26 Aprile 2011

Share:

Nel weekand siè concluso lo Stintino Contest 2011

di: Redazione Kitesurfing

Comunicato n. 0006/11/Gus

COMUNICATO STAMPA
Stintino Contest, ultima giornata con il vento a favore
Successo di presenze tra atleti e pubblico.

SASSARI 25 aprile 2011 – Si è concluso oggi il grande raduno di windsurf e kitesurf sulle spiagge dell’Approdo e del Gabbiano. Dopo una prima giornata senza vento che ha consentito agli atleti di socializzare all’interno del villaggio sportivo di Stintino Contest allestito dalla Mec3Sport, ieri è stata una giornata campale. Il vento di grecale ha soffiato con raffiche tra i 18 e i 22 nodi per la felicità di atleti e amanti delle onde.

Oggi il vento ha soffiato per tutta la mattinata e ha permesso ai 50 atleti del windsurf di scendere sul campo di regata per le prove di slalom e di freestyle.

Per il kite in 14 hanno poggiato la loro tavola bidirezionale sulla spuma delle onde di un mare mosso al punto giusto per sfidarsi in una prova di slalom. Ed è stato subito un quadro multicolore di vele e aquiloni che si sono inseguiti nello specchio d’acqua antistante l’isola dell’Asinara.

Nel kitesurf si sono messi in evidenza David Filapizzo, arrivato primo, quindi Max Poma e Roberto Fadda. Anche per il windsurf hanno aperto le danze le prove di slalom. In evidenza da subito Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom) che su tre manche ha conquistato il primo e il 2 posto. Ha ben figurato anche Matteo Spanu che, sebbene arrivato secondo, si è aggiudicato la coppa Brigata Sassari per aver partecipato anche alla prova di freestyle. Il terzo posto lo ha guadagnato David Gabriellini.

Le prove di windsurf freestyle hanno chiuso il Contest e hanno visto Jacopo Testa arrivare primo e rubare la scena a Stefano Lorioli (nel 2009 campione italiano free stle Aicw-Aiws) arrivato terzo, quindi Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) ha conquistato la seconda piazza.

La pioggia di oggi ha visto sulla spiaggia un numero ridotto di spettatori, mentre ieri, tra gli oltre 300 visitatori degli stand, erano presenti anche l’assessore comunale al Turismo Angelo Schiaffino con il suo omologo della Provincia, Roberto Desini. A fare gli onori di casa anche il presidente della Pro loco stintinese Antonio Scano e il vicepresidente del Coni Marco Ticca.

La pioggia di oggi e la temperatura non proprio primaverile non ha comunque impensierito più di tanto gli atleti. Il vento da est nord est, con raffiche sino ai 32 nodi, ha fatto letteralmente volare tavole e aquiloni, assicurando il divertimento dei windsurfer e dei kitesurfer e grande spettacolo per il pubblico presente.

Un contributo per l’intrattenimento in spiaggia l’hanno dato il team di Ovosodo che in questi tre giorni ha curato l’animazione del villaggio e la musica di Andrea degli Opposti Concordi e del Dj Paolo P. Numerosi poi gli stand degli espositori con le novità tecniche del momento. Non è mancato il momento enogastronomico con prodotti tipici della Sardegna. Nel grande stand a forma di nuraghe della Regione Sardegna il pane carrasau del panificio Bulloni di Bitti, le mozzarelle, il formaggio dolcesardo di Arborea, il vino delle cantine Colline del Vento di Villasimius, quindi la birra Ichnusa e la Red Bull. Ai vincitori delle prove sono state consegnate vele della North Sail, Rrd, Challenger, quindi tavole Drops e Rrd, canoe, piccoli gommoni e buoni acquisto della Decathlon per i partecipanti.

Ecco alcune foto

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

Nel weekand siè concluso lo Stintino Contest 2011

di: Redazione Kitesurfing

Comunicato n. 0006/11/Gus

COMUNICATO STAMPA
Stintino Contest, ultima giornata con il vento a favore
Successo di presenze tra atleti e pubblico.

SASSARI 25 aprile 2011 – Si è concluso oggi il grande raduno di windsurf e kitesurf sulle spiagge dell’Approdo e del Gabbiano. Dopo una prima giornata senza vento che ha consentito agli atleti di socializzare all’interno del villaggio sportivo di Stintino Contest allestito dalla Mec3Sport, ieri è stata una giornata campale. Il vento di grecale ha soffiato con raffiche tra i 18 e i 22 nodi per la felicità di atleti e amanti delle onde.

Oggi il vento ha soffiato per tutta la mattinata e ha permesso ai 50 atleti del windsurf di scendere sul campo di regata per le prove di slalom e di freestyle.

Per il kite in 14 hanno poggiato la loro tavola bidirezionale sulla spuma delle onde di un mare mosso al punto giusto per sfidarsi in una prova di slalom. Ed è stato subito un quadro multicolore di vele e aquiloni che si sono inseguiti nello specchio d’acqua antistante l’isola dell’Asinara.

Nel kitesurf si sono messi in evidenza David Filapizzo, arrivato primo, quindi Max Poma e Roberto Fadda. Anche per il windsurf hanno aperto le danze le prove di slalom. In evidenza da subito Maurizio Farigu (19 anni di Cagliari quarto nel campionato europeo categoria Hybrido e secondo al campionato italiano slalom) che su tre manche ha conquistato il primo e il 2 posto. Ha ben figurato anche Matteo Spanu che, sebbene arrivato secondo, si è aggiudicato la coppa Brigata Sassari per aver partecipato anche alla prova di freestyle. Il terzo posto lo ha guadagnato David Gabriellini.

Le prove di windsurf freestyle hanno chiuso il Contest e hanno visto Jacopo Testa arrivare primo e rubare la scena a Stefano Lorioli (nel 2009 campione italiano free stle Aicw-Aiws) arrivato terzo, quindi Gigi Madeddu (29 anni di Sant’Antioco che nel 2008 si è posizionato quarto all’”E-Vento” di S. Teodoro e nel 2009 è arrivato primo alla Super Session della tappa del campionato italiano freestyle Coluccia) ha conquistato la seconda piazza.

La pioggia di oggi ha visto sulla spiaggia un numero ridotto di spettatori, mentre ieri, tra gli oltre 300 visitatori degli stand, erano presenti anche l’assessore comunale al Turismo Angelo Schiaffino con il suo omologo della Provincia, Roberto Desini. A fare gli onori di casa anche il presidente della Pro loco stintinese Antonio Scano e il vicepresidente del Coni Marco Ticca.

La pioggia di oggi e la temperatura non proprio primaverile non ha comunque impensierito più di tanto gli atleti. Il vento da est nord est, con raffiche sino ai 32 nodi, ha fatto letteralmente volare tavole e aquiloni, assicurando il divertimento dei windsurfer e dei kitesurfer e grande spettacolo per il pubblico presente.

Un contributo per l’intrattenimento in spiaggia l’hanno dato il team di Ovosodo che in questi tre giorni ha curato l’animazione del villaggio e la musica di Andrea degli Opposti Concordi e del Dj Paolo P. Numerosi poi gli stand degli espositori con le novità tecniche del momento. Non è mancato il momento enogastronomico con prodotti tipici della Sardegna. Nel grande stand a forma di nuraghe della Regione Sardegna il pane carrasau del panificio Bulloni di Bitti, le mozzarelle, il formaggio dolcesardo di Arborea, il vino delle cantine Colline del Vento di Villasimius, quindi la birra Ichnusa e la Red Bull. Ai vincitori delle prove sono state consegnate vele della North Sail, Rrd, Challenger, quindi tavole Drops e Rrd, canoe, piccoli gommoni e buoni acquisto della Decathlon per i partecipanti.

Ecco alcune foto

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi