L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…
Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi
5 Dicembre 2023
9 Ottobre 2023
Nel Golfo si è alzato il vento della competizione durante la recente edizione di Barcolana FUN, conclusasi lo scorso 6 ottobre dopo cinque giornate ricche di emozioni e adrenalina. Questo evento, considerato dagli appassionati come la miglior edizione di sempre, ha portato in acqua le discipline più spettacolari della vela: windsurf, kitesurf e wingfoil.
Le acque del Golfo hanno visto competere oltre sessanta appassionati, ciascuno sfidando il vento e le onde in sessioni autonome, per poi unirsi in una classifica unica. Le tracce GPS delle loro audaci uscite sono state registrate e inviate al coordinamento degli organizzatori di Kitelife Grado, Windsurf Club Trieste e Società Velica di Barcola e Grigano, supportati da Reptile.
Wingfoil: Velocità e Distanza, Dominio di Davide Hengl e Zeno Tarlao
La competizione di wingfoil ha offerto spettacolo e sfide avvincenti. Davide Hengl ha conquistato il primo posto nella prova di velocità massima, sfrecciando a 29,4 nodi, mentre Zeno Tarlao si è aggiudicato la prova di distanza coprendo ben 62 km in due ore.
Windsurf: Matej Vidmar Sovrano di Velocità e Resistenza
Matej Vidmar si è dimostrato un vero dominatore del windsurf, vincendo sia la prova di velocità massima con 37,7 nodi, che quella di distanza su due ore, percorrendo incredibili 44,9 km.
Kitesurf: Altezze Spettacolari e Velocità Mozzafiato
Il kitesurf ha visto Mario Sterni esibirsi in uno spettacolare salto di 9,8 metri, mentre Damiano Arzenton ha conquistato il primato per la somma delle altezze in un’ora di salti, totalizzando 727,9 metri. Filippo Sirovich ha raggiunto la velocità massima di 61,1 km/h, mentre Emanuele Zoratti ha navigato per 66,02 km in due ore, aggiudicandosi la distanza massima.
Kite Hydro: Giovanni Andrea Baldazzi sul Podio della Velocità
Nella categoria kite Hydro, Giovanni Andrea Baldazzi ha regalato una prestazione straordinaria, raggiungendo la velocità impressionante di 30,7 nodi.
Dean Bassi, direttore sportivo della Società Velica di Barcola e Grignano, ha commentato l’evento dichiarando: “La Bora ci ha regalato uscite meravigliose e scenografiche, anche poco lontano da piazza dell’Unità. L’evento è una testimonianza di una splendida partnership tra circoli e appassionati, culminata in una festa indimenticabile nell’Hospitality Barcolana – Io sono Friuli Venezia Giulia“. La Barcolana FUN 2023 è stata, senza dubbio, un trionfo di velocità, adrenalina e spirito competitivo nel cuore del Golfo.
Nel Golfo si è alzato il vento della competizione durante la recente edizione di Barcolana FUN, conclusasi lo scorso 6 ottobre dopo cinque giornate ricche di emozioni e adrenalina. Questo evento, considerato dagli appassionati come la miglior edizione di sempre, ha portato in acqua le discipline più spettacolari della vela: windsurf, kitesurf e wingfoil.
Le acque del Golfo hanno visto competere oltre sessanta appassionati, ciascuno sfidando il vento e le onde in sessioni autonome, per poi unirsi in una classifica unica. Le tracce GPS delle loro audaci uscite sono state registrate e inviate al coordinamento degli organizzatori di Kitelife Grado, Windsurf Club Trieste e Società Velica di Barcola e Grigano, supportati da Reptile.
Wingfoil: Velocità e Distanza, Dominio di Davide Hengl e Zeno Tarlao
La competizione di wingfoil ha offerto spettacolo e sfide avvincenti. Davide Hengl ha conquistato il primo posto nella prova di velocità massima, sfrecciando a 29,4 nodi, mentre Zeno Tarlao si è aggiudicato la prova di distanza coprendo ben 62 km in due ore.
Windsurf: Matej Vidmar Sovrano di Velocità e Resistenza
Matej Vidmar si è dimostrato un vero dominatore del windsurf, vincendo sia la prova di velocità massima con 37,7 nodi, che quella di distanza su due ore, percorrendo incredibili 44,9 km.
Kitesurf: Altezze Spettacolari e Velocità Mozzafiato
Il kitesurf ha visto Mario Sterni esibirsi in uno spettacolare salto di 9,8 metri, mentre Damiano Arzenton ha conquistato il primato per la somma delle altezze in un’ora di salti, totalizzando 727,9 metri. Filippo Sirovich ha raggiunto la velocità massima di 61,1 km/h, mentre Emanuele Zoratti ha navigato per 66,02 km in due ore, aggiudicandosi la distanza massima.
Kite Hydro: Giovanni Andrea Baldazzi sul Podio della Velocità
Nella categoria kite Hydro, Giovanni Andrea Baldazzi ha regalato una prestazione straordinaria, raggiungendo la velocità impressionante di 30,7 nodi.
Dean Bassi, direttore sportivo della Società Velica di Barcola e Grignano, ha commentato l’evento dichiarando: “La Bora ci ha regalato uscite meravigliose e scenografiche, anche poco lontano da piazza dell’Unità. L’evento è una testimonianza di una splendida partnership tra circoli e appassionati, culminata in una festa indimenticabile nell’Hospitality Barcolana – Io sono Friuli Venezia Giulia“. La Barcolana FUN 2023 è stata, senza dubbio, un trionfo di velocità, adrenalina e spirito competitivo nel cuore del Golfo.
5 Dicembre 2023
L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione in…
5 Dicembre 2023
Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters
5 Dicembre 2023
RED BULL: è semaforo verde
4 Dicembre 2023
WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
9 Ottobre 2023
Evento 15 ottobre: Ecoitinerario Agro-Domitio tra esplorazione e kitesurf
9 Ottobre 2023
FormulaKite: un weekend mozzafiato nel lago Traunsee
9 Ottobre 2021
Axel Mazella allunga al Sardinia Grand Slam: domani gran…
9 Ottobre 2018
Buenos Aires innaugura i Gioci Olimpici
9 Ottobre 2018
Kitesurfing In Martinica
9 Ottobre 2017
WKL Bruna Kajiya vince la tappa del tour
9 Ottobre 2012
IL LIBRO: Kitesurf volare sulle onde
9 Ottobre 2010
Live to Chia Capo Spartivento Racing and Wave Challenge
9 Ottobre 2009
Epic Kites – The new kitesufing brand
9 Ottobre 2009
Vinci un Naish CULT 2010
9 Ottobre 2009
Brasil! Brasil Alberto Rondina commenta
9 Ottobre 2008
Nel fine settimana finale FKI – Maria Piscopo una…
9 Ottobre 2008
Un nuovo Trapezio da kitesurf RRD E-QLZR Harness 2009
9 Ottobre 2008
Finalissima appartenente al circuito della Federazione Kitesurf Italiana 10/12…
9 Ottobre 2008
Confermata la Finale del Circuito KPWT a Essaouira !!