1 Aprile 2023

Share:

Che cos’è il Kitesurf?

di: Editore

In questo articolo vorrei fare un’introduzione a chi magari è ai primi approcci con il kitesurf o desidera trovare qualche approfondimento. Magari si è sentito parlare di kitesurf da un proprio amico o si sta cercando comunque risposte a domande che ci si sta ponendo da un bel po’. Ebbene qui cercherò di rispondere ad alcune delle domande più comuni che ci vengono poste. Se però avete ancora sete di conoscenza, siete liberi di visitare le varie sezioni tutorial del sito o di scrivere direttamente al nostro staff esperto che sarà ben lieto di rispondere ad ogni vostro quesito!

Detto ciò ecco varie tematiche che tratteremo:

Foto di kiter a El Medano
Studente di kitesurf a El Medano

Che cos’è il kitesurf?

Foto di kiter a loissin

Il kitesurf è una disciplina sportiva acquatica variante naturale del surf. A differenza di quest’ultimo però è stata aggiunta un’ala (conosciuta anche come kite) alla tradizionale tavola da surf. Questo sport non va affatto confuso con il windsurf. Infatti l’ala del kitesurf non è una vela attaccata alla tavola ma è collegata con dei cavi, chiamati linee, a circa 25 metri d’altezza e sfrutta la forza del vento per generare trazione. Insomma, mentre il surf cavalca le onde, il kitesurf cavalca il vento! Non a caso il nome francese di questo sport è Flysurf a sottolineare il suo forte legame con questo elemento.

Quali sono i tipi di kitesurf?

foto di Gara di freestyle allo Stagnone
Gara di Freestyle a Lo Stagnone

Il kitesurf nel corso del tempo si è suddiviso in svariate discipline con le loro attrezzature altamente specializzate. Alcune di queste sono il Freestyle, il Wave, Long Distance, lo Speed, ecc…
Il Freestyle è forse il più popolare e consiste nel fare evoluzioni mozzafiato. Non a caso le gare di freestyle hanno un enorme seguito, ma le altre discipline non sono da meno e hanno le loro di competizioni. Il kitesurf inoltre è entrato a far parte dei giochi olimpici e le sue categorie sono apprezzate da numerosi appassionati.

Ogni disciplina tende ad avere attrezzature più o meno differenti. Per esempio i freestylers tendono a privilegiare tavole flessibili, mentre i racers di tavole dotate di pinne apposite. Per poter approfondire ulteriormente l’argomento potete visualizzare i vari stili di kitesurf presso questi link utili:

Quali sono le attrezzature?

Foto di kiter freeride

Un kitesurf è composto dall’ala, dal trapezio, dal manubrio con le sue linee (i cavi che sono collegati al kite), dalla muta e dalla tavola. Ogni parte poi può avere un design, dimensione e flessibilità differenti a seconda della disciplina che si intende seguire.

Trovare tutti i pezzi dell’attrezzatura kite adatti alle proprie esigenze può lasciare inizialmente spaesati ma per fortuna le scuole e i centri kite sono dotati di staff esperto che vi può guidare nella scelta.

Detto questo si può dire che la scelta dell’ala varia in base allo spot dove si desidera fare kite e all’altezza e peso del kiter. Se si pensa di andare in uno spot con 10 o 16 nodi di vento, una persona piccola che pesi dai 60 ai 75 kg può usare un’ala più piccola a differenza di una persona da 75-90kg che necessiterà di ala e tavola più grandi.

Per ulteriori approfondimenti è possibile saperne di più nella sezione riguardo l’attrezzatura e quella sul suo acquisto.

Inoltre è possibile consultare questa comoda guida alla scelta dell’attrezzatura da kitesurf.

Qual è la differenza tra kite, kitesurf e kiteboard?

foto di dario fidenzi con kiteboard
Il kiteboard usa una tavola twin tip

Il Kite di per sé è il nome inglese dell’ala ma può essere usato come abbreviativo per la disciplina stessa. Kitesurf e Kiteboard invece hanno iniziato a diventare sempre più sinonimi interconnessi e oggigiorno vengono usati in maniera indiscriminata per definire la stessa attività, quella del kitesurf. In effetti una differenza ci sta: quando si parla di kitesurf ci si riferisce a quello sport acquatico che fa uso di una tavola da surf che necessita di essere ruotata per cambiare direzione di marcia. Il kiteboard invece è un termine che viene usato quando si fa uso di una tavola Twin Tip (o bidirezionale) che non necessita di essere ruotata per cambiare direzione. Questa tavola è simile a una tavola da wakeboard o da foil.

Detto ciò nulla ci impedisce di usare tutti e tre i termini dato che nel linguaggio comune ormai sono legati da uno stretto rapporto di sinonimia.

È difficile imparare il kitesurf? Quanto tempo ci vuole?

foto di kiter con istruttore a Lecce

Anche se all’apparenza non sembra, il kitesurf è uno sport semplice da imparare e sicuro. Però è molto importante seguire un corso di kite con un istruttore certificato e non farlo da autodidatta o con un aiuto da parte di un inesperto per non mettere in pericolo se stessi e chi ci sta attorno.

La media di lezioni che sono necessarie per raggiungere l’indipendenza con il proprio kite è di circa 6 ore con il corso base ma possono variare in base alla velocità di apprendimento dell’allievo. Detto questo è però importante sottolineare che se si vuole invece perfezionare la propria tecnica e fare corsi più avanzati, non si finisce mai di imparare.

Per ulteriori dettagli su costi e tempi delle varie tipologie di lezioni di kitesurf, rimando a questa comoda tabella.

Di seguito un prezzario con vari tipi di corsi di kite che si possono intraprendere in svariate scuole d’Italia.

n.CORSO / LEZIONE DI KITEDURATA / COSTO
1Mini corso di Kite Principianti1,5 ore€ 79
2Corso base di kitesurf6 ore€ 299
3Corso di Kite principianti super9 ore€ 399
4Corso di kite principianti Pro15 ore€ 679
5Corso kite intermedio / Avanzato A – 22 ore€ 99
6Corso kite intermedio / Avanzato A – 85 ore€ 339
7Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1212 ore€ 549
8Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1515 ore€ 599
9Lezioni di kitesurf 1 ora1 ora€ 70
10Lezioni di kite di 1 ora successiva le lezioni1 ora€ 50
11Lezioni di Kitefoil1 ora€ 90

*Tutti i prezzi sono intesi esclusa tessera assicurativa obbligatoria che ha un costo di 50 euro. *Il listino prezzi può variare in qualsiasi momento pertanto prima di effettuare una prenotazione è obbligo prendere contatti con il centro kitesurf per la conferma

Se si è interessati a iniziare un corso kite è possibile inoltre chiedere ulteriori informazioni compilando il form.

foto di dario fidenzi allo stagnone

Detto ciò, spero che questo articolo sia stato più che esaustivo e, se per caso avete ancora altre domande o siete interessati a frequentare dei corsi di kitesurf, potete scrivere a redazione@kitesurfing.it o contattarci tramite l’apposito form contatti!

fonti: differbetweenkitegenerationsezione tutorial di kitesurfing.it

Altri link utili

Logo di kitesurfing.it

Desideri ulteriori informazioni? Allora compila il form sottostante!

Inserisci il nome dello spot e tutte le informazioni utili per aiutarti a rispondere al meglio alla tua richiesta

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf…

Con profondo dolore, la comunità del kitesurf saluta uno dei suoi talenti più brillanti, Jackson James Rice.

Kitesurf a Puerto Plata: Giovani Talenti Brillano nel…

Il DR Open Kiteboarding 2024 ha illuminato le spiagge di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, con un successo strepitoso

VIDEO: Il miglior Maestrale in Neretva + Guida…

Immergetevi nelle meraviglie di Nerevta con l'ultima guida di Ben Beholz!

Kite Fest Guajira 2024: Competizioni, Esibizioni, Fiera Commerciale…

Il Kite Fest Guajira 2024 sta per iniziare e promette di essere una settimana piena di emozioni, novità e divertimento

Eleveight – Come installare i cuscinetti e le…

Seago è stato progettato per garantire un comfort superiore, con zero punti duri e una vestibilità ergonomica per assi

VIDEO: Come eseguire un Moon Slide

Steven Akkersdijk condivide preziosi consigli su come realizzare con successo il Moon slide!

Ruben Lenten: Superare il Cancro e Spingere i…

In un recente episodio del podcast WOW, condotto da Liam Whaley, Ruben condivide il suo incredibile viaggio

Il Campionato Kite Park League in Sicilia 2024…

Con grande rammarico, siamo costretti a condividere che l'evento 2024 del Kite Park League in Sicilia è stato rinviato

Hebert Hernández e la Sfida Epica: 120 Km…

Hebert Hernández e la Sua Epica Traversata: 120 Km di Kitesurf da Margarita a Lechería

Viana do Castelo Incoronata con un Epico Campionato…

Lo scorso fine settimana, Viana do Castelo è diventata l'epicentro dell'emozione e dell'adrenalina con la celebrazione

La Corsa ai Titoli Mondiali di Big Air…

I leader nella corsa ai titoli mondiali di Big Air, il duo olandese composto da Jamie Overbeek e Pippa van Iersel, sono

WINGFOIL: Nia Suardiaz e Mathis Ghio Trionfano al…

Nia Suardiaz, a soli 17 anni, ha lasciato tutti a bocca aperta dominando la competizione femminile dall'inizio alla fine

Che cos’è il Kitesurf?

di: Editore

In questo articolo vorrei fare un’introduzione a chi magari è ai primi approcci con il kitesurf o desidera trovare qualche approfondimento. Magari si è sentito parlare di kitesurf da un proprio amico o si sta cercando comunque risposte a domande che ci si sta ponendo da un bel po’. Ebbene qui cercherò di rispondere ad alcune delle domande più comuni che ci vengono poste. Se però avete ancora sete di conoscenza, siete liberi di visitare le varie sezioni tutorial del sito o di scrivere direttamente al nostro staff esperto che sarà ben lieto di rispondere ad ogni vostro quesito!

Detto ciò ecco varie tematiche che tratteremo:

Foto di kiter a El Medano
Studente di kitesurf a El Medano

Che cos’è il kitesurf?

Foto di kiter a loissin

Il kitesurf è una disciplina sportiva acquatica variante naturale del surf. A differenza di quest’ultimo però è stata aggiunta un’ala (conosciuta anche come kite) alla tradizionale tavola da surf. Questo sport non va affatto confuso con il windsurf. Infatti l’ala del kitesurf non è una vela attaccata alla tavola ma è collegata con dei cavi, chiamati linee, a circa 25 metri d’altezza e sfrutta la forza del vento per generare trazione. Insomma, mentre il surf cavalca le onde, il kitesurf cavalca il vento! Non a caso il nome francese di questo sport è Flysurf a sottolineare il suo forte legame con questo elemento.

Quali sono i tipi di kitesurf?

foto di Gara di freestyle allo Stagnone
Gara di Freestyle a Lo Stagnone

Il kitesurf nel corso del tempo si è suddiviso in svariate discipline con le loro attrezzature altamente specializzate. Alcune di queste sono il Freestyle, il Wave, Long Distance, lo Speed, ecc…
Il Freestyle è forse il più popolare e consiste nel fare evoluzioni mozzafiato. Non a caso le gare di freestyle hanno un enorme seguito, ma le altre discipline non sono da meno e hanno le loro di competizioni. Il kitesurf inoltre è entrato a far parte dei giochi olimpici e le sue categorie sono apprezzate da numerosi appassionati.

Ogni disciplina tende ad avere attrezzature più o meno differenti. Per esempio i freestylers tendono a privilegiare tavole flessibili, mentre i racers di tavole dotate di pinne apposite. Per poter approfondire ulteriormente l’argomento potete visualizzare i vari stili di kitesurf presso questi link utili:

Quali sono le attrezzature?

Foto di kiter freeride

Un kitesurf è composto dall’ala, dal trapezio, dal manubrio con le sue linee (i cavi che sono collegati al kite), dalla muta e dalla tavola. Ogni parte poi può avere un design, dimensione e flessibilità differenti a seconda della disciplina che si intende seguire.

Trovare tutti i pezzi dell’attrezzatura kite adatti alle proprie esigenze può lasciare inizialmente spaesati ma per fortuna le scuole e i centri kite sono dotati di staff esperto che vi può guidare nella scelta.

Detto questo si può dire che la scelta dell’ala varia in base allo spot dove si desidera fare kite e all’altezza e peso del kiter. Se si pensa di andare in uno spot con 10 o 16 nodi di vento, una persona piccola che pesi dai 60 ai 75 kg può usare un’ala più piccola a differenza di una persona da 75-90kg che necessiterà di ala e tavola più grandi.

Per ulteriori approfondimenti è possibile saperne di più nella sezione riguardo l’attrezzatura e quella sul suo acquisto.

Inoltre è possibile consultare questa comoda guida alla scelta dell’attrezzatura da kitesurf.

Qual è la differenza tra kite, kitesurf e kiteboard?

foto di dario fidenzi con kiteboard
Il kiteboard usa una tavola twin tip

Il Kite di per sé è il nome inglese dell’ala ma può essere usato come abbreviativo per la disciplina stessa. Kitesurf e Kiteboard invece hanno iniziato a diventare sempre più sinonimi interconnessi e oggigiorno vengono usati in maniera indiscriminata per definire la stessa attività, quella del kitesurf. In effetti una differenza ci sta: quando si parla di kitesurf ci si riferisce a quello sport acquatico che fa uso di una tavola da surf che necessita di essere ruotata per cambiare direzione di marcia. Il kiteboard invece è un termine che viene usato quando si fa uso di una tavola Twin Tip (o bidirezionale) che non necessita di essere ruotata per cambiare direzione. Questa tavola è simile a una tavola da wakeboard o da foil.

Detto ciò nulla ci impedisce di usare tutti e tre i termini dato che nel linguaggio comune ormai sono legati da uno stretto rapporto di sinonimia.

È difficile imparare il kitesurf? Quanto tempo ci vuole?

foto di kiter con istruttore a Lecce

Anche se all’apparenza non sembra, il kitesurf è uno sport semplice da imparare e sicuro. Però è molto importante seguire un corso di kite con un istruttore certificato e non farlo da autodidatta o con un aiuto da parte di un inesperto per non mettere in pericolo se stessi e chi ci sta attorno.

La media di lezioni che sono necessarie per raggiungere l’indipendenza con il proprio kite è di circa 6 ore con il corso base ma possono variare in base alla velocità di apprendimento dell’allievo. Detto questo è però importante sottolineare che se si vuole invece perfezionare la propria tecnica e fare corsi più avanzati, non si finisce mai di imparare.

Per ulteriori dettagli su costi e tempi delle varie tipologie di lezioni di kitesurf, rimando a questa comoda tabella.

Di seguito un prezzario con vari tipi di corsi di kite che si possono intraprendere in svariate scuole d’Italia.

n.CORSO / LEZIONE DI KITEDURATA / COSTO
1Mini corso di Kite Principianti1,5 ore€ 79
2Corso base di kitesurf6 ore€ 299
3Corso di Kite principianti super9 ore€ 399
4Corso di kite principianti Pro15 ore€ 679
5Corso kite intermedio / Avanzato A – 22 ore€ 99
6Corso kite intermedio / Avanzato A – 85 ore€ 339
7Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1212 ore€ 549
8Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1515 ore€ 599
9Lezioni di kitesurf 1 ora1 ora€ 70
10Lezioni di kite di 1 ora successiva le lezioni1 ora€ 50
11Lezioni di Kitefoil1 ora€ 90

*Tutti i prezzi sono intesi esclusa tessera assicurativa obbligatoria che ha un costo di 50 euro. *Il listino prezzi può variare in qualsiasi momento pertanto prima di effettuare una prenotazione è obbligo prendere contatti con il centro kitesurf per la conferma

Se si è interessati a iniziare un corso kite è possibile inoltre chiedere ulteriori informazioni compilando il form.

foto di dario fidenzi allo stagnone

Detto ciò, spero che questo articolo sia stato più che esaustivo e, se per caso avete ancora altre domande o siete interessati a frequentare dei corsi di kitesurf, potete scrivere a redazione@kitesurfing.it o contattarci tramite l’apposito form contatti!

fonti: differbetweenkitegenerationsezione tutorial di kitesurfing.it

Altri link utili

Logo di kitesurfing.it

Desideri ulteriori informazioni? Allora compila il form sottostante!

Inserisci il nome dello spot e tutte le informazioni utili per aiutarti a rispondere al meglio alla tua richiesta

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi