15 Marzo 2023

Share:

Ecco la Barra Pilot

di: Editore

ABBI FIDUCIA DELLA PILOT!


Linee corte e linee lunghe: questo è uno degli argomenti più caldi del momento nel kiteboarding Big Air. In questo episodio di The Big Air Blueprint (o Progetto Big Air), scopriamo da Giel Vlugt, pioniere del Double loop, qual è la lunghezza perfetta della linea e il suo sistema di controllo preferito.

Ecco a voi l’esclusiva intervista direttamente da Oceanrodeo.com

Giel Vlugt con barra Pilot
Giel Vlugt con barra Pilot

Allora Giel, che sistema di controllo Ocean Rodeo usi?

Uso il Pilot Bar.

Regoli l’assetto della barra centrale appena prima di “andare alla grande”?

No, lo prendo così com’è e vado alla più grande possibile!

Qual è la tua lunghezza di linea “di riferimento”? Cambi la lunghezza delle leinee per i loop a S o per i loop doppi?

Sempre il 22. Per me è la combinazione perfetta di altezza, potenza e feedback dello sterzo. Ultimamente ho sperimentato anche linee da 12 metri per divertimento. Un gioco diverso, ma estremamente divertente!

Che dimensioni usi per il trim loop? Grande (Freestyle) o piccolo (Freeride)?

Uso il loop per il Freeride! Mi sento meglio ad avere la barra vicino a me quando faccio il looping e sono appeso a testa in giù. La sento molto più vicina a me e questo è molto importante.

Dove attacchi il gancio? Davanti o dietro l’imbracatura?

Sulla parte anteriore dell’imbracatura, a destra. Per essere sicuro di poterlo raggiungere rapidamente se ne ho bisogno!

A volte, mentre ti guardo scendere da un megaloop, ti vedo pompare la barra… Cosa succede?

Se fai un loop molto basso o se il secondo loop ti toglie tutta la potenza, le linee si allentano per un attimo. Pompando la barra si cerca di recuperare la tensione della linea e si può far recuperare l’ala in modo da poter atterrare senza problemi. È una scarica di energia!

Che lunghezza di barra usi per ogni misura di Rise nel tuo quiver?

Per i doppi uso barre da 52 cm. Quindi per i doppi da 7 e 8 metri uso barre grandi e anche per gli 11 e 12. La barra da 46 cm è per l’azione single loop per i 7, 8, 9 e 10 metri. Poiché il kite è così veloce, è meglio usare una barra più piccola per assicurarsi che i loop non siano troppo alti.

Fonte: Oceanrodeo

Desideri anche tu un Pilot?

Giel Vlugt con barra Pilot
La gioia di Gilet col suo nuovo giocattolo

La barra Pilot è il culmine di 20 anni di esperienza nella progettazione di trim di prima linea. Ogni componente è stato perfezionato per offrire la barra di assetto frontline più pulita e facile da usare.

La Pilot è disponibile in due misure: 46 cm e 52 cm, con linee da 22 metri ed è disponibile qui

Guarda altre News

Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale…

Siamo in trepidante attesa del grande evento che si terrà questa estate a Lo Stagnone di Marsala dove si svolgeranno du

Che cos’è il Kitesurf?

In questo articolo vorrei fare un’introduzione a chi magari è ai primi approcci con il kitesurf o desidera trovare qu

Andrea Principi: I suoi trick segreti faranno la…

Andrea Principi, campione mondiale di Big Air, ha preparato per la gara che si terrà ad aprile in Francia a Bancares de

Top 5 Località Estive per Kiters

È arrivata la bella stagione e con essa arrivano le giornate di sole e vento che fanno la gioia per noi kiters sempre i

Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World…

In questi giorni non ci è mancato di seguire le emozionanti vicende della Wingfoil Racing World Cup che si è svolta ad

Iveco Daily 4×4: il camper dei kiters!

Ecco che la famiglia di kiters spagnola di Núria Gomà i Lleonart si lancia all’avventura nelle americhe con il loro

Il Nuovo Breeze V4 della F-ONE

Il nuovo BREEZE rimane il kite one-strut più facile da usare sul mercato, con sorprendenti capacità nel vento leggero

Podcast con il campione Airton Cozzolino

Ecco un podcast che la Red Bull ha tenuto con Airton Cozzolino, vincitore della scorsa  GKA Kite-Surf World Cup a Capov

Oceanrodeo si congratula con Mathis Ghio

La Oceanrodeo, noto marchio di attrezzature per il kitesurf e il wingfoil, si congratula con il campione di Abu Dhabi, M

Wingfoil: nuova classe olimpica per il 2032?

A San Francisco molti campioni si sfidano in accese competizioni nel primo Spring Wingding & Wingfoil Pacific Coast Cham

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

Ecco la Barra Pilot

di: Editore

ABBI FIDUCIA DELLA PILOT!


Linee corte e linee lunghe: questo è uno degli argomenti più caldi del momento nel kiteboarding Big Air. In questo episodio di The Big Air Blueprint (o Progetto Big Air), scopriamo da Giel Vlugt, pioniere del Double loop, qual è la lunghezza perfetta della linea e il suo sistema di controllo preferito.

Ecco a voi l’esclusiva intervista direttamente da Oceanrodeo.com

Giel Vlugt con barra Pilot
Giel Vlugt con barra Pilot

Allora Giel, che sistema di controllo Ocean Rodeo usi?

Uso il Pilot Bar.

Regoli l’assetto della barra centrale appena prima di “andare alla grande”?

No, lo prendo così com’è e vado alla più grande possibile!

Qual è la tua lunghezza di linea “di riferimento”? Cambi la lunghezza delle leinee per i loop a S o per i loop doppi?

Sempre il 22. Per me è la combinazione perfetta di altezza, potenza e feedback dello sterzo. Ultimamente ho sperimentato anche linee da 12 metri per divertimento. Un gioco diverso, ma estremamente divertente!

Che dimensioni usi per il trim loop? Grande (Freestyle) o piccolo (Freeride)?

Uso il loop per il Freeride! Mi sento meglio ad avere la barra vicino a me quando faccio il looping e sono appeso a testa in giù. La sento molto più vicina a me e questo è molto importante.

Dove attacchi il gancio? Davanti o dietro l’imbracatura?

Sulla parte anteriore dell’imbracatura, a destra. Per essere sicuro di poterlo raggiungere rapidamente se ne ho bisogno!

A volte, mentre ti guardo scendere da un megaloop, ti vedo pompare la barra… Cosa succede?

Se fai un loop molto basso o se il secondo loop ti toglie tutta la potenza, le linee si allentano per un attimo. Pompando la barra si cerca di recuperare la tensione della linea e si può far recuperare l’ala in modo da poter atterrare senza problemi. È una scarica di energia!

Che lunghezza di barra usi per ogni misura di Rise nel tuo quiver?

Per i doppi uso barre da 52 cm. Quindi per i doppi da 7 e 8 metri uso barre grandi e anche per gli 11 e 12. La barra da 46 cm è per l’azione single loop per i 7, 8, 9 e 10 metri. Poiché il kite è così veloce, è meglio usare una barra più piccola per assicurarsi che i loop non siano troppo alti.

Fonte: Oceanrodeo

Desideri anche tu un Pilot?

Giel Vlugt con barra Pilot
La gioia di Gilet col suo nuovo giocattolo

La barra Pilot è il culmine di 20 anni di esperienza nella progettazione di trim di prima linea. Ogni componente è stato perfezionato per offrire la barra di assetto frontline più pulita e facile da usare.

La Pilot è disponibile in due misure: 46 cm e 52 cm, con linee da 22 metri ed è disponibile qui

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi