Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
9 Ottobre 2021
Il campione in carica consolida la leadership nella terza tappa delle IKA KiteFoil World Series conquistando due regate in una giornata caratterizzata da ospiti speciali come l’Assessore Floris, l’Olimpionica Maggetti e una delegazione di Luna Rossa. Nolot nuova leader al femminile.
Mancano ancora ventiquattro ore all’incoronazione del nuovo re del Sardinia Grand Slam, ma la candidatura di Axel Mazella è sempre più forte. Sabato 9 ottobre, il campione in carica ha rafforzato la propria leadership della terza tappa delle IKA KiteFoil World Series in corso di svolgimento a Cagliari (6-10 ottobre) in vista del gran finale in programma domani.
Mazella si è aggiudicato due delle quattro regate andate in scena nel Golfo degli Angeli. La quinta è stata invece cancellata per vento troppo debole, al di sotto dei 5 nodi. “E’ stata un’ottima giornata” – ha dichiarato il leader Mazella. – “Sono molto stanco dopo quattordici, intense regate in tre giorni. Il vento cambiava direzione, da destra a sinistra, le gare sono state tutte diverse una dall’altra. Nell’ultima prova il vento arrivava da terra e di fronte al promontorio c’era una no-wind zone, ognuno ha provato tattiche differenti. Nel secondo lato ho seguito Riccardo Pianosi, poi nell’ultimo sono andato di nuovo a sinistra ed è stata una scelta vincente. Ora resto concentrato per conservare il primato fino alla fine”.
Alle spalle del Campione Europeo, il britannico Connor Bainbridge è risalito in seconda posizione grazie a un percorso molto regolare, mentre al terzo posto si è insediato l’altro francese Theo De Ramecourt, grazie a due regate vittoriose che gli hanno consentito di scalare la classifica.
“Ho cercato solo di divertirmi, senza pensare troppo alla classifica”, ha confessato De Ramecourt. – “Ho fatto le mie traiettorie senza badare molto alle scelte degli avversari. Mi sono piaciute molto le condizioni e sono riuscito a interpretarle al meglio. Il vento cambiava, è stato importante essere reattivi e bravi a cogliere le opportunità.”
Assieme a francesi e britannici, il talento italiano Riccardo Pianosi è riuscito a interpretare al meglio il campo gara, risalendo fino alla settima posizione assoluta, con la perla del secondo posto nella regata 14. Decimo assoluto il Campione Italiano Lorenzo Boschetti davanti al connazionale Mario Calbucci.
“Ho visto che il vento faceva grossi salti, sono riuscito a interpretarlo bene sin dal primo lato, prendendo un po’ di vantaggio sul secondo. Nell’ultima bolina Axel ha letto il vento meglio di me e mi ha preceduto di poco, ma sono contento”, ha spiegato Pianosi.
Cambio di vertice nella graduatoria femminile: la francese Lauriane Nolot è salita in prima posizione scavalcando la connazionale Poema Newland. Terza l’altra transalpina Jessie Kampman, quinta l’azzurra Tiana Laporte.
Numerosi gli ospiti speciali della penultima giornata del Sardinia Grand Slam, l’Assessore allo Sport del Comune di Cagliari Andrea Floris, l’Olimpionica Marta Maggetti, quarta classificata nel windsurf ai recenti Giochi di Tokyo, e una delegazione del Team Luna Rossa Prada Pirelli finalista all’ultima America’s Cup.
Domani, domenica 10 ottobre, sono in programma a Cagliari le ultime tre regate, decisive per l’assegnazione della corona del Sardinia Grand Slam 2021.
Il campione in carica consolida la leadership nella terza tappa delle IKA KiteFoil World Series conquistando due regate in una giornata caratterizzata da ospiti speciali come l’Assessore Floris, l’Olimpionica Maggetti e una delegazione di Luna Rossa. Nolot nuova leader al femminile.
Mancano ancora ventiquattro ore all’incoronazione del nuovo re del Sardinia Grand Slam, ma la candidatura di Axel Mazella è sempre più forte. Sabato 9 ottobre, il campione in carica ha rafforzato la propria leadership della terza tappa delle IKA KiteFoil World Series in corso di svolgimento a Cagliari (6-10 ottobre) in vista del gran finale in programma domani.
Mazella si è aggiudicato due delle quattro regate andate in scena nel Golfo degli Angeli. La quinta è stata invece cancellata per vento troppo debole, al di sotto dei 5 nodi. “E’ stata un’ottima giornata” – ha dichiarato il leader Mazella. – “Sono molto stanco dopo quattordici, intense regate in tre giorni. Il vento cambiava direzione, da destra a sinistra, le gare sono state tutte diverse una dall’altra. Nell’ultima prova il vento arrivava da terra e di fronte al promontorio c’era una no-wind zone, ognuno ha provato tattiche differenti. Nel secondo lato ho seguito Riccardo Pianosi, poi nell’ultimo sono andato di nuovo a sinistra ed è stata una scelta vincente. Ora resto concentrato per conservare il primato fino alla fine”.
Alle spalle del Campione Europeo, il britannico Connor Bainbridge è risalito in seconda posizione grazie a un percorso molto regolare, mentre al terzo posto si è insediato l’altro francese Theo De Ramecourt, grazie a due regate vittoriose che gli hanno consentito di scalare la classifica.
“Ho cercato solo di divertirmi, senza pensare troppo alla classifica”, ha confessato De Ramecourt. – “Ho fatto le mie traiettorie senza badare molto alle scelte degli avversari. Mi sono piaciute molto le condizioni e sono riuscito a interpretarle al meglio. Il vento cambiava, è stato importante essere reattivi e bravi a cogliere le opportunità.”
Assieme a francesi e britannici, il talento italiano Riccardo Pianosi è riuscito a interpretare al meglio il campo gara, risalendo fino alla settima posizione assoluta, con la perla del secondo posto nella regata 14. Decimo assoluto il Campione Italiano Lorenzo Boschetti davanti al connazionale Mario Calbucci.
“Ho visto che il vento faceva grossi salti, sono riuscito a interpretarlo bene sin dal primo lato, prendendo un po’ di vantaggio sul secondo. Nell’ultima bolina Axel ha letto il vento meglio di me e mi ha preceduto di poco, ma sono contento”, ha spiegato Pianosi.
Cambio di vertice nella graduatoria femminile: la francese Lauriane Nolot è salita in prima posizione scavalcando la connazionale Poema Newland. Terza l’altra transalpina Jessie Kampman, quinta l’azzurra Tiana Laporte.
Numerosi gli ospiti speciali della penultima giornata del Sardinia Grand Slam, l’Assessore allo Sport del Comune di Cagliari Andrea Floris, l’Olimpionica Marta Maggetti, quarta classificata nel windsurf ai recenti Giochi di Tokyo, e una delegazione del Team Luna Rossa Prada Pirelli finalista all’ultima America’s Cup.
Domani, domenica 10 ottobre, sono in programma a Cagliari le ultime tre regate, decisive per l’assegnazione della corona del Sardinia Grand Slam 2021.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
10 Maggio 2024
Conto alla rovescia per i Campionati del Mondo di…
29 Novembre 2023
KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle Perle
23 Ottobre 2023
Kitesurf o Mountain Board? Il Rispetto per la Natura
23 Ottobre 2023
WINGFOIL: Trionfo di Maddalena Spanu e Mathis Ghio
20 Ottobre 2023
WINGFOIL: La Sardinia Sailing Cup accompagna il Wingfoil Racing
20 Ottobre 2023
WINGFOIL: Julien Rattotti brilla alla WingFoil Racing World Cup Sardinia
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
9 Ottobre 2023
Evento 15 ottobre: Ecoitinerario Agro-Domitio tra esplorazione e kitesurf
9 Ottobre 2023
Trionfo di Velocità e Adrenalina: Barcolana FUN 2023
9 Ottobre 2023
FormulaKite: un weekend mozzafiato nel lago Traunsee
9 Ottobre 2018
Buenos Aires innaugura i Gioci Olimpici
9 Ottobre 2018
Kitesurfing In Martinica
9 Ottobre 2017
WKL Bruna Kajiya vince la tappa del tour
9 Ottobre 2012
IL LIBRO: Kitesurf volare sulle onde
9 Ottobre 2010
Live to Chia Capo Spartivento Racing and Wave Challenge
9 Ottobre 2009
Epic Kites – The new kitesufing brand
9 Ottobre 2009
Vinci un Naish CULT 2010
9 Ottobre 2009
Brasil! Brasil Alberto Rondina commenta
9 Ottobre 2008
Nel fine settimana finale FKI – Maria Piscopo una…
9 Ottobre 2008
Un nuovo Trapezio da kitesurf RRD E-QLZR Harness 2009
9 Ottobre 2008
Finalissima appartenente al circuito della Federazione Kitesurf Italiana 10/12…
9 Ottobre 2008
Confermata la Finale del Circuito KPWT a Essaouira !!