WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando
4 Dicembre 2023
5 Giugno 2023
Il litorale romano si prepara ad accogliere di nuovo gli amanti del kitesurf dopo un periodo di divieto. Lo scorso maggio, un’ordinanza balneare aveva vietato l’esercizio di questa emozionante attività sulle spiagge di Roma, comprese quelle libere e gli stabilimenti balneari.
Ma ora, grazie a una nuova ordinanza del Sindaco, le cose sono cambiate. Sono state individuate aree alternative idonee al kitesurf lungo il litorale di Roma Capitale. Questa ordinanza, che disciplina l’attività balneare dal 10 maggio al 30 settembre, regolamenta l’accesso alle spiagge e l’uso degli arenili al fine di garantire la sicurezza dei bagnanti e degli operatori turistici.
La precedente ordinanza sulla balneazione proibiva il kitesurf su tutto il litorale romano, ma ora si è trovata una soluzione che tiene conto dell’importanza di questo sport. Il kitesurf è diventato sempre più popolare lungo il litorale laziale, con un numero crescente di appassionati che lo praticano. Inoltre, la disciplina sarà introdotta come nuova disciplina olimpica alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Tuttavia, le aree libere destinate al kitesurf nel Lazio sono ancora poche, e anche quelle all’interno del territorio del Municipio X sembrano essere escluse. Per questo motivo, il 16 aprile 2023 era stata lanciata una petizione su change.org (alla quale talaltro è ancora possibile partecipare con la propria firma) per chiedere al Sindaco di Roma Capitale di concedere l’utilizzo di queste aree ai praticanti di kitesurf.
È importante sottolineare che il kitesurf è uno sport che richiede la massima attenzione alla sicurezza, sia per il praticante che per gli altri bagnanti e alla quale ogni kiter che si rispetti presta sempre molta attenzione.
Il consiglio del Municipio X si impegna a fare tutto il possibile per individuare delle aree alternative idonee per il kitesurf, in collaborazione con la Capitaneria di Porto e in conformità alle precedenti ordinanze sulla balneazione. Questo rappresenta il primo passo verso una maggiore attenzione verso le attività motorie e sportive del mare nel Municipio X, che con i suoi oltre 18 km di costa rappresenta un’opportunità inestimabile per la promozione turistica, sportiva ed economica.
La decisione odierna segna un importante passo avanti per consentire a tutti, sportivi, praticanti e cittadini, di godere del mare e delle sue spiagge non solo durante la stagione estiva, ma tutto l’anno.
Il litorale romano si prepara ad accogliere di nuovo gli amanti del kitesurf dopo un periodo di divieto. Lo scorso maggio, un’ordinanza balneare aveva vietato l’esercizio di questa emozionante attività sulle spiagge di Roma, comprese quelle libere e gli stabilimenti balneari.
Ma ora, grazie a una nuova ordinanza del Sindaco, le cose sono cambiate. Sono state individuate aree alternative idonee al kitesurf lungo il litorale di Roma Capitale. Questa ordinanza, che disciplina l’attività balneare dal 10 maggio al 30 settembre, regolamenta l’accesso alle spiagge e l’uso degli arenili al fine di garantire la sicurezza dei bagnanti e degli operatori turistici.
La precedente ordinanza sulla balneazione proibiva il kitesurf su tutto il litorale romano, ma ora si è trovata una soluzione che tiene conto dell’importanza di questo sport. Il kitesurf è diventato sempre più popolare lungo il litorale laziale, con un numero crescente di appassionati che lo praticano. Inoltre, la disciplina sarà introdotta come nuova disciplina olimpica alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Tuttavia, le aree libere destinate al kitesurf nel Lazio sono ancora poche, e anche quelle all’interno del territorio del Municipio X sembrano essere escluse. Per questo motivo, il 16 aprile 2023 era stata lanciata una petizione su change.org (alla quale talaltro è ancora possibile partecipare con la propria firma) per chiedere al Sindaco di Roma Capitale di concedere l’utilizzo di queste aree ai praticanti di kitesurf.
È importante sottolineare che il kitesurf è uno sport che richiede la massima attenzione alla sicurezza, sia per il praticante che per gli altri bagnanti e alla quale ogni kiter che si rispetti presta sempre molta attenzione.
Il consiglio del Municipio X si impegna a fare tutto il possibile per individuare delle aree alternative idonee per il kitesurf, in collaborazione con la Capitaneria di Porto e in conformità alle precedenti ordinanze sulla balneazione. Questo rappresenta il primo passo verso una maggiore attenzione verso le attività motorie e sportive del mare nel Municipio X, che con i suoi oltre 18 km di costa rappresenta un’opportunità inestimabile per la promozione turistica, sportiva ed economica.
La decisione odierna segna un importante passo avanti per consentire a tutti, sportivi, praticanti e cittadini, di godere del mare e delle sue spiagge non solo durante la stagione estiva, ma tutto l’anno.
4 Dicembre 2023
WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
1 Dicembre 2023
KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso
1 Dicembre 2023
Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la tanto…
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
5 Giugno 2023
I grandi del kite premiati in una serata di…
5 Giugno 2023
I vincitori dei titoli mondiali di Big Air a…
5 Giugno 2023
Wingfoil: report di un fine settimana spettacolare
5 Giugno 2017
Len10 – Into the Unknown On the Fly S1E3
5 Giugno 2016
Mitu Monteiro, dal wave strapless all’endurance
5 Giugno 2010
La tappa europea in Silvaplana tutta tricolore
5 Giugno 2009
Kite night
5 Giugno 2008
Coppa del Mondo KPWT Colico 2008