA: L’evento di Dakhla alza la posta in gioco…
28 Settembre 2023
I vincitori incoronati a Dakhla a conclusione di un…
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
15 Marzo 2024
Guida alle tavole da kiteboard TWINTIP
15 Marzo 2023
Ecco la Barra Pilot
15 Marzo 2023
Dove Dormire allo Stagnone
15 Marzo 2017
Gianmaria e Francesca entrano nell’International North Team
15 Marzo 2015
Kitecamp DAKLHA 12 aprile 2015
15 Marzo 2014
PKRA 2014 Dopo Nitrocity ecco Dakhla con il rientro…
15 Marzo 2012
Nuove regole di valutazione e sistema di votazione per…
15 Marzo 2009
Prodotti Naish edizione limitata
15 Marzo 2009
Evento : Puglia Kiterace 2009
15 Marzo 2009
Siamo alla Sedicesima edizione del Chia Classic Sardegna Waterman
15 Marzo 2009
Liquid Force presenta la sua personal TV
15 Marzo 2005
Il nostro viaggio in Venezuela