11 Febbraio 2011

Share:

Stintino Contest 2011

di: Kitesurfing Editorial Team

Stintino Contest” ritorna sulla spiaggia della Pelosa


Dal 23 al 25 aprile la località turistica sarà il punto di incontro per gli amanti del windsurf, kitesurf e sup.

SASSARI 9 febbraio 2011 – Ritorna l’attesissima manifestazione di windsurf e kitesurf che lo scorso aprile ha richiamato sulla spiagge di Stintino quasi 200 atleti che si sono affrontati in appassionanti e avvincenti prove sulle onde del mare che si affaccia sull’isola dell’Asinara.
Quest’anno “Stintino Contest” si terrà dal 23 al 25 aprile. La location è sempre la stessa, cioè le due spiagge dell’Approdo e del Gabbiano, a pochi passi dalla bellissima spiaggia della Pelosa.
La manifestazione sarà presentata ufficialmente dal 17 al 20 febbraio a Milano, in occasione della Bit 2010. Gli organizzatori saranno ospiti dello stand del Comune di Stintino.

Gli scenari della manifestazione, che nasce dalla sinergia tra la Pubblicitas-Mec3 Sport, Comune di Stintino e Provincia di Sassari, saranno lo splendido mare della Pelosa e i paesaggi incantati di Capo Falcone, dell’isola Piana e dell’affascinante isola parco dell’Asinara.
Il windsurf e il kitesurf saranno gli sport protagonisti di un evento che lo scorso anno non ha tradito le attese e si è dimostrato tra i più interessanti nel panorama delle manifestazioni sportive primaverili. Un grande “raduno” in grado di catalizzare agonisti e amatori e che ha coinvolto anche gruppi di famiglie che hanno approfittato delle condizioni meteo favorevoli per un soggiorno di tre giorni in questa splendida località.
Anche in questa edizioni, a seconda delle condizioni meteo, gli atleti del windsurf e del kitesurf, si affronteranno in prove di long distance, ins & out, freestyle, wave e sup.

«Rappresenta la naturale prosecuzione della manifestazione dello scorso anno – afferma l’assessore comunale al Turismo Angelo Schiaffino – che rappresentava un banco di prova superato egregiamente. Abbiamo perciò pensato fosse utile riproporlo con la stessa formula e nello stesso periodo».
«Si tratta di iniziative per la destagionalizzazione e per l’allungamento della stessa stagione – riprende Schiaffino – che consentono di ricevere turisti in periodi diversi da quelli nei quali la presenza è maggiore».

«Una manifestazione attesa, che lo scorso anno ha ottenuto un buon riscontro – spiega il primo cittadino stintinese Antonio Diana – che ci consente di diversificare la proposta Stintino e rappresenta anche l’occasione, per gli operatori stintinesi del settore turistico, per allungare la stagione».

Per alcuni giorni il paese che si affaccia sul golfo dell’Asinara diventerà un “surf spot” di primo piano. «Visto il successo dello scorso anno, manifestazione apprezzata dagli amanti delle vele, del surf – aggiunge l’assessore comunale allo Sport Angelo Moschella – abbiamo pensato di riproporla anche quest’anno nella speranza che possa crescere, riproporsi negli anni e avere risonanza internazionale».

Dello stesso parere l’assessore provinciale allo sport Roberto Desini:«Si tratta di un evento in linea con le politiche dell’amministrazione provinciale – afferma – in grado di unire l’aspetto sportivo con quello turistico quindi anche di anticipare la stessa stagione estiva riuscendo a coinvolgere un target che difficilmente verrebbe da noi».

Non solo regate. Anche nel secondo Stintino Constest sono previsti corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf e prove di sup. Sarà possibile inoltre fare escursioni e trekking in alcune delle località di Stintino, come a Capo Falcone e allo stagno delle Saline. Non mancheranno inoltre le gite all’isola parco dell’Asinara e il concorso video/fotografico.

A fare gli onori di casa ci penseranno Roberto Tavazzi e Giorgio Giorgi per il windsurf ed Antonio Egris per il kitesurf.
Lo scorso anno la spiaggia del Gabbiano ha ospitato atleti del calibro di Tomas Teixeira, campione brasiliano 2008 di kitesurf, Luca Marcis (28 anni di Cagliari), da diversi anni ai primi posti delle classifiche italiane nelle discipline wave e race, Daniele Concas (29 anni di Oristano), che al surf da onda ha preferito una disciplina in odore di Olimpiade, da quando cioè il Coni ha inserito il kitesurf all’interno della Federazione italiana sci nautico. E ancora campioni del come gli esperti Giorgio Giorgi (ai primi posti nelle classifiche italiane di windsurf nella categoria slalom), Stefano Lorioli (nel 2009 ha inanellato alcuni successi personali, arrivando terzo nella gara di salti Red Bull, quindi aggiudicandosi i campionati italiani di freestyle), Matteo Spanu (35 anni di Oristano che nel 2008 si è classificato secondo al Capo del Capo – Capo Mannu wave ad Oristano, quindi nel 2009 si è classificato quarto a “Orazio Longo” Oristano), Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) e Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom). Il campione sardo in carica nella categoria slalom Mauro Covre (42 anni di Tempio Pausania da quasi trent’anni in piedi su una tavola da windsurf, già campione italiano 2006 e vincitore di 4 campionati sardi).

La manifestazione in programma a Stintino sarà anche l’occasione per le aziende produttrici e distributrici di materiali per il windsurf e il kitesurf di far conoscere e testare i prodotti disponibili sul mercato.

Per maggiori informazioni clicca su more info per entrare direttamente nel sito stintinocontest.com

pagina di Facebook: stintino contest

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Stintino Contest 2011

di: Kitesurfing Editorial Team

Stintino Contest” ritorna sulla spiaggia della Pelosa


Dal 23 al 25 aprile la località turistica sarà il punto di incontro per gli amanti del windsurf, kitesurf e sup.

SASSARI 9 febbraio 2011 – Ritorna l’attesissima manifestazione di windsurf e kitesurf che lo scorso aprile ha richiamato sulla spiagge di Stintino quasi 200 atleti che si sono affrontati in appassionanti e avvincenti prove sulle onde del mare che si affaccia sull’isola dell’Asinara.
Quest’anno “Stintino Contest” si terrà dal 23 al 25 aprile. La location è sempre la stessa, cioè le due spiagge dell’Approdo e del Gabbiano, a pochi passi dalla bellissima spiaggia della Pelosa.
La manifestazione sarà presentata ufficialmente dal 17 al 20 febbraio a Milano, in occasione della Bit 2010. Gli organizzatori saranno ospiti dello stand del Comune di Stintino.

Gli scenari della manifestazione, che nasce dalla sinergia tra la Pubblicitas-Mec3 Sport, Comune di Stintino e Provincia di Sassari, saranno lo splendido mare della Pelosa e i paesaggi incantati di Capo Falcone, dell’isola Piana e dell’affascinante isola parco dell’Asinara.
Il windsurf e il kitesurf saranno gli sport protagonisti di un evento che lo scorso anno non ha tradito le attese e si è dimostrato tra i più interessanti nel panorama delle manifestazioni sportive primaverili. Un grande “raduno” in grado di catalizzare agonisti e amatori e che ha coinvolto anche gruppi di famiglie che hanno approfittato delle condizioni meteo favorevoli per un soggiorno di tre giorni in questa splendida località.
Anche in questa edizioni, a seconda delle condizioni meteo, gli atleti del windsurf e del kitesurf, si affronteranno in prove di long distance, ins & out, freestyle, wave e sup.

«Rappresenta la naturale prosecuzione della manifestazione dello scorso anno – afferma l’assessore comunale al Turismo Angelo Schiaffino – che rappresentava un banco di prova superato egregiamente. Abbiamo perciò pensato fosse utile riproporlo con la stessa formula e nello stesso periodo».
«Si tratta di iniziative per la destagionalizzazione e per l’allungamento della stessa stagione – riprende Schiaffino – che consentono di ricevere turisti in periodi diversi da quelli nei quali la presenza è maggiore».

«Una manifestazione attesa, che lo scorso anno ha ottenuto un buon riscontro – spiega il primo cittadino stintinese Antonio Diana – che ci consente di diversificare la proposta Stintino e rappresenta anche l’occasione, per gli operatori stintinesi del settore turistico, per allungare la stagione».

Per alcuni giorni il paese che si affaccia sul golfo dell’Asinara diventerà un “surf spot” di primo piano. «Visto il successo dello scorso anno, manifestazione apprezzata dagli amanti delle vele, del surf – aggiunge l’assessore comunale allo Sport Angelo Moschella – abbiamo pensato di riproporla anche quest’anno nella speranza che possa crescere, riproporsi negli anni e avere risonanza internazionale».

Dello stesso parere l’assessore provinciale allo sport Roberto Desini:«Si tratta di un evento in linea con le politiche dell’amministrazione provinciale – afferma – in grado di unire l’aspetto sportivo con quello turistico quindi anche di anticipare la stessa stagione estiva riuscendo a coinvolgere un target che difficilmente verrebbe da noi».

Non solo regate. Anche nel secondo Stintino Constest sono previsti corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf e prove di sup. Sarà possibile inoltre fare escursioni e trekking in alcune delle località di Stintino, come a Capo Falcone e allo stagno delle Saline. Non mancheranno inoltre le gite all’isola parco dell’Asinara e il concorso video/fotografico.

A fare gli onori di casa ci penseranno Roberto Tavazzi e Giorgio Giorgi per il windsurf ed Antonio Egris per il kitesurf.
Lo scorso anno la spiaggia del Gabbiano ha ospitato atleti del calibro di Tomas Teixeira, campione brasiliano 2008 di kitesurf, Luca Marcis (28 anni di Cagliari), da diversi anni ai primi posti delle classifiche italiane nelle discipline wave e race, Daniele Concas (29 anni di Oristano), che al surf da onda ha preferito una disciplina in odore di Olimpiade, da quando cioè il Coni ha inserito il kitesurf all’interno della Federazione italiana sci nautico. E ancora campioni del come gli esperti Giorgio Giorgi (ai primi posti nelle classifiche italiane di windsurf nella categoria slalom), Stefano Lorioli (nel 2009 ha inanellato alcuni successi personali, arrivando terzo nella gara di salti Red Bull, quindi aggiudicandosi i campionati italiani di freestyle), Matteo Spanu (35 anni di Oristano che nel 2008 si è classificato secondo al Capo del Capo – Capo Mannu wave ad Oristano, quindi nel 2009 si è classificato quarto a “Orazio Longo” Oristano), Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) e Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom). Il campione sardo in carica nella categoria slalom Mauro Covre (42 anni di Tempio Pausania da quasi trent’anni in piedi su una tavola da windsurf, già campione italiano 2006 e vincitore di 4 campionati sardi).

La manifestazione in programma a Stintino sarà anche l’occasione per le aziende produttrici e distributrici di materiali per il windsurf e il kitesurf di far conoscere e testare i prodotti disponibili sul mercato.

Per maggiori informazioni clicca su more info per entrare direttamente nel sito stintinocontest.com

pagina di Facebook: stintino contest

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi