Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
9 Ottobre 2017
Si conclude come una gran corsa contro il tempo, la finale della Coppa del Mondo svoltasi qui ad Amarok. Un inizio di giornata che non auspicava nulla di buono: pioggia battente e di vento, nemmeno l’ombra. Ma ecco che a mezzogiorno, esce il sole e intorno alle 13, il vento inizia a soffiare come da previsioni così da permettere il regolare svolgimento della competizione
Le prime 2 heat femminili dovevano essere assolutamente completate con 6 finaliste tra le donne: Hannah Whiteley, Paula Novotna, Rita Arnaus, Annabel Van Westerop, Bruna Kajiya e lei, la nostra punta di diamante del kite nazionale, Francesca Bagnoli
Le condizioni del vento erano perfette per l’apertura della finale: in campo da subito Hannah Whiteley che segna un ottimo punteggio, dopo due brutte cadute in acqua, con un impressionante Back Mobe ma non sufficiente a guadagnarsi una posizione sul podio. La nostra Francesca ha eseguito tricks all’inverosimile, mettendo in campo tutta la sua esperienza e tecnica ma è stata sfortunata nelle semifinali e il suo talento purtroppo, non ha trovato un gradino sul podio.
Paula Novotna proseguendo nelle finali, ha dimostrato tutta la sua potenza nell’eseguire le manovre, giocandosi all’ultimo respiro un posto sul podio
Adrenalina e tensione alle stelle per Annabel Van Westerop durante il duello per aggiudicarsi la seconda posizione. La sua tenacia purtroppo non le è stata sufficiente a conseguire il risultato a cui ha puntato: ciò nonostante, si guadagna un meritato terzo posto e il bronzo per lei, è stata comunque una grande soddisfazione, nella consapevolezza di aver conseguito un risultato difficile e di aver duellato con atleti di livello stellare.
Una fiammeggiante Rita Arnaus ha dato spettacolo sulla spiaggia, eseguendo il suo Heart Attack: potenza, esecuzione veloce e pulita, il suo cavallo di battaglia ha dell’incredibile. Un punteggio davvero alto ma i numeri si sa, possono cambiare le carte in tavola e tra lo stupore di giudici e spettatori, la Campionessa in carica, Bruna Kajiya, ha messo in campo tutto ciò che le fosse possibile: salti potenti, tricks all’inverosimile e atterraggi perfetti fino all’esecuzione di un impressionante Slim Chance che non ha lasciato dubbi nell’assegnarle la medaglia d’oro.
Al termine della competizione femminile, siamo tornati a quella maschile nel tentativo di completare l’evento come da programma. Si sono svolte le prime due heats ma il tramonto ha deciso di mandare tutti negli spogliatoi. Tuttavia, siamo riusciti a gustarci le ottime performances di Teixeira da Brasil che è riuscito ad eseguire un ottimo Backside 317, assicurandogli un posto per le finali. Ottima dimostrazione anche quella del francese Guillebert e del belga Jerome Cloetens. Sfortunato invece Posito Martinez dalla Repubblica Domenicana: dopo un lungo duello con il connazionale Luis Alberto Cruz, è stato costretto da un infortunio ad abbandonare la competizione.
Questi i nomi dei 12 semifinalisti nella maschile:
– Jerome Cloetens
– Posito Martinez
– Val Garat
– Arthur Guillebert
– Set Teixeira
– Alex Neto
– Luis Alberto Cruz
– Stefan Spiessberger
– Youri Zoon
– Alex Pastor
– Liam Whaley
– Carlos Mario
Il WKL è stato lieto di essere a Akyaka per questa avvincente tappa del tour mondiale. Lo spot è davvero unico, il mare e la natura circostante, sono solo la cornice di una cultura bellissima, ricchezza di un popolo piacevole, sorridente, ideale per il kitesurf. Sarà un sicuro arrivederci al 2018
Si conclude come una gran corsa contro il tempo, la finale della Coppa del Mondo svoltasi qui ad Amarok. Un inizio di giornata che non auspicava nulla di buono: pioggia battente e di vento, nemmeno l’ombra. Ma ecco che a mezzogiorno, esce il sole e intorno alle 13, il vento inizia a soffiare come da previsioni così da permettere il regolare svolgimento della competizione
Le prime 2 heat femminili dovevano essere assolutamente completate con 6 finaliste tra le donne: Hannah Whiteley, Paula Novotna, Rita Arnaus, Annabel Van Westerop, Bruna Kajiya e lei, la nostra punta di diamante del kite nazionale, Francesca Bagnoli
Le condizioni del vento erano perfette per l’apertura della finale: in campo da subito Hannah Whiteley che segna un ottimo punteggio, dopo due brutte cadute in acqua, con un impressionante Back Mobe ma non sufficiente a guadagnarsi una posizione sul podio. La nostra Francesca ha eseguito tricks all’inverosimile, mettendo in campo tutta la sua esperienza e tecnica ma è stata sfortunata nelle semifinali e il suo talento purtroppo, non ha trovato un gradino sul podio.
Paula Novotna proseguendo nelle finali, ha dimostrato tutta la sua potenza nell’eseguire le manovre, giocandosi all’ultimo respiro un posto sul podio
Adrenalina e tensione alle stelle per Annabel Van Westerop durante il duello per aggiudicarsi la seconda posizione. La sua tenacia purtroppo non le è stata sufficiente a conseguire il risultato a cui ha puntato: ciò nonostante, si guadagna un meritato terzo posto e il bronzo per lei, è stata comunque una grande soddisfazione, nella consapevolezza di aver conseguito un risultato difficile e di aver duellato con atleti di livello stellare.
Una fiammeggiante Rita Arnaus ha dato spettacolo sulla spiaggia, eseguendo il suo Heart Attack: potenza, esecuzione veloce e pulita, il suo cavallo di battaglia ha dell’incredibile. Un punteggio davvero alto ma i numeri si sa, possono cambiare le carte in tavola e tra lo stupore di giudici e spettatori, la Campionessa in carica, Bruna Kajiya, ha messo in campo tutto ciò che le fosse possibile: salti potenti, tricks all’inverosimile e atterraggi perfetti fino all’esecuzione di un impressionante Slim Chance che non ha lasciato dubbi nell’assegnarle la medaglia d’oro.
Al termine della competizione femminile, siamo tornati a quella maschile nel tentativo di completare l’evento come da programma. Si sono svolte le prime due heats ma il tramonto ha deciso di mandare tutti negli spogliatoi. Tuttavia, siamo riusciti a gustarci le ottime performances di Teixeira da Brasil che è riuscito ad eseguire un ottimo Backside 317, assicurandogli un posto per le finali. Ottima dimostrazione anche quella del francese Guillebert e del belga Jerome Cloetens. Sfortunato invece Posito Martinez dalla Repubblica Domenicana: dopo un lungo duello con il connazionale Luis Alberto Cruz, è stato costretto da un infortunio ad abbandonare la competizione.
Questi i nomi dei 12 semifinalisti nella maschile:
– Jerome Cloetens
– Posito Martinez
– Val Garat
– Arthur Guillebert
– Set Teixeira
– Alex Neto
– Luis Alberto Cruz
– Stefan Spiessberger
– Youri Zoon
– Alex Pastor
– Liam Whaley
– Carlos Mario
Il WKL è stato lieto di essere a Akyaka per questa avvincente tappa del tour mondiale. Lo spot è davvero unico, il mare e la natura circostante, sono solo la cornice di una cultura bellissima, ricchezza di un popolo piacevole, sorridente, ideale per il kitesurf. Sarà un sicuro arrivederci al 2018
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
11 Dicembre 2023
GKA: I campioni del mondo incoronati nella doppietta brasiliana
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
14 Novembre 2023
GKA: Action Highlights e Podio
13 Novembre 2023
GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile
10 Novembre 2023
GKA: Gli atleti mantengono vive le speranze di vittoria
9 Novembre 2023
GKA: grandi performance iniziali
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
9 Ottobre 2023
Evento 15 ottobre: Ecoitinerario Agro-Domitio tra esplorazione e kitesurf
9 Ottobre 2023
Trionfo di Velocità e Adrenalina: Barcolana FUN 2023
9 Ottobre 2023
FormulaKite: un weekend mozzafiato nel lago Traunsee
9 Ottobre 2021
Axel Mazella allunga al Sardinia Grand Slam: domani gran…
9 Ottobre 2018
Buenos Aires innaugura i Gioci Olimpici
9 Ottobre 2018
Kitesurfing In Martinica
9 Ottobre 2012
IL LIBRO: Kitesurf volare sulle onde
9 Ottobre 2010
Live to Chia Capo Spartivento Racing and Wave Challenge
9 Ottobre 2009
Epic Kites – The new kitesufing brand
9 Ottobre 2009
Vinci un Naish CULT 2010
9 Ottobre 2009
Brasil! Brasil Alberto Rondina commenta
9 Ottobre 2008
Nel fine settimana finale FKI – Maria Piscopo una…
9 Ottobre 2008
Un nuovo Trapezio da kitesurf RRD E-QLZR Harness 2009
9 Ottobre 2008
Finalissima appartenente al circuito della Federazione Kitesurf Italiana 10/12…
9 Ottobre 2008
Confermata la Finale del Circuito KPWT a Essaouira !!