9 Giugno 2023

Share:

I campioni del mondo di Big Air GKA si godono il successo

di: Editore

L’evento stellare di Tarifa è stato coronato dall’emozionante incoronazione di cinque campioni del mondo in tre discipline del Big Air

I Mondiali GKA Big Air sono un grande successo contro i pronostici dopo le preoccupazioni per le difficili previsioni di Levante

Campionati mondiali di Kite Big Air Qatar Airways Tarifa
26 maggio – 16 giugno 2023

I vincitori del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championships si sono goduti il bottino del loro successo quando sono stati premiati a conclusione della seconda, epica edizione dell’evento a Tarifa, in Spagna.

I Mondiali GKA Big Air 2023 hanno incoronato tre vincitori consecutivi – due dei quali ancora adolescenti – mentre due nuovi nomi saranno incisi sui trofei dopo un evento stellare combattuto per tre giorni, confutando le difficili previsioni meteorologiche.

I due vincitori del Twin-Tip, gli statunitensi Mikaili Sol e l’italiano Andrea Principi, entrambi diciottenni, e il francese Charles Brodel, che si è aggiudicato nuovamente il titolo di Hydrofoil, erano felicissimi di salire nuovamente sul gradino più alto del podio.

Ma forse ancora più entusiasti delle loro vittorie sono stati gli esordienti, entrambi nella disciplina Surfboard Big Air, la svizzera Camille Losserand e l’australiano James Carew, anche se già campione del mondo in carica e due volte campione del mondo di Kite-Surf.

Ciascuno dei vincitori faceva parte dei 60 atleti provenienti da 14 nazioni di tutto il mondo che hanno iniziato il viaggio con il sogno di indossare la corona. Le gare di Big Air nelle discipline Hydroil, Twin-Tip e Surfboard hanno un periodo di sospensione di tre settimane, in quanto gli organizzatori attendono i venti giusti per alimentare lo spettacolare spettacolo sportivo.

Ma il famoso e forte vento di Levante, che fa di Tarifa un’attrazione per i kitesurfer, è stato inusualmente elusivo per più di un mese e gli organizzatori temevano che l’evento di kiteboarding più atteso della stagione potesse essere un fallimento.

Spazzati via tutti i concorrenti

gka air tarifa 2023

A una settimana dall’inizio della competizione, però, il vento è girato e un “leggero” Levante di 20 nodi, in aumento fino a 26 nodi, ha permesso ai primi atleti di scendere in acqua. L’onore è toccato agli aliscafi, la cui efficienza consente loro di gareggiare con venti più leggeri, ma di raggiungere la luna.

Il francese Charles Brodel ha dimostrato la sua completa padronanza della disciplina dell’Hydrofoil. Ha conquistato la sua seconda corona mondiale consecutiva e il suo quarto titolo Hydrofoil. Brodel ha vinto l’anno scorso il primo Campionato del Mondo Qatar Airways GKA Hydrofoil Big Air Kite. Quest’anno ha spazzato via tutti i concorrenti con i suoi incredibili loop, boards off e rotazioni per conquistare la corona.

Solo il teenager olandese Jamie Overbeek si è avvicinato a mettere in difficoltà il francese. Il diciassettenne Overbeek ha perso nell’emozionante finale a quattro per poco più di un punto, salendo sul secondo gradino del podio per il secondo anno consecutivo.

Anche i kiteboard femminili sono scesi in acqua nella giornata inaugurale. Camille Losserand, seconda classificata dell’anno scorso, ha cavalcato come una matta nella finale. Ha costruito con cura la sua heat, mettendo a segno alcuni punteggi solidi sulla tavola prima di scatenarsi. La tarfiana era in una classe a sé stante e ha fatto abbastanza per vincere davanti ai suoi sostenitori e alla sua famiglia.

La 17enne francese Capucine Delannoy, campionessa del mondo in carica, ha messo a segno alcuni buoni punteggi. Ma di fronte all’assalto di Losserand non sembra avere risposte. Sotto la pressione di dover inventare qualcosa, la ragazza ha sbagliato alcune prese e ha consegnato la vittoria a Losserand.

Durante una pausa di alcuni giorni in cui il Levante è rimasto leggero e incontrastabile, la serata dei Qatar Airways GKA Awards si è tenuta per il secondo anno consecutivo al Tarifa Theatre. I più grandi nomi del kiteboarding sono stati premiati per i loro risultati e contributi a questo sport in una serata emozionante e memorabile.

Una marcia in più

Ma il Levante è tornato con una marcia in più, con il Twin-Tip femminile che si è imposto per primo in un vento di oltre 30 nodi che offriva un grande potenziale per uno spettacolo imponente. Le donne si sono impegnate al massimo, al punto che la polacca Martyna Konkel è rimasta ferita in una brutta caduta, anche se si sta riprendendo bene in ospedale.

gka air tarifa 2023 mikaili sol

La campionessa mondiale di Big Air Twin-Tip, Mikaili Sol, ha avuto una prosecuzione tranquilla verso la finale. Ma quando ci è arrivata, la pluricampionessa mondiale ha ingranato una marcia in più che ha lasciato indietro le sue tre rivali. Il suo vantaggio era così grande che ha anche provato a fare un doppio kite loop, ma ne ha pagato le conseguenze ed è andata a sbattere. La vittoria era già in tasca.

La svedese Nathalie Lambrecht ha ottenuto alcuni buoni punteggi, tra cui un 7.0 per un kite loop front roll, che ha portato il suo totale a 18,93. È stato sufficiente per conquistare il secondo posto sul podio, con Zara Hoogenraad appena dietro, al terzo posto.

Angely Bouillot (FRA) ha faticato a trovare i suoi piedi dopo un’ottima performance iniziale nelle manche che l’aveva fatta sembrare una vera e propria pretendente alla vittoria e al titolo mondiale. Il suo quarto posto a Tarifa è stato sufficiente per farle guadagnare il terzo gradino del podio nella corsa al titolo mondiale.

La gara di surf senza spalline maschile ha goduto di venti forti. L’australiano James Carew è uscito alla carica nella finale. Ha messo sulla tavola numeri sempre più alti, tra cui un enorme 8,46 per un contra loop back roll board off che gli ha dato un totale di heat intoccabile di 24,34 e la vittoria. Nei suoi festeggiamenti, straordinariamente, si è schiantato con un enorme kite loop e si è rotto una gamba nell’acqua bassa.

La Spagna era ben rappresentata nella finale a quattro, con Kiki Roig e Marc Garriga a battere la bandiera. Garriga, sorprendentemente una wild card locale, ha fatto registrare punteggi altissimi, come il 7,34 per un front roll in contra loop che lo ha portato a 19,52 e al secondo gradino del podio. Roig si è dovuto accontentare del terzo posto.

Tempesta in finale

Purtroppo, nella gara di surf mancava il campione del mondo in carica e uno dei nomi più importanti del settore. Dopo il round di apertura, l’italiano Airton Cozzolino è tornato nel suo spot di Capo Verde e ha aggravato un vecchio infortunio alle costole, escludendolo dalla lotta per il titolo.

Il Big Air Twin-Tip maschile è stato un’emozionante sfida tra i giovani che hanno rivoluzionato la disciplina. Anche la perdita della testa di serie numero uno, Liam Whaley, nella semifinale non ha smorzato la prospettiva di fuochi d’artificio.

gka air tarifa 2023 andrea principi

Il campione in carica Andrea Principi è arrivato in finale. Ma quando ci è arrivato, ha avuto un inizio incerto, cadendo due volte e dando ai rivali il sopravvento. L’italiano ha mantenuto la sua compostezza e ha iniziato a tirare fuori trick mozzafiato che sono stati sufficienti per conquistare la vittoria a Tarifa e la doppia corona.

L’olandese Cohan van Dijk è stata la sensazione della competizione. Dopo aver sconfitto Whaley in semifinale, si è presentato in finale con un doppio kite loop estremo, con front roll, back roll e board off che sono piaciuti molto ai giudici.

Van Dijk ha ottenuto rapidamente un totale di 25,57, esattamente pari al punteggio di Principi. Sotto pressione, l’olandese non è riuscito a realizzare altre manovre e Principi ha vinto grazie al suo punteggio più alto: 9,07 per un notevole S-loop board off.

L’attuale Red Bull King of the Air, l’italiano Lorenzo Casati, 17 anni, è sembrato pericoloso nel suo percorso verso la finale, avendo accumulato grandi punteggi di trick estremi. In finale, però, non è riuscito a trovare il suo ritmo e si è piazzato terzo, con un leggero distacco dai suoi rivali.

I Mondiali GKA Big Air 2023 di Tarifa sono terminati. Il prossimo appuntamento sono le battaglie GKA di Kite-Surf a Rio de Janeiro, in Brasile, in agosto. Unitevi a noi allora.

Risultati dei Campionati Mondiali di Kite Big Air Qatar Airways GKA

Campioni del mondo Big Air Twin-Tip maschile

1 Andrea Principi (ITA)
2 Liam Whaley (ESP)
3 Lorenzo Casati (ITA)

Gara Big Air Twin-Tip maschile a Tarifa

1 Andrea Principi (ITA)
2 Cohan van Dijk (NED)
3 Lorenzo Casati (ITA)
4 Giel Vlugt (NED)

Campioni del mondo Big Air Surfboard maschile

1 James Carew (AUS)
2 Marc Garriga (ESP)
3 Kiko Roig (ESP)
4 Keanu Merten (GER)

Foil Big Air

1 Charles Brodel (FRA)
2 Jamie Overbeek (NED)
3 Joselito del Rosario (DOM)

Big Air Surfboard femminile

1 Camille Losserand (SUI)
2 Capucine Delannoy (FRA)
3 Mikaili Sol (USA)

Campionesse del mondo Twin-Tip Big Air femminile

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Angely Bouillot (FRA)

Gara di Big Air Twin-Tip femminile a Tarifa

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Zara Hoogenraad (NED)
4 Angely Bouillot (FRA)

gka air tarifa 2023

Testo originale: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas
Fonte: GKA Kite World Tour

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf…

Con profondo dolore, la comunità del kitesurf saluta uno dei suoi talenti più brillanti, Jackson James Rice.

Kitesurf a Puerto Plata: Giovani Talenti Brillano nel…

Il DR Open Kiteboarding 2024 ha illuminato le spiagge di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, con un successo strepitoso

VIDEO: Il miglior Maestrale in Neretva + Guida…

Immergetevi nelle meraviglie di Nerevta con l'ultima guida di Ben Beholz!

Kite Fest Guajira 2024: Competizioni, Esibizioni, Fiera Commerciale…

Il Kite Fest Guajira 2024 sta per iniziare e promette di essere una settimana piena di emozioni, novità e divertimento

Eleveight – Come installare i cuscinetti e le…

Seago è stato progettato per garantire un comfort superiore, con zero punti duri e una vestibilità ergonomica per assi

VIDEO: Come eseguire un Moon Slide

Steven Akkersdijk condivide preziosi consigli su come realizzare con successo il Moon slide!

Ruben Lenten: Superare il Cancro e Spingere i…

In un recente episodio del podcast WOW, condotto da Liam Whaley, Ruben condivide il suo incredibile viaggio

Il Campionato Kite Park League in Sicilia 2024…

Con grande rammarico, siamo costretti a condividere che l'evento 2024 del Kite Park League in Sicilia è stato rinviato

Hebert Hernández e la Sfida Epica: 120 Km…

Hebert Hernández e la Sua Epica Traversata: 120 Km di Kitesurf da Margarita a Lechería

Viana do Castelo Incoronata con un Epico Campionato…

Lo scorso fine settimana, Viana do Castelo è diventata l'epicentro dell'emozione e dell'adrenalina con la celebrazione

La Corsa ai Titoli Mondiali di Big Air…

I leader nella corsa ai titoli mondiali di Big Air, il duo olandese composto da Jamie Overbeek e Pippa van Iersel, sono

WINGFOIL: Nia Suardiaz e Mathis Ghio Trionfano al…

Nia Suardiaz, a soli 17 anni, ha lasciato tutti a bocca aperta dominando la competizione femminile dall'inizio alla fine

La Storia di Zé Luiz: Dal Kitesurf Casalingo…

José Luis, conosciuto su Instagram come @jluis123jef e noto come Zé Luiz, ci ha sorpreso con un video straordinario in

Il GKA Annuncia un Ambizioso Nuovo Piano per…

Dal 29 agosto al 1 settembre, Dunkerque sarà il teatro di un'iniziativa rivoluzionaria nel mondo del kitesurf, promossa

Jamie Overbeek: La Prima Grande Vittoria di un…

Il kitesurfer olandese Jamie Overbeek ha conquistato la sua prima grande vittoria al GKA Lords of Tram in Francia

Pippa van Iersel: Un Ritorno Vincente nel Mondo…

La kitesurfer olandese Pippa van Iersel ha trionfato nella tappa inaugurale del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Cha

VIDEO: Big Air alla Laguna “in una giornata…

Jamie Overbeek è stato attirato da una previsione promettente che è andata completamente storta, ma la laguna ha fatto

I campioni del mondo di Big Air GKA si godono il successo

di: Editore

L’evento stellare di Tarifa è stato coronato dall’emozionante incoronazione di cinque campioni del mondo in tre discipline del Big Air

I Mondiali GKA Big Air sono un grande successo contro i pronostici dopo le preoccupazioni per le difficili previsioni di Levante

Campionati mondiali di Kite Big Air Qatar Airways Tarifa
26 maggio – 16 giugno 2023

I vincitori del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championships si sono goduti il bottino del loro successo quando sono stati premiati a conclusione della seconda, epica edizione dell’evento a Tarifa, in Spagna.

I Mondiali GKA Big Air 2023 hanno incoronato tre vincitori consecutivi – due dei quali ancora adolescenti – mentre due nuovi nomi saranno incisi sui trofei dopo un evento stellare combattuto per tre giorni, confutando le difficili previsioni meteorologiche.

I due vincitori del Twin-Tip, gli statunitensi Mikaili Sol e l’italiano Andrea Principi, entrambi diciottenni, e il francese Charles Brodel, che si è aggiudicato nuovamente il titolo di Hydrofoil, erano felicissimi di salire nuovamente sul gradino più alto del podio.

Ma forse ancora più entusiasti delle loro vittorie sono stati gli esordienti, entrambi nella disciplina Surfboard Big Air, la svizzera Camille Losserand e l’australiano James Carew, anche se già campione del mondo in carica e due volte campione del mondo di Kite-Surf.

Ciascuno dei vincitori faceva parte dei 60 atleti provenienti da 14 nazioni di tutto il mondo che hanno iniziato il viaggio con il sogno di indossare la corona. Le gare di Big Air nelle discipline Hydroil, Twin-Tip e Surfboard hanno un periodo di sospensione di tre settimane, in quanto gli organizzatori attendono i venti giusti per alimentare lo spettacolare spettacolo sportivo.

Ma il famoso e forte vento di Levante, che fa di Tarifa un’attrazione per i kitesurfer, è stato inusualmente elusivo per più di un mese e gli organizzatori temevano che l’evento di kiteboarding più atteso della stagione potesse essere un fallimento.

Spazzati via tutti i concorrenti

gka air tarifa 2023

A una settimana dall’inizio della competizione, però, il vento è girato e un “leggero” Levante di 20 nodi, in aumento fino a 26 nodi, ha permesso ai primi atleti di scendere in acqua. L’onore è toccato agli aliscafi, la cui efficienza consente loro di gareggiare con venti più leggeri, ma di raggiungere la luna.

Il francese Charles Brodel ha dimostrato la sua completa padronanza della disciplina dell’Hydrofoil. Ha conquistato la sua seconda corona mondiale consecutiva e il suo quarto titolo Hydrofoil. Brodel ha vinto l’anno scorso il primo Campionato del Mondo Qatar Airways GKA Hydrofoil Big Air Kite. Quest’anno ha spazzato via tutti i concorrenti con i suoi incredibili loop, boards off e rotazioni per conquistare la corona.

Solo il teenager olandese Jamie Overbeek si è avvicinato a mettere in difficoltà il francese. Il diciassettenne Overbeek ha perso nell’emozionante finale a quattro per poco più di un punto, salendo sul secondo gradino del podio per il secondo anno consecutivo.

Anche i kiteboard femminili sono scesi in acqua nella giornata inaugurale. Camille Losserand, seconda classificata dell’anno scorso, ha cavalcato come una matta nella finale. Ha costruito con cura la sua heat, mettendo a segno alcuni punteggi solidi sulla tavola prima di scatenarsi. La tarfiana era in una classe a sé stante e ha fatto abbastanza per vincere davanti ai suoi sostenitori e alla sua famiglia.

La 17enne francese Capucine Delannoy, campionessa del mondo in carica, ha messo a segno alcuni buoni punteggi. Ma di fronte all’assalto di Losserand non sembra avere risposte. Sotto la pressione di dover inventare qualcosa, la ragazza ha sbagliato alcune prese e ha consegnato la vittoria a Losserand.

Durante una pausa di alcuni giorni in cui il Levante è rimasto leggero e incontrastabile, la serata dei Qatar Airways GKA Awards si è tenuta per il secondo anno consecutivo al Tarifa Theatre. I più grandi nomi del kiteboarding sono stati premiati per i loro risultati e contributi a questo sport in una serata emozionante e memorabile.

Una marcia in più

Ma il Levante è tornato con una marcia in più, con il Twin-Tip femminile che si è imposto per primo in un vento di oltre 30 nodi che offriva un grande potenziale per uno spettacolo imponente. Le donne si sono impegnate al massimo, al punto che la polacca Martyna Konkel è rimasta ferita in una brutta caduta, anche se si sta riprendendo bene in ospedale.

gka air tarifa 2023 mikaili sol

La campionessa mondiale di Big Air Twin-Tip, Mikaili Sol, ha avuto una prosecuzione tranquilla verso la finale. Ma quando ci è arrivata, la pluricampionessa mondiale ha ingranato una marcia in più che ha lasciato indietro le sue tre rivali. Il suo vantaggio era così grande che ha anche provato a fare un doppio kite loop, ma ne ha pagato le conseguenze ed è andata a sbattere. La vittoria era già in tasca.

La svedese Nathalie Lambrecht ha ottenuto alcuni buoni punteggi, tra cui un 7.0 per un kite loop front roll, che ha portato il suo totale a 18,93. È stato sufficiente per conquistare il secondo posto sul podio, con Zara Hoogenraad appena dietro, al terzo posto.

Angely Bouillot (FRA) ha faticato a trovare i suoi piedi dopo un’ottima performance iniziale nelle manche che l’aveva fatta sembrare una vera e propria pretendente alla vittoria e al titolo mondiale. Il suo quarto posto a Tarifa è stato sufficiente per farle guadagnare il terzo gradino del podio nella corsa al titolo mondiale.

La gara di surf senza spalline maschile ha goduto di venti forti. L’australiano James Carew è uscito alla carica nella finale. Ha messo sulla tavola numeri sempre più alti, tra cui un enorme 8,46 per un contra loop back roll board off che gli ha dato un totale di heat intoccabile di 24,34 e la vittoria. Nei suoi festeggiamenti, straordinariamente, si è schiantato con un enorme kite loop e si è rotto una gamba nell’acqua bassa.

La Spagna era ben rappresentata nella finale a quattro, con Kiki Roig e Marc Garriga a battere la bandiera. Garriga, sorprendentemente una wild card locale, ha fatto registrare punteggi altissimi, come il 7,34 per un front roll in contra loop che lo ha portato a 19,52 e al secondo gradino del podio. Roig si è dovuto accontentare del terzo posto.

Tempesta in finale

Purtroppo, nella gara di surf mancava il campione del mondo in carica e uno dei nomi più importanti del settore. Dopo il round di apertura, l’italiano Airton Cozzolino è tornato nel suo spot di Capo Verde e ha aggravato un vecchio infortunio alle costole, escludendolo dalla lotta per il titolo.

Il Big Air Twin-Tip maschile è stato un’emozionante sfida tra i giovani che hanno rivoluzionato la disciplina. Anche la perdita della testa di serie numero uno, Liam Whaley, nella semifinale non ha smorzato la prospettiva di fuochi d’artificio.

gka air tarifa 2023 andrea principi

Il campione in carica Andrea Principi è arrivato in finale. Ma quando ci è arrivato, ha avuto un inizio incerto, cadendo due volte e dando ai rivali il sopravvento. L’italiano ha mantenuto la sua compostezza e ha iniziato a tirare fuori trick mozzafiato che sono stati sufficienti per conquistare la vittoria a Tarifa e la doppia corona.

L’olandese Cohan van Dijk è stata la sensazione della competizione. Dopo aver sconfitto Whaley in semifinale, si è presentato in finale con un doppio kite loop estremo, con front roll, back roll e board off che sono piaciuti molto ai giudici.

Van Dijk ha ottenuto rapidamente un totale di 25,57, esattamente pari al punteggio di Principi. Sotto pressione, l’olandese non è riuscito a realizzare altre manovre e Principi ha vinto grazie al suo punteggio più alto: 9,07 per un notevole S-loop board off.

L’attuale Red Bull King of the Air, l’italiano Lorenzo Casati, 17 anni, è sembrato pericoloso nel suo percorso verso la finale, avendo accumulato grandi punteggi di trick estremi. In finale, però, non è riuscito a trovare il suo ritmo e si è piazzato terzo, con un leggero distacco dai suoi rivali.

I Mondiali GKA Big Air 2023 di Tarifa sono terminati. Il prossimo appuntamento sono le battaglie GKA di Kite-Surf a Rio de Janeiro, in Brasile, in agosto. Unitevi a noi allora.

Risultati dei Campionati Mondiali di Kite Big Air Qatar Airways GKA

Campioni del mondo Big Air Twin-Tip maschile

1 Andrea Principi (ITA)
2 Liam Whaley (ESP)
3 Lorenzo Casati (ITA)

Gara Big Air Twin-Tip maschile a Tarifa

1 Andrea Principi (ITA)
2 Cohan van Dijk (NED)
3 Lorenzo Casati (ITA)
4 Giel Vlugt (NED)

Campioni del mondo Big Air Surfboard maschile

1 James Carew (AUS)
2 Marc Garriga (ESP)
3 Kiko Roig (ESP)
4 Keanu Merten (GER)

Foil Big Air

1 Charles Brodel (FRA)
2 Jamie Overbeek (NED)
3 Joselito del Rosario (DOM)

Big Air Surfboard femminile

1 Camille Losserand (SUI)
2 Capucine Delannoy (FRA)
3 Mikaili Sol (USA)

Campionesse del mondo Twin-Tip Big Air femminile

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Angely Bouillot (FRA)

Gara di Big Air Twin-Tip femminile a Tarifa

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Zara Hoogenraad (NED)
4 Angely Bouillot (FRA)

gka air tarifa 2023

Testo originale: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas
Fonte: GKA Kite World Tour

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi