Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale…
Siamo in trepidante attesa del grande evento che si terrà questa estate a Lo Stagnone di Marsala dove si svolgeranno du
1 Aprile 2023
15 Marzo 2023
Stai cercando un posto dove pernottare a Lo Stagnone e vivere la tua vacanza kite spensieratamente e senza alcuna preoccupazione? Cerchi una località vicino al mare e immersa nella natura dove praticare la tua passione in tranquillità? Cerchi un posto dove il kitesurf è pulsante ed è il vero e proprio cuore della vita locale con eventi e tante emozioni? Allora in questo articolo troverai le risposte che cerchi!
Lo Stagnone di Marsala è una località in Sicilia con condizioni ideali per il kitesurf. Grazie alle sue acque piatte e ai suoi venti costanti tutto l’anno (fino a 30 nodi), questo posto è diventato una vera e propria mecca per il kitesurf. Questo anche grazie alla sua formazione geografica che ha creato una laguna all’interno di una riserva naturale ben protetta per poter praticare il kite in tutta sicurezza indipendentemente dal proprio livello ed esperienza. Insomma Lo Stagnone è un parco giochi kite aperto a tutti!
Questo angolo di paradiso del kite offre tutto ciò che si può desiderare per l’esperienza perfetta.
Ci sono circa 30 scuole kite lungo tutta la costa sia per italiani che per stranieri e con staff certificato, altamente competente e dotato di attrezzature all’avanguardia. In queste scuole è possibile fare lezioni su misura o noleggiare tutto ciò che serve per fare kitesurf.
I costi si aggirano sui 70 € l’ora e un corso base di kitesurf di circa 6 ore può arrivare sui 350 € circa.
In ogni caso per ulteriori dettagli consiglio di dare un’occhiata a DOVE FARE KITESURF A LO STAGNONE.
Non manca la possibilità di rifocillarsi e divertirsi grazie a numerosi chioschi dotati di aperitivi, cocktail e altre delizie da gustare da soli in totale relax o in compagnia e soprattutto nelle fantastiche feste sulla spiaggia che vengono organizzate con musica dal vivo e DJ: imperdibili!
La località è facilmente raggiungibile essendo ben collegata con l’aeroporto di Trapani per il quale è possibile prendere un volo diretto. Ci sono numerose compagnie low cost che organizzano viaggi a prezzi economici e dall’aeroporto è possibile noleggiare un’auto, prendere un taxi oppure organizzarsi con i numerosi servizi di transfer che le scuole kite organizzano. Inoltre non mancano kitecamp dove il servizio transfer è già incluso.
Tra le compagnie aeree che organizzano viaggi per Trapani consiglio Ryanair dato che organizza numerosi voli diretti ma è possibile vedere alternative anche su siti quali kayak.com
È possibile raggiungere Lo Stagnone anche attraverso l’aeroporto di Palermo e da qui con soli 50 minuti di guida sulla superstrada si arriva tranquillamente sul posto. In alternativa non mancano dei comodi shuttle che partono quotidianamente dall’aeroporto di Palermo all’aeroporto di Trapani-Birgi al costo di 9€.
La località è raggiungibile anche via automobile o con il traghetto partendo da Napoli a Palermo.
Una volta giunti sul posto non manca una vasta scelta di accommodation dove passare il tempo nel divertimento più sfrenato o in tranquillità tra case vacanze, hotel e B&B. Vi sono varie possibilità che si possono trovare su siti quali Airbnb o Booking, tra cui il Sunset Wave Resort, altamente raccomandato.
Insomma Lo Stagnone è un vero paradiso vacanze esclusivo per i kiters dato che è il loro regno e non è meta per turisti qualsiasi.
Il Sunset Wave Resort tra le varie accommodation è di sicuro una delle mie favorite essendo una struttura completamente dedicata ai kiters. È nato nel 2021 grazie al kiter e Presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana Antonio Gaudini che ha viaggiato per oltre 20 anni per il mondo praticando kitesurf sulle spiagge più esotiche nelle località più incredibili, per poi scegliere Lo Stagnone di Marsala come località prediletta per la pratica del kitesurf. Il Sunset Wave Resort in pratica è stato fondato da un esperto d’eccellenza del settore avendo in mente le esigenze di tutti i kiters per permettergli di vivere la vacanza da sogno in una delle località più belle del mondo.
La struttura è composta da ben 5 stanze super accessoriate e con tutti i servizi necessari per un kiter. L’ambiente è amichevole e perfetto per chi viaggia da solo ma vuole conoscere altri appassionati grazie a uno spazio esterno condiviso dove è possibile rilassarsi su amache e divani circondati da palme e usufruendo della cucina esterna o del barbecue.
Inoltre anche chi ha bisogno di lavorare non deve avere alcun timore dato che la struttura è dotata di un ambiente SMART WORKING e una connessione Wi-Fi molto potente! E poi non sia mai che si voglia caricare le proprie prodi avventure col kite su internet e far schiattare d’invidia gli altri mentre vi godete questo fantastico paradiso dalle atmosfere tropicali! 😉
In fondo cosa c’è di meglio dell’alzarsi la mattina, in una stanza dal gusto esotico pronti a lanciarsi all’avventura per poi rientrare stanchi ma felici in un ambiente dotato di tutti i comfort per ogni kiter?
Il Sunset Wave Resort è davvero l’accommodation perfetta ed è quella che consiglio di cuore a tutti i kiters.
Altro posto che mi viene da consigliare fortemente è la scuola Stagnone Kiteboarding Pro Center a pochi minuti d’auto dal resort.
Tra tutte le scuole a Lo Stagnone è sicuramente quella che mi viene per prima in mente grazie al suo personale altamente competente, professionale e soprattutto amichevole. Il centro, affiliato ufficialmente con la International Kiteboarding Organizzation, è dotato di docenti certificati IKO molto simpatici e che sapranno organizzare a posta per ogni studente un percorso personalizzato per seguire con calma i suoi ritmi di crescita.
La sua area riservata e i suoi docenti accoglienti sapranno mettervi a proprio agio anche se siete alle primissime armi e vi vergognate di fare strafalcioni: e offrono sia lezioni individuali che collettive!
Inoltre la sede sarà anche al centro di eventi di importanza nazionale ed europea: l’Eurocup e l’Italian Freestyle Contest 2023!
Eventi di importanza cruciale all’interno del mondo del kitesurf, l’Eurocup e l’Italian Freestyle Contest vedranno come protagonisti i migliori kiters a livello nazionale e internazionale!
L’evento si svolgerà dal 14 al 23 luglio e sarà una fonte di grandi emozioni per tutti gli appassionati di kitesurf.
Non mancheranno riders che daranno spettacoli mozzafiato oltre alla possibilità di partecipare a svariati eventi e attività: ci saranno infatti feste a tema con musica dal vivo, balli, DJ ed esibizioni e la possibilità di socializzare e gustare deliziosi cocktail in un evento ricco di mare, sole, spettacolo e tanto divertimento.
Le gare metteranno alla luce il meglio del meglio nel panorama del kitesurf e avremo la possibilità di vedere in azione atleti strabilianti del calibro di Gianmaria Coccoluto e non solo!
I riders sono tutti pronti a vincere anche per poter far parte delle future Olimpiadi di Parigi del 2024.
Insomma, quest’anno Lo Stagnone di Marsala è una località che potrei osare definire la capitale del kitesurf e ogni vero kiter non vedrà l’ora di accorrere ed essere parte di questo paradiso, che sia da solo o con tanti altri appassionati.
Stai cercando un posto dove pernottare a Lo Stagnone e vivere la tua vacanza kite spensieratamente e senza alcuna preoccupazione? Cerchi una località vicino al mare e immersa nella natura dove praticare la tua passione in tranquillità? Cerchi un posto dove il kitesurf è pulsante ed è il vero e proprio cuore della vita locale con eventi e tante emozioni? Allora in questo articolo troverai le risposte che cerchi!
Lo Stagnone di Marsala è una località in Sicilia con condizioni ideali per il kitesurf. Grazie alle sue acque piatte e ai suoi venti costanti tutto l’anno (fino a 30 nodi), questo posto è diventato una vera e propria mecca per il kitesurf. Questo anche grazie alla sua formazione geografica che ha creato una laguna all’interno di una riserva naturale ben protetta per poter praticare il kite in tutta sicurezza indipendentemente dal proprio livello ed esperienza. Insomma Lo Stagnone è un parco giochi kite aperto a tutti!
Questo angolo di paradiso del kite offre tutto ciò che si può desiderare per l’esperienza perfetta.
Ci sono circa 30 scuole kite lungo tutta la costa sia per italiani che per stranieri e con staff certificato, altamente competente e dotato di attrezzature all’avanguardia. In queste scuole è possibile fare lezioni su misura o noleggiare tutto ciò che serve per fare kitesurf.
I costi si aggirano sui 70 € l’ora e un corso base di kitesurf di circa 6 ore può arrivare sui 350 € circa.
In ogni caso per ulteriori dettagli consiglio di dare un’occhiata a DOVE FARE KITESURF A LO STAGNONE.
Non manca la possibilità di rifocillarsi e divertirsi grazie a numerosi chioschi dotati di aperitivi, cocktail e altre delizie da gustare da soli in totale relax o in compagnia e soprattutto nelle fantastiche feste sulla spiaggia che vengono organizzate con musica dal vivo e DJ: imperdibili!
La località è facilmente raggiungibile essendo ben collegata con l’aeroporto di Trapani per il quale è possibile prendere un volo diretto. Ci sono numerose compagnie low cost che organizzano viaggi a prezzi economici e dall’aeroporto è possibile noleggiare un’auto, prendere un taxi oppure organizzarsi con i numerosi servizi di transfer che le scuole kite organizzano. Inoltre non mancano kitecamp dove il servizio transfer è già incluso.
Tra le compagnie aeree che organizzano viaggi per Trapani consiglio Ryanair dato che organizza numerosi voli diretti ma è possibile vedere alternative anche su siti quali kayak.com
È possibile raggiungere Lo Stagnone anche attraverso l’aeroporto di Palermo e da qui con soli 50 minuti di guida sulla superstrada si arriva tranquillamente sul posto. In alternativa non mancano dei comodi shuttle che partono quotidianamente dall’aeroporto di Palermo all’aeroporto di Trapani-Birgi al costo di 9€.
La località è raggiungibile anche via automobile o con il traghetto partendo da Napoli a Palermo.
Una volta giunti sul posto non manca una vasta scelta di accommodation dove passare il tempo nel divertimento più sfrenato o in tranquillità tra case vacanze, hotel e B&B. Vi sono varie possibilità che si possono trovare su siti quali Airbnb o Booking, tra cui il Sunset Wave Resort, altamente raccomandato.
Insomma Lo Stagnone è un vero paradiso vacanze esclusivo per i kiters dato che è il loro regno e non è meta per turisti qualsiasi.
Il Sunset Wave Resort tra le varie accommodation è di sicuro una delle mie favorite essendo una struttura completamente dedicata ai kiters. È nato nel 2021 grazie al kiter e Presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana Antonio Gaudini che ha viaggiato per oltre 20 anni per il mondo praticando kitesurf sulle spiagge più esotiche nelle località più incredibili, per poi scegliere Lo Stagnone di Marsala come località prediletta per la pratica del kitesurf. Il Sunset Wave Resort in pratica è stato fondato da un esperto d’eccellenza del settore avendo in mente le esigenze di tutti i kiters per permettergli di vivere la vacanza da sogno in una delle località più belle del mondo.
La struttura è composta da ben 5 stanze super accessoriate e con tutti i servizi necessari per un kiter. L’ambiente è amichevole e perfetto per chi viaggia da solo ma vuole conoscere altri appassionati grazie a uno spazio esterno condiviso dove è possibile rilassarsi su amache e divani circondati da palme e usufruendo della cucina esterna o del barbecue.
Inoltre anche chi ha bisogno di lavorare non deve avere alcun timore dato che la struttura è dotata di un ambiente SMART WORKING e una connessione Wi-Fi molto potente! E poi non sia mai che si voglia caricare le proprie prodi avventure col kite su internet e far schiattare d’invidia gli altri mentre vi godete questo fantastico paradiso dalle atmosfere tropicali! 😉
In fondo cosa c’è di meglio dell’alzarsi la mattina, in una stanza dal gusto esotico pronti a lanciarsi all’avventura per poi rientrare stanchi ma felici in un ambiente dotato di tutti i comfort per ogni kiter?
Il Sunset Wave Resort è davvero l’accommodation perfetta ed è quella che consiglio di cuore a tutti i kiters.
Altro posto che mi viene da consigliare fortemente è la scuola Stagnone Kiteboarding Pro Center a pochi minuti d’auto dal resort.
Tra tutte le scuole a Lo Stagnone è sicuramente quella che mi viene per prima in mente grazie al suo personale altamente competente, professionale e soprattutto amichevole. Il centro, affiliato ufficialmente con la International Kiteboarding Organizzation, è dotato di docenti certificati IKO molto simpatici e che sapranno organizzare a posta per ogni studente un percorso personalizzato per seguire con calma i suoi ritmi di crescita.
La sua area riservata e i suoi docenti accoglienti sapranno mettervi a proprio agio anche se siete alle primissime armi e vi vergognate di fare strafalcioni: e offrono sia lezioni individuali che collettive!
Inoltre la sede sarà anche al centro di eventi di importanza nazionale ed europea: l’Eurocup e l’Italian Freestyle Contest 2023!
Eventi di importanza cruciale all’interno del mondo del kitesurf, l’Eurocup e l’Italian Freestyle Contest vedranno come protagonisti i migliori kiters a livello nazionale e internazionale!
L’evento si svolgerà dal 14 al 23 luglio e sarà una fonte di grandi emozioni per tutti gli appassionati di kitesurf.
Non mancheranno riders che daranno spettacoli mozzafiato oltre alla possibilità di partecipare a svariati eventi e attività: ci saranno infatti feste a tema con musica dal vivo, balli, DJ ed esibizioni e la possibilità di socializzare e gustare deliziosi cocktail in un evento ricco di mare, sole, spettacolo e tanto divertimento.
Le gare metteranno alla luce il meglio del meglio nel panorama del kitesurf e avremo la possibilità di vedere in azione atleti strabilianti del calibro di Gianmaria Coccoluto e non solo!
I riders sono tutti pronti a vincere anche per poter far parte delle future Olimpiadi di Parigi del 2024.
Insomma, quest’anno Lo Stagnone di Marsala è una località che potrei osare definire la capitale del kitesurf e ogni vero kiter non vedrà l’ora di accorrere ed essere parte di questo paradiso, che sia da solo o con tanti altri appassionati.
1 Aprile 2023
Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale di…
1 Aprile 2023
Che cos’è il Kitesurf?
31 Marzo 2023
Andrea Principi: I suoi trick segreti faranno la storia!
30 Marzo 2023
Top 5 Località Estive per Kiters
30 Marzo 2023
Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup…
29 Marzo 2023
Iveco Daily 4×4: il camper dei kiters!
1 Aprile 2023
Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale di…
2 Febbraio 2023
Voli Ryanair per Trapani – Marsala: Primavera Estate 2023
19 Maggio 2009
Lo Stagnone
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
Kitecamp Sicilia Marzo 2023 | Italia
Kite Camp Sicilia Pasqua 2023 | Italia
15 Marzo 2023
Ecco la Barra Pilot
15 Marzo 2023
GKA Kitesurf World Cup – Capo Verde
15 Marzo 2017
Gianmaria e Francesca entrano nell’International North Team
15 Marzo 2015
Kitecamp DAKLHA 12 aprile 2015
15 Marzo 2014
PKRA 2014 Dopo Nitrocity ecco Dakhla con il rientro…
15 Marzo 2012
Nuove regole di valutazione e sistema di votazione per…
15 Marzo 2009
Prodotti Naish edizione limitata
15 Marzo 2009
Evento : Puglia Kiterace 2009
15 Marzo 2009
Siamo alla Sedicesima edizione del Chia Classic Sardegna Waterman
15 Marzo 2009
Liquid Force presenta la sua personal TV
15 Marzo 2005
Il nostro viaggio in Venezuela