3 Marzo 2023

Share:

Dove fare kitesurf a Lo Stagnone

di: Editore

Lo Stagnone di Marsala, con la sua favolosa laguna di acqua piatta, le sue eccellenti condizioni del vento e il suo clima gradevole nella maggior parte dell’anno offre una località da sogno per tutti i veri amanti del kitesurf.

Stagnone Kitesurf Spot
Panoramica dello Spot dello Stagnone

Nella magica laguna di Marsala, circondata dalle sue incantevoli saline, il suo mulino a vento e la sua riserva naturale si trova Lo Stagnone Kiteboarding, un centro kite internazionale con staff certificato IKO altamente qualificato, accogliente e attrezzato all’avanguardia.

Detto ciò ecco cosa ci sta da sapere su Lo Stagnone e perché fare kitesurf in questa località da sogno:

Tutti pronti per fare kite a Lo Stagnone?

Dove si può fare Kite in Sicilia?

La Sicilia è un vero e proprio parco giochi per il kitesurf e gli spot sono innumerevoli lungo tutta la costa dell’isola. Detto ciò, di seguito ho voluto elencare alcuni dei migliori kitespot che è possibile raggiungere nelle vicinanze de Lo Stagnone

foto delle acque cristalline allo stagnone
Lo spot a Lo Stagnone presenta acque cristalline
  • Stagnone Kitesurf – Il principale spot di questa zona, dotato di una laguna enorme con acqua perfettamente piatta e poco profonda, ottime condizioni di vento, alloggi sul posto e un team di istruttori allo Stagnone Kiteboarding certificati, sempre disponibili e con attrezzature all’avanguardia.
    Grazie alla sua breve distanza dall’Africa il clima è sempre piacevolmente caldo da marzo a ottobre e grazie alla sua conformazione geografica il vento è sempre costante.
    Non manca una surf house esclusiva dedicata ai clienti della scuola di kitesurf.
  • Capo Feto – A soli 40 minuti a sud da Lo Stagnone, Capofeto è dotato di acque cristalline per tutta la zona. Questo spot funziona particolarmente bene con i venti provenienti da sud est e onshore. Potrebbero esserci piccole onde a seconda della potenza del vento.
  • Pro Kite Beach – spot situato di fronte al centro kite Pro Kite Alby Rondina, ha una una zona di lancio per il kite e un’area apposita per prepararlo. Le acque sono piatte e perfette per novizi o avanzati.

Come Raggiungere Lo Stagnone di Marsala?

Ryanair è una buona opzione low cost

È possibile raggiungere Lo Stagnone di Marsala con un volo diretto a Trapani. Non mancano compagnie low cost come Ryanair che permettono di raggiungere l’aeroporto facilmente. Da lì è possibile prendere un treno, un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere così Saline nello Stagnone. Altrimenti, una volta in aeroporto, ci si può organizzare con il servizio Transfer di uno dei centri kite disponibili nella zona. Non mancano i Kite Camp dove tale servizio è incluso nei pacchetti.

In alternativa si può tranquillamente arrivare con l’auto in Sicilia usando il servizio di traghetto e poi raggiungere lo spot guidando.

Quando andare allo Stagnone?

foto di tramonto allo stagnone
Lo Stagnone è una località fantastica tutto l’anno

Se si cerca un’esperienza kitesurf indimenticabile, sicuro allo Stagnone di Marsala si trova ciò che si cerca. In questa località da sogno è possibile praticare kitesurf praticamente tutto l’anno grazie ai suoi venti costanti tanto che viene soprannominata la città italiana del vento. Anche nel corso dei mesi invernali la località ricorda una location esotica con le sue acque cristalline e giornate di sole. Se però si vuole venire nel momento migliore dell’anno, di sicuro i mesi più adatti sono da maggio a ottobre. In particolare in primavera la location è fantastica, i venti e l’acqua sono perfetti e si apre la vera e propria stagione del kitesurf.

Quanto costa andare a Marsala?

Foto di saline nello stagnone con kiter
Famose sono le saline nello Stagnone

Il mezzo più economico e comodo una volta giunto all’aeroporto con il quale andare a Marsala ed esplorare i dintorni è di sicuro l’automobile dato che varrebbe solo il costo dell’eventuale noleggio e della benzina portando comodamente con sé tutta l’attrezzatura kite.

Mentre per quanto riguarda possibili mezzi alternativi, si può prendere l’autobus di linea o mezzi propri per tranquillamente prendere l’Autostrada A29 e sbarcare con il traghetto a Palermo o Trapani anche se poi si dovranno pagare i vari costi del viaggio.  In genere il costo del bus per Trapani più economico si aggira sulla ventina di euro partendo da Roma. Per quanto riguarda i treni diretti a Trapani il costo tende a superare la cinquantina di euro sempre partendo da Roma. Infine se si decide di usare l’aereo, il costo dei voli low cost da Roma varia in base al giorno e alla stagione restando comunque tra la ventina e la cinquantina di euro.

Un consiglio è dare un’occhiata a siti di aggregatori di voli che consigliano pure altri mezzi alternativi più economici come kayak.it e decidere come investire il tempo e il denaro per il viaggio.

Quanto costa un kite surf?

foto di kite sulla spiaggia de Lo stagnone
Non serve acquistare subito l’attrezzatura se si è ancora alle prime armi

Premesso che, grazie al servizio di noleggio di molte scuole e centri kite, sono serve buttarsi subito negli acquisti, l’attrezzatura da kite ha un costo che può variare in base sia al brand che alle dimensioni delle ali del kite. Inoltre è importante calcolare il fattore nuovo e usato.

Detto ciò si può dire che i costi di un kitesurf nuovo si aggiri tra i 1500 e i 2500 €, mentre per l’usato dipende molto dal venditore ma in genere si aggirano tra i 500 e gli 800€.

Se si è interessati nell’acquisto di attrezzatura usata, è possibile dare un’occhiata alla sezione degli annunci usato del sito.

Quanto costa un corso di kitesurf?

Se si è dei kiters alle prime armi, non ci sta da preoccuparti per le spese: le scuole di kite sono generalmente dotate dei migliori equipaggiamenti e di staff certificato e permettono ai propri studenti, indipendentemente dal livello, principiante, intermedio o avanzato che sia, di intraprendere questo sport senza eccedere nei costi e in totale sicurezza.

Ovviamente riguardo i costi delle lezioni stesse, molto dipende dalle scuole singole, però si può dire che i costi tendono ad aggirarsi sui 60€ l’ora. Un corso base di kitesurf di circa 6 ore si aggira sui 299€ circa più relativo tesseramento che ha la quota base di 50€ compresa l’assicurazione personale che resta all’allievo fino alla fine dell’anno.

Di seguito un prezzario con vari tipi di corsi di kite che si possono intraprendere in svariate scuole d’Italia.

n.CORSO / LEZIONE DI KITEDURATA / COSTO
1Mini corso di Kite Principianti1,5 ore€ 79
2Corso base di kitesurf6 ore€ 299
3Corso di Kite principianti super9 ore€ 399
4Corso di kite principianti Pro15 ore€ 679
5Corso kite intermedio / Avanzato A – 22 ore€ 99
6Corso kite intermedio / Avanzato A – 85 ore€ 339
7Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1212 ore€ 549
8Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1515 ore€ 599
9Lezioni di kitesurf 1 ora1 ora€ 70
10Lezioni di kite di 1 ora successiva le lezioni1 ora€ 50
11Lezioni di Kitefoil1 ora€ 90
Prezzi costi di Kitesurf Marsala

*Tutti i prezzi sono intesi esclusa tessera assicurativa obbligatoria che ha un costo di 50 euro. *Il listino prezzi può variare in qualsiasi momento pertanto prima di effettuare una prenotazione è obbligo prendere contatti con il centro kitesurf per la conferma

Se si è interessati a iniziare un corso kite è possibile inoltre chiedere ulteriori informazioni compilando l’apposito form.

Quanto dura un corso di kite surf?

foto di kiter in acqua
Gli allievi vengono seguiti da staff certificato e altamente competente

Nella vita non si finisce mai di imparare si sa. Ovviamente ciò non ci impedisce di volerci lanciare in acqua il prima possibile con il nostro kite al meglio delle nostre capacità. Questo, unita alla spesa anche di tempo e denaro, ci porta a riflettere attentamente su quale corso vogliamo intraprendere. Ci sta da dire che di solito i migliori corsi di kitesurf tendono a seguire l’andamento naturale dello studente, senza mettergli fretta dato che ogni persona ha bisogno dei suoi ritmi e i suoi tempi. Di conseguenza le informazioni sono abbastanza indicative ma solitamente un corso per principianti di base si aggira sulle 6 ore. I corsi più avanzati possono arrivare anche sulle 15 ore a seconda di ciò che si cerca di imparare. Se si vuole conoscere la durata dei corsi nel dettaglio si consiglia di consultare la tabella dei prezzi in quanto indica anche le ore solitamente necessarie per completare il livello che si desidera intraprendere.

Chi può fare kitesurf?

Foto di allievo e docente di kitesurf
Corsi di Kitesurf Stagnone

Grazie alla sua facilità di apprendimento e il suo essere alla portata di tutti, è ben risaputo che chiunque può fare kitesurf, indipendentemente da età, genere o peso. Detto ciò è comunque giusto mantenere un minimo di prudenza dato che nel kitesurf è estremamente importante avere il controllo del proprio kite e dell’ambiente circostante.

È possibile iniziare ad apprendere le basi del kitesurf già a 6 anni e bisogna pesare un minimo di 30 kg. Attenzione però alle norme della Guardia Costiera che stabiliscono che l’età minima per praticare il kitesurf sia di almeno 14 anni. Questo perché bisogna prestare particolare attenzione alle norme di sicurezza e i giovanissimi in particolare potrebbero avere non poche difficoltà ad effettuare alcune manovre di sicurezza con il kite e quindi vanno sorvegliati da personale esperto. Inoltre è importante che lo studente sia dotato dei requisiti fisici e mentali necessari per riconoscere e gestire le situazioni di pericolo e le condizioni meteo.

Sottolineo quanto sia di estrema importanza che l’apprendista kiter, giovanissimo o di età più avanzata che sia, frequenti dei corsi per principianti che gli insegnino a gestire il kite, l’attrezzatura e a riconoscere le condizioni meteo adatte prima di lanciarsi nelle manovre anche più semplici.

Perché fare Kitesurf?

Anche se è considerato uno sport estremo, il kitesurf è in verità uno sport adatto a tutti indipendentemente dall’età, il genere o il peso. Ovviamente è consigliabile pesare minimo 30kg ed avere un’età che permetta di effettuare le manovre di sicurezza.

Inoltre il kitesurf, come tutti gli sport d’acqua e vento, è uno sport giovanile, fresco e cool dal sapore esotico e un po’ selvaggio, il che lo rende sempre più popolare all’interno della penisola italica.

Per queste e tante altre ragioni si può dire che intraprendere il kitesurf sia una scelta più che consigliata, non solo per la sua estetica giovane, colorata e il suo facile apprendimento, ma anche perché è uno sport salutare, da fare all’aperto, in mezzo alla natura e che viene incontro a tutti.

Insomma fare kitesurf fa bene a mente, corpo e ti mantiene giovane!

foto di persone che fanno yoga allo stagnone
Per fare kitesurf si fanno anche esercizi semplici che fanno bene a mente e corpo
Kitesurf

Se sei interessato a scoprire di più dell’appassionante mondo del kitesurf o a trovare la scuola più adatta a te nella tua zona consigliamo questi link utili:

Stagnone Kiteboarding

Vuoi ricevere maggiori informazioni? clicca sul link contatti per ricevere tutte le info per dove e come effettuare un CORSO DI KITESURF A LO STAGNONE

CONTATTI

Cerchi un posto dove pernottare a Lo Stagnone? Abbiamo ciò che fa al caso tuo?
Accommodation a Lo Stagnone Sunsetwave

logo di sunset wave

Vuoi ricevere informazioni o saperne di più per una possibile vacanza kite a Lo Stagnone? Compila il form sottostante!

Inserisci il nome della scuola oppure il nome della zona dove ti interessa ricevere le info
Inserisci tutte le informazioni utili

Guarda altre News

Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…

Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Team Harlem Presents

Ci auguriamo che stiate vivendo una giornata fantastica e piena di avventure nel kitesurf. Volevamo informarvi di un'opp

King of Kite! Tutto ciò che c’è da…

Kahuna Surfhouse è orgogliosa di presentare la decima edizione del King of Kite, il festival annuale e campionato di Ki

Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani

Ecco un report sulle giornate di fuoco che so sono svolte a Torregrande per gli europei giovanili e master di Kitefoil.

Pesca a discapito del kitesurf 

Pesca a discapito del kitesurf: Divieto nella zona della foce del torrente Varrone fino al 31 luglio con multe fino a 50

Il Kitefest si avvicina!

Scopri l'emozione del Marsala Kite Fest a Marsala, Sicilia! Questo evento internazionale unisce sport, natura, cultura e

Contribuiamo al primo imbrago da kitesurf in tandem!

Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kit

INIZIA L’ATTESA A TARIFA

I migliori kiteboarder del pianeta sono pronti all'azione: oggi si apre la finestra di gara per i Campionati Mondiali Qa

Torregrande Kitefoil: ecco cosa è successo durante la…

I tuoni e i lampi nel cielo sardo hanno chiuso anticipatamente la seconda giornata di gare a Torregrande

Torregrande Kitefoil: Aggiornamenti dalla prima giornata di competizione!

Dopo quattro prove disputate con venti caldi tra gli 8 e i 16 nodi, cominciano già a delinearsi alcuni schemi chiari ne

EMJ: Iscrizioni per la Elite Mondiale Junior e…

Dopo aver creato nel 2002 la Junior Kitesurf Freestyle European Cup, l'unico evento dedicato agli juniores, e aver organ

Annuncio collaborazione con EMJ

Il portale Kitesurfing.it è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con l'Elite Mondiale Junior (EMJ) per fornir

Kite Park League: aggiornamenti da una calda giornata…

Benvenuti all'aggiornamento in diretta dallo staff e dal capo redattore dell'evento KPL. Come sempre, è per noi un sinc

Allerta meteo 25 Maggio

Ricordiamo che giovedì 25 maggio è prevista un'allerta rossa in Emilia-Romagna, un'allerta arancione in Emilia-Romagna

Nomi importanti e internazionali ai Kitefoil Youth e…

Ormai il Campionato Mondiale Masters di Kitefoil e l’Europeo Giovanile di Formula Kite sono giunti a Oristano, in Sard

Polizia Forestale svela un camping abusivo di appassionati…

Sant’Antioco, un'incursione della Polizia Forestale svela un campeggio abusivo all'interno di un'azienda agricola, uti

Ben’s Kiteboarding Bliss

Aggiornamenti e programma Campionato Mondiale Masters di Kitefoil…

La splendida località di Torregrande, situata nella meravigliosa Sardegna, si prepara ad ospitare una settimana di even

Kite Park League: volti nuovi

Ecco riportata una news da parte di Kite Park League riguardo gli ultimi eventi Kite Park League Tour che si stanno tene

Kitefoil in Sardegna, si avvicina la formula Uno…

Il Kitefoil, una giovane disciplina in rapida crescita e pronta a fare il suo debutto alle Olimpiadi del 2024, fa tappa

Imperia si prepara ad accogliere con entusiasmo il…

L'associazione sportiva Windy Up, presieduta dalla rinomata insegnante di ginnastica e danza Sara Ricca, ha annunciato c

Barletta si prepara a diventare la destinazione ideale…

Barletta, una vivace città costiera della Puglia, si sta preparando per diventare la meta perfetta per gli amanti del k

Kaimar stabilisce un nuovo RECORD MONDIALE: ben 24,3…

Siamo entusiasti di annunciare l'enorme risultato ottenuto dal nostro team rider estone Kaimar Hallist, che ha raggiunto

Rimini: La motovedetta si arena durante le ricerche…

Il 16 maggio, un piccolo gruppo di appassionati ha affrontato il vento e le onde in una tempesta al largo di Rimini. Tut

Wingfoil: Mondiali e Europei a Torregrande

Marina di Torregrande nel Golfo di Oristano si prepara ad ospitare un importante evento di kitefoil.

Europei di Formula Kite e Mondiali Giovanili Formula…

Ecco un comunicato riguardo i nuovi eventi a tema formula kite da parte della International Kiteboarding Association.

Riaperta la stagione balneare a Fiumicino e Fregene,…

La stagione balneare sulla costa di Fiumicino e Fregene è finalmente iniziata, e tra le attività principali spicca anc

Borgo Prino a Imperia: Il Nuovo Corridoio per…

Con l'apertura di un nuovo corridoio per il kitesurf a Borgo Pino, Imperia, Manuel è davvero felice. "Finalmente posso

Senza Paura allo ZLÍN FILM FESTIVAL

"Senza Paura" è il titolo del film documentario che parlerà della vita del kiter Pierfrancesco Rizzello e sarà presen

Kitesurf vietato a Roma

Roma cancella 20 anni di kitesurf L’ordinanza balneare elimina il kite surf dalle spiagge di Roma: Si ritorna a 20

Wingfoil: il resoconto e vincitori dell’europeo in Francia!

cco il resoconto della straordinaria ultima giornata del Campionato Europeo di Surf-freestyle GWA Wingfoil, che ha decre

Marsala Kite Fest, l’evento dal 14 al 23…

Presso le Cantine Birgi è stato presentato il Marsala Kite Fest, evento unico nel suo genere che raccoglie i migliori r

Campionato Italiano Freestyle 2023: Bando di Regata

La CLASSE KITEBOARDING & WINGSPORT ITALIA, Associazione Sportiva Dilettantistica ha da poco rilasciato il Bando di Rega

Il Nuovo WOO 4.0

È stato lanciato sul mercato il nuovo WOO 4.0, prezioso strumento di misurazione dei salti, gioia di molti kiters. Ment

Seconda tappa della Kite Park League in Italia

Dal 20 al 27 maggio si terrà in Sicilia, allo Stagnone, la seconda tappa del Kite Park League (circuito mondiale), la p

Cercasi Istruttori di kitesurf

Vuoi entrare a far parte della Crew di Kitesurfing.it e dell'Associazione Kitesurf Italiana, se vuoi intraprendere l'att

Wingfoil: al via i campionati europei in Francia!

Si è aperta oggi a Brest, in Francia, l'attesissima competizione dei Campionati Europei GWA Wingfoil, che vedrà la par

Wingfoil: Luca Franchi fa parlare di sè agli…

Se sei appassionato di Wingfoil, sicuramente non vorrai perderti i dettagli del Campionato Europeo di Wingfoil Racing e

Votazioni Aperte ai GKA Awards

La prestigiosa serata di gala riconoscerà l'eccellenza degli atleti del kiteboarding per il secondo anno consecutivo

I Fratelli Spanu sul Podio

Scopriamo di più riguardo i fratelli Nicolò e Maddalena Spanu, che hanno raggiunto il podio nel corso degli Europei di

WINGFOIL: Ecco i risultati degli Europei presso Atene!

Ecco i risultati degli europei di Wingfoil che si sono svolti presso Atene! Entra e scopri con noi chi sono i kiters vin

Ci lascia l’istruttrice Antonella Desiree Pelusi

Ci lascia l'istruttrice di kitesurf Antonella Desiree Pelusi. I funerali oggi alla chiesa di Santa Rita.

I detentori del titolo si preparano a difendere…

I vincitori tornano a Tarifa per il secondo anno e si sfidano in spettacolari campionati mondiali di kiteboarding

Confermati i Mondiali giovanili GKA a Tarifa

I Campionati Mondiali Giovanili incoroneranno i vincitori delle discipline Freestyle e Strapless.

Sea4All: il mare e il vento di tutti…

La Sea4all si lancia nella Regata dei 2 Golfi con Càpita, il suo motoscafo a vela accessibile in una competizione non p

Marsala KiteFest – ecco la programmazione

Ecco la programmazione per il Marsala KiteFest con tutte le attività a tema kitesurf e non solo!

Ha inizio il conto alla rovescia per le…

Ormai manca solo un mese per il prossimo grande evento del mondo della formulakite e del kitefoil, un evento firmato Eol

Dove fare kitesurf a Lo Stagnone

di: Editore

Lo Stagnone di Marsala, con la sua favolosa laguna di acqua piatta, le sue eccellenti condizioni del vento e il suo clima gradevole nella maggior parte dell’anno offre una località da sogno per tutti i veri amanti del kitesurf.

Stagnone Kitesurf Spot
Panoramica dello Spot dello Stagnone

Nella magica laguna di Marsala, circondata dalle sue incantevoli saline, il suo mulino a vento e la sua riserva naturale si trova Lo Stagnone Kiteboarding, un centro kite internazionale con staff certificato IKO altamente qualificato, accogliente e attrezzato all’avanguardia.

Detto ciò ecco cosa ci sta da sapere su Lo Stagnone e perché fare kitesurf in questa località da sogno:

Tutti pronti per fare kite a Lo Stagnone?

Dove si può fare Kite in Sicilia?

La Sicilia è un vero e proprio parco giochi per il kitesurf e gli spot sono innumerevoli lungo tutta la costa dell’isola. Detto ciò, di seguito ho voluto elencare alcuni dei migliori kitespot che è possibile raggiungere nelle vicinanze de Lo Stagnone

foto delle acque cristalline allo stagnone
Lo spot a Lo Stagnone presenta acque cristalline
  • Stagnone Kitesurf – Il principale spot di questa zona, dotato di una laguna enorme con acqua perfettamente piatta e poco profonda, ottime condizioni di vento, alloggi sul posto e un team di istruttori allo Stagnone Kiteboarding certificati, sempre disponibili e con attrezzature all’avanguardia.
    Grazie alla sua breve distanza dall’Africa il clima è sempre piacevolmente caldo da marzo a ottobre e grazie alla sua conformazione geografica il vento è sempre costante.
    Non manca una surf house esclusiva dedicata ai clienti della scuola di kitesurf.
  • Capo Feto – A soli 40 minuti a sud da Lo Stagnone, Capofeto è dotato di acque cristalline per tutta la zona. Questo spot funziona particolarmente bene con i venti provenienti da sud est e onshore. Potrebbero esserci piccole onde a seconda della potenza del vento.
  • Pro Kite Beach – spot situato di fronte al centro kite Pro Kite Alby Rondina, ha una una zona di lancio per il kite e un’area apposita per prepararlo. Le acque sono piatte e perfette per novizi o avanzati.

Come Raggiungere Lo Stagnone di Marsala?

Ryanair è una buona opzione low cost

È possibile raggiungere Lo Stagnone di Marsala con un volo diretto a Trapani. Non mancano compagnie low cost come Ryanair che permettono di raggiungere l’aeroporto facilmente. Da lì è possibile prendere un treno, un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere così Saline nello Stagnone. Altrimenti, una volta in aeroporto, ci si può organizzare con il servizio Transfer di uno dei centri kite disponibili nella zona. Non mancano i Kite Camp dove tale servizio è incluso nei pacchetti.

In alternativa si può tranquillamente arrivare con l’auto in Sicilia usando il servizio di traghetto e poi raggiungere lo spot guidando.

Quando andare allo Stagnone?

foto di tramonto allo stagnone
Lo Stagnone è una località fantastica tutto l’anno

Se si cerca un’esperienza kitesurf indimenticabile, sicuro allo Stagnone di Marsala si trova ciò che si cerca. In questa località da sogno è possibile praticare kitesurf praticamente tutto l’anno grazie ai suoi venti costanti tanto che viene soprannominata la città italiana del vento. Anche nel corso dei mesi invernali la località ricorda una location esotica con le sue acque cristalline e giornate di sole. Se però si vuole venire nel momento migliore dell’anno, di sicuro i mesi più adatti sono da maggio a ottobre. In particolare in primavera la location è fantastica, i venti e l’acqua sono perfetti e si apre la vera e propria stagione del kitesurf.

Quanto costa andare a Marsala?

Foto di saline nello stagnone con kiter
Famose sono le saline nello Stagnone

Il mezzo più economico e comodo una volta giunto all’aeroporto con il quale andare a Marsala ed esplorare i dintorni è di sicuro l’automobile dato che varrebbe solo il costo dell’eventuale noleggio e della benzina portando comodamente con sé tutta l’attrezzatura kite.

Mentre per quanto riguarda possibili mezzi alternativi, si può prendere l’autobus di linea o mezzi propri per tranquillamente prendere l’Autostrada A29 e sbarcare con il traghetto a Palermo o Trapani anche se poi si dovranno pagare i vari costi del viaggio.  In genere il costo del bus per Trapani più economico si aggira sulla ventina di euro partendo da Roma. Per quanto riguarda i treni diretti a Trapani il costo tende a superare la cinquantina di euro sempre partendo da Roma. Infine se si decide di usare l’aereo, il costo dei voli low cost da Roma varia in base al giorno e alla stagione restando comunque tra la ventina e la cinquantina di euro.

Un consiglio è dare un’occhiata a siti di aggregatori di voli che consigliano pure altri mezzi alternativi più economici come kayak.it e decidere come investire il tempo e il denaro per il viaggio.

Quanto costa un kite surf?

foto di kite sulla spiaggia de Lo stagnone
Non serve acquistare subito l’attrezzatura se si è ancora alle prime armi

Premesso che, grazie al servizio di noleggio di molte scuole e centri kite, sono serve buttarsi subito negli acquisti, l’attrezzatura da kite ha un costo che può variare in base sia al brand che alle dimensioni delle ali del kite. Inoltre è importante calcolare il fattore nuovo e usato.

Detto ciò si può dire che i costi di un kitesurf nuovo si aggiri tra i 1500 e i 2500 €, mentre per l’usato dipende molto dal venditore ma in genere si aggirano tra i 500 e gli 800€.

Se si è interessati nell’acquisto di attrezzatura usata, è possibile dare un’occhiata alla sezione degli annunci usato del sito.

Quanto costa un corso di kitesurf?

Se si è dei kiters alle prime armi, non ci sta da preoccuparti per le spese: le scuole di kite sono generalmente dotate dei migliori equipaggiamenti e di staff certificato e permettono ai propri studenti, indipendentemente dal livello, principiante, intermedio o avanzato che sia, di intraprendere questo sport senza eccedere nei costi e in totale sicurezza.

Ovviamente riguardo i costi delle lezioni stesse, molto dipende dalle scuole singole, però si può dire che i costi tendono ad aggirarsi sui 60€ l’ora. Un corso base di kitesurf di circa 6 ore si aggira sui 299€ circa più relativo tesseramento che ha la quota base di 50€ compresa l’assicurazione personale che resta all’allievo fino alla fine dell’anno.

Di seguito un prezzario con vari tipi di corsi di kite che si possono intraprendere in svariate scuole d’Italia.

n.CORSO / LEZIONE DI KITEDURATA / COSTO
1Mini corso di Kite Principianti1,5 ore€ 79
2Corso base di kitesurf6 ore€ 299
3Corso di Kite principianti super9 ore€ 399
4Corso di kite principianti Pro15 ore€ 679
5Corso kite intermedio / Avanzato A – 22 ore€ 99
6Corso kite intermedio / Avanzato A – 85 ore€ 339
7Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1212 ore€ 549
8Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1515 ore€ 599
9Lezioni di kitesurf 1 ora1 ora€ 70
10Lezioni di kite di 1 ora successiva le lezioni1 ora€ 50
11Lezioni di Kitefoil1 ora€ 90
Prezzi costi di Kitesurf Marsala

*Tutti i prezzi sono intesi esclusa tessera assicurativa obbligatoria che ha un costo di 50 euro. *Il listino prezzi può variare in qualsiasi momento pertanto prima di effettuare una prenotazione è obbligo prendere contatti con il centro kitesurf per la conferma

Se si è interessati a iniziare un corso kite è possibile inoltre chiedere ulteriori informazioni compilando l’apposito form.

Quanto dura un corso di kite surf?

foto di kiter in acqua
Gli allievi vengono seguiti da staff certificato e altamente competente

Nella vita non si finisce mai di imparare si sa. Ovviamente ciò non ci impedisce di volerci lanciare in acqua il prima possibile con il nostro kite al meglio delle nostre capacità. Questo, unita alla spesa anche di tempo e denaro, ci porta a riflettere attentamente su quale corso vogliamo intraprendere. Ci sta da dire che di solito i migliori corsi di kitesurf tendono a seguire l’andamento naturale dello studente, senza mettergli fretta dato che ogni persona ha bisogno dei suoi ritmi e i suoi tempi. Di conseguenza le informazioni sono abbastanza indicative ma solitamente un corso per principianti di base si aggira sulle 6 ore. I corsi più avanzati possono arrivare anche sulle 15 ore a seconda di ciò che si cerca di imparare. Se si vuole conoscere la durata dei corsi nel dettaglio si consiglia di consultare la tabella dei prezzi in quanto indica anche le ore solitamente necessarie per completare il livello che si desidera intraprendere.

Chi può fare kitesurf?

Foto di allievo e docente di kitesurf
Corsi di Kitesurf Stagnone

Grazie alla sua facilità di apprendimento e il suo essere alla portata di tutti, è ben risaputo che chiunque può fare kitesurf, indipendentemente da età, genere o peso. Detto ciò è comunque giusto mantenere un minimo di prudenza dato che nel kitesurf è estremamente importante avere il controllo del proprio kite e dell’ambiente circostante.

È possibile iniziare ad apprendere le basi del kitesurf già a 6 anni e bisogna pesare un minimo di 30 kg. Attenzione però alle norme della Guardia Costiera che stabiliscono che l’età minima per praticare il kitesurf sia di almeno 14 anni. Questo perché bisogna prestare particolare attenzione alle norme di sicurezza e i giovanissimi in particolare potrebbero avere non poche difficoltà ad effettuare alcune manovre di sicurezza con il kite e quindi vanno sorvegliati da personale esperto. Inoltre è importante che lo studente sia dotato dei requisiti fisici e mentali necessari per riconoscere e gestire le situazioni di pericolo e le condizioni meteo.

Sottolineo quanto sia di estrema importanza che l’apprendista kiter, giovanissimo o di età più avanzata che sia, frequenti dei corsi per principianti che gli insegnino a gestire il kite, l’attrezzatura e a riconoscere le condizioni meteo adatte prima di lanciarsi nelle manovre anche più semplici.

Perché fare Kitesurf?

Anche se è considerato uno sport estremo, il kitesurf è in verità uno sport adatto a tutti indipendentemente dall’età, il genere o il peso. Ovviamente è consigliabile pesare minimo 30kg ed avere un’età che permetta di effettuare le manovre di sicurezza.

Inoltre il kitesurf, come tutti gli sport d’acqua e vento, è uno sport giovanile, fresco e cool dal sapore esotico e un po’ selvaggio, il che lo rende sempre più popolare all’interno della penisola italica.

Per queste e tante altre ragioni si può dire che intraprendere il kitesurf sia una scelta più che consigliata, non solo per la sua estetica giovane, colorata e il suo facile apprendimento, ma anche perché è uno sport salutare, da fare all’aperto, in mezzo alla natura e che viene incontro a tutti.

Insomma fare kitesurf fa bene a mente, corpo e ti mantiene giovane!

foto di persone che fanno yoga allo stagnone
Per fare kitesurf si fanno anche esercizi semplici che fanno bene a mente e corpo
Kitesurf

Se sei interessato a scoprire di più dell’appassionante mondo del kitesurf o a trovare la scuola più adatta a te nella tua zona consigliamo questi link utili:

Stagnone Kiteboarding

Vuoi ricevere maggiori informazioni? clicca sul link contatti per ricevere tutte le info per dove e come effettuare un CORSO DI KITESURF A LO STAGNONE

CONTATTI

Cerchi un posto dove pernottare a Lo Stagnone? Abbiamo ciò che fa al caso tuo?
Accommodation a Lo Stagnone Sunsetwave

logo di sunset wave

Vuoi ricevere informazioni o saperne di più per una possibile vacanza kite a Lo Stagnone? Compila il form sottostante!

Inserisci il nome della scuola oppure il nome della zona dove ti interessa ricevere le info
Inserisci tutte le informazioni utili

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi