20 Ottobre 2023

Share:

WINGFOIL: La Sardinia Sailing Cup accompagna il Wingfoil Racing

di: Editore

Derby Italia-Francia alla Sardinia Sailing Cup: Ratotti e Spanu in Testa dopo le Lunghe Distanze

La Sardinia Sailing Cup ha dato il via a un entusiasmante derby tra Italia e Francia nella quarta prova della Wingfoil Racing World Cup, tenutasi sulle acque del Golfo degli Angeli di Cagliari. Il giovane francese Julien Ratotti ha conquistato la vittoria in entrambe le prove maschili, superando gli italiani Nicolò Spanu e Francesco Cappuzzo. Nel campo femminile, Maddalena Maria Spanu si è distinta con due vittorie.

Sardinia Sailing Cup Wingfoil

Le gare sono state caratterizzate da condizioni di vento compreso tra 12 e 17 nodi, con direzioni variabili. Ratotti ha dimostrato il suo dominio nelle due competizioni maschili, dichiarando: “Sono contento, il vento è stato perfetto e le condizioni ideali. Una scelta tattica efficace mi ha portato in testa dopo essere partito terzo dalla boa.”

Il palermitano Francesco Cappuzzo, secondo classificato al termine del primo giorno, ha commentato la sua esperienza: “Nella prima gara sono caduto mentre ero in testa, ma ho compreso che nella seconda potevo dare di più. Nonostante alcune tattiche non perfette, sono soddisfatto della mia velocità, delle decisioni prese e dell’attrezzatura. Spero di migliorare ulteriormente nei prossimi giorni.

La classifica femminile ha visto Maddalena Maria Spanu primeggiare con due vittorie, mentre dietro di lei si sono alternate le atlete transalpine Orane Ceris e Manon Pianazza.

Per leggere l’articolo completo e seguire gli entusiasmanti sviluppi della Sardinia Sailing Cup, segui il link diretto a WINGFOILING.IT

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

WINGFOIL: La Sardinia Sailing Cup accompagna il Wingfoil Racing

di: Editore

Derby Italia-Francia alla Sardinia Sailing Cup: Ratotti e Spanu in Testa dopo le Lunghe Distanze

La Sardinia Sailing Cup ha dato il via a un entusiasmante derby tra Italia e Francia nella quarta prova della Wingfoil Racing World Cup, tenutasi sulle acque del Golfo degli Angeli di Cagliari. Il giovane francese Julien Ratotti ha conquistato la vittoria in entrambe le prove maschili, superando gli italiani Nicolò Spanu e Francesco Cappuzzo. Nel campo femminile, Maddalena Maria Spanu si è distinta con due vittorie.

Sardinia Sailing Cup Wingfoil

Le gare sono state caratterizzate da condizioni di vento compreso tra 12 e 17 nodi, con direzioni variabili. Ratotti ha dimostrato il suo dominio nelle due competizioni maschili, dichiarando: “Sono contento, il vento è stato perfetto e le condizioni ideali. Una scelta tattica efficace mi ha portato in testa dopo essere partito terzo dalla boa.”

Il palermitano Francesco Cappuzzo, secondo classificato al termine del primo giorno, ha commentato la sua esperienza: “Nella prima gara sono caduto mentre ero in testa, ma ho compreso che nella seconda potevo dare di più. Nonostante alcune tattiche non perfette, sono soddisfatto della mia velocità, delle decisioni prese e dell’attrezzatura. Spero di migliorare ulteriormente nei prossimi giorni.

La classifica femminile ha visto Maddalena Maria Spanu primeggiare con due vittorie, mentre dietro di lei si sono alternate le atlete transalpine Orane Ceris e Manon Pianazza.

Per leggere l’articolo completo e seguire gli entusiasmanti sviluppi della Sardinia Sailing Cup, segui il link diretto a WINGFOILING.IT

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi