24 Novembre 2010

Share:

Si è svolto ad Atene il Meeting Annuale della Classe Internazionale del Kiteboarding

di: Redazione Kitesurfing

CON  MIRCO BABINI L’ITALIA  DEL KITE  E’ NELL’ EXECUTIVE BOARD  INTERNAZIONALE
IL KITE IN SAPORE DI OLIMPIADI

Nei giorni 6 e 7 novembre si è svolto ad Atene il Meeting Annuale della Classe Internazionale del Kiteboarding – IKA, in occasione del Meeting Internazionale ISAF (organismo mondiale delle discipline veliche).

Nel corso dell’evento caratterizzato da un ricco ed intenso programma, hanno avuto luogo numerosi meeting concernenti l’esecutivo del Windsurfing & Kiteboarding Committee ISAF.

Tra i molteplici temi di discussione in ISAF del W. & K. Comm. la presentazione del programma olimpico da parte di IKA  è stato il topic più interessante.

Sono stati  sviluppati importanti punti riguardanti le discipline ammissibili,  le  tipologie di gara e le potenzialità d’immagine supportata da importanti ambasciatori dello sport nel mondo. Il kiteboarding, insomma, è in vista di una possibile “medaglia Olimpica”,  possiede infatti  tutte le caratteristiche per divenire una nuova disciplina olimpica!

26 Paesi hanno partecipato all’evento, altri 15 sono in attesa di affiliazione successivamente alla  presentazione del programma olimpico.

Grande risultato per l’Italia: il nostro rappresentante  Mirco Babini – ex atleta  professionista ed organizzatore di gare ed eventi –  è stato nominato  delegato rappresentante presso l’esecutivo IKA (Tesoriere), a dimostrazione dell’impegno profuso in Italia per lo sviluppo della disciplina kitesurf  e del lavoro svolto all’interno del comitato olimpico della IKA.

Nel corso del meeting sono stati  discussi importanti argomenti, tra cui: la necessità di garantire elevati standard di sicurezza e tutela, quando le attività internazionali siano svolte in una nazione dove sia presente una Federazione o una Associazione Kiteboard; è stato richiesto di approntare  un programma multidisciplinare per differenziare lo sport velico inserendo vari format quali, slalom, speed, jump,  e kiteX  oltre al racing;  sono state fatte proposte di modifiche allo Statuto; infine sarà curato il costante aggiornamento dei Regolamenti tecnici, ecc..

Il ruolo fondamentale della Federazione Italiana Sci Nautico è stato riconosciuto a livello internazionale.

 E’ stato messo in evidenza che negli  ultimi mesi l’Italia ha raggiunto un importante risultato grazie ad un costante lavoro di gruppo in seno alla FISN, che ha così permesso di acquisire forte credibilità e fiducia a livello internazionale e di dimostrare la professionalità e l’importanza reale della disciplina del Kitesurfing su tutti i fronti. “I numeri ottenuti in Italia sono un importante punto di partenza e non un traguardo”, ha commentato Mirco alla commissione,  infatti, il Kitesurfing da noi ha fatto un lavoro eccellente, ottenendo il riconoscimento anche dal CONI, grazie alle affiliazioni alla FISN. Anche la Federazione Velica nazionale (FIV), informata dalla ISAF e dalla Classe Internazionale, ne ha preso atto,  pertanto in ottica Olimpica siamo pronti ad aumentare ancora il target e ad avere ancora più credibilità per soddisfare le esigenze dei praticanti, per divertire gli appassionati e per dare sempre più dignità a questo favoloso sport.

SOURCE: http://www.scinautico.eu/kitenews.asp 

Guarda altre News

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Si è svolto ad Atene il Meeting Annuale della Classe Internazionale del Kiteboarding

di: Redazione Kitesurfing

CON  MIRCO BABINI L’ITALIA  DEL KITE  E’ NELL’ EXECUTIVE BOARD  INTERNAZIONALE
IL KITE IN SAPORE DI OLIMPIADI

Nei giorni 6 e 7 novembre si è svolto ad Atene il Meeting Annuale della Classe Internazionale del Kiteboarding – IKA, in occasione del Meeting Internazionale ISAF (organismo mondiale delle discipline veliche).

Nel corso dell’evento caratterizzato da un ricco ed intenso programma, hanno avuto luogo numerosi meeting concernenti l’esecutivo del Windsurfing & Kiteboarding Committee ISAF.

Tra i molteplici temi di discussione in ISAF del W. & K. Comm. la presentazione del programma olimpico da parte di IKA  è stato il topic più interessante.

Sono stati  sviluppati importanti punti riguardanti le discipline ammissibili,  le  tipologie di gara e le potenzialità d’immagine supportata da importanti ambasciatori dello sport nel mondo. Il kiteboarding, insomma, è in vista di una possibile “medaglia Olimpica”,  possiede infatti  tutte le caratteristiche per divenire una nuova disciplina olimpica!

26 Paesi hanno partecipato all’evento, altri 15 sono in attesa di affiliazione successivamente alla  presentazione del programma olimpico.

Grande risultato per l’Italia: il nostro rappresentante  Mirco Babini – ex atleta  professionista ed organizzatore di gare ed eventi –  è stato nominato  delegato rappresentante presso l’esecutivo IKA (Tesoriere), a dimostrazione dell’impegno profuso in Italia per lo sviluppo della disciplina kitesurf  e del lavoro svolto all’interno del comitato olimpico della IKA.

Nel corso del meeting sono stati  discussi importanti argomenti, tra cui: la necessità di garantire elevati standard di sicurezza e tutela, quando le attività internazionali siano svolte in una nazione dove sia presente una Federazione o una Associazione Kiteboard; è stato richiesto di approntare  un programma multidisciplinare per differenziare lo sport velico inserendo vari format quali, slalom, speed, jump,  e kiteX  oltre al racing;  sono state fatte proposte di modifiche allo Statuto; infine sarà curato il costante aggiornamento dei Regolamenti tecnici, ecc..

Il ruolo fondamentale della Federazione Italiana Sci Nautico è stato riconosciuto a livello internazionale.

 E’ stato messo in evidenza che negli  ultimi mesi l’Italia ha raggiunto un importante risultato grazie ad un costante lavoro di gruppo in seno alla FISN, che ha così permesso di acquisire forte credibilità e fiducia a livello internazionale e di dimostrare la professionalità e l’importanza reale della disciplina del Kitesurfing su tutti i fronti. “I numeri ottenuti in Italia sono un importante punto di partenza e non un traguardo”, ha commentato Mirco alla commissione,  infatti, il Kitesurfing da noi ha fatto un lavoro eccellente, ottenendo il riconoscimento anche dal CONI, grazie alle affiliazioni alla FISN. Anche la Federazione Velica nazionale (FIV), informata dalla ISAF e dalla Classe Internazionale, ne ha preso atto,  pertanto in ottica Olimpica siamo pronti ad aumentare ancora il target e ad avere ancora più credibilità per soddisfare le esigenze dei praticanti, per divertire gli appassionati e per dare sempre più dignità a questo favoloso sport.

SOURCE: http://www.scinautico.eu/kitenews.asp 

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi