Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…
Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel
15 Ottobre 2024
11 Dicembre 2023
La WingFoil Racing World Cup 2023 a Jericoacoara ha decretato i vincitori di questo spettacolare evento, con giornate ventose e drammi in abbondanza. Mathis Ghio ha mantenuto il suo titolo mondiale maschile, mentre Maddalena Spanu ha conquistato il suo primo titolo mondiale femminile. Il campionato è stato deciso dopo una serie di eventi in giro per il mondo, culminando nell’emozionante competizione in Brasile.
La competizione è stata caratterizzata da venti costanti che hanno superato i 20 nodi e a tratti raggiunto i 30, creando condizioni ideali per lo spettacolo. Nell’ultima giornata, una gara di lunga distanza chiamata Golden Ticket ha offerto l’opportunità a piloti come Jose Estredo Perez, noto come Golito, di accedere alla finale a 10, vinta dall’italiana Giovanna Ferreri tra le donne e da Golito tra gli uomini.
La fase a eliminazione diretta ha visto Ghio primeggiare, vincendo la seconda gara della finale e assicurandosi la vittoria generale, mentre Golito ha ottenuto un emozionante bronzo. Tra le donne, Nia Suardiaz ha consolidato la sua leadership vincendo la gara decisiva, seguita da Paula Novotna e Karolina Kluszczynska.
Nonostante il divario tra i piloti si stia riducendo, Ghio ha dimostrato la sua superiorità aggiudicandosi sia l’evento finale sia il campionato mondiale per il secondo anno consecutivo. La giornata si è conclusa con una festa e una dimostrazione di danza capoeira, mentre i partecipanti riflettevano sul futuro di questo sport in rapida crescita.
I risultati hanno visto Ghio e Suardiaz primeggiare rispettivamente tra gli uomini e le donne, seguiti da talentuosi piloti come Cappuzzo, Spanu, Novotna e altri. L’attenzione si sposta già verso il prossimo anno, con l’attesa della Wingfoil Racing World Cup 2024 e le sfide che porterà con sé.
Per poter scoprire tutti gli avvenimenti di questa fantastica Racing World Cup non esitare a leggere questo articolo approfindito su WINGFOILING.IT!
La WingFoil Racing World Cup 2023 a Jericoacoara ha decretato i vincitori di questo spettacolare evento, con giornate ventose e drammi in abbondanza. Mathis Ghio ha mantenuto il suo titolo mondiale maschile, mentre Maddalena Spanu ha conquistato il suo primo titolo mondiale femminile. Il campionato è stato deciso dopo una serie di eventi in giro per il mondo, culminando nell’emozionante competizione in Brasile.
La competizione è stata caratterizzata da venti costanti che hanno superato i 20 nodi e a tratti raggiunto i 30, creando condizioni ideali per lo spettacolo. Nell’ultima giornata, una gara di lunga distanza chiamata Golden Ticket ha offerto l’opportunità a piloti come Jose Estredo Perez, noto come Golito, di accedere alla finale a 10, vinta dall’italiana Giovanna Ferreri tra le donne e da Golito tra gli uomini.
La fase a eliminazione diretta ha visto Ghio primeggiare, vincendo la seconda gara della finale e assicurandosi la vittoria generale, mentre Golito ha ottenuto un emozionante bronzo. Tra le donne, Nia Suardiaz ha consolidato la sua leadership vincendo la gara decisiva, seguita da Paula Novotna e Karolina Kluszczynska.
Nonostante il divario tra i piloti si stia riducendo, Ghio ha dimostrato la sua superiorità aggiudicandosi sia l’evento finale sia il campionato mondiale per il secondo anno consecutivo. La giornata si è conclusa con una festa e una dimostrazione di danza capoeira, mentre i partecipanti riflettevano sul futuro di questo sport in rapida crescita.
I risultati hanno visto Ghio e Suardiaz primeggiare rispettivamente tra gli uomini e le donne, seguiti da talentuosi piloti come Cappuzzo, Spanu, Novotna e altri. L’attenzione si sposta già verso il prossimo anno, con l’attesa della Wingfoil Racing World Cup 2024 e le sfide che porterà con sé.
Per poter scoprire tutti gli avvenimenti di questa fantastica Racing World Cup non esitare a leggere questo articolo approfindito su WINGFOILING.IT!
15 Ottobre 2024
Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf per…
14 Ottobre 2024
Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il debutto…
1 Agosto 2024
Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione Inaccettabile…
27 Luglio 2024
Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella Storia…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
7 Giugno 2024
WINGFOIL: Nia Suardiaz e Mathis Ghio Trionfano al Campionato…
10 Aprile 2024
Brasile: Intensa Passione per il Foil Trip
20 Dicembre 2023
WINGFOIL: un anno da record al GWA!
13 Dicembre 2023
Scopriamo Nia Suardiaz, la regina del wingfoil
13 Dicembre 2023
GKA: Momenti salienti
12 Dicembre 2023
L’Italia trionfa nel mondo degli sport acquatici: Un anno…
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
Kitecamp Stagnone Marzo 2024 | Italia
11 Dicembre 2023
GKA: Gli atleti parlano delle principali attrazioni da vedere…
11 Dicembre 2023
GKA: I campioni del mondo incoronati nella doppietta brasiliana
11 Dicembre 2020
Wave Contest Sardegna 2020
11 Dicembre 2015
Hannah Whiteley – Kiting the bedsheets
11 Dicembre 2012
Intervista a Chiara Esposito For TpKiters
11 Dicembre 2008
Newind Kiteboards 2009 LINEUP preview