15 Marzo 2009

Share:

Siamo alla Sedicesima edizione del Chia Classic Sardegna Waterman

di: Redazione Kitesurfing

LA PROVINCIA DI CAGLIARI IL COMUNE DI DOMUS DE MARIA  E LA WAVE SARDEGNA

 
 PRESENTANO


16° CHIA CLASSIC –SARDEGNA WATERMAN
DISCIPLINE : surf, windsurf, kitesurf, stand-up paddling

OBIETTIVI
Creare un trofeo internazionale ‘Sardegna Waterman ‘ con un montepremi di  € 5.000 ( in premi di partecipazione)  che racchiuda le varie discipline acrobatiche  sulle onde e sul mare.
Una sorta di Olimpiadi del mare e delle onde. L’evento è pro-am aperto sia ai professionisti che agli  amatori, per permettere a tutti di partecipare .
La Wave Sardegna promuoverà e coordinerà l’evento, coinvolgendo in ogni disciplina le associazioni sportive e ambientali locali.
Verranno regolamentati gli accessi  in  acqua  durante le gare.
Verranno favoriti i servizi ai fotografi e filmakers che pubblicheranno servizi sportivi-turistici nelle riviste e televisioni nazionali e internazionali.

DATE  5-12 Aprile 2009

LOCALITA’

Le gare, negli 8 giorni a disposizione  si svolgeranno a Chia e in  più
locations della Provincia di Cagliari.


MEDIA PLAN
 
 Un servizio  speciale di diverse pagine a colori sulla  manifestazione verra pubblicato  sulle  riviste  leader in Italia.
 Foto e notizie dell’evento  verranno  mandate  anche  alle  riviste specializzate  all’estero.
 Tutte le notizie sul 16° CHIA CLASSIC  avranno uno spazio  speciale  sul portale Tiscali Sport  con piena evidenza  nella home page nazionale nel sito ufficiale www.sportestremi.blog.tiscali.it

 
 PROGRAMMA
Da  Domenica 5 a Domenica 12 Aprile, competizioni per i professionisti a seconda delle direttive date dal Direttore di gara. Gli 8 atleti invitati sono Francisco Porcella (Hawaii) Dario Ojeda (Gran Canaria) Gilles Calvet (Francia), Jan Gyger (Svizzera), Daniele Di Rosa (Catania), Carlo Rotelli (Ancona), Pietro Pacitto (Roma), Gabriele Serra (Cagliari) .
Da Lunedì 6 a Mercoledì 8 programma con le scuole e possibili competizioni per I professionisti.
Da venerdi 10 a Domenica 12 competizioni per gli amatori. Ammissione libera.
Dal 1 al 15 Aprile data aperta per la gara di surf da onda nel calendario Surfing Italia.


REGOLAMENTO E TIPI DI GARE
 
 WINDSURF
 La disciplina  che ha preminenza  nella  scelta del Direttore  di gara è il  ‘wave’, dove viene usato il regolamento PWA. Batterie  di 2 o 4 concorrenti ed eliminazione  diretta in un tabellone tipo tennis.
Stessa formula  per il Free Style che verra’ disputato in alternativa  al ‘wave’ se non ci sono onde.
Condizioni permettendo, il giorno di Pasqua si disputera’ almeno una prova di Racing col NATURAL COURSE  aperto a tutti, anche agli amatori, ma non valida per il Trofeo Waterman.
Non ci sono limitazioni  nelle  attrezzature  e nel limite del vento.
Una classifica  speciale  con  premi in materiali e’ prevista  per i ragazzi sotto I 16  anni.

 SURF DA ONDA
 La gara e’ aperta a tutti  ma una classifica   speciale  verra’ stilata  tra gli atleti iscritti alla SURFING ITALIA come tappa valevole per il titolo regionale.

KITESURF
 La gara è  aperta ai soli atleti professionisti invitati e partecipanti al ‘Sardegna Waterman ‘.
 La disciplina in programma e’ il Freestyle o il wave  , secondo il regolamento del PKRA .




STAND UP PADDLING
La gara è aperta a tutti (professionisti ed amatori) sia nel wave che nello slalom con partenza e arrivi alla spiaggia del Giudeo. Le tavole e le pagaie  possono essere fornite dagli organizzatori

Il montepremi in denaro è solo dedicato ai Pro Rider, mentre gli amatori avranno premi in materiali.
Per il vincitore della disciplina del kitesurf avrà un ala della Brand Takoon

Gli amatori nel kite possono partecipare alla Long Distance ‘percorso natura’ il giorno di Pasqua. Dalla spiaggia del Giudeo a Capo Spartivento e ritorno. Il record da battere è 14’27”. Chi batte il record vince 200 €

Guarda altre News

Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale…

Siamo in trepidante attesa del grande evento che si terrà questa estate a Lo Stagnone di Marsala dove si svolgeranno du

Che cos’è il Kitesurf?

In questo articolo vorrei fare un’introduzione a chi magari è ai primi approcci con il kitesurf o desidera trovare qu

Andrea Principi: I suoi trick segreti faranno la…

Andrea Principi, campione mondiale di Big Air, ha preparato per la gara che si terrà ad aprile in Francia a Bancares de

Top 5 Località Estive per Kiters

È arrivata la bella stagione e con essa arrivano le giornate di sole e vento che fanno la gioia per noi kiters sempre i

Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World…

In questi giorni non ci è mancato di seguire le emozionanti vicende della Wingfoil Racing World Cup che si è svolta ad

Iveco Daily 4×4: il camper dei kiters!

Ecco che la famiglia di kiters spagnola di Núria Gomà i Lleonart si lancia all’avventura nelle americhe con il loro

Il Nuovo Breeze V4 della F-ONE

Il nuovo BREEZE rimane il kite one-strut più facile da usare sul mercato, con sorprendenti capacità nel vento leggero

Podcast con il campione Airton Cozzolino

Ecco un podcast che la Red Bull ha tenuto con Airton Cozzolino, vincitore della scorsa  GKA Kite-Surf World Cup a Capov

Oceanrodeo si congratula con Mathis Ghio

La Oceanrodeo, noto marchio di attrezzature per il kitesurf e il wingfoil, si congratula con il campione di Abu Dhabi, M

Wingfoil: nuova classe olimpica per il 2032?

A San Francisco molti campioni si sfidano in accese competizioni nel primo Spring Wingding & Wingfoil Pacific Coast Cham

Siamo alla Sedicesima edizione del Chia Classic Sardegna Waterman

di: Redazione Kitesurfing

LA PROVINCIA DI CAGLIARI IL COMUNE DI DOMUS DE MARIA  E LA WAVE SARDEGNA

 
 PRESENTANO


16° CHIA CLASSIC –SARDEGNA WATERMAN
DISCIPLINE : surf, windsurf, kitesurf, stand-up paddling

OBIETTIVI
Creare un trofeo internazionale ‘Sardegna Waterman ‘ con un montepremi di  € 5.000 ( in premi di partecipazione)  che racchiuda le varie discipline acrobatiche  sulle onde e sul mare.
Una sorta di Olimpiadi del mare e delle onde. L’evento è pro-am aperto sia ai professionisti che agli  amatori, per permettere a tutti di partecipare .
La Wave Sardegna promuoverà e coordinerà l’evento, coinvolgendo in ogni disciplina le associazioni sportive e ambientali locali.
Verranno regolamentati gli accessi  in  acqua  durante le gare.
Verranno favoriti i servizi ai fotografi e filmakers che pubblicheranno servizi sportivi-turistici nelle riviste e televisioni nazionali e internazionali.

DATE  5-12 Aprile 2009

LOCALITA’

Le gare, negli 8 giorni a disposizione  si svolgeranno a Chia e in  più
locations della Provincia di Cagliari.


MEDIA PLAN
 
 Un servizio  speciale di diverse pagine a colori sulla  manifestazione verra pubblicato  sulle  riviste  leader in Italia.
 Foto e notizie dell’evento  verranno  mandate  anche  alle  riviste specializzate  all’estero.
 Tutte le notizie sul 16° CHIA CLASSIC  avranno uno spazio  speciale  sul portale Tiscali Sport  con piena evidenza  nella home page nazionale nel sito ufficiale www.sportestremi.blog.tiscali.it

 
 PROGRAMMA
Da  Domenica 5 a Domenica 12 Aprile, competizioni per i professionisti a seconda delle direttive date dal Direttore di gara. Gli 8 atleti invitati sono Francisco Porcella (Hawaii) Dario Ojeda (Gran Canaria) Gilles Calvet (Francia), Jan Gyger (Svizzera), Daniele Di Rosa (Catania), Carlo Rotelli (Ancona), Pietro Pacitto (Roma), Gabriele Serra (Cagliari) .
Da Lunedì 6 a Mercoledì 8 programma con le scuole e possibili competizioni per I professionisti.
Da venerdi 10 a Domenica 12 competizioni per gli amatori. Ammissione libera.
Dal 1 al 15 Aprile data aperta per la gara di surf da onda nel calendario Surfing Italia.


REGOLAMENTO E TIPI DI GARE
 
 WINDSURF
 La disciplina  che ha preminenza  nella  scelta del Direttore  di gara è il  ‘wave’, dove viene usato il regolamento PWA. Batterie  di 2 o 4 concorrenti ed eliminazione  diretta in un tabellone tipo tennis.
Stessa formula  per il Free Style che verra’ disputato in alternativa  al ‘wave’ se non ci sono onde.
Condizioni permettendo, il giorno di Pasqua si disputera’ almeno una prova di Racing col NATURAL COURSE  aperto a tutti, anche agli amatori, ma non valida per il Trofeo Waterman.
Non ci sono limitazioni  nelle  attrezzature  e nel limite del vento.
Una classifica  speciale  con  premi in materiali e’ prevista  per i ragazzi sotto I 16  anni.

 SURF DA ONDA
 La gara e’ aperta a tutti  ma una classifica   speciale  verra’ stilata  tra gli atleti iscritti alla SURFING ITALIA come tappa valevole per il titolo regionale.

KITESURF
 La gara è  aperta ai soli atleti professionisti invitati e partecipanti al ‘Sardegna Waterman ‘.
 La disciplina in programma e’ il Freestyle o il wave  , secondo il regolamento del PKRA .




STAND UP PADDLING
La gara è aperta a tutti (professionisti ed amatori) sia nel wave che nello slalom con partenza e arrivi alla spiaggia del Giudeo. Le tavole e le pagaie  possono essere fornite dagli organizzatori

Il montepremi in denaro è solo dedicato ai Pro Rider, mentre gli amatori avranno premi in materiali.
Per il vincitore della disciplina del kitesurf avrà un ala della Brand Takoon

Gli amatori nel kite possono partecipare alla Long Distance ‘percorso natura’ il giorno di Pasqua. Dalla spiaggia del Giudeo a Capo Spartivento e ritorno. Il record da battere è 14’27”. Chi batte il record vince 200 €

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi