7 Maggio 2010

Share:

La Maria di Stintino

di: Redazione Kitesurfing

Comunicato n. 0040/US/CDBS
Stintino 6 maggio 2010

COMUNICATO STAMPA
Un sito web per la Marina di Stintino
Un portale ricco di informazioni per diportisti e operatori del settore.

Rappresenta un chiaro strumento informativo, un utile portolano sul quale rintracciare non soltanto le notizie relative al Porto Marina di Stintino ma anche quelle relative alla portualità del territorio. È il nuovo sito web www.marinadistintino.it ricco di informazioni e illustrazioni, fotografie e numeri utili.
Il sito web è stato voluto dall’assessorato alla Portualità del Comune di Stintino che ha in concessione il porto e lo gestisce con la collaborazione del Consorzio operatori portuali.

Nella home page del sito è possibile trovare i servizi per la nautica da diporto offerte nel nuovo porto e, soprattutto, le tariffe di ormeggi e i servizi accessori del porto turistico di Tanca Manna. Inoltre è possibile leggere e scaricare il regolamento di gestione del porto turistico Marina di Stintino e il regolamento di gestione dell’area ormeggi per i residenti situata nel Porto Mannu. Ancora, è possibile leggere e scaricare anche le informazioni sulle riduzioni e agevolazioni per i residenti suddivise nelle categorie diportisti, operatori nautici, pescatori professionisti e imbarcazioni adibite a noleggio o locazione.
Una pagina è dedicata ai locali operatori del settore della nautica che esercitano assistenza meccanica, cantieristica, rimessaggio e noleggio.
Sul sito poi è possibile la navigazione sia in lingua italiana che inglese. «È sempre possibile inserire dati o modificare le attuali informazioni – ha spiegato l’assessore alla Portualità Angelo Schiaffino – quindi invitiamo gli operatori interessati a farci le dovute segnalazioni o a integrare gratuitamente le indicazioni sulla loro attività, qualora ancora non compaia nel portale».
La sezione dedicata alla descrizione del porto Marina di Stintino è ricca di informazioni a partire dalle coordinate cartografiche utili per il suo raggiungimento, quindi la profondità e il tipo del fondale, gli orari di accesso, il canale radio utilizzato per le comunicazioni, i quadranti del vento e il vento prevalente che soffia all’imboccatura del porto.
Sul territorio di Stintino sono state realizzate alcune sezioni sulle spiagge, sulle origini e sulla storia del paese, sulla tonnara e il suo museo quindi sulla vela latina, lo sport. Di notevole utilità poi e le mappe che spesso è possibile visionare sul sito, collegate con il servizio di “Google maps”, e che forniscono le indicazioni per raggiungere Stintino dall’aeroporto di Alghero, quindi i porti di Stintino e altre località del territorio.
Una sezione poi è dedicata ai servizi e alle strutture presenti sul territorio: dagli alberghi agli agriturismo e bed & breakfast, dai ristoranti ai diving center, dalle agenzie di noleggio barche e gommoni alle agenzie che si occupano di escursioni all’isola dell’Asinara.
Infine due link ricordano che Stintino ha aderito alla Rete dei porti e all’Adac, l’Aci tedesco per la nautica da diporto.

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

La Maria di Stintino

di: Redazione Kitesurfing

Comunicato n. 0040/US/CDBS
Stintino 6 maggio 2010

COMUNICATO STAMPA
Un sito web per la Marina di Stintino
Un portale ricco di informazioni per diportisti e operatori del settore.

Rappresenta un chiaro strumento informativo, un utile portolano sul quale rintracciare non soltanto le notizie relative al Porto Marina di Stintino ma anche quelle relative alla portualità del territorio. È il nuovo sito web www.marinadistintino.it ricco di informazioni e illustrazioni, fotografie e numeri utili.
Il sito web è stato voluto dall’assessorato alla Portualità del Comune di Stintino che ha in concessione il porto e lo gestisce con la collaborazione del Consorzio operatori portuali.

Nella home page del sito è possibile trovare i servizi per la nautica da diporto offerte nel nuovo porto e, soprattutto, le tariffe di ormeggi e i servizi accessori del porto turistico di Tanca Manna. Inoltre è possibile leggere e scaricare il regolamento di gestione del porto turistico Marina di Stintino e il regolamento di gestione dell’area ormeggi per i residenti situata nel Porto Mannu. Ancora, è possibile leggere e scaricare anche le informazioni sulle riduzioni e agevolazioni per i residenti suddivise nelle categorie diportisti, operatori nautici, pescatori professionisti e imbarcazioni adibite a noleggio o locazione.
Una pagina è dedicata ai locali operatori del settore della nautica che esercitano assistenza meccanica, cantieristica, rimessaggio e noleggio.
Sul sito poi è possibile la navigazione sia in lingua italiana che inglese. «È sempre possibile inserire dati o modificare le attuali informazioni – ha spiegato l’assessore alla Portualità Angelo Schiaffino – quindi invitiamo gli operatori interessati a farci le dovute segnalazioni o a integrare gratuitamente le indicazioni sulla loro attività, qualora ancora non compaia nel portale».
La sezione dedicata alla descrizione del porto Marina di Stintino è ricca di informazioni a partire dalle coordinate cartografiche utili per il suo raggiungimento, quindi la profondità e il tipo del fondale, gli orari di accesso, il canale radio utilizzato per le comunicazioni, i quadranti del vento e il vento prevalente che soffia all’imboccatura del porto.
Sul territorio di Stintino sono state realizzate alcune sezioni sulle spiagge, sulle origini e sulla storia del paese, sulla tonnara e il suo museo quindi sulla vela latina, lo sport. Di notevole utilità poi e le mappe che spesso è possibile visionare sul sito, collegate con il servizio di “Google maps”, e che forniscono le indicazioni per raggiungere Stintino dall’aeroporto di Alghero, quindi i porti di Stintino e altre località del territorio.
Una sezione poi è dedicata ai servizi e alle strutture presenti sul territorio: dagli alberghi agli agriturismo e bed & breakfast, dai ristoranti ai diving center, dalle agenzie di noleggio barche e gommoni alle agenzie che si occupano di escursioni all’isola dell’Asinara.
Infine due link ricordano che Stintino ha aderito alla Rete dei porti e all’Adac, l’Aci tedesco per la nautica da diporto.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi