9 Ottobre 2023

Share:

Evento 15 ottobre: Ecoitinerario Agro-Domitio tra esplorazione e kitesurf

di: Editore

Nel cuore della Regione Campania, l’Ecoitinerario Agro-Domitio offre un’esperienza avvincente tra la ricca biodiversità delle Soglitelle e le emozionanti acrobazie del kitesurf. Un connubio perfetto tra natura e sport acquatici, un evento organizzato da Fattorie Montane, con il supporto di Agrorinasce, che si svolgerà domenica 15 ottobre, esplorando l’oasi delle Soglitelle nell’ambito della Riserva naturale regionale “Foce del Volturno e Costa di Licola”.

Un Viaggio tra le Soglitelle: Dal Birdwatching al Kitesurf

ecoitinerario campania soglitelle

Le Soglitelle, un tempo minacciate dal bracconaggio, sono oggi uno dei gioielli naturali della Campania, custodi dell’avifauna migratrice, con particolare attenzione al fenicottero. Il percorso di 4 chilometri attraverso stagni, canneti e salicornie, guidato dallo staff di Cultura AgroSociale, è stato un invito a riscoprire questa oasi di biodiversità. La passeggiata, condotta in un’atmosfera di hiking, ha permesso ai partecipanti di godere della bellezza naturale, con una tappa per ammirare i pappagalli salvati dai carabinieri del Corpo forestale.

Kitesurf e Sport Acquatici: Uno Spettacolo in Armonia con la Natura

Il culmine dell’esperienza sarà al lido balneare “Don Pablo”, dove gli appassionati potranno assistere a una dimostrazione di kitesurf, wing foil, surf e sup. Cinque fortunati estratti a sorte avranno inoltre l’opportunità di sperimentare direttamente queste emozionanti attività acquatiche. Il kitesurf, in particolare, dimostra di essere uno sport in armonia con la natura, catturando il vento per creare una danza perfetta sull’acqua.

Prodotti Tipici dell’Agro-Domitio e Educazione Ambientale

Dopo l’azione avventurosa sull’acqua, i partecipanti potranno gustare i prodotti tipici dell’Agro-Domitio, apprezzando la ricchezza gastronomica della regione. Successivamente, un’esperienza didattica sulla fauna e sulla flora delle dune e sulla tartaruga Caretta caretta concluderanno in bellezza l’Ecoitinerario Agro-Domitio.

La Legalità e l’Ambiente al Centro del Progetto

Con questo progetto di Cultura AgroSociale, presentato da Giovanni Esposito per il 14 ottobre, si evidenzia l’impegno nella promozione della legalità e dell’ambiente. La giornata al Centro di Educazione e Documentazione Ambientale “Pio La Torre” è dedicata al mondo accademico e alle scuole, sottolineando l’importanza dell’educazione ambientale e della legalità nelle comunità locali.

L’Ecoitinerario Agro-Domitio non è solo un viaggio attraverso la bellezza naturale, ma un impegno concreto per la conservazione ambientale, la promozione della legalità e l’arricchimento della cultura locale. Unisce il rispetto per la natura e l’entusiasmo degli sport acquatici, dimostrando che è possibile godere appieno della bellezza del nostro pianeta in modo sostenibile e responsabile.

Per partecipare all’evento e prenotare un posto è possibile compilare un form apposito al seguente link diretto

Guarda altre News

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Evento 15 ottobre: Ecoitinerario Agro-Domitio tra esplorazione e kitesurf

di: Editore

Nel cuore della Regione Campania, l’Ecoitinerario Agro-Domitio offre un’esperienza avvincente tra la ricca biodiversità delle Soglitelle e le emozionanti acrobazie del kitesurf. Un connubio perfetto tra natura e sport acquatici, un evento organizzato da Fattorie Montane, con il supporto di Agrorinasce, che si svolgerà domenica 15 ottobre, esplorando l’oasi delle Soglitelle nell’ambito della Riserva naturale regionale “Foce del Volturno e Costa di Licola”.

Un Viaggio tra le Soglitelle: Dal Birdwatching al Kitesurf

ecoitinerario campania soglitelle

Le Soglitelle, un tempo minacciate dal bracconaggio, sono oggi uno dei gioielli naturali della Campania, custodi dell’avifauna migratrice, con particolare attenzione al fenicottero. Il percorso di 4 chilometri attraverso stagni, canneti e salicornie, guidato dallo staff di Cultura AgroSociale, è stato un invito a riscoprire questa oasi di biodiversità. La passeggiata, condotta in un’atmosfera di hiking, ha permesso ai partecipanti di godere della bellezza naturale, con una tappa per ammirare i pappagalli salvati dai carabinieri del Corpo forestale.

Kitesurf e Sport Acquatici: Uno Spettacolo in Armonia con la Natura

Il culmine dell’esperienza sarà al lido balneare “Don Pablo”, dove gli appassionati potranno assistere a una dimostrazione di kitesurf, wing foil, surf e sup. Cinque fortunati estratti a sorte avranno inoltre l’opportunità di sperimentare direttamente queste emozionanti attività acquatiche. Il kitesurf, in particolare, dimostra di essere uno sport in armonia con la natura, catturando il vento per creare una danza perfetta sull’acqua.

Prodotti Tipici dell’Agro-Domitio e Educazione Ambientale

Dopo l’azione avventurosa sull’acqua, i partecipanti potranno gustare i prodotti tipici dell’Agro-Domitio, apprezzando la ricchezza gastronomica della regione. Successivamente, un’esperienza didattica sulla fauna e sulla flora delle dune e sulla tartaruga Caretta caretta concluderanno in bellezza l’Ecoitinerario Agro-Domitio.

La Legalità e l’Ambiente al Centro del Progetto

Con questo progetto di Cultura AgroSociale, presentato da Giovanni Esposito per il 14 ottobre, si evidenzia l’impegno nella promozione della legalità e dell’ambiente. La giornata al Centro di Educazione e Documentazione Ambientale “Pio La Torre” è dedicata al mondo accademico e alle scuole, sottolineando l’importanza dell’educazione ambientale e della legalità nelle comunità locali.

L’Ecoitinerario Agro-Domitio non è solo un viaggio attraverso la bellezza naturale, ma un impegno concreto per la conservazione ambientale, la promozione della legalità e l’arricchimento della cultura locale. Unisce il rispetto per la natura e l’entusiasmo degli sport acquatici, dimostrando che è possibile godere appieno della bellezza del nostro pianeta in modo sostenibile e responsabile.

Per partecipare all’evento e prenotare un posto è possibile compilare un form apposito al seguente link diretto

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi