L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…
Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi
5 Dicembre 2023
12 Ottobre 2023
Corone mondiali in palio nella disciplina del Kite-Surf
Tappa cruciale per i contendenti al titolo Freestyle sulla laguna di Cauipe
Coppa del Mondo GKA Freestyle-Kite Brasile
Laguna di Cauipe, 8-11 novembre 2023
Il Qatar Airways GKA Kite World Tour sbarcherà a Cauipe, nel nord-est del Brasile, per una serie di tappe consecutive con in palio i titoli di campione del mondo in due discipline.
La GKA World Cup Brazil, dal 14 al 18 novembre, incoronerà i vincitori assoluti nella disciplina del Kite-Surf in occasione della quinta e ultima tappa. Il titolo si deciderà anche nella disciplina Hydrofoil-Freestyle in un campionato mondiale unico a Cauipe.
Ma prima c’è la GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil, dall’8 all’11 novembre. Si tratta della quarta convocazione nella disciplina Freestyle prima che il tour si diriga a Fuwairit, in Qatar, per il finale di stagione che incoronerà i campioni del mondo.
Le gare per i titoli in tutte le discipline sono finemente in bilico e molto aperte. Le tappe brasiliane offrono la prospettiva di un’azione entusiasmante, mentre gli atleti si scontrano per aggiudicarsi le ambite corone.
Nella disciplina del Freestyle maschile la lotta al vertice è serrata tra il campione del mondo in carica, l’italiano Gianmaria Coccoluto, e il brasiliano Carlos Mario.
Il quattro volte campione del mondo di Freestyle, Mario, che gareggerà nel suo spot di casa sulla laguna di Cauipe, è in testa alla classifica mondiale dopo tre prove ed è affamato di un altro titolo. Nell’ultima tappa di Dunkerque, in Francia, si è piazzato al primo posto a pari merito dopo che le condizioni non hanno permesso di portare a termine la finale.
Coccoluto ha anche condiviso il primo posto in Francia. È secondo in classifica a pochi punti da Mario, ma si diverte anche nelle lagune d’acqua piatta del Brasile, dove ha conquistato il suo primo titolo mondiale un anno fa.
La gara per il titolo femminile di Freestyle è altrettanto intrigante. La brasiliana Bruna Kajiya è in testa alla classifica con due vittorie, davanti alla spagnola Claudia Léon, che ha conquistato il secondo posto sul podio a Dunkerque.
La campionessa mondiale in carica, la statunitense Mikaili Sol, è terza in classifica. Ha vinto la seconda tappa a Salinas del Rey, in Colombia, ma ha abbandonato la competizione in Francia all’ultimo momento a causa di un infortunio.
La diciottenne Sol, cinque volte campionessa del mondo, spera di rimettere in piedi la difesa del titolo in Brasile, prima dell’appuntamento conclusivo in Qatar, sede degli sponsor del tour.
La corsa al titolo nella disciplina del Kite-Surf femminile è difficile da definire. Moona Whyte (USA) è in testa alla classifica con tre vittorie, tutte nel formato onda pura. Ma Whyte, originaria delle Hawaii, si è ritirata dalla tappa di Sylt, in Germania, e l’ha presa come uno scarto, visto che è stata combattuta nel formato strapless-freestyle, a lei meno congeniale.
A Cauipe, la disciplina del Kite-Surf potrebbe essere disputata in puro wave, puro strapless-freestyle o in un formato misto, a seconda delle condizioni. Ma sembra probabile che a Cauipe si disputerà un mix di onde e strapless-freestyle.
Questo potrebbe lasciare la porta aperta alle rivali più vicine di Whyte, la francese Capucine Delannoy e la svizzera Camille Losserand. La diciassettenne Delannoy è l’attuale campionessa mondiale di kite-surf, ma ha anche un forte repertorio di strapless-freestyle nel suo armadietto.
Losserand può fare di meglio. È l’attuale campionessa mondiale di Big Air Surfboard, una disciplina che richiede anche la padronanza dello strapless-freestyle, e il suo surf da onda sta migliorando rapidamente.
La battaglia maschile per la corona sembra una lotta a quattro. Ma sono i capoverdiani Airton Cozzolino (ITA) e Matchu Lopes (ESP) a essere separati da pochi punti in testa alla classifica e devono essere considerati i favoriti per la corona.
L’aspra rivalità tra i due si è manifestata quando si sono affrontati all’inizio dell’ultimo round a Dakhla, in Marocco, dove Cozzolino ha avuto la meglio. Lopes ha così ottenuto il suo secondo nono posto consecutivo, dopo aver vinto i due turni iniziali. Cauipe è destinata a produrre fuochi d’artificio.
Pedro Matos, che gareggia nelle acque di casa, potrebbe ancora provocare una svolta. Il giovane brasiliano ha sconfitto Cozzolino in Marocco e ha ottenuto la sua prima vittoria nell’evento, che lo lascia terzo nella classifica generale. Un altro brasiliano, Sebastian Ribeiro, è quarto in classifica generale e non può essere escluso dalla corsa.
L’ultimo titolo in palio a Cauipe sarà la corona di Hydrofoil-Freestyle. Probabilmente sarà conteso da una flotta selezionata di uomini, ma è difficile che qualcuno riesca a scalzare il campione del mondo in carica, il francese Charles Brodel, il cui record negli ultimi anni è stato impeccabile.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
Corone mondiali in palio nella disciplina del Kite-Surf
Tappa cruciale per i contendenti al titolo Freestyle sulla laguna di Cauipe
Coppa del Mondo GKA Freestyle-Kite Brasile
Laguna di Cauipe, 8-11 novembre 2023
Il Qatar Airways GKA Kite World Tour sbarcherà a Cauipe, nel nord-est del Brasile, per una serie di tappe consecutive con in palio i titoli di campione del mondo in due discipline.
La GKA World Cup Brazil, dal 14 al 18 novembre, incoronerà i vincitori assoluti nella disciplina del Kite-Surf in occasione della quinta e ultima tappa. Il titolo si deciderà anche nella disciplina Hydrofoil-Freestyle in un campionato mondiale unico a Cauipe.
Ma prima c’è la GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil, dall’8 all’11 novembre. Si tratta della quarta convocazione nella disciplina Freestyle prima che il tour si diriga a Fuwairit, in Qatar, per il finale di stagione che incoronerà i campioni del mondo.
Le gare per i titoli in tutte le discipline sono finemente in bilico e molto aperte. Le tappe brasiliane offrono la prospettiva di un’azione entusiasmante, mentre gli atleti si scontrano per aggiudicarsi le ambite corone.
Nella disciplina del Freestyle maschile la lotta al vertice è serrata tra il campione del mondo in carica, l’italiano Gianmaria Coccoluto, e il brasiliano Carlos Mario.
Il quattro volte campione del mondo di Freestyle, Mario, che gareggerà nel suo spot di casa sulla laguna di Cauipe, è in testa alla classifica mondiale dopo tre prove ed è affamato di un altro titolo. Nell’ultima tappa di Dunkerque, in Francia, si è piazzato al primo posto a pari merito dopo che le condizioni non hanno permesso di portare a termine la finale.
Coccoluto ha anche condiviso il primo posto in Francia. È secondo in classifica a pochi punti da Mario, ma si diverte anche nelle lagune d’acqua piatta del Brasile, dove ha conquistato il suo primo titolo mondiale un anno fa.
La gara per il titolo femminile di Freestyle è altrettanto intrigante. La brasiliana Bruna Kajiya è in testa alla classifica con due vittorie, davanti alla spagnola Claudia Léon, che ha conquistato il secondo posto sul podio a Dunkerque.
La campionessa mondiale in carica, la statunitense Mikaili Sol, è terza in classifica. Ha vinto la seconda tappa a Salinas del Rey, in Colombia, ma ha abbandonato la competizione in Francia all’ultimo momento a causa di un infortunio.
La diciottenne Sol, cinque volte campionessa del mondo, spera di rimettere in piedi la difesa del titolo in Brasile, prima dell’appuntamento conclusivo in Qatar, sede degli sponsor del tour.
La corsa al titolo nella disciplina del Kite-Surf femminile è difficile da definire. Moona Whyte (USA) è in testa alla classifica con tre vittorie, tutte nel formato onda pura. Ma Whyte, originaria delle Hawaii, si è ritirata dalla tappa di Sylt, in Germania, e l’ha presa come uno scarto, visto che è stata combattuta nel formato strapless-freestyle, a lei meno congeniale.
A Cauipe, la disciplina del Kite-Surf potrebbe essere disputata in puro wave, puro strapless-freestyle o in un formato misto, a seconda delle condizioni. Ma sembra probabile che a Cauipe si disputerà un mix di onde e strapless-freestyle.
Questo potrebbe lasciare la porta aperta alle rivali più vicine di Whyte, la francese Capucine Delannoy e la svizzera Camille Losserand. La diciassettenne Delannoy è l’attuale campionessa mondiale di kite-surf, ma ha anche un forte repertorio di strapless-freestyle nel suo armadietto.
Losserand può fare di meglio. È l’attuale campionessa mondiale di Big Air Surfboard, una disciplina che richiede anche la padronanza dello strapless-freestyle, e il suo surf da onda sta migliorando rapidamente.
La battaglia maschile per la corona sembra una lotta a quattro. Ma sono i capoverdiani Airton Cozzolino (ITA) e Matchu Lopes (ESP) a essere separati da pochi punti in testa alla classifica e devono essere considerati i favoriti per la corona.
L’aspra rivalità tra i due si è manifestata quando si sono affrontati all’inizio dell’ultimo round a Dakhla, in Marocco, dove Cozzolino ha avuto la meglio. Lopes ha così ottenuto il suo secondo nono posto consecutivo, dopo aver vinto i due turni iniziali. Cauipe è destinata a produrre fuochi d’artificio.
Pedro Matos, che gareggia nelle acque di casa, potrebbe ancora provocare una svolta. Il giovane brasiliano ha sconfitto Cozzolino in Marocco e ha ottenuto la sua prima vittoria nell’evento, che lo lascia terzo nella classifica generale. Un altro brasiliano, Sebastian Ribeiro, è quarto in classifica generale e non può essere escluso dalla corsa.
L’ultimo titolo in palio a Cauipe sarà la corona di Hydrofoil-Freestyle. Probabilmente sarà conteso da una flotta selezionata di uomini, ma è difficile che qualcuno riesca a scalzare il campione del mondo in carica, il francese Charles Brodel, il cui record negli ultimi anni è stato impeccabile.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
5 Dicembre 2023
L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione in…
5 Dicembre 2023
Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters
5 Dicembre 2023
RED BULL: è semaforo verde
4 Dicembre 2023
WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
20 Novembre 2023
VIDEO: Cozzolino conquista il GKA
20 Novembre 2023
GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino
17 Novembre 2023
GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul filo…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
12 Ottobre 2023
Poetto, un fantastico kitespot
12 Ottobre 2023
Wingfoil: il GWA vola a Tarifa
12 Ottobre 2020
Freestyle Distance Battle winners have been crowned
12 Ottobre 2015
Vicari Brothers – CALIBER
12 Ottobre 2013
Barcolana Fun
12 Ottobre 2012
Schianto in Puglia, uno kiters grave
12 Ottobre 2010
Presentazione VEGAS 2011 intervista a Giacomo Barberi
12 Ottobre 2010
Galleria Foto dell’ Evento San Teodoro 2010
12 Ottobre 2009
Un Kiters è deceduto sul Lago di Garda
12 Ottobre 2008
Maria Piscopo conquista il titolo di Campionessa FKI Race…
12 Ottobre 2008
FREEstyle the 1 free online kiteboarding DVD – jeremie…