Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
27 Luglio 2023
La seconda tappa del tour wave debutterà a Rio de Janeiro con i migliori atleti che si daranno battaglia per la gloria in un rinomato break
Coppa del Mondo Kite-Surf GKA Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Itauna Beach, 31 luglio-11 agosto
I vincitori della tappa wave di apertura del Qatar Airways GKA Kite World Tour, Matchu Lopes e Moona Whyte, cercheranno di mantenere le offerte per il titolo nel secondo evento di Rio de Janeiro, in Brasile.
Ma il capoverdiano Lopes (ESP) e la statunitense Whyte potrebbero avere il loro bel da fare nel rinomato Saquarema break, a est di Rio, poiché dovranno affrontare un forte gruppo di atleti brasiliani che conoscono bene le condizioni locali.
I leader del tour si sono aggiudicati la corona nella gara di surf da onda pura nel leggendario break di Ponta Preta a Capo Verde. Ma le onde e il vento a Saquarema possono variare, con la conseguenza che la gara può essere caratterizzata da un mix di kite-surf da onda pura e trucchi con la tavola da surf strapless, a seconda delle condizioni.
Trentacinque dei migliori atleti di kite-surf al mondo, 25 uomini e 10 donne, provenienti da 14 nazioni di tutto il mondo, si batteranno per la corona a Saquarema. Lo spot sulla spiaggia Itauna di Saquarema, tappa della World Surf League lo scorso anno, avrà una finestra di gara di 12 giorni per consentire le migliori condizioni possibili.
Il Brasile è la seconda tappa del tour di Kite-Surf che si sposterà a Sylt, in Germania, a fine agosto, a Dakhla, in Marocco, all’inizio di ottobre, prima di tornare a Ceara, in Brasile, un mese dopo, quando saranno incoronati i campioni.
La francese Capucine Delannoy, 17 anni, campionessa del mondo in carica, ha conquistato il titolo dopo la vittoria a Dakhla lo scorso anno. Ma nella gara di pure wave di Ponta Preta a marzo, Delannoy è stata battuta in finale dalla veterana Whyte, che ha sfruttato la sua esperienza nelle onde con effetti devastanti.
Delannoy potrebbe avere la meglio a Saquarema, perché l’ambiente potrebbe giocare a favore della teenager. Ha un repertorio di trucchi con tavole da surf strapless nel suo arsenale che può tirare fuori se prevalgono le condizioni giuste.
Anche lì, però, Delannoy potrebbe trovarsi di fronte a sfide difficili. La Delannoy ha perso il titolo mondiale Qatar Airways GKA Big Air Kite Surfboard contro la svizzera Camille Losserand a Tarifa, in Spagna, a giugno.
Losserand si appresta ad andare a Rio, dove sarà affiancata da un gruppo di formidabili atleti brasiliani. Kesiane Rodrigues (BRA) ha vinto una tappa del tour di Kite-Surf in Brasile, l’anno scorso, e la connazionale Bruna Kajiya, tre volte campionessa mondiale di Twin-Tip Freestyle, non può essere esclusa.
Il capoverdiano Lopes deve anche affrontare un piccolo esercito di big brasiliani che cercheranno di scalzarlo nella corsa al titolo. Pedro Matos (BRA) è arrivato quarto a Capo Verde, battuto solo dalla leggenda locale Airton Cozzolino (ITA), che si recherà anch’egli a Rio.
Ma la rosa dei brasiliani che si sono messi in gioco fa paura. Sebastian Ribeiro, Gabriel Benetton e Artur Morais saranno senza dubbio dei forti contendenti per il podio, in qualsiasi formato le condizioni lo richiedano.
Il capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), Charly Martin, dell’Isola della Riunione, e il poliedrico Clément Roseyro (FRA) sono solo alcuni nomi di un campo di gara di grande talento.
Un nome spicca per la sua assenza: il campione del mondo in carica di Kite-Surf GKA, l’australiano James Carew. Il mese scorso si è rotto una gamba mentre festeggiava la sua vittoria ai Campionati Mondiali di Kite Big Air del Qatar nella divisione Surfboard.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
La seconda tappa del tour wave debutterà a Rio de Janeiro con i migliori atleti che si daranno battaglia per la gloria in un rinomato break
Coppa del Mondo Kite-Surf GKA Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Itauna Beach, 31 luglio-11 agosto
I vincitori della tappa wave di apertura del Qatar Airways GKA Kite World Tour, Matchu Lopes e Moona Whyte, cercheranno di mantenere le offerte per il titolo nel secondo evento di Rio de Janeiro, in Brasile.
Ma il capoverdiano Lopes (ESP) e la statunitense Whyte potrebbero avere il loro bel da fare nel rinomato Saquarema break, a est di Rio, poiché dovranno affrontare un forte gruppo di atleti brasiliani che conoscono bene le condizioni locali.
I leader del tour si sono aggiudicati la corona nella gara di surf da onda pura nel leggendario break di Ponta Preta a Capo Verde. Ma le onde e il vento a Saquarema possono variare, con la conseguenza che la gara può essere caratterizzata da un mix di kite-surf da onda pura e trucchi con la tavola da surf strapless, a seconda delle condizioni.
Trentacinque dei migliori atleti di kite-surf al mondo, 25 uomini e 10 donne, provenienti da 14 nazioni di tutto il mondo, si batteranno per la corona a Saquarema. Lo spot sulla spiaggia Itauna di Saquarema, tappa della World Surf League lo scorso anno, avrà una finestra di gara di 12 giorni per consentire le migliori condizioni possibili.
Il Brasile è la seconda tappa del tour di Kite-Surf che si sposterà a Sylt, in Germania, a fine agosto, a Dakhla, in Marocco, all’inizio di ottobre, prima di tornare a Ceara, in Brasile, un mese dopo, quando saranno incoronati i campioni.
La francese Capucine Delannoy, 17 anni, campionessa del mondo in carica, ha conquistato il titolo dopo la vittoria a Dakhla lo scorso anno. Ma nella gara di pure wave di Ponta Preta a marzo, Delannoy è stata battuta in finale dalla veterana Whyte, che ha sfruttato la sua esperienza nelle onde con effetti devastanti.
Delannoy potrebbe avere la meglio a Saquarema, perché l’ambiente potrebbe giocare a favore della teenager. Ha un repertorio di trucchi con tavole da surf strapless nel suo arsenale che può tirare fuori se prevalgono le condizioni giuste.
Anche lì, però, Delannoy potrebbe trovarsi di fronte a sfide difficili. La Delannoy ha perso il titolo mondiale Qatar Airways GKA Big Air Kite Surfboard contro la svizzera Camille Losserand a Tarifa, in Spagna, a giugno.
Losserand si appresta ad andare a Rio, dove sarà affiancata da un gruppo di formidabili atleti brasiliani. Kesiane Rodrigues (BRA) ha vinto una tappa del tour di Kite-Surf in Brasile, l’anno scorso, e la connazionale Bruna Kajiya, tre volte campionessa mondiale di Twin-Tip Freestyle, non può essere esclusa.
Il capoverdiano Lopes deve anche affrontare un piccolo esercito di big brasiliani che cercheranno di scalzarlo nella corsa al titolo. Pedro Matos (BRA) è arrivato quarto a Capo Verde, battuto solo dalla leggenda locale Airton Cozzolino (ITA), che si recherà anch’egli a Rio.
Ma la rosa dei brasiliani che si sono messi in gioco fa paura. Sebastian Ribeiro, Gabriel Benetton e Artur Morais saranno senza dubbio dei forti contendenti per il podio, in qualsiasi formato le condizioni lo richiedano.
Il capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), Charly Martin, dell’Isola della Riunione, e il poliedrico Clément Roseyro (FRA) sono solo alcuni nomi di un campo di gara di grande talento.
Un nome spicca per la sua assenza: il campione del mondo in carica di Kite-Surf GKA, l’australiano James Carew. Il mese scorso si è rotto una gamba mentre festeggiava la sua vittoria ai Campionati Mondiali di Kite Big Air del Qatar nella divisione Surfboard.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
13 Ottobre 2023
La vice campionessa Rita Arnaus parla di sè
12 Ottobre 2023
GKA: Il tour del kite si dirige verso il…
3 Ottobre 2023
Congratulazioni a Moona e Matt per le loro prestazioni…
2 Ottobre 2023
GKA: L’evento di Dakhla alza la posta in gioco…
28 Settembre 2023
I vincitori incoronati a Dakhla a conclusione di un…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
27 Luglio 2024
Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella Storia…
27 Luglio 2023
Wingfoil: Galea conquista una vittoria alle Canarie!
27 Luglio 2017
Parte a novembre il Kitecamp in BRASILE
27 Luglio 2016
DIAMOND IN THE ROUGH feat BRUNA KAJIYA
27 Luglio 2011
RED BULL and ALOHA SURF AND BEACH Party photocontest…
27 Luglio 2011
Riccardo Nobile Campione Italiano Kitecross 2011
27 Luglio 2011
Cionna Enrico entra a far parte del Team rider…
27 Luglio 2011
Action Bay Fabiano Contest 2011
27 Luglio 2010
Kiteboarding to the OLYMPIC sailing
27 Luglio 2010
Incontro ravvicinato con uno squalo
27 Luglio 2007
Baia Latina Summer 2007