5 Aprile 2011

Share:

Ritorna Stintino Contest, tre giorni di windsurf, kitesurf e sup

di: Redazione Kitesurfing

La manifestazione, alla sua seconda edizione, è in programma dal 23 al 25 aprile e proporrà regate, escursioni e un concorso video/fotografico.

SASSARI 4 aprile 2011 – Ritorna sulle spiagge di Stintino la manifestazione sportiva primaverile più attesa del nord Sardegna, “Stintino Contest” che dal 23 al 25 aprile prossimi (festività pasquali) vedrà protagonisti gli amanti del windsurf e del kitesurf cimentarsi tra prove di long distance, ins & out, freestyle e wave.

La manifestazione della durata di tre giorni, che nasce da un’idea della Mec3 Sport – Pubblicitas, è alla sua seconda edizione e si propone anche questa volta come un grande “raduno”, in grado di catalizzare professionisti e amatori ma che vuole coinvolgere anche la famiglia e consentire a tutti di godere di questa splendida località.
L’evento, che è stato presentato oggi nella sede dell’assessorato provinciale allo Sport e Turismo, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Stintino (assessorati al Turismo e allo Sport), della Regione Sardegna (assessorato al Turismo), della Provincia di Sassari (assessorato allo Sport), del Coni Provinciale e il supporto dell’Endas.

Stintino si conferma così località ideale per questi sport, un “surf spot” perfetto capace di conquistare sportivi e amanti della natura grazie ai suoi paesaggi incantati, da Capo Falcone all’isola Piana, dalla bellissima spiaggia della Pelosa all’affascinante parco dell’Asinara. In questa location di tutto rispetto, tra le spiagge del Gabbiano e dell’Approdo, windsurf e kitesurf saranno quindi gli sport protagonisti.

«Vogliamo ottimizzare al meglio le nostre risorse – ha detto l’assessore provinciale al Turismo Roberto Desini – per creare eventi di qualità che uniscono sport e turismo. Abbiamo creduto in una manifestazione come questa perché risponde ai nostri obietti, quelli di promozione del territorio in periodo di bassa affluenza turistica e che consentono di allungare la stagione».

Il presidente della Pro loco Antonio Scano ha ricordato cha la manifestazione ha incontrato un forte appeal alla Bit di Milano dove molte sono state le richieste di informazioni. I numeri dello scorso anno parlano chiaro: 150 iscritti, tra atleti e appassionati e oltre 600 foto arrivate all’organizzazione, suddivise soggetti sportivi e natura.

«E intanto – ha detto Giacomo Sanna della Mec3 Sport – già da dicembre sono 50 gli atleti iscritti paganti che aspettano la tre giorni per esprimersi sulle onde del mare di Stintino».

«Questo evento – ha sottolineato il presidente provinciale del Coni, Gian Nicola Montalbano – si svolge in una location meravigliosa e consente ad altri sport d’acqua un momento da veri protagonisti».

Anche in questa edizioni, a seconda delle condizioni meteo, gli atleti del windsurf e del kitesurf, si affronteranno in prove di long distance, ins & out, freestyle, wave e sup.

Sarà proprio il Sup, nel caso di mancanza di vento, a consentire agli sportivi di divertirsi sul mare stintinese. In acqua, oltre ai professionisti delle tavole e del kite, si sarà anche la Vosma che garantirà all’evento la parte della sicurezza con 8 operatori e due mezzi di soccorso, una moto d’acqua e un gommone.

A Stintino sono attesi numerosi sportivi che si confronteranno in una serie di regate, nelle quali troveranno spazio anche quelli che questo sport lo praticano soltanto per passione e nel tempo libero.

Lo scorso anno “Stintino Contest” non ha tradito le attese e le spiagge del Gabbiano e dell’Approdo hanno ospitato atleti del calibro di Tomas Teixeira, campione brasiliano 2008 di kitesurf, Luca Marcis (28 anni di Cagliari), da diversi anni ai primi posti delle classifiche italiane nelle discipline wave e race, Daniele Concas (29 anni di Oristano), che al surf da onda ha preferito una disciplina in odore di Olimpiade, da quando cioè il Coni ha inserito il kitesurf all’interno della Federazione italiana sci nautico. E ancora campioni come gli esperti Giorgio Giorgi (ai primi posti nelle classifiche italiane di windsurf nella categoria slalom), Stefano Lorioli (nel 2009 ha inanellato alcuni successi personali, arrivando terzo nella gara di salti Red Bull, quindi aggiudicandosi i campionati italiani di freestyle), Matteo Spanu (35 anni di Oristano che nel 2008 si è classificato secondo al Capo del Capo – Capo Mannu wave ad Oristano, quindi nel 2009 si è classificato quarto a “Orazio Longo” Oristano), Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) e Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom). Il campione sardo in carica nella categoria slalom Mauro Covre (42 anni di Tempio Pausania da quasi trent’anni in piedi su una tavola da windsurf, già campione italiano 2006 e vincitore di 4 campionati sardi).

Quest’anno a guidare gli amanti del windsurf e kitesurf ci sarà uno specialista del settore, Antonio Egris professionista del windsurf categoria freestyle e primo classificato nei campionati italiani 2001 a Porto Pollo e 2002 a Chia all’Acquathlon Trofy.

Non solo regate. Anche nel secondo Stintino Constest sono previsti corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf e prove di sup. Per il windsurf, a disposizione di coloro che vorranno poggiare per la prima volta i piedi sulla tavola da surf e domare il vento reggendo il boma, ci sarà lo specialista Giovanni Satta. Per il Kite invece sarà protagonista ancora Antonio Egris.

Sarà possibile inoltre fare escursioni e trekking in alcune delle località di Stintino, come a Capo Falcone e allo stagno delle Saline. Non mancheranno inoltre le gite all’isola parco dell’Asinara e il secondo concorso video/fotografico aperto a non professionisti che abbiano compiuto il 18° anno di età. Due le sezioni: natura e sport. Sarà premiato il primo di ogni sezione delle due categorie (foto e video) con un soggiorno mezza pensione per due persone della durata di 3 giorni (venerdì, sabato, domenica) al residence I Velici di Stintino, nel periodo settembre-ottobre 2011. Il regolamento del concorso, con i termini per la consegna è stato pubblicato sul sito www.stintinocontest.com


Durante la manifestazione alcune aziende produttrici e distributrici di materiali per il windsurf e il kitesurf (RRD, Challenger Sails, AL 360, Drops, White Reef) allestiranno alcuni stand per far conoscere gli ultimi prodotti disponibili sul mercato.


Per maggiori informazioni
www.stintinocontest.com

Pubblicitas – A.S.D. Mec3 sport
tel. uff. 079.234965

Contatti per la stampa
Andrea Bazzoni cell. 328.2627581

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

Ritorna Stintino Contest, tre giorni di windsurf, kitesurf e sup

di: Redazione Kitesurfing

La manifestazione, alla sua seconda edizione, è in programma dal 23 al 25 aprile e proporrà regate, escursioni e un concorso video/fotografico.

SASSARI 4 aprile 2011 – Ritorna sulle spiagge di Stintino la manifestazione sportiva primaverile più attesa del nord Sardegna, “Stintino Contest” che dal 23 al 25 aprile prossimi (festività pasquali) vedrà protagonisti gli amanti del windsurf e del kitesurf cimentarsi tra prove di long distance, ins & out, freestyle e wave.

La manifestazione della durata di tre giorni, che nasce da un’idea della Mec3 Sport – Pubblicitas, è alla sua seconda edizione e si propone anche questa volta come un grande “raduno”, in grado di catalizzare professionisti e amatori ma che vuole coinvolgere anche la famiglia e consentire a tutti di godere di questa splendida località.
L’evento, che è stato presentato oggi nella sede dell’assessorato provinciale allo Sport e Turismo, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Stintino (assessorati al Turismo e allo Sport), della Regione Sardegna (assessorato al Turismo), della Provincia di Sassari (assessorato allo Sport), del Coni Provinciale e il supporto dell’Endas.

Stintino si conferma così località ideale per questi sport, un “surf spot” perfetto capace di conquistare sportivi e amanti della natura grazie ai suoi paesaggi incantati, da Capo Falcone all’isola Piana, dalla bellissima spiaggia della Pelosa all’affascinante parco dell’Asinara. In questa location di tutto rispetto, tra le spiagge del Gabbiano e dell’Approdo, windsurf e kitesurf saranno quindi gli sport protagonisti.

«Vogliamo ottimizzare al meglio le nostre risorse – ha detto l’assessore provinciale al Turismo Roberto Desini – per creare eventi di qualità che uniscono sport e turismo. Abbiamo creduto in una manifestazione come questa perché risponde ai nostri obietti, quelli di promozione del territorio in periodo di bassa affluenza turistica e che consentono di allungare la stagione».

Il presidente della Pro loco Antonio Scano ha ricordato cha la manifestazione ha incontrato un forte appeal alla Bit di Milano dove molte sono state le richieste di informazioni. I numeri dello scorso anno parlano chiaro: 150 iscritti, tra atleti e appassionati e oltre 600 foto arrivate all’organizzazione, suddivise soggetti sportivi e natura.

«E intanto – ha detto Giacomo Sanna della Mec3 Sport – già da dicembre sono 50 gli atleti iscritti paganti che aspettano la tre giorni per esprimersi sulle onde del mare di Stintino».

«Questo evento – ha sottolineato il presidente provinciale del Coni, Gian Nicola Montalbano – si svolge in una location meravigliosa e consente ad altri sport d’acqua un momento da veri protagonisti».

Anche in questa edizioni, a seconda delle condizioni meteo, gli atleti del windsurf e del kitesurf, si affronteranno in prove di long distance, ins & out, freestyle, wave e sup.

Sarà proprio il Sup, nel caso di mancanza di vento, a consentire agli sportivi di divertirsi sul mare stintinese. In acqua, oltre ai professionisti delle tavole e del kite, si sarà anche la Vosma che garantirà all’evento la parte della sicurezza con 8 operatori e due mezzi di soccorso, una moto d’acqua e un gommone.

A Stintino sono attesi numerosi sportivi che si confronteranno in una serie di regate, nelle quali troveranno spazio anche quelli che questo sport lo praticano soltanto per passione e nel tempo libero.

Lo scorso anno “Stintino Contest” non ha tradito le attese e le spiagge del Gabbiano e dell’Approdo hanno ospitato atleti del calibro di Tomas Teixeira, campione brasiliano 2008 di kitesurf, Luca Marcis (28 anni di Cagliari), da diversi anni ai primi posti delle classifiche italiane nelle discipline wave e race, Daniele Concas (29 anni di Oristano), che al surf da onda ha preferito una disciplina in odore di Olimpiade, da quando cioè il Coni ha inserito il kitesurf all’interno della Federazione italiana sci nautico. E ancora campioni come gli esperti Giorgio Giorgi (ai primi posti nelle classifiche italiane di windsurf nella categoria slalom), Stefano Lorioli (nel 2009 ha inanellato alcuni successi personali, arrivando terzo nella gara di salti Red Bull, quindi aggiudicandosi i campionati italiani di freestyle), Matteo Spanu (35 anni di Oristano che nel 2008 si è classificato secondo al Capo del Capo – Capo Mannu wave ad Oristano, quindi nel 2009 si è classificato quarto a “Orazio Longo” Oristano), Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) e Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom). Il campione sardo in carica nella categoria slalom Mauro Covre (42 anni di Tempio Pausania da quasi trent’anni in piedi su una tavola da windsurf, già campione italiano 2006 e vincitore di 4 campionati sardi).

Quest’anno a guidare gli amanti del windsurf e kitesurf ci sarà uno specialista del settore, Antonio Egris professionista del windsurf categoria freestyle e primo classificato nei campionati italiani 2001 a Porto Pollo e 2002 a Chia all’Acquathlon Trofy.

Non solo regate. Anche nel secondo Stintino Constest sono previsti corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf e prove di sup. Per il windsurf, a disposizione di coloro che vorranno poggiare per la prima volta i piedi sulla tavola da surf e domare il vento reggendo il boma, ci sarà lo specialista Giovanni Satta. Per il Kite invece sarà protagonista ancora Antonio Egris.

Sarà possibile inoltre fare escursioni e trekking in alcune delle località di Stintino, come a Capo Falcone e allo stagno delle Saline. Non mancheranno inoltre le gite all’isola parco dell’Asinara e il secondo concorso video/fotografico aperto a non professionisti che abbiano compiuto il 18° anno di età. Due le sezioni: natura e sport. Sarà premiato il primo di ogni sezione delle due categorie (foto e video) con un soggiorno mezza pensione per due persone della durata di 3 giorni (venerdì, sabato, domenica) al residence I Velici di Stintino, nel periodo settembre-ottobre 2011. Il regolamento del concorso, con i termini per la consegna è stato pubblicato sul sito www.stintinocontest.com


Durante la manifestazione alcune aziende produttrici e distributrici di materiali per il windsurf e il kitesurf (RRD, Challenger Sails, AL 360, Drops, White Reef) allestiranno alcuni stand per far conoscere gli ultimi prodotti disponibili sul mercato.


Per maggiori informazioni
www.stintinocontest.com

Pubblicitas – A.S.D. Mec3 sport
tel. uff. 079.234965

Contatti per la stampa
Andrea Bazzoni cell. 328.2627581

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi