26 Aprile 2023

Share:

I detentori del titolo si preparano a difendere le corone ai Mondiali GKA di Big Air

di: Editore
  • I vincitori tornano a Tarifa per il secondo anno e si sfidano in spettacolari campionati mondiali di kiteboarding
  • I più grandi nomi del kiteboarding saranno premiati per i loro successi ai Qatar Airways GKA Awards
Foto di kiter Andrea Principi
Andrea Principi
Foto di kiter Mikaili Sol
Mikaili Sol

I campioni del mondo in carica del Qatar Airways GKA Big Air Kite si apprestano a tornare a Tarifa, in Spagna, per il secondo anno consecutivo per difendere le loro corone nel più importante evento di kiteboarding della stagione.

La detentrice del titolo Twin-Tip femminile, la diciottenne Mikaili Sol (USA), ha già aperto il suo conto e ha mantenuto la difesa del titolo in pista con una splendida vittoria nel primo round della Lords of Tram GKA Big Air Kite World Cup in Francia.

Lo spagnolo Liam Whaley, già campione del mondo di freestyle, è in testa alla classifica della classe Twin-Tip dopo aver vinto al Lords of Tram di Barcarès all’inizio di aprile con un’esibizione da capogiro.

Whaley ha ribaltato la situazione sconfiggendo l’italiano Andrea Principi, 18 anni, nella finale di Lords of Tram. Principi aveva vinto l’ambito titolo mondiale Twin-Tip al primo Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championships di Tarifa lo scorso anno, quando aveva superato Whaley in finale.

Nella disciplina GKA Big Air Twin-Tip, l’evento di Tarifa sarà probabilmente la tappa conclusiva dell’anno. Ma c’è la possibilità che venga aggiunta una terza tappa nel corso dell’anno, dopo la quale verranno incoronati i vincitori del tour.

Montepremi 40.000 euro

Foto dedicata ai mondiali GKA big air

Le discipline del Big Air Surfboard (ex Strapless) e del Big Air Hydrofoil saranno invece campionati mondiali a tappa unica e i vincitori saranno incoronati alla conclusione dell’evento di Tarifa, che si svolgerà sulla spiaggia di Balneario.

In palio ci sarà un montepremi totale di 40.000 euro, suddiviso equamente tra le discipline e tra uomini e donne.

I Mondiali GKA Big Air avranno una finestra di svolgimento di tre settimane, dal 26 marzo al 16 giugno. In questo modo i direttori dell’evento potranno scegliere i venti di Levante più forti, che possono soffiare da 30 a 50 nodi, per offrire il miglior spettacolo di Big Air.

Quando le previsioni sono favorevoli, verrà dato un segnale che indicherà ai rider selezionati di tenersi pronti. Una luce “verde” verrà segnalata quando dovranno raggiungere Tarifa il prima possibile, poiché la competizione inizierà almeno 72 ore dopo.

Serata di gala per la premiazione

Foto di kiter Capucina Delannoy
Capucina Delannoy

Durante la competizione, il 3 giugno si terrà per il secondo anno consecutivo la serata di gala dei Qatar Airways GKA Awards presso il Teatro Municipal Alameda di Tarifa. I più grandi nomi del kiteboarding saranno premiati per i loro risultati e per il loro contributo a questo sport durante la serata di gala, ricca di stelle.

Ma in acqua la competizione sarà intensa. La sedicenne francese Capucine Delannoy, campionessa mondiale Qatar Airways GKA Big Air Strapless (tavola da surf), è la testa di serie e si è allenata duramente a Tarifa per difendere la sua corona.

Anche l’italiano Airton Cozzolino è testa di serie numero uno dopo aver conquistato il titolo GKA Big Air Strapless lo scorso anno, respingendo le difficili sfide di Gabriel Benneton (BRA) e del Red Bull King of the Air in carica, Lorenzo Casati (ITA), che è salito sul terzo gradino del podio.

Aperte le candidature per i video

Foto di kiter Charles Brodel
Charles Brodel

Nella divisione Big Air Hydrofoil, il francese Charles Brodel è la testa di serie dopo aver conquistato il titolo lo scorso anno, vincendo sull’olandese Jamie Overbeek, 17 anni, mentre il poliedrico pilota svizzero Maxime Chabloz è la terza testa di serie.

Ogni disciplina del Big Air avrà un certo numero di rider preselezionati, in base alle loro classifiche mondiali GKA. Ma un numero di altri posti, che varia a seconda della disciplina, è disponibile attraverso una video candidatura aperta fino al 28 aprile. Non perdete la vostra occasione. Clicca qui per caricare il tuo video.

Vuoi partecipare mandando un tuo video? Che aspetti?

logo del gka kite world tour qatar 2023

Informazioni sull’evento

Luogo: Spiaggia del Balneario, Tarifa, Spagna
Date: 26 maggio – 16 giugno
Il bando di gara ufficiale e il programma dell’evento sono disponibili qui
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui

Informazioni sullo spot

Tarifa
Tarifa, la capitale europea del kitesurf, è cresciuta immensamente in popolarità dopo essere diventata un hub per il windsurf negli anni Ottanta. La città andalusa nel sud della Spagna conserva ancora il suo fascino antico.

Il vento
È benedetta da forti brezze di Levante e Poniente che la rendono una calamita per gli amanti degli sport a vento. Il Levante soffia da terra, al largo da sinistra. Può essere forte, da 30 a 50 nodi, e spesso soffia per cinque giorni di fila. Il Poniente è più dolce, soffia da destra al traverso. È più fresco e frequente in estate e può soffiare da 15 a 25 nodi per due o tre giorni di fila. Tarifa vede spesso entrambi i venti durante le competizioni, creando condizioni intense.

Condizioni meteo
Sebbene Tarifa possa avere buone condizioni di onda nei mesi invernali, in estate ci si aspetta un chop di vento che offre rampe superbe per i freestyler Twin-Tip. Gli atterraggi possono essere difficili nei venti più forti di Levante e nelle acque agitate. Ma tutto questo fa parte del gioco: separare i migliori dagli altri.

Foto per i mondiali gka di big air

Logo di Qtar Airways e GKA Kite World Tour

Social: Instagram / Facebook / TikTok / Youtube

Testo originale: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas
Fonte: GKAKiteWorldTour

Guarda altre News

Corso Istruttore IKO Agosto 2023

Siamo lieti di annunciare l'apertura del Corso Istruttore IKO presso il Centro Kite Lo Stagnone nel mese di agosto.

Tremosine sul Garda protagonista in Lombardia con Campione…

Campione, ospiterà infatti il Campionato Italiano Airstyle con le specialità Wakestyle, Strapless e Big Air, organizza

Il top del kitesurf questa estate vi aspetta…

Dal 14 al 23 luglio 2023 si disputano nella Laguna di Marsala la finale del Campionato Italiano Freestyle e il...

KPL SICILIA 2023 – VIDEO COMPLETO

La prima edizione della Kite Park League Sicilia 2023 si è ufficialmente conclusa. Ripercorriamo assieme i momenti migl

Un messaggio di ispirazione da parte di Gianmaria…

Ecco un messaggio di ispirazione da parte del campione del mondo di freestyle e rinomato rider, Gianmaria Coccoluto.

Wingfoil: Straordinarie vittorie dei fratelli Spanu nel Campionato…

Sorrisi trionfanti hanno illuminato il Campione del Garda durante il Campionato Mondiale di Wing Foil 2023, quando i tal

Roma riavrà la sua Kitebeach

Il litorale romano si prepara ad accogliere di nuovo gli amanti del kitesurf dopo un periodo di divieto.

I grandi del kite premiati in una serata…

I Qatar Airways GKA Awards rendono omaggio ai più grandi eroi dello sport giovanile in uno scintillante evento a Tarifa

I vincitori dei titoli mondiali di Big Air…

Eccitante competizione di kitesurf a Tarifa: i vincitori dei titoli mondiali di Big Air, Hydrofoil e Twin-Tip al GKA Kit

Wingfoil: report di un fine settimana spettacolare

Abbiamo appena concluso un fine settimana mozzafiato alla Pascucci WingFoil Racing World Cup Campione del Garda 2023! Du

Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!

Scopri l'adrenalina delle gare a Campione Univela sul Lago di Garda! Quattro giorni di competizioni su lunga e corta dis

Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…

Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Team Harlem Presents

Ci auguriamo che stiate vivendo una giornata fantastica e piena di avventure nel kitesurf. Volevamo informarvi di un'opp

King of Kite! Tutto ciò che c’è da…

Kahuna Surfhouse è orgogliosa di presentare la decima edizione del King of Kite, il festival annuale e campionato di Ki

Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani

Ecco un report sulle giornate di fuoco che so sono svolte a Torregrande per gli europei giovanili e master di Kitefoil.

Pesca a discapito del kitesurf 

Pesca a discapito del kitesurf: Divieto nella zona della foce del torrente Varrone fino al 31 luglio con multe fino a 50

Il Kitefest si avvicina!

Scopri l'emozione del Marsala Kite Fest a Marsala, Sicilia! Questo evento internazionale unisce sport, natura, cultura e

Contribuiamo al primo imbrago da kitesurf in tandem!

Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kit

INIZIA L’ATTESA A TARIFA

I migliori kiteboarder del pianeta sono pronti all'azione: oggi si apre la finestra di gara per i Campionati Mondiali Qa

Torregrande Kitefoil: ecco cosa è successo durante la…

I tuoni e i lampi nel cielo sardo hanno chiuso anticipatamente la seconda giornata di gare a Torregrande

Torregrande Kitefoil: Aggiornamenti dalla prima giornata di competizione!

Dopo quattro prove disputate con venti caldi tra gli 8 e i 16 nodi, cominciano già a delinearsi alcuni schemi chiari ne

EMJ: Iscrizioni per la Elite Mondiale Junior e…

Dopo aver creato nel 2002 la Junior Kitesurf Freestyle European Cup, l'unico evento dedicato agli juniores, e aver organ

Annuncio collaborazione con EMJ

Il portale Kitesurfing.it è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con l'Elite Mondiale Junior (EMJ) per fornir

Kite Park League: aggiornamenti da una calda giornata…

Benvenuti all'aggiornamento in diretta dallo staff e dal capo redattore dell'evento KPL. Come sempre, è per noi un sinc

Allerta meteo 25 Maggio

Ricordiamo che giovedì 25 maggio è prevista un'allerta rossa in Emilia-Romagna, un'allerta arancione in Emilia-Romagna

Nomi importanti e internazionali ai Kitefoil Youth e…

Ormai il Campionato Mondiale Masters di Kitefoil e l’Europeo Giovanile di Formula Kite sono giunti a Oristano, in Sard

Polizia Forestale svela un camping abusivo di appassionati…

Sant’Antioco, un'incursione della Polizia Forestale svela un campeggio abusivo all'interno di un'azienda agricola, uti

Ben’s Kiteboarding Bliss

Aggiornamenti e programma Campionato Mondiale Masters di Kitefoil…

La splendida località di Torregrande, situata nella meravigliosa Sardegna, si prepara ad ospitare una settimana di even

Kite Park League: volti nuovi

Ecco riportata una news da parte di Kite Park League riguardo gli ultimi eventi Kite Park League Tour che si stanno tene

Kitefoil in Sardegna, si avvicina la formula Uno…

Il Kitefoil, una giovane disciplina in rapida crescita e pronta a fare il suo debutto alle Olimpiadi del 2024, fa tappa

Imperia si prepara ad accogliere con entusiasmo il…

L'associazione sportiva Windy Up, presieduta dalla rinomata insegnante di ginnastica e danza Sara Ricca, ha annunciato c

Barletta si prepara a diventare la destinazione ideale…

Barletta, una vivace città costiera della Puglia, si sta preparando per diventare la meta perfetta per gli amanti del k

Kaimar stabilisce un nuovo RECORD MONDIALE: ben 24,3…

Siamo entusiasti di annunciare l'enorme risultato ottenuto dal nostro team rider estone Kaimar Hallist, che ha raggiunto

Rimini: La motovedetta si arena durante le ricerche…

Il 16 maggio, un piccolo gruppo di appassionati ha affrontato il vento e le onde in una tempesta al largo di Rimini. Tut

Wingfoil: Mondiali e Europei a Torregrande

Marina di Torregrande nel Golfo di Oristano si prepara ad ospitare un importante evento di kitefoil.

Europei di Formula Kite e Mondiali Giovanili Formula…

Ecco un comunicato riguardo i nuovi eventi a tema formula kite da parte della International Kiteboarding Association.

I detentori del titolo si preparano a difendere le corone ai Mondiali GKA di Big Air

di: Editore
  • I vincitori tornano a Tarifa per il secondo anno e si sfidano in spettacolari campionati mondiali di kiteboarding
  • I più grandi nomi del kiteboarding saranno premiati per i loro successi ai Qatar Airways GKA Awards
Foto di kiter Andrea Principi
Andrea Principi
Foto di kiter Mikaili Sol
Mikaili Sol

I campioni del mondo in carica del Qatar Airways GKA Big Air Kite si apprestano a tornare a Tarifa, in Spagna, per il secondo anno consecutivo per difendere le loro corone nel più importante evento di kiteboarding della stagione.

La detentrice del titolo Twin-Tip femminile, la diciottenne Mikaili Sol (USA), ha già aperto il suo conto e ha mantenuto la difesa del titolo in pista con una splendida vittoria nel primo round della Lords of Tram GKA Big Air Kite World Cup in Francia.

Lo spagnolo Liam Whaley, già campione del mondo di freestyle, è in testa alla classifica della classe Twin-Tip dopo aver vinto al Lords of Tram di Barcarès all’inizio di aprile con un’esibizione da capogiro.

Whaley ha ribaltato la situazione sconfiggendo l’italiano Andrea Principi, 18 anni, nella finale di Lords of Tram. Principi aveva vinto l’ambito titolo mondiale Twin-Tip al primo Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championships di Tarifa lo scorso anno, quando aveva superato Whaley in finale.

Nella disciplina GKA Big Air Twin-Tip, l’evento di Tarifa sarà probabilmente la tappa conclusiva dell’anno. Ma c’è la possibilità che venga aggiunta una terza tappa nel corso dell’anno, dopo la quale verranno incoronati i vincitori del tour.

Montepremi 40.000 euro

Foto dedicata ai mondiali GKA big air

Le discipline del Big Air Surfboard (ex Strapless) e del Big Air Hydrofoil saranno invece campionati mondiali a tappa unica e i vincitori saranno incoronati alla conclusione dell’evento di Tarifa, che si svolgerà sulla spiaggia di Balneario.

In palio ci sarà un montepremi totale di 40.000 euro, suddiviso equamente tra le discipline e tra uomini e donne.

I Mondiali GKA Big Air avranno una finestra di svolgimento di tre settimane, dal 26 marzo al 16 giugno. In questo modo i direttori dell’evento potranno scegliere i venti di Levante più forti, che possono soffiare da 30 a 50 nodi, per offrire il miglior spettacolo di Big Air.

Quando le previsioni sono favorevoli, verrà dato un segnale che indicherà ai rider selezionati di tenersi pronti. Una luce “verde” verrà segnalata quando dovranno raggiungere Tarifa il prima possibile, poiché la competizione inizierà almeno 72 ore dopo.

Serata di gala per la premiazione

Foto di kiter Capucina Delannoy
Capucina Delannoy

Durante la competizione, il 3 giugno si terrà per il secondo anno consecutivo la serata di gala dei Qatar Airways GKA Awards presso il Teatro Municipal Alameda di Tarifa. I più grandi nomi del kiteboarding saranno premiati per i loro risultati e per il loro contributo a questo sport durante la serata di gala, ricca di stelle.

Ma in acqua la competizione sarà intensa. La sedicenne francese Capucine Delannoy, campionessa mondiale Qatar Airways GKA Big Air Strapless (tavola da surf), è la testa di serie e si è allenata duramente a Tarifa per difendere la sua corona.

Anche l’italiano Airton Cozzolino è testa di serie numero uno dopo aver conquistato il titolo GKA Big Air Strapless lo scorso anno, respingendo le difficili sfide di Gabriel Benneton (BRA) e del Red Bull King of the Air in carica, Lorenzo Casati (ITA), che è salito sul terzo gradino del podio.

Aperte le candidature per i video

Foto di kiter Charles Brodel
Charles Brodel

Nella divisione Big Air Hydrofoil, il francese Charles Brodel è la testa di serie dopo aver conquistato il titolo lo scorso anno, vincendo sull’olandese Jamie Overbeek, 17 anni, mentre il poliedrico pilota svizzero Maxime Chabloz è la terza testa di serie.

Ogni disciplina del Big Air avrà un certo numero di rider preselezionati, in base alle loro classifiche mondiali GKA. Ma un numero di altri posti, che varia a seconda della disciplina, è disponibile attraverso una video candidatura aperta fino al 28 aprile. Non perdete la vostra occasione. Clicca qui per caricare il tuo video.

Vuoi partecipare mandando un tuo video? Che aspetti?

logo del gka kite world tour qatar 2023

Informazioni sull’evento

Luogo: Spiaggia del Balneario, Tarifa, Spagna
Date: 26 maggio – 16 giugno
Il bando di gara ufficiale e il programma dell’evento sono disponibili qui
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui

Informazioni sullo spot

Tarifa
Tarifa, la capitale europea del kitesurf, è cresciuta immensamente in popolarità dopo essere diventata un hub per il windsurf negli anni Ottanta. La città andalusa nel sud della Spagna conserva ancora il suo fascino antico.

Il vento
È benedetta da forti brezze di Levante e Poniente che la rendono una calamita per gli amanti degli sport a vento. Il Levante soffia da terra, al largo da sinistra. Può essere forte, da 30 a 50 nodi, e spesso soffia per cinque giorni di fila. Il Poniente è più dolce, soffia da destra al traverso. È più fresco e frequente in estate e può soffiare da 15 a 25 nodi per due o tre giorni di fila. Tarifa vede spesso entrambi i venti durante le competizioni, creando condizioni intense.

Condizioni meteo
Sebbene Tarifa possa avere buone condizioni di onda nei mesi invernali, in estate ci si aspetta un chop di vento che offre rampe superbe per i freestyler Twin-Tip. Gli atterraggi possono essere difficili nei venti più forti di Levante e nelle acque agitate. Ma tutto questo fa parte del gioco: separare i migliori dagli altri.

Foto per i mondiali gka di big air

Logo di Qtar Airways e GKA Kite World Tour

Social: Instagram / Facebook / TikTok / Youtube

Testo originale: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas
Fonte: GKAKiteWorldTour

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi