Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!
Scopri l'adrenalina delle gare a Campione Univela sul Lago di Garda! Quattro giorni di competizioni su lunga e corta dis
2 Giugno 2023
1 Aprile 2011
Il racing è una disciplina che sta riscuotendo un interesse sempre maggiore ed è proprio per questo motivo che con le nuove Era Racing e le tavole Stealth hanno creato una famiglia destinata a queste competizioni.
La Era Race Pro, anche se appartiene alla famiglia Era, è una vela totalmente diversa dalla normale Era destinata al Freeride, e vi spieghiamo subito perché serve una vela diversa.Una delle cose più importanti durante una regata è l’assetto: il rider non deve assolutamente scomporsi e deve mantenere la stessa posizione per tutto il bordo, questo per non perdere metri preziosi.
Per farlo serve una vela potente, stabile ma anche capace di assorbire ogni raffica e ogni buco di vento senza che il rider se ne accorga.
Per farlo hanno realizzato dopo sei mesi di studi e prototipi una vela totalmente nuova, con una struttura praticamente invisibile.
La leading edge e i nuovi struts sono infatti sottilissimi, e per gonfiarli alla giusta pressione hanno tolto il sistema one pump. Tutto il bordo d’entrata tutte le cuciture sono state rinforzate, così come la leading edge stessa che deve sopportare una pressione di oltre 8 atmosfere.Per garantire una buona mobilità anche alla versione più grande, da 19 metri quadrati per sfruttare al massimo le norme IKA, hanno collegato direttamente le back e abbiamo realizzato un brigliaggio corto e decisamente efficiente.
Trattandosi di una vela da regata per permettere di gareggiare e bordeggiare con poco vento la Era Race può volare con cavi fino a 35 metri di lunghezza.In dotazione con la barra vengono infatti fornite diverse prolunghe che permettono di configurarla a seconda delle condizioni di vento dai 20 ai 35 metri. In quest’ultima configurazione la Era Racing mette in luce un low end incredibile, pur mantenendo una buona reattività.
Nella stessa famiglia abbiamo inserito anche un modello da 10 mq, adatto alle regate in condizioni più difficili.Come sempre Royal propone una sacca decisamente funzionale che facilita l’inserimento del kite: la sacca robustissima può essere usata come tracolla o come zaino, e grazie alla zona bassa forata permette anche l’asciugatura del kite e l’uscita della sabbia rimasta.
La kite-bag è stata studiata per avere una chiusura a laccio, che non rischia di pizzicare il kite come le normali sacche con cerniera.
All’interno è presente anche una tasca per la licra, la muta o una salvietta. Particolarità:- 9 struts- AR 5.2- Carrucole non presenti- Linee da 20 / 25 / 30 / 35 metri Misure: 10 – 13 – 16 – 19I prezzi sono assolutamente concorrenziali, forse anche sotto la media, potete vederli sul sito ufficiale.
Clicca su more info per saperne di più
Il racing è una disciplina che sta riscuotendo un interesse sempre maggiore ed è proprio per questo motivo che con le nuove Era Racing e le tavole Stealth hanno creato una famiglia destinata a queste competizioni.
La Era Race Pro, anche se appartiene alla famiglia Era, è una vela totalmente diversa dalla normale Era destinata al Freeride, e vi spieghiamo subito perché serve una vela diversa.Una delle cose più importanti durante una regata è l’assetto: il rider non deve assolutamente scomporsi e deve mantenere la stessa posizione per tutto il bordo, questo per non perdere metri preziosi.
Per farlo serve una vela potente, stabile ma anche capace di assorbire ogni raffica e ogni buco di vento senza che il rider se ne accorga.
Per farlo hanno realizzato dopo sei mesi di studi e prototipi una vela totalmente nuova, con una struttura praticamente invisibile.
La leading edge e i nuovi struts sono infatti sottilissimi, e per gonfiarli alla giusta pressione hanno tolto il sistema one pump. Tutto il bordo d’entrata tutte le cuciture sono state rinforzate, così come la leading edge stessa che deve sopportare una pressione di oltre 8 atmosfere.Per garantire una buona mobilità anche alla versione più grande, da 19 metri quadrati per sfruttare al massimo le norme IKA, hanno collegato direttamente le back e abbiamo realizzato un brigliaggio corto e decisamente efficiente.
Trattandosi di una vela da regata per permettere di gareggiare e bordeggiare con poco vento la Era Race può volare con cavi fino a 35 metri di lunghezza.In dotazione con la barra vengono infatti fornite diverse prolunghe che permettono di configurarla a seconda delle condizioni di vento dai 20 ai 35 metri. In quest’ultima configurazione la Era Racing mette in luce un low end incredibile, pur mantenendo una buona reattività.
Nella stessa famiglia abbiamo inserito anche un modello da 10 mq, adatto alle regate in condizioni più difficili.Come sempre Royal propone una sacca decisamente funzionale che facilita l’inserimento del kite: la sacca robustissima può essere usata come tracolla o come zaino, e grazie alla zona bassa forata permette anche l’asciugatura del kite e l’uscita della sabbia rimasta.
La kite-bag è stata studiata per avere una chiusura a laccio, che non rischia di pizzicare il kite come le normali sacche con cerniera.
All’interno è presente anche una tasca per la licra, la muta o una salvietta. Particolarità:- 9 struts- AR 5.2- Carrucole non presenti- Linee da 20 / 25 / 30 / 35 metri Misure: 10 – 13 – 16 – 19I prezzi sono assolutamente concorrenziali, forse anche sotto la media, potete vederli sul sito ufficiale.
Clicca su more info per saperne di più
2 Giugno 2023
Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!
1 Giugno 2023
Scopri il kitesurf e altri sport nautici con il…
1 Giugno 2023
Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di Brindisi
31 Maggio 2023
Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!
30 Maggio 2023
Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del kitesurf…
30 Maggio 2023
Team Harlem Presents
1 Ottobre 2012
Riccardo Leccese Vince il titolo EUROPEO Racing
21 Giugno 2012
TWKC Maremma Style kite-race Cup Italy 23/24 Giugno 2012
4 Giugno 2012
Calendario gare kitesurf 2012
21 Maggio 2012
PKRA Olanda O’Neill World Cup: Freestyle e Race
25 Agosto 2011
Terzo LNI kite contest 17 e 18 settembre 2011…
30 Marzo 2011
Intervista a Simone Vannucci: come nasce un nuovo Kite
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
1 Aprile 2023
Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale di…
1 Aprile 2023
Che cos’è il Kitesurf?
1 Aprile 2017
MANERA – Dia de curtiçao
1 Aprile 2017
Dakhla kitesurf 2017
1 Aprile 2012
Il Kiteboarding e le Olimpiadi 2016!
1 Aprile 2012
2012 KSP tour riders released
1 Aprile 2011
Cercasi Istruttori KITESURF
1 Aprile 2009
Uomo Collezioni e Tonino Lamborghini Kitesurfing