Stagnone Kitesurf Cup 2025
Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl
26 Marzo 2025
24 Novembre 2008
Ne avevamo parlato circa un anno fa, quando iniziava a mietere i primi successi.
Ora Erik Volpe, a 17 anni appena compiuti qualcosa in più di una promessa del kitesurf, è tornato a Corato dopo aver ben figurato nel mondiale KPWT che lo ha portato a girare un bel pezzo di mondo.
Il palmares stagionale di questo campioncino è impressionante: piazzamenti sempre tra i primi sei in tutte le tappe del mondiale; 6° posto nell’Over (la somma dei risultati di tutte le discipline); 4° nel Cross Racing (percorso misto); 5° nel Freestyle; 2° nel Freestyle categoria Junior; 9° nel Wave.
Insomma, una stagione da incorniciare.
«Tirando le somme – ci confida Erik – penso proprio di si, soprattutto perchè, trovarsi in finale in Marocco e conquistare il terzo posto nel Cross Racing, che non è proprio la mia specialità, è stato un modo stupendo di concludere un campionato del mondo».
Degli ottimi risultati quindi per un ragazzo che in pratica si allena da solo.
«Sicuramente si potrebbero ottenere risultati più prestigiosi in minor tempo se alle spalle degli atleti italiani – continua – ci fosse una federazione forte come quella francese o spagnola, che io vedo come modelli assoluti, con degli sponsor all’altezza di pubblicizzare questo splendido sport. Purtroppo in Italia si vive di calcio e le altre discipline vivono, chi più chi meno, nell’ombra».
A proposito di sponsor, una stranezza è come nessuna delle aziende locali si sia offerta di sostenere l’unico rappresentante coratino di questo sport.
Per esempio quest’anno siamo stai in Turchia, Francia, Grecia e Brasile dove abbiamo notato si sta creando un vero turismo d’elite intorno al kitesurf».
Nonostante tutto, la marcia di Erik verso i suoi obiettivi procede spedita e le idee per il prossimo futuro sono ben delineate.
«Ora che sono tornato è bene che mi concentri sulla scuola, naturalmente senza tralasciare gli allenamenti dato che per il prossimo mondiale punto al podio».
Considerato il talento già ampiamente dimostrato, la passione e l’umiltà con cui ci ha parlato , siamo sicuri che l’anno prossimo potrebbe essere quello della consacrazione.
Ne avevamo parlato circa un anno fa, quando iniziava a mietere i primi successi.
Ora Erik Volpe, a 17 anni appena compiuti qualcosa in più di una promessa del kitesurf, è tornato a Corato dopo aver ben figurato nel mondiale KPWT che lo ha portato a girare un bel pezzo di mondo.
Il palmares stagionale di questo campioncino è impressionante: piazzamenti sempre tra i primi sei in tutte le tappe del mondiale; 6° posto nell’Over (la somma dei risultati di tutte le discipline); 4° nel Cross Racing (percorso misto); 5° nel Freestyle; 2° nel Freestyle categoria Junior; 9° nel Wave.
Insomma, una stagione da incorniciare.
«Tirando le somme – ci confida Erik – penso proprio di si, soprattutto perchè, trovarsi in finale in Marocco e conquistare il terzo posto nel Cross Racing, che non è proprio la mia specialità, è stato un modo stupendo di concludere un campionato del mondo».
Degli ottimi risultati quindi per un ragazzo che in pratica si allena da solo.
«Sicuramente si potrebbero ottenere risultati più prestigiosi in minor tempo se alle spalle degli atleti italiani – continua – ci fosse una federazione forte come quella francese o spagnola, che io vedo come modelli assoluti, con degli sponsor all’altezza di pubblicizzare questo splendido sport. Purtroppo in Italia si vive di calcio e le altre discipline vivono, chi più chi meno, nell’ombra».
A proposito di sponsor, una stranezza è come nessuna delle aziende locali si sia offerta di sostenere l’unico rappresentante coratino di questo sport.
Per esempio quest’anno siamo stai in Turchia, Francia, Grecia e Brasile dove abbiamo notato si sta creando un vero turismo d’elite intorno al kitesurf».
Nonostante tutto, la marcia di Erik verso i suoi obiettivi procede spedita e le idee per il prossimo futuro sono ben delineate.
«Ora che sono tornato è bene che mi concentri sulla scuola, naturalmente senza tralasciare gli allenamenti dato che per il prossimo mondiale punto al podio».
Considerato il talento già ampiamente dimostrato, la passione e l’umiltà con cui ci ha parlato , siamo sicuri che l’anno prossimo potrebbe essere quello della consacrazione.
26 Marzo 2025
Stagnone Kitesurf Cup 2025
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
24 Novembre 2012
HIDDEN LINES – Chapter I – Chile
24 Novembre 2010
Si è svolto ad Atene il Meeting Annuale della…
24 Novembre 2009
Kite-security un articolo interessante
24 Novembre 2008
Vola col Kitesurf e finisce su un muro: è…
24 Novembre 2008
Una nuova Brand Zeeko-kites
24 Novembre 2008
Special Trix, kiteloop Handle Pass di Emanuele Minutello