9 Giugno 2023

Share:

I campioni del mondo di Big Air GKA si godono il successo

di: Editore

L’evento stellare di Tarifa è stato coronato dall’emozionante incoronazione di cinque campioni del mondo in tre discipline del Big Air

I Mondiali GKA Big Air sono un grande successo contro i pronostici dopo le preoccupazioni per le difficili previsioni di Levante

Campionati mondiali di Kite Big Air Qatar Airways Tarifa
26 maggio – 16 giugno 2023

I vincitori del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championships si sono goduti il bottino del loro successo quando sono stati premiati a conclusione della seconda, epica edizione dell’evento a Tarifa, in Spagna.

I Mondiali GKA Big Air 2023 hanno incoronato tre vincitori consecutivi – due dei quali ancora adolescenti – mentre due nuovi nomi saranno incisi sui trofei dopo un evento stellare combattuto per tre giorni, confutando le difficili previsioni meteorologiche.

I due vincitori del Twin-Tip, gli statunitensi Mikaili Sol e l’italiano Andrea Principi, entrambi diciottenni, e il francese Charles Brodel, che si è aggiudicato nuovamente il titolo di Hydrofoil, erano felicissimi di salire nuovamente sul gradino più alto del podio.

Ma forse ancora più entusiasti delle loro vittorie sono stati gli esordienti, entrambi nella disciplina Surfboard Big Air, la svizzera Camille Losserand e l’australiano James Carew, anche se già campione del mondo in carica e due volte campione del mondo di Kite-Surf.

Ciascuno dei vincitori faceva parte dei 60 atleti provenienti da 14 nazioni di tutto il mondo che hanno iniziato il viaggio con il sogno di indossare la corona. Le gare di Big Air nelle discipline Hydroil, Twin-Tip e Surfboard hanno un periodo di sospensione di tre settimane, in quanto gli organizzatori attendono i venti giusti per alimentare lo spettacolare spettacolo sportivo.

Ma il famoso e forte vento di Levante, che fa di Tarifa un’attrazione per i kitesurfer, è stato inusualmente elusivo per più di un mese e gli organizzatori temevano che l’evento di kiteboarding più atteso della stagione potesse essere un fallimento.

Spazzati via tutti i concorrenti

gka air tarifa 2023

A una settimana dall’inizio della competizione, però, il vento è girato e un “leggero” Levante di 20 nodi, in aumento fino a 26 nodi, ha permesso ai primi atleti di scendere in acqua. L’onore è toccato agli aliscafi, la cui efficienza consente loro di gareggiare con venti più leggeri, ma di raggiungere la luna.

Il francese Charles Brodel ha dimostrato la sua completa padronanza della disciplina dell’Hydrofoil. Ha conquistato la sua seconda corona mondiale consecutiva e il suo quarto titolo Hydrofoil. Brodel ha vinto l’anno scorso il primo Campionato del Mondo Qatar Airways GKA Hydrofoil Big Air Kite. Quest’anno ha spazzato via tutti i concorrenti con i suoi incredibili loop, boards off e rotazioni per conquistare la corona.

Solo il teenager olandese Jamie Overbeek si è avvicinato a mettere in difficoltà il francese. Il diciassettenne Overbeek ha perso nell’emozionante finale a quattro per poco più di un punto, salendo sul secondo gradino del podio per il secondo anno consecutivo.

Anche i kiteboard femminili sono scesi in acqua nella giornata inaugurale. Camille Losserand, seconda classificata dell’anno scorso, ha cavalcato come una matta nella finale. Ha costruito con cura la sua heat, mettendo a segno alcuni punteggi solidi sulla tavola prima di scatenarsi. La tarfiana era in una classe a sé stante e ha fatto abbastanza per vincere davanti ai suoi sostenitori e alla sua famiglia.

La 17enne francese Capucine Delannoy, campionessa del mondo in carica, ha messo a segno alcuni buoni punteggi. Ma di fronte all’assalto di Losserand non sembra avere risposte. Sotto la pressione di dover inventare qualcosa, la ragazza ha sbagliato alcune prese e ha consegnato la vittoria a Losserand.

Durante una pausa di alcuni giorni in cui il Levante è rimasto leggero e incontrastabile, la serata dei Qatar Airways GKA Awards si è tenuta per il secondo anno consecutivo al Tarifa Theatre. I più grandi nomi del kiteboarding sono stati premiati per i loro risultati e contributi a questo sport in una serata emozionante e memorabile.

Una marcia in più

Ma il Levante è tornato con una marcia in più, con il Twin-Tip femminile che si è imposto per primo in un vento di oltre 30 nodi che offriva un grande potenziale per uno spettacolo imponente. Le donne si sono impegnate al massimo, al punto che la polacca Martyna Konkel è rimasta ferita in una brutta caduta, anche se si sta riprendendo bene in ospedale.

gka air tarifa 2023 mikaili sol

La campionessa mondiale di Big Air Twin-Tip, Mikaili Sol, ha avuto una prosecuzione tranquilla verso la finale. Ma quando ci è arrivata, la pluricampionessa mondiale ha ingranato una marcia in più che ha lasciato indietro le sue tre rivali. Il suo vantaggio era così grande che ha anche provato a fare un doppio kite loop, ma ne ha pagato le conseguenze ed è andata a sbattere. La vittoria era già in tasca.

La svedese Nathalie Lambrecht ha ottenuto alcuni buoni punteggi, tra cui un 7.0 per un kite loop front roll, che ha portato il suo totale a 18,93. È stato sufficiente per conquistare il secondo posto sul podio, con Zara Hoogenraad appena dietro, al terzo posto.

Angely Bouillot (FRA) ha faticato a trovare i suoi piedi dopo un’ottima performance iniziale nelle manche che l’aveva fatta sembrare una vera e propria pretendente alla vittoria e al titolo mondiale. Il suo quarto posto a Tarifa è stato sufficiente per farle guadagnare il terzo gradino del podio nella corsa al titolo mondiale.

La gara di surf senza spalline maschile ha goduto di venti forti. L’australiano James Carew è uscito alla carica nella finale. Ha messo sulla tavola numeri sempre più alti, tra cui un enorme 8,46 per un contra loop back roll board off che gli ha dato un totale di heat intoccabile di 24,34 e la vittoria. Nei suoi festeggiamenti, straordinariamente, si è schiantato con un enorme kite loop e si è rotto una gamba nell’acqua bassa.

La Spagna era ben rappresentata nella finale a quattro, con Kiki Roig e Marc Garriga a battere la bandiera. Garriga, sorprendentemente una wild card locale, ha fatto registrare punteggi altissimi, come il 7,34 per un front roll in contra loop che lo ha portato a 19,52 e al secondo gradino del podio. Roig si è dovuto accontentare del terzo posto.

Tempesta in finale

Purtroppo, nella gara di surf mancava il campione del mondo in carica e uno dei nomi più importanti del settore. Dopo il round di apertura, l’italiano Airton Cozzolino è tornato nel suo spot di Capo Verde e ha aggravato un vecchio infortunio alle costole, escludendolo dalla lotta per il titolo.

Il Big Air Twin-Tip maschile è stato un’emozionante sfida tra i giovani che hanno rivoluzionato la disciplina. Anche la perdita della testa di serie numero uno, Liam Whaley, nella semifinale non ha smorzato la prospettiva di fuochi d’artificio.

gka air tarifa 2023 andrea principi

Il campione in carica Andrea Principi è arrivato in finale. Ma quando ci è arrivato, ha avuto un inizio incerto, cadendo due volte e dando ai rivali il sopravvento. L’italiano ha mantenuto la sua compostezza e ha iniziato a tirare fuori trick mozzafiato che sono stati sufficienti per conquistare la vittoria a Tarifa e la doppia corona.

L’olandese Cohan van Dijk è stata la sensazione della competizione. Dopo aver sconfitto Whaley in semifinale, si è presentato in finale con un doppio kite loop estremo, con front roll, back roll e board off che sono piaciuti molto ai giudici.

Van Dijk ha ottenuto rapidamente un totale di 25,57, esattamente pari al punteggio di Principi. Sotto pressione, l’olandese non è riuscito a realizzare altre manovre e Principi ha vinto grazie al suo punteggio più alto: 9,07 per un notevole S-loop board off.

L’attuale Red Bull King of the Air, l’italiano Lorenzo Casati, 17 anni, è sembrato pericoloso nel suo percorso verso la finale, avendo accumulato grandi punteggi di trick estremi. In finale, però, non è riuscito a trovare il suo ritmo e si è piazzato terzo, con un leggero distacco dai suoi rivali.

I Mondiali GKA Big Air 2023 di Tarifa sono terminati. Il prossimo appuntamento sono le battaglie GKA di Kite-Surf a Rio de Janeiro, in Brasile, in agosto. Unitevi a noi allora.

Risultati dei Campionati Mondiali di Kite Big Air Qatar Airways GKA

Campioni del mondo Big Air Twin-Tip maschile

1 Andrea Principi (ITA)
2 Liam Whaley (ESP)
3 Lorenzo Casati (ITA)

Gara Big Air Twin-Tip maschile a Tarifa

1 Andrea Principi (ITA)
2 Cohan van Dijk (NED)
3 Lorenzo Casati (ITA)
4 Giel Vlugt (NED)

Campioni del mondo Big Air Surfboard maschile

1 James Carew (AUS)
2 Marc Garriga (ESP)
3 Kiko Roig (ESP)
4 Keanu Merten (GER)

Foil Big Air

1 Charles Brodel (FRA)
2 Jamie Overbeek (NED)
3 Joselito del Rosario (DOM)

Big Air Surfboard femminile

1 Camille Losserand (SUI)
2 Capucine Delannoy (FRA)
3 Mikaili Sol (USA)

Campionesse del mondo Twin-Tip Big Air femminile

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Angely Bouillot (FRA)

Gara di Big Air Twin-Tip femminile a Tarifa

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Zara Hoogenraad (NED)
4 Angely Bouillot (FRA)

gka air tarifa 2023

Testo originale: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas
Fonte: GKA Kite World Tour

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Forio, palcoscenico del kitesurf

Nel pomeriggio di venerdì 17, il Comune di Forio e le sue spiagge hanno catturato l'attenzione degli appassionati di ki

Venerdì 17, drammatica giornata per un kiter a…

Venerdì 17 novembre è stata una giornata intensa e cruciale per i soccorritori di Abbadia Lariana quando, intorno alle

GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino

Con una posta in gioco così alta per i numerosi concorrenti, l'ultima giornata del Qatar Airways GKA Kite World Tour ne

VIDEO: Chi è pronto per la stagione dello…

Lo ski-lift è storia quando hai il vento tra i capelli a guidarti. Si avvicina la stagione dello snow kite, e voi siete

VIDEO: MYSTIC | Right to Roam, NORVEGIA

L'ultimo video dei Mystic, Right to Roam | Norway, è uscito! Ozzy, Camille, Vincent e Jop erano entusiasti di uscire d

VIDEO: come rimuovere e sostituire il “bladder” del…

Unitevi a Grant Clayton in questo intervento tecnico che vi spiegherà come rimuovere e sostituire il vostro fodero del

Svelata la collezione Slingshot 2024!

Il mondo dell'innovazione raggiunge nuove vette con la tanto attesa uscita della Slingshot 2024 Wake Collection.

GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul…

Dopo le difficoltà della giornata di ieri, i contendenti al titolo cambiano marcia con prestazioni solide, lasciando tu

VIDEO: Karolina Winkowska super mamma

Kitesurf, maternità e competizione: Karolina Winkowska fa tutto! Combinare allenamento, gare e maternità non è un com

VIDEO: Liam Whaley nella golden hour a Cumbuco,…

Liam Whaley affronta i cieli con il kitesurf nel cuore di Città del Capo, in Sudafrica nel momento più magico della gi

Aggiornamento di WOO 4.0 per le vacanze

Le ultime sessioni del 2023 stanno spuntando su WOO! Ciao a tutti, Siamo giunti all’ultima sessione del 2023, grat

GKA: c’è del lavoro da fare per il…

Con le iscrizioni completate, 40 dei migliori rider del mondo sono arrivati a Ceara, nel nord del Brasile, per competere

WINGFOIL: Cos’è? Scopriamolo!

Il wingfoil, fondendo con entusiasmo elementi di windsurf, kitesurf e foiling, si è rapidamente imposto come lo sport p

WINGFOIL: Una sessione di Wingfoil con Tom Court

In questo video blog, Tom e suo padre ci conducono attraverso la loro avventurosa impresa di cavalcare il vento da Colwe

Kitesurf e Intervento dei Vigili del Fuoco a…

Nel pomeriggio del 12 novembre 2023, il lago di Lecco è diventato il palcoscenico di un'emozionante storia di kitesurf

GKA: Brodel domina la scena

Tutto si è svolto in un giorno qui in Brasile per la Copa Kitley GKA Hydrofoil-Freestyle Kite World Cup. Con 12 rider i

Pump up the JAM

Le giornate piatte non saranno più un problema con il JAM, il nuovo foil di F-ONE. Il JAM è stato progettato per la pa

Vento, Onde e Emozioni: Il Kitesurf Incanta Forio

Nel pittoresco scenario di Forio, sabato è stata una giornata magica per gli appassionati di kitesurf. Il vento e le on

GKA: Action Highlights e Podio

Ecco gli Action Highlights e i risultati di questo fine settimana mozzafiato che ci ha donato la penultima tappa del GKA

Francesca Bagnoli sfiora il podio al GKA

Il vento dell'entusiasmo soffia forte per Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, che ha sfiorato il pod

Livorno, codice giallo per mareggiate

Lunedì 13 novembre, la Protezione Civile ha emesso un avviso in codice giallo per mareggiate lungo le coste, creando u

I campioni del mondo di Big Air GKA si godono il successo

di: Editore

L’evento stellare di Tarifa è stato coronato dall’emozionante incoronazione di cinque campioni del mondo in tre discipline del Big Air

I Mondiali GKA Big Air sono un grande successo contro i pronostici dopo le preoccupazioni per le difficili previsioni di Levante

Campionati mondiali di Kite Big Air Qatar Airways Tarifa
26 maggio – 16 giugno 2023

I vincitori del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championships si sono goduti il bottino del loro successo quando sono stati premiati a conclusione della seconda, epica edizione dell’evento a Tarifa, in Spagna.

I Mondiali GKA Big Air 2023 hanno incoronato tre vincitori consecutivi – due dei quali ancora adolescenti – mentre due nuovi nomi saranno incisi sui trofei dopo un evento stellare combattuto per tre giorni, confutando le difficili previsioni meteorologiche.

I due vincitori del Twin-Tip, gli statunitensi Mikaili Sol e l’italiano Andrea Principi, entrambi diciottenni, e il francese Charles Brodel, che si è aggiudicato nuovamente il titolo di Hydrofoil, erano felicissimi di salire nuovamente sul gradino più alto del podio.

Ma forse ancora più entusiasti delle loro vittorie sono stati gli esordienti, entrambi nella disciplina Surfboard Big Air, la svizzera Camille Losserand e l’australiano James Carew, anche se già campione del mondo in carica e due volte campione del mondo di Kite-Surf.

Ciascuno dei vincitori faceva parte dei 60 atleti provenienti da 14 nazioni di tutto il mondo che hanno iniziato il viaggio con il sogno di indossare la corona. Le gare di Big Air nelle discipline Hydroil, Twin-Tip e Surfboard hanno un periodo di sospensione di tre settimane, in quanto gli organizzatori attendono i venti giusti per alimentare lo spettacolare spettacolo sportivo.

Ma il famoso e forte vento di Levante, che fa di Tarifa un’attrazione per i kitesurfer, è stato inusualmente elusivo per più di un mese e gli organizzatori temevano che l’evento di kiteboarding più atteso della stagione potesse essere un fallimento.

Spazzati via tutti i concorrenti

gka air tarifa 2023

A una settimana dall’inizio della competizione, però, il vento è girato e un “leggero” Levante di 20 nodi, in aumento fino a 26 nodi, ha permesso ai primi atleti di scendere in acqua. L’onore è toccato agli aliscafi, la cui efficienza consente loro di gareggiare con venti più leggeri, ma di raggiungere la luna.

Il francese Charles Brodel ha dimostrato la sua completa padronanza della disciplina dell’Hydrofoil. Ha conquistato la sua seconda corona mondiale consecutiva e il suo quarto titolo Hydrofoil. Brodel ha vinto l’anno scorso il primo Campionato del Mondo Qatar Airways GKA Hydrofoil Big Air Kite. Quest’anno ha spazzato via tutti i concorrenti con i suoi incredibili loop, boards off e rotazioni per conquistare la corona.

Solo il teenager olandese Jamie Overbeek si è avvicinato a mettere in difficoltà il francese. Il diciassettenne Overbeek ha perso nell’emozionante finale a quattro per poco più di un punto, salendo sul secondo gradino del podio per il secondo anno consecutivo.

Anche i kiteboard femminili sono scesi in acqua nella giornata inaugurale. Camille Losserand, seconda classificata dell’anno scorso, ha cavalcato come una matta nella finale. Ha costruito con cura la sua heat, mettendo a segno alcuni punteggi solidi sulla tavola prima di scatenarsi. La tarfiana era in una classe a sé stante e ha fatto abbastanza per vincere davanti ai suoi sostenitori e alla sua famiglia.

La 17enne francese Capucine Delannoy, campionessa del mondo in carica, ha messo a segno alcuni buoni punteggi. Ma di fronte all’assalto di Losserand non sembra avere risposte. Sotto la pressione di dover inventare qualcosa, la ragazza ha sbagliato alcune prese e ha consegnato la vittoria a Losserand.

Durante una pausa di alcuni giorni in cui il Levante è rimasto leggero e incontrastabile, la serata dei Qatar Airways GKA Awards si è tenuta per il secondo anno consecutivo al Tarifa Theatre. I più grandi nomi del kiteboarding sono stati premiati per i loro risultati e contributi a questo sport in una serata emozionante e memorabile.

Una marcia in più

Ma il Levante è tornato con una marcia in più, con il Twin-Tip femminile che si è imposto per primo in un vento di oltre 30 nodi che offriva un grande potenziale per uno spettacolo imponente. Le donne si sono impegnate al massimo, al punto che la polacca Martyna Konkel è rimasta ferita in una brutta caduta, anche se si sta riprendendo bene in ospedale.

gka air tarifa 2023 mikaili sol

La campionessa mondiale di Big Air Twin-Tip, Mikaili Sol, ha avuto una prosecuzione tranquilla verso la finale. Ma quando ci è arrivata, la pluricampionessa mondiale ha ingranato una marcia in più che ha lasciato indietro le sue tre rivali. Il suo vantaggio era così grande che ha anche provato a fare un doppio kite loop, ma ne ha pagato le conseguenze ed è andata a sbattere. La vittoria era già in tasca.

La svedese Nathalie Lambrecht ha ottenuto alcuni buoni punteggi, tra cui un 7.0 per un kite loop front roll, che ha portato il suo totale a 18,93. È stato sufficiente per conquistare il secondo posto sul podio, con Zara Hoogenraad appena dietro, al terzo posto.

Angely Bouillot (FRA) ha faticato a trovare i suoi piedi dopo un’ottima performance iniziale nelle manche che l’aveva fatta sembrare una vera e propria pretendente alla vittoria e al titolo mondiale. Il suo quarto posto a Tarifa è stato sufficiente per farle guadagnare il terzo gradino del podio nella corsa al titolo mondiale.

La gara di surf senza spalline maschile ha goduto di venti forti. L’australiano James Carew è uscito alla carica nella finale. Ha messo sulla tavola numeri sempre più alti, tra cui un enorme 8,46 per un contra loop back roll board off che gli ha dato un totale di heat intoccabile di 24,34 e la vittoria. Nei suoi festeggiamenti, straordinariamente, si è schiantato con un enorme kite loop e si è rotto una gamba nell’acqua bassa.

La Spagna era ben rappresentata nella finale a quattro, con Kiki Roig e Marc Garriga a battere la bandiera. Garriga, sorprendentemente una wild card locale, ha fatto registrare punteggi altissimi, come il 7,34 per un front roll in contra loop che lo ha portato a 19,52 e al secondo gradino del podio. Roig si è dovuto accontentare del terzo posto.

Tempesta in finale

Purtroppo, nella gara di surf mancava il campione del mondo in carica e uno dei nomi più importanti del settore. Dopo il round di apertura, l’italiano Airton Cozzolino è tornato nel suo spot di Capo Verde e ha aggravato un vecchio infortunio alle costole, escludendolo dalla lotta per il titolo.

Il Big Air Twin-Tip maschile è stato un’emozionante sfida tra i giovani che hanno rivoluzionato la disciplina. Anche la perdita della testa di serie numero uno, Liam Whaley, nella semifinale non ha smorzato la prospettiva di fuochi d’artificio.

gka air tarifa 2023 andrea principi

Il campione in carica Andrea Principi è arrivato in finale. Ma quando ci è arrivato, ha avuto un inizio incerto, cadendo due volte e dando ai rivali il sopravvento. L’italiano ha mantenuto la sua compostezza e ha iniziato a tirare fuori trick mozzafiato che sono stati sufficienti per conquistare la vittoria a Tarifa e la doppia corona.

L’olandese Cohan van Dijk è stata la sensazione della competizione. Dopo aver sconfitto Whaley in semifinale, si è presentato in finale con un doppio kite loop estremo, con front roll, back roll e board off che sono piaciuti molto ai giudici.

Van Dijk ha ottenuto rapidamente un totale di 25,57, esattamente pari al punteggio di Principi. Sotto pressione, l’olandese non è riuscito a realizzare altre manovre e Principi ha vinto grazie al suo punteggio più alto: 9,07 per un notevole S-loop board off.

L’attuale Red Bull King of the Air, l’italiano Lorenzo Casati, 17 anni, è sembrato pericoloso nel suo percorso verso la finale, avendo accumulato grandi punteggi di trick estremi. In finale, però, non è riuscito a trovare il suo ritmo e si è piazzato terzo, con un leggero distacco dai suoi rivali.

I Mondiali GKA Big Air 2023 di Tarifa sono terminati. Il prossimo appuntamento sono le battaglie GKA di Kite-Surf a Rio de Janeiro, in Brasile, in agosto. Unitevi a noi allora.

Risultati dei Campionati Mondiali di Kite Big Air Qatar Airways GKA

Campioni del mondo Big Air Twin-Tip maschile

1 Andrea Principi (ITA)
2 Liam Whaley (ESP)
3 Lorenzo Casati (ITA)

Gara Big Air Twin-Tip maschile a Tarifa

1 Andrea Principi (ITA)
2 Cohan van Dijk (NED)
3 Lorenzo Casati (ITA)
4 Giel Vlugt (NED)

Campioni del mondo Big Air Surfboard maschile

1 James Carew (AUS)
2 Marc Garriga (ESP)
3 Kiko Roig (ESP)
4 Keanu Merten (GER)

Foil Big Air

1 Charles Brodel (FRA)
2 Jamie Overbeek (NED)
3 Joselito del Rosario (DOM)

Big Air Surfboard femminile

1 Camille Losserand (SUI)
2 Capucine Delannoy (FRA)
3 Mikaili Sol (USA)

Campionesse del mondo Twin-Tip Big Air femminile

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Angely Bouillot (FRA)

Gara di Big Air Twin-Tip femminile a Tarifa

1 Mikaili Sol (USA)
2 Nathalie Lambrecht (SWE)
3 Zara Hoogenraad (NED)
4 Angely Bouillot (FRA)

gka air tarifa 2023

Testo originale: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas
Fonte: GKA Kite World Tour

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi