5 Giugno 2024

Share:

Il GKA Annuncia un Ambizioso Nuovo Piano per il Kitesurf

di: Editore

GKA ProAm Race e GKA Test Event 2024: Il Ritorno di Dunkerque come Hub del Kitesurf Europeo

Dal 29 agosto al 1 settembre, Dunkerque sarà il teatro di un’iniziativa rivoluzionaria nel mondo del kitesurf, promossa dalla GKA. Con un ProAm Race e un evento di test delle attrezzature, il progetto mira a riportare il porto settentrionale francese al suo ruolo di centro nevralgico del kitesurf in Europa.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Un Evento per Amatori e Professionisti

Questi eventi gemelli, che si svolgeranno su quattro giorni alla fine dell’estate, fanno parte di un piano pluriennale ambizioso per riunire appassionati di kitesurf e professionisti del settore in una celebrazione vivace del nostro sport sulla storica spiaggia del Mare del Nord. Il GKA ProAm Race e il GKA Test Event intendono unire amatori, professionisti e industria per promuovere il kitesurf e renderlo più inclusivo.

Il Villaggio del GKA Test Event

Il cuore del GKA Test Event sarà un vivace villaggio di stand dove i marchi di kite da tutto il mondo presenteranno le loro ultime novità. Il fulcro del villaggio sarà un palco dedicato alle interviste con i rider professionisti e ai seminari dei brand, pensati per informare e entusiasmare i kitesurfer amatoriali e il pubblico presente.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Test delle Attrezzature

I visitatori avranno l’opportunità di testare tutte le ultime innovazioni in fatto di attrezzature: dai kite realizzati con materiali di ultima generazione, alle nuove forme di twin-tips, surfboard e hydrofoil, fino alle ultime novità in fatto di barre di controllo e linee.

Una Festa del Kitesurf

Il cuore del festival di kitesurf sarà una serie di gare aperte a rider professionisti e amatoriali, con l’apertura delle iscrizioni prevista per l’inizio di maggio. Il formato esatto delle gare durante i quattro giorni dell’evento deve ancora essere finalizzato dal team sportivo della GKA. Tuttavia, l’obiettivo del ProAm Race a Dunkerque sarà il divertimento, con la speranza che l’evento diventi una grande festa del kitesurf, simile ad altri eventi popolari organizzati in Francia.

Un’Esplosione di Attività Colorata

L’intenzione è che il ProAm Race e il Test Event trasformino la costa del Mare del Nord di Dunkerque in un’esplosione di attività colorata, creando uno sfondo vivace per il festival di kitesurf a terra. Il CEO della GKA, Dr. Jörgen Vogt, si è detto entusiasta di collaborare con Dunkerque per questa nuova iniziativa rivoluzionaria che spingerà avanti le fortune del kitesurf in uno dei suoi mercati più grandi.

“Questa è un’opportunità fantastica per riunire i migliori rider del nostro sport e l’industria in una celebrazione del kitesurf,” ha dichiarato Dr. Vogt. “Accogliamo con entusiasmo questa occasione, insieme a Dunkerque, per portare il kitesurf in Francia e oltre a nuovi livelli.”

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Informazioni sullo Spot: Dunkerque

Dunkerque vanta quasi 15 km di spiagge ampie e sabbiose che rappresentano un paradiso per il kitesurf sul Mare del Nord. È adatta a kitesurfer di tutti i livelli, che possono trovare facilmente punti di lancio e atterraggio in base alle proprie abilità.

Condizioni Meteorologiche

La temperatura massima media diurna a Dunkerque ad agosto è di circa 22.9°C. Solitamente, è il mese più caldo dell’anno. La temperatura minima media scende intorno ai 13.6°C.

Condizioni del Vento

I venti prevalenti a Dunkerque sono da nord-est o sud-ovest, che corrispondono a venti di traverso al largo per i venti da nord-est e di traverso per quelli da sud-ovest. Ci si può aspettare delle onde da saltare. La velocità media dei venti varia dai 13 ai 18 nodi, con alcune giornate che superano i 25 nodi.

Con questa iniziativa, Dunkerque si prepara a diventare nuovamente un centro di riferimento per il kitesurf in Europa, promettendo quattro giorni di emozioni e innovazioni per tutti gli appassionati di questo sport.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Immagini: Samuel Cárdenas

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Il GKA Annuncia un Ambizioso Nuovo Piano per il Kitesurf

di: Editore

GKA ProAm Race e GKA Test Event 2024: Il Ritorno di Dunkerque come Hub del Kitesurf Europeo

Dal 29 agosto al 1 settembre, Dunkerque sarà il teatro di un’iniziativa rivoluzionaria nel mondo del kitesurf, promossa dalla GKA. Con un ProAm Race e un evento di test delle attrezzature, il progetto mira a riportare il porto settentrionale francese al suo ruolo di centro nevralgico del kitesurf in Europa.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Un Evento per Amatori e Professionisti

Questi eventi gemelli, che si svolgeranno su quattro giorni alla fine dell’estate, fanno parte di un piano pluriennale ambizioso per riunire appassionati di kitesurf e professionisti del settore in una celebrazione vivace del nostro sport sulla storica spiaggia del Mare del Nord. Il GKA ProAm Race e il GKA Test Event intendono unire amatori, professionisti e industria per promuovere il kitesurf e renderlo più inclusivo.

Il Villaggio del GKA Test Event

Il cuore del GKA Test Event sarà un vivace villaggio di stand dove i marchi di kite da tutto il mondo presenteranno le loro ultime novità. Il fulcro del villaggio sarà un palco dedicato alle interviste con i rider professionisti e ai seminari dei brand, pensati per informare e entusiasmare i kitesurfer amatoriali e il pubblico presente.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Test delle Attrezzature

I visitatori avranno l’opportunità di testare tutte le ultime innovazioni in fatto di attrezzature: dai kite realizzati con materiali di ultima generazione, alle nuove forme di twin-tips, surfboard e hydrofoil, fino alle ultime novità in fatto di barre di controllo e linee.

Una Festa del Kitesurf

Il cuore del festival di kitesurf sarà una serie di gare aperte a rider professionisti e amatoriali, con l’apertura delle iscrizioni prevista per l’inizio di maggio. Il formato esatto delle gare durante i quattro giorni dell’evento deve ancora essere finalizzato dal team sportivo della GKA. Tuttavia, l’obiettivo del ProAm Race a Dunkerque sarà il divertimento, con la speranza che l’evento diventi una grande festa del kitesurf, simile ad altri eventi popolari organizzati in Francia.

Un’Esplosione di Attività Colorata

L’intenzione è che il ProAm Race e il Test Event trasformino la costa del Mare del Nord di Dunkerque in un’esplosione di attività colorata, creando uno sfondo vivace per il festival di kitesurf a terra. Il CEO della GKA, Dr. Jörgen Vogt, si è detto entusiasta di collaborare con Dunkerque per questa nuova iniziativa rivoluzionaria che spingerà avanti le fortune del kitesurf in uno dei suoi mercati più grandi.

“Questa è un’opportunità fantastica per riunire i migliori rider del nostro sport e l’industria in una celebrazione del kitesurf,” ha dichiarato Dr. Vogt. “Accogliamo con entusiasmo questa occasione, insieme a Dunkerque, per portare il kitesurf in Francia e oltre a nuovi livelli.”

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Informazioni sullo Spot: Dunkerque

Dunkerque vanta quasi 15 km di spiagge ampie e sabbiose che rappresentano un paradiso per il kitesurf sul Mare del Nord. È adatta a kitesurfer di tutti i livelli, che possono trovare facilmente punti di lancio e atterraggio in base alle proprie abilità.

Condizioni Meteorologiche

La temperatura massima media diurna a Dunkerque ad agosto è di circa 22.9°C. Solitamente, è il mese più caldo dell’anno. La temperatura minima media scende intorno ai 13.6°C.

Condizioni del Vento

I venti prevalenti a Dunkerque sono da nord-est o sud-ovest, che corrispondono a venti di traverso al largo per i venti da nord-est e di traverso per quelli da sud-ovest. Ci si può aspettare delle onde da saltare. La velocità media dei venti varia dai 13 ai 18 nodi, con alcune giornate che superano i 25 nodi.

Con questa iniziativa, Dunkerque si prepara a diventare nuovamente un centro di riferimento per il kitesurf in Europa, promettendo quattro giorni di emozioni e innovazioni per tutti gli appassionati di questo sport.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Immagini: Samuel Cárdenas

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi