Corso Istruttore IKO Agosto 2023
Siamo lieti di annunciare l'apertura del Corso Istruttore IKO presso il Centro Kite Lo Stagnone nel mese di agosto.
8 Giugno 2023
13 Dicembre 2018
Francesca Bagnoli seconda nel ranking mondiale WKC 2018
Intervista alla campionessa italiana Francesca Bagnoli atleta del marchio DUOTONE Kiteboarding e portacolori nazionale dell’ASSOCIAZIONE KITESURF ITALIANA, in esclusiva per il Portale Kitesurfing.it testo di Simone TIMPANO
Dopo un ottimo inizio di stagione ad Akyaka, in Turchia, Francesca non ha deluso le attese e si è rivelata in grande forma nelle due tappe successive, in Marocco ed in Brasile, per confermare il podio ed addirittura battere la sua compagna di team Paula Novotná, salendo al secondo posto del ranking mondiale.
Francesca aveva già dimostrato il suo valore l’anno scorso, ma quest’anno ha confermato un’incredibile costanza ed una grande qualità tecnica, doti che la hanno permesso di arrivare sul podio in tutti gli eventi del World Kitebording Championships di quest’anno.
Meglio di lei solo Mikaili Sol, l’astro nascente del kitesurf freestyle brasiliano, una ragazza giovanissima ma con un livello già impressionante. Mikaili ha mostrato una tale tecnica e potenza che le sono valse il titolo. Solo Fracesca, durante la tappa di Dakhla, è riuscita ad impensierirla eseguendo delle manovre ad alto quoziente difficoltà in maniera impeccabile, chiudendo seconda a solo 0.01 centesimi di differenza.
Francesca si è ritagliata con grande merito un posto d’onore nella disciplina del kitesurf freestyle femminile mondiale. La sua battaglia per il secondo posto con la sua compagna e rivale, Paula Novotná, è stata avvincente ed emozionante. Le due riders sono arrivate all’ultima tappa, in Brasile, a pari punti e si sono affrontate in semifinale, dove Francesca ha avuto la meglio.
A premiarla è stata la sua costanza, la sua capacità di sbagliare poco e atterrare manovre difficili anche quando le condizioni non sono le migliori. Questo sua qualità spinge le sue rivali a rischiare di più, costringendole in taluni casi a sbagliare.
Ho intervistato per voi direttamente la campionessa italiana per saperne di più sulle emozioni da lei vissute durante quest’anno, ed i suoi programmi futuri.
Francesca, dopo Akyaka ti auguravi di rimanere sul podio.
Non solo ci sei riuscita ma hai conquistato il secondo posto, cosa provi?
“Sicuramente sono strasoddisfatta, soprattutto perché quest’anno non ho avuto il tempo di allenarmi come avrei voluto: ho dovuto fare un sacco di shooting e andare in giro per la Duotone con il demo tour. Nonostante tutto sono felice perché ho visto dei progressi rispetto all’anno passato che mi ero classificata terza, mentre quest’anno sono riuscita a salire un gradino. Sono veramente contenta e penso che il mio risultato sia dovuto anche al fatto che ho un po’ più di esperienza di gara rispetto all’anno scorso.
Quindi adesso vorrei tanto allenarmi per diminuire lo scalino tra la prima e la seconda, ecco, e riuscire ad arrivare vicino a Mika”, aggiunge Francesca sorridendo.
Come hai vissuto la lotta al secondo posto con la tua amica e team mate Paula Novotná?
“Mi ha spronato a dare il meglio di me stessa. Soprattutto in Brasile quando mi sono ritrovata in semifinale con Paula e Mikaili che avevo sempre affrontato in finale durante le altre due tappe del WKC, ho solo pensato a voler dare il massimo. E niente, ha funzionato”, mi ha confidato Francesca contenta.
Qual è la tua arma segreta, il trick migliore che esegui nei momenti più difficili?
“Io penso che il trick che più mi ha salvato quest’anno sia l’HM (hinteberger mobe), che poi è lo stesso trick che a Dakhla mi ha portato dalla terza alla seconda posizione e distante dalla prima di solo 0.01 centesimi di punto. Quindi direi che questa è la manovra che mi salva nei momenti più difficili”.
Dopo questo grande risultato ti vedremo competere l’anno prossimo?
Certo, si sicuramente al 100%. Copetere mi piace un sacco anche perché mi sprona, capisco subito su cosa devo lavorare, quali trick devo migliorare. Quindi sicuramente mi rivedrete competere l’anno prossimo, anche perché n tutta la mia vita, in tutti gli sport che ho fatto sono sempre stati sport a livello agonistico e quindi sono abbastanza abituata.
Dopo questo grande risultato ti vedremo competere l’anno prossimo?
“Certo, si sicuramente, al 100%. Competere mi piace un sacco anche perché mi sprona, capisco subito su cosa devo lavorare, quali trick devo migliorare. In tutta la mia vita, ho sempre praticato gli sport a livello agonistico e quindi sono abbastanza abituata, quindi sicuramente mi rivedrete competere l’anno prossimo”.
Qualcosa da aggiungere?
“Un ringraziamenti particolare ai miei sponsors, Duotone kiteboarding, Ion e nf sport, kitesurfing.it, a Gianmaria e a MAMMA e BABBO”.
————————————
Un ringraziamento particolare a Francesca Bagnoli !
Tutte le foto appartengono a Francesca, alla World Kiteboaridng Championships ed alla Duotone kiteboarding!
————————————
Francesca Bagnoli seconda nel ranking mondiale WKC 2018
Intervista alla campionessa italiana Francesca Bagnoli atleta del marchio DUOTONE Kiteboarding e portacolori nazionale dell’ASSOCIAZIONE KITESURF ITALIANA, in esclusiva per il Portale Kitesurfing.it testo di Simone TIMPANO
Dopo un ottimo inizio di stagione ad Akyaka, in Turchia, Francesca non ha deluso le attese e si è rivelata in grande forma nelle due tappe successive, in Marocco ed in Brasile, per confermare il podio ed addirittura battere la sua compagna di team Paula Novotná, salendo al secondo posto del ranking mondiale.
Francesca aveva già dimostrato il suo valore l’anno scorso, ma quest’anno ha confermato un’incredibile costanza ed una grande qualità tecnica, doti che la hanno permesso di arrivare sul podio in tutti gli eventi del World Kitebording Championships di quest’anno.
Meglio di lei solo Mikaili Sol, l’astro nascente del kitesurf freestyle brasiliano, una ragazza giovanissima ma con un livello già impressionante. Mikaili ha mostrato una tale tecnica e potenza che le sono valse il titolo. Solo Fracesca, durante la tappa di Dakhla, è riuscita ad impensierirla eseguendo delle manovre ad alto quoziente difficoltà in maniera impeccabile, chiudendo seconda a solo 0.01 centesimi di differenza.
Francesca si è ritagliata con grande merito un posto d’onore nella disciplina del kitesurf freestyle femminile mondiale. La sua battaglia per il secondo posto con la sua compagna e rivale, Paula Novotná, è stata avvincente ed emozionante. Le due riders sono arrivate all’ultima tappa, in Brasile, a pari punti e si sono affrontate in semifinale, dove Francesca ha avuto la meglio.
A premiarla è stata la sua costanza, la sua capacità di sbagliare poco e atterrare manovre difficili anche quando le condizioni non sono le migliori. Questo sua qualità spinge le sue rivali a rischiare di più, costringendole in taluni casi a sbagliare.
Ho intervistato per voi direttamente la campionessa italiana per saperne di più sulle emozioni da lei vissute durante quest’anno, ed i suoi programmi futuri.
Francesca, dopo Akyaka ti auguravi di rimanere sul podio.
Non solo ci sei riuscita ma hai conquistato il secondo posto, cosa provi?
“Sicuramente sono strasoddisfatta, soprattutto perché quest’anno non ho avuto il tempo di allenarmi come avrei voluto: ho dovuto fare un sacco di shooting e andare in giro per la Duotone con il demo tour. Nonostante tutto sono felice perché ho visto dei progressi rispetto all’anno passato che mi ero classificata terza, mentre quest’anno sono riuscita a salire un gradino. Sono veramente contenta e penso che il mio risultato sia dovuto anche al fatto che ho un po’ più di esperienza di gara rispetto all’anno scorso.
Quindi adesso vorrei tanto allenarmi per diminuire lo scalino tra la prima e la seconda, ecco, e riuscire ad arrivare vicino a Mika”, aggiunge Francesca sorridendo.
Come hai vissuto la lotta al secondo posto con la tua amica e team mate Paula Novotná?
“Mi ha spronato a dare il meglio di me stessa. Soprattutto in Brasile quando mi sono ritrovata in semifinale con Paula e Mikaili che avevo sempre affrontato in finale durante le altre due tappe del WKC, ho solo pensato a voler dare il massimo. E niente, ha funzionato”, mi ha confidato Francesca contenta.
Qual è la tua arma segreta, il trick migliore che esegui nei momenti più difficili?
“Io penso che il trick che più mi ha salvato quest’anno sia l’HM (hinteberger mobe), che poi è lo stesso trick che a Dakhla mi ha portato dalla terza alla seconda posizione e distante dalla prima di solo 0.01 centesimi di punto. Quindi direi che questa è la manovra che mi salva nei momenti più difficili”.
Dopo questo grande risultato ti vedremo competere l’anno prossimo?
Certo, si sicuramente al 100%. Copetere mi piace un sacco anche perché mi sprona, capisco subito su cosa devo lavorare, quali trick devo migliorare. Quindi sicuramente mi rivedrete competere l’anno prossimo, anche perché n tutta la mia vita, in tutti gli sport che ho fatto sono sempre stati sport a livello agonistico e quindi sono abbastanza abituata.
Dopo questo grande risultato ti vedremo competere l’anno prossimo?
“Certo, si sicuramente, al 100%. Competere mi piace un sacco anche perché mi sprona, capisco subito su cosa devo lavorare, quali trick devo migliorare. In tutta la mia vita, ho sempre praticato gli sport a livello agonistico e quindi sono abbastanza abituata, quindi sicuramente mi rivedrete competere l’anno prossimo”.
Qualcosa da aggiungere?
“Un ringraziamenti particolare ai miei sponsors, Duotone kiteboarding, Ion e nf sport, kitesurfing.it, a Gianmaria e a MAMMA e BABBO”.
————————————
Un ringraziamento particolare a Francesca Bagnoli !
Tutte le foto appartengono a Francesca, alla World Kiteboaridng Championships ed alla Duotone kiteboarding!
————————————
8 Giugno 2023
Corso Istruttore IKO Agosto 2023
7 Giugno 2023
Tremosine sul Garda protagonista in Lombardia con Campione WINDfest
7 Giugno 2023
Il top del kitesurf questa estate vi aspetta allo…
7 Giugno 2023
KPL SICILIA 2023 – VIDEO COMPLETO
6 Giugno 2023
Un messaggio di ispirazione da parte di Gianmaria Coccoluto
6 Giugno 2023
Wingfoil: Straordinarie vittorie dei fratelli Spanu nel Campionato Mondiale…
18 Dicembre 2022
Matteo Dorotini l’intervista
23 Gennaio 2021
Francesca Bagnoli
9 Maggio 2020
Intervista a Paolo Morga
3 Aprile 2020
Il Kite è la mia religione, ma ora sviluppo…
5 Gennaio 2019
Gianmaria Coccoluto, il blind master
5 Gennaio 2019
FRANCESCA BAGNOLI sulla vetta del mondo
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
13 Dicembre 2022
Kitesurf, a Latina vince Carlo D’Ercole
13 Dicembre 2022
The story behind: LANZAROTE
13 Dicembre 2022
Knot Future – Lanzarote Kiteboard Video
13 Dicembre 2020
Kite Wave: concluso a Capo Mannu il Campionato Italiano
13 Dicembre 2010
Red Bull REGNAROK snowkite event
13 Dicembre 2010
Ozone kitesurfing Factory
13 Dicembre 2010
Vinci una tavola North Kiteboarding
13 Dicembre 2010
É on line il numero 24 di IKSURFMAG
13 Dicembre 2010
Brunotti Pro X – Tested by Nick Jacobsen
13 Dicembre 2009
Nasce un nuovo sito dedicato allo Snowkite in Italia
13 Dicembre 2009
Presente nella sezione Scuole di kitesurf un nuovo centro…
13 Dicembre 2008
Kiteboarding in Vietnam – Vung Tau
13 Dicembre 2008
Fuerteventura ottobre 2008 e gli oggetti mistici