Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come
19 Marzo 2025
15 Marzo 2023
Linee corte e linee lunghe: questo è uno degli argomenti più caldi del momento nel kiteboarding Big Air. In questo episodio di The Big Air Blueprint (o Progetto Big Air), scopriamo da Giel Vlugt, pioniere del Double loop, qual è la lunghezza perfetta della linea e il suo sistema di controllo preferito.
Ecco a voi l’esclusiva intervista direttamente da Oceanrodeo.com
Allora Giel, che sistema di controllo Ocean Rodeo usi?
Uso il Pilot Bar.
Regoli l’assetto della barra centrale appena prima di “andare alla grande”?
No, lo prendo così com’è e vado alla più grande possibile!
Qual è la tua lunghezza di linea “di riferimento”? Cambi la lunghezza delle leinee per i loop a S o per i loop doppi?
Sempre il 22. Per me è la combinazione perfetta di altezza, potenza e feedback dello sterzo. Ultimamente ho sperimentato anche linee da 12 metri per divertimento. Un gioco diverso, ma estremamente divertente!
Che dimensioni usi per il trim loop? Grande (Freestyle) o piccolo (Freeride)?
Uso il loop per il Freeride! Mi sento meglio ad avere la barra vicino a me quando faccio il looping e sono appeso a testa in giù. La sento molto più vicina a me e questo è molto importante.
Dove attacchi il gancio? Davanti o dietro l’imbracatura?
Sulla parte anteriore dell’imbracatura, a destra. Per essere sicuro di poterlo raggiungere rapidamente se ne ho bisogno!
A volte, mentre ti guardo scendere da un megaloop, ti vedo pompare la barra… Cosa succede?
Se fai un loop molto basso o se il secondo loop ti toglie tutta la potenza, le linee si allentano per un attimo. Pompando la barra si cerca di recuperare la tensione della linea e si può far recuperare l’ala in modo da poter atterrare senza problemi. È una scarica di energia!
Che lunghezza di barra usi per ogni misura di Rise nel tuo quiver?
Per i doppi uso barre da 52 cm. Quindi per i doppi da 7 e 8 metri uso barre grandi e anche per gli 11 e 12. La barra da 46 cm è per l’azione single loop per i 7, 8, 9 e 10 metri. Poiché il kite è così veloce, è meglio usare una barra più piccola per assicurarsi che i loop non siano troppo alti.
Fonte: Oceanrodeo
La barra Pilot è il culmine di 20 anni di esperienza nella progettazione di trim di prima linea. Ogni componente è stato perfezionato per offrire la barra di assetto frontline più pulita e facile da usare.
La Pilot è disponibile in due misure: 46 cm e 52 cm, con linee da 22 metri ed è disponibile qui
Linee corte e linee lunghe: questo è uno degli argomenti più caldi del momento nel kiteboarding Big Air. In questo episodio di The Big Air Blueprint (o Progetto Big Air), scopriamo da Giel Vlugt, pioniere del Double loop, qual è la lunghezza perfetta della linea e il suo sistema di controllo preferito.
Ecco a voi l’esclusiva intervista direttamente da Oceanrodeo.com
Allora Giel, che sistema di controllo Ocean Rodeo usi?
Uso il Pilot Bar.
Regoli l’assetto della barra centrale appena prima di “andare alla grande”?
No, lo prendo così com’è e vado alla più grande possibile!
Qual è la tua lunghezza di linea “di riferimento”? Cambi la lunghezza delle leinee per i loop a S o per i loop doppi?
Sempre il 22. Per me è la combinazione perfetta di altezza, potenza e feedback dello sterzo. Ultimamente ho sperimentato anche linee da 12 metri per divertimento. Un gioco diverso, ma estremamente divertente!
Che dimensioni usi per il trim loop? Grande (Freestyle) o piccolo (Freeride)?
Uso il loop per il Freeride! Mi sento meglio ad avere la barra vicino a me quando faccio il looping e sono appeso a testa in giù. La sento molto più vicina a me e questo è molto importante.
Dove attacchi il gancio? Davanti o dietro l’imbracatura?
Sulla parte anteriore dell’imbracatura, a destra. Per essere sicuro di poterlo raggiungere rapidamente se ne ho bisogno!
A volte, mentre ti guardo scendere da un megaloop, ti vedo pompare la barra… Cosa succede?
Se fai un loop molto basso o se il secondo loop ti toglie tutta la potenza, le linee si allentano per un attimo. Pompando la barra si cerca di recuperare la tensione della linea e si può far recuperare l’ala in modo da poter atterrare senza problemi. È una scarica di energia!
Che lunghezza di barra usi per ogni misura di Rise nel tuo quiver?
Per i doppi uso barre da 52 cm. Quindi per i doppi da 7 e 8 metri uso barre grandi e anche per gli 11 e 12. La barra da 46 cm è per l’azione single loop per i 7, 8, 9 e 10 metri. Poiché il kite è così veloce, è meglio usare una barra più piccola per assicurarsi che i loop non siano troppo alti.
Fonte: Oceanrodeo
La barra Pilot è il culmine di 20 anni di esperienza nella progettazione di trim di prima linea. Ogni componente è stato perfezionato per offrire la barra di assetto frontline più pulita e facile da usare.
La Pilot è disponibile in due misure: 46 cm e 52 cm, con linee da 22 metri ed è disponibile qui
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
15 Marzo 2024
Guida alle tavole da kiteboard TWINTIP
15 Marzo 2023
GKA Kitesurf World Cup – Capo Verde
15 Marzo 2023
Dove Dormire allo Stagnone
15 Marzo 2017
Gianmaria e Francesca entrano nell’International North Team
15 Marzo 2015
Kitecamp DAKLHA 12 aprile 2015
15 Marzo 2014
PKRA 2014 Dopo Nitrocity ecco Dakhla con il rientro…
15 Marzo 2012
Nuove regole di valutazione e sistema di votazione per…
15 Marzo 2009
Prodotti Naish edizione limitata
15 Marzo 2009
Evento : Puglia Kiterace 2009
15 Marzo 2009
Siamo alla Sedicesima edizione del Chia Classic Sardegna Waterman
15 Marzo 2009
Liquid Force presenta la sua personal TV
15 Marzo 2005
Il nostro viaggio in Venezuela