12 Ottobre 2023

Share:

GKA: Il tour del kite si dirige verso il Brasile per lo spareggio del titolo

di: Editore

Corone mondiali in palio nella disciplina del Kite-Surf
Tappa cruciale per i contendenti al titolo Freestyle sulla laguna di Cauipe

Coppa del Mondo GKA Freestyle-Kite Brasile
Laguna di Cauipe, 8-11 novembre 2023

gka kitesurf cauipe

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour sbarcherà a Cauipe, nel nord-est del Brasile, per una serie di tappe consecutive con in palio i titoli di campione del mondo in due discipline.

La GKA World Cup Brazil, dal 14 al 18 novembre, incoronerà i vincitori assoluti nella disciplina del Kite-Surf in occasione della quinta e ultima tappa. Il titolo si deciderà anche nella disciplina Hydrofoil-Freestyle in un campionato mondiale unico a Cauipe.

Ma prima c’è la GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil, dall’8 all’11 novembre. Si tratta della quarta convocazione nella disciplina Freestyle prima che il tour si diriga a Fuwairit, in Qatar, per il finale di stagione che incoronerà i campioni del mondo.

Le gare per i titoli in tutte le discipline sono finemente in bilico e molto aperte. Le tappe brasiliane offrono la prospettiva di un’azione entusiasmante, mentre gli atleti si scontrano per aggiudicarsi le ambite corone.

Nella disciplina del Freestyle maschile la lotta al vertice è serrata tra il campione del mondo in carica, l’italiano Gianmaria Coccoluto, e il brasiliano Carlos Mario.

Di nuovo in pista

gka kitesurf cauipe

Il quattro volte campione del mondo di Freestyle, Mario, che gareggerà nel suo spot di casa sulla laguna di Cauipe, è in testa alla classifica mondiale dopo tre prove ed è affamato di un altro titolo. Nell’ultima tappa di Dunkerque, in Francia, si è piazzato al primo posto a pari merito dopo che le condizioni non hanno permesso di portare a termine la finale.

Coccoluto ha anche condiviso il primo posto in Francia. È secondo in classifica a pochi punti da Mario, ma si diverte anche nelle lagune d’acqua piatta del Brasile, dove ha conquistato il suo primo titolo mondiale un anno fa.

La gara per il titolo femminile di Freestyle è altrettanto intrigante. La brasiliana Bruna Kajiya è in testa alla classifica con due vittorie, davanti alla spagnola Claudia Léon, che ha conquistato il secondo posto sul podio a Dunkerque.

La campionessa mondiale in carica, la statunitense Mikaili Sol, è terza in classifica. Ha vinto la seconda tappa a Salinas del Rey, in Colombia, ma ha abbandonato la competizione in Francia all’ultimo momento a causa di un infortunio.

La diciottenne Sol, cinque volte campionessa del mondo, spera di rimettere in piedi la difesa del titolo in Brasile, prima dell’appuntamento conclusivo in Qatar, sede degli sponsor del tour.

Lotta a quattro

gka kitesurf cauipe

La corsa al titolo nella disciplina del Kite-Surf femminile è difficile da definire. Moona Whyte (USA) è in testa alla classifica con tre vittorie, tutte nel formato onda pura. Ma Whyte, originaria delle Hawaii, si è ritirata dalla tappa di Sylt, in Germania, e l’ha presa come uno scarto, visto che è stata combattuta nel formato strapless-freestyle, a lei meno congeniale.

A Cauipe, la disciplina del Kite-Surf potrebbe essere disputata in puro wave, puro strapless-freestyle o in un formato misto, a seconda delle condizioni. Ma sembra probabile che a Cauipe si disputerà un mix di onde e strapless-freestyle.

Questo potrebbe lasciare la porta aperta alle rivali più vicine di Whyte, la francese Capucine Delannoy e la svizzera Camille Losserand. La diciassettenne Delannoy è l’attuale campionessa mondiale di kite-surf, ma ha anche un forte repertorio di strapless-freestyle nel suo armadietto.

Losserand può fare di meglio. È l’attuale campionessa mondiale di Big Air Surfboard, una disciplina che richiede anche la padronanza dello strapless-freestyle, e il suo surf da onda sta migliorando rapidamente.

La battaglia maschile per la corona sembra una lotta a quattro. Ma sono i capoverdiani Airton Cozzolino (ITA) e Matchu Lopes (ESP) a essere separati da pochi punti in testa alla classifica e devono essere considerati i favoriti per la corona.

Amara rivalità

gka kitesurf cauipe

L’aspra rivalità tra i due si è manifestata quando si sono affrontati all’inizio dell’ultimo round a Dakhla, in Marocco, dove Cozzolino ha avuto la meglio. Lopes ha così ottenuto il suo secondo nono posto consecutivo, dopo aver vinto i due turni iniziali. Cauipe è destinata a produrre fuochi d’artificio.

Pedro Matos, che gareggia nelle acque di casa, potrebbe ancora provocare una svolta. Il giovane brasiliano ha sconfitto Cozzolino in Marocco e ha ottenuto la sua prima vittoria nell’evento, che lo lascia terzo nella classifica generale. Un altro brasiliano, Sebastian Ribeiro, è quarto in classifica generale e non può essere escluso dalla corsa.

L’ultimo titolo in palio a Cauipe sarà la corona di Hydrofoil-Freestyle. Probabilmente sarà conteso da una flotta selezionata di uomini, ma è difficile che qualcuno riesca a scalzare il campione del mondo in carica, il francese Charles Brodel, il cui record negli ultimi anni è stato impeccabile.

gka kitesurf cauipe

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Guarda altre News

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Forio, palcoscenico del kitesurf

Nel pomeriggio di venerdì 17, il Comune di Forio e le sue spiagge hanno catturato l'attenzione degli appassionati di ki

Venerdì 17, drammatica giornata per un kiter a…

Venerdì 17 novembre è stata una giornata intensa e cruciale per i soccorritori di Abbadia Lariana quando, intorno alle

GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino

Con una posta in gioco così alta per i numerosi concorrenti, l'ultima giornata del Qatar Airways GKA Kite World Tour ne

GKA: Il tour del kite si dirige verso il Brasile per lo spareggio del titolo

di: Editore

Corone mondiali in palio nella disciplina del Kite-Surf
Tappa cruciale per i contendenti al titolo Freestyle sulla laguna di Cauipe

Coppa del Mondo GKA Freestyle-Kite Brasile
Laguna di Cauipe, 8-11 novembre 2023

gka kitesurf cauipe

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour sbarcherà a Cauipe, nel nord-est del Brasile, per una serie di tappe consecutive con in palio i titoli di campione del mondo in due discipline.

La GKA World Cup Brazil, dal 14 al 18 novembre, incoronerà i vincitori assoluti nella disciplina del Kite-Surf in occasione della quinta e ultima tappa. Il titolo si deciderà anche nella disciplina Hydrofoil-Freestyle in un campionato mondiale unico a Cauipe.

Ma prima c’è la GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil, dall’8 all’11 novembre. Si tratta della quarta convocazione nella disciplina Freestyle prima che il tour si diriga a Fuwairit, in Qatar, per il finale di stagione che incoronerà i campioni del mondo.

Le gare per i titoli in tutte le discipline sono finemente in bilico e molto aperte. Le tappe brasiliane offrono la prospettiva di un’azione entusiasmante, mentre gli atleti si scontrano per aggiudicarsi le ambite corone.

Nella disciplina del Freestyle maschile la lotta al vertice è serrata tra il campione del mondo in carica, l’italiano Gianmaria Coccoluto, e il brasiliano Carlos Mario.

Di nuovo in pista

gka kitesurf cauipe

Il quattro volte campione del mondo di Freestyle, Mario, che gareggerà nel suo spot di casa sulla laguna di Cauipe, è in testa alla classifica mondiale dopo tre prove ed è affamato di un altro titolo. Nell’ultima tappa di Dunkerque, in Francia, si è piazzato al primo posto a pari merito dopo che le condizioni non hanno permesso di portare a termine la finale.

Coccoluto ha anche condiviso il primo posto in Francia. È secondo in classifica a pochi punti da Mario, ma si diverte anche nelle lagune d’acqua piatta del Brasile, dove ha conquistato il suo primo titolo mondiale un anno fa.

La gara per il titolo femminile di Freestyle è altrettanto intrigante. La brasiliana Bruna Kajiya è in testa alla classifica con due vittorie, davanti alla spagnola Claudia Léon, che ha conquistato il secondo posto sul podio a Dunkerque.

La campionessa mondiale in carica, la statunitense Mikaili Sol, è terza in classifica. Ha vinto la seconda tappa a Salinas del Rey, in Colombia, ma ha abbandonato la competizione in Francia all’ultimo momento a causa di un infortunio.

La diciottenne Sol, cinque volte campionessa del mondo, spera di rimettere in piedi la difesa del titolo in Brasile, prima dell’appuntamento conclusivo in Qatar, sede degli sponsor del tour.

Lotta a quattro

gka kitesurf cauipe

La corsa al titolo nella disciplina del Kite-Surf femminile è difficile da definire. Moona Whyte (USA) è in testa alla classifica con tre vittorie, tutte nel formato onda pura. Ma Whyte, originaria delle Hawaii, si è ritirata dalla tappa di Sylt, in Germania, e l’ha presa come uno scarto, visto che è stata combattuta nel formato strapless-freestyle, a lei meno congeniale.

A Cauipe, la disciplina del Kite-Surf potrebbe essere disputata in puro wave, puro strapless-freestyle o in un formato misto, a seconda delle condizioni. Ma sembra probabile che a Cauipe si disputerà un mix di onde e strapless-freestyle.

Questo potrebbe lasciare la porta aperta alle rivali più vicine di Whyte, la francese Capucine Delannoy e la svizzera Camille Losserand. La diciassettenne Delannoy è l’attuale campionessa mondiale di kite-surf, ma ha anche un forte repertorio di strapless-freestyle nel suo armadietto.

Losserand può fare di meglio. È l’attuale campionessa mondiale di Big Air Surfboard, una disciplina che richiede anche la padronanza dello strapless-freestyle, e il suo surf da onda sta migliorando rapidamente.

La battaglia maschile per la corona sembra una lotta a quattro. Ma sono i capoverdiani Airton Cozzolino (ITA) e Matchu Lopes (ESP) a essere separati da pochi punti in testa alla classifica e devono essere considerati i favoriti per la corona.

Amara rivalità

gka kitesurf cauipe

L’aspra rivalità tra i due si è manifestata quando si sono affrontati all’inizio dell’ultimo round a Dakhla, in Marocco, dove Cozzolino ha avuto la meglio. Lopes ha così ottenuto il suo secondo nono posto consecutivo, dopo aver vinto i due turni iniziali. Cauipe è destinata a produrre fuochi d’artificio.

Pedro Matos, che gareggia nelle acque di casa, potrebbe ancora provocare una svolta. Il giovane brasiliano ha sconfitto Cozzolino in Marocco e ha ottenuto la sua prima vittoria nell’evento, che lo lascia terzo nella classifica generale. Un altro brasiliano, Sebastian Ribeiro, è quarto in classifica generale e non può essere escluso dalla corsa.

L’ultimo titolo in palio a Cauipe sarà la corona di Hydrofoil-Freestyle. Probabilmente sarà conteso da una flotta selezionata di uomini, ma è difficile che qualcuno riesca a scalzare il campione del mondo in carica, il francese Charles Brodel, il cui record negli ultimi anni è stato impeccabile.

gka kitesurf cauipe

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi