26 Aprile 2011

Share:

Nel weekand siè concluso lo Stintino Contest 2011

di: Redazione Kitesurfing

Comunicato n. 0006/11/Gus

COMUNICATO STAMPA
Stintino Contest, ultima giornata con il vento a favore
Successo di presenze tra atleti e pubblico.

SASSARI 25 aprile 2011 – Si è concluso oggi il grande raduno di windsurf e kitesurf sulle spiagge dell’Approdo e del Gabbiano. Dopo una prima giornata senza vento che ha consentito agli atleti di socializzare all’interno del villaggio sportivo di Stintino Contest allestito dalla Mec3Sport, ieri è stata una giornata campale. Il vento di grecale ha soffiato con raffiche tra i 18 e i 22 nodi per la felicità di atleti e amanti delle onde.

Oggi il vento ha soffiato per tutta la mattinata e ha permesso ai 50 atleti del windsurf di scendere sul campo di regata per le prove di slalom e di freestyle.

Per il kite in 14 hanno poggiato la loro tavola bidirezionale sulla spuma delle onde di un mare mosso al punto giusto per sfidarsi in una prova di slalom. Ed è stato subito un quadro multicolore di vele e aquiloni che si sono inseguiti nello specchio d’acqua antistante l’isola dell’Asinara.

Nel kitesurf si sono messi in evidenza David Filapizzo, arrivato primo, quindi Max Poma e Roberto Fadda. Anche per il windsurf hanno aperto le danze le prove di slalom. In evidenza da subito Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom) che su tre manche ha conquistato il primo e il 2 posto. Ha ben figurato anche Matteo Spanu che, sebbene arrivato secondo, si è aggiudicato la coppa Brigata Sassari per aver partecipato anche alla prova di freestyle. Il terzo posto lo ha guadagnato David Gabriellini.

Le prove di windsurf freestyle hanno chiuso il Contest e hanno visto Jacopo Testa arrivare primo e rubare la scena a Stefano Lorioli (nel 2009 campione italiano free stle Aicw-Aiws) arrivato terzo, quindi Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) ha conquistato la seconda piazza.

La pioggia di oggi ha visto sulla spiaggia un numero ridotto di spettatori, mentre ieri, tra gli oltre 300 visitatori degli stand, erano presenti anche l’assessore comunale al Turismo Angelo Schiaffino con il suo omologo della Provincia, Roberto Desini. A fare gli onori di casa anche il presidente della Pro loco stintinese Antonio Scano e il vicepresidente del Coni Marco Ticca.

La pioggia di oggi e la temperatura non proprio primaverile non ha comunque impensierito più di tanto gli atleti. Il vento da est nord est, con raffiche sino ai 32 nodi, ha fatto letteralmente volare tavole e aquiloni, assicurando il divertimento dei windsurfer e dei kitesurfer e grande spettacolo per il pubblico presente.

Un contributo per l’intrattenimento in spiaggia l’hanno dato il team di Ovosodo che in questi tre giorni ha curato l’animazione del villaggio e la musica di Andrea degli Opposti Concordi e del Dj Paolo P. Numerosi poi gli stand degli espositori con le novità tecniche del momento. Non è mancato il momento enogastronomico con prodotti tipici della Sardegna. Nel grande stand a forma di nuraghe della Regione Sardegna il pane carrasau del panificio Bulloni di Bitti, le mozzarelle, il formaggio dolcesardo di Arborea, il vino delle cantine Colline del Vento di Villasimius, quindi la birra Ichnusa e la Red Bull. Ai vincitori delle prove sono state consegnate vele della North Sail, Rrd, Challenger, quindi tavole Drops e Rrd, canoe, piccoli gommoni e buoni acquisto della Decathlon per i partecipanti.

Ecco alcune foto

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Nel weekand siè concluso lo Stintino Contest 2011

di: Redazione Kitesurfing

Comunicato n. 0006/11/Gus

COMUNICATO STAMPA
Stintino Contest, ultima giornata con il vento a favore
Successo di presenze tra atleti e pubblico.

SASSARI 25 aprile 2011 – Si è concluso oggi il grande raduno di windsurf e kitesurf sulle spiagge dell’Approdo e del Gabbiano. Dopo una prima giornata senza vento che ha consentito agli atleti di socializzare all’interno del villaggio sportivo di Stintino Contest allestito dalla Mec3Sport, ieri è stata una giornata campale. Il vento di grecale ha soffiato con raffiche tra i 18 e i 22 nodi per la felicità di atleti e amanti delle onde.

Oggi il vento ha soffiato per tutta la mattinata e ha permesso ai 50 atleti del windsurf di scendere sul campo di regata per le prove di slalom e di freestyle.

Per il kite in 14 hanno poggiato la loro tavola bidirezionale sulla spuma delle onde di un mare mosso al punto giusto per sfidarsi in una prova di slalom. Ed è stato subito un quadro multicolore di vele e aquiloni che si sono inseguiti nello specchio d’acqua antistante l’isola dell’Asinara.

Nel kitesurf si sono messi in evidenza David Filapizzo, arrivato primo, quindi Max Poma e Roberto Fadda. Anche per il windsurf hanno aperto le danze le prove di slalom. In evidenza da subito Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom) che su tre manche ha conquistato il primo e il 2 posto. Ha ben figurato anche Matteo Spanu che, sebbene arrivato secondo, si è aggiudicato la coppa Brigata Sassari per aver partecipato anche alla prova di freestyle. Il terzo posto lo ha guadagnato David Gabriellini.

Le prove di windsurf freestyle hanno chiuso il Contest e hanno visto Jacopo Testa arrivare primo e rubare la scena a Stefano Lorioli (nel 2009 campione italiano free stle Aicw-Aiws) arrivato terzo, quindi Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) ha conquistato la seconda piazza.

La pioggia di oggi ha visto sulla spiaggia un numero ridotto di spettatori, mentre ieri, tra gli oltre 300 visitatori degli stand, erano presenti anche l’assessore comunale al Turismo Angelo Schiaffino con il suo omologo della Provincia, Roberto Desini. A fare gli onori di casa anche il presidente della Pro loco stintinese Antonio Scano e il vicepresidente del Coni Marco Ticca.

La pioggia di oggi e la temperatura non proprio primaverile non ha comunque impensierito più di tanto gli atleti. Il vento da est nord est, con raffiche sino ai 32 nodi, ha fatto letteralmente volare tavole e aquiloni, assicurando il divertimento dei windsurfer e dei kitesurfer e grande spettacolo per il pubblico presente.

Un contributo per l’intrattenimento in spiaggia l’hanno dato il team di Ovosodo che in questi tre giorni ha curato l’animazione del villaggio e la musica di Andrea degli Opposti Concordi e del Dj Paolo P. Numerosi poi gli stand degli espositori con le novità tecniche del momento. Non è mancato il momento enogastronomico con prodotti tipici della Sardegna. Nel grande stand a forma di nuraghe della Regione Sardegna il pane carrasau del panificio Bulloni di Bitti, le mozzarelle, il formaggio dolcesardo di Arborea, il vino delle cantine Colline del Vento di Villasimius, quindi la birra Ichnusa e la Red Bull. Ai vincitori delle prove sono state consegnate vele della North Sail, Rrd, Challenger, quindi tavole Drops e Rrd, canoe, piccoli gommoni e buoni acquisto della Decathlon per i partecipanti.

Ecco alcune foto

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi