30 Ottobre 2012

Share:

RED BULL KITE-O

di: Redazione Kitesurfing

I partecipanti hanno dovuto vedersela con pioggia torrenziale, raffiche di Bora e le tante insidie della Laguna. Una gara estrema tra fondali fangosi, cambi improvvisi di profondità, alghe e un percorso di gara sconosciuto che ha messo a dura prova anche le capacità di orientamento dei più esperti.

Abilità tecniche e capacità strategiche: sono queste le caratteristiche di Jacopo Cantini, 16enne di Follonica e Campione Italiano Kitesurf Freestyle Juniores che, in un’ora e mezzo, ha raggiunto Lignano tagliando il traguardo al limite delle sue forze. Solo in 20 sono riusciti a concludere il percorso, in seconda posizione si è classificato Renzo Mancini, seguito da Michele Leoni.

Ecco le prime parole del vincitore appena raggiunto il traguardo: “Era la prima volta che facevo un’esperienza di questo tipo ed è stato veramente bello. Dal mare alla laguna, passando da punti senza acqua che andavano affrontati correndo, un’esperienza da rifare sicuramente! Al tanto vento e alle onde alte si è aggiunta la pioggia che è stata un ostacolo, ma sono riuscito a fare una bella rimonta insieme a Renzo, con cui sono partito quasi per ultimo.”

La gara è iniziata a Grado sulla spiaggia della Tenuta Primero: alla partenza a tutti i partecipanti è stata consegnata una mappa per orientarsi nella zona lagunare dell’Alto Adriatico e trovare la strada più breve per raggiungere la meta a Lignano Sabbiadoro.

Più di 40 chilometri la distanza da coprire: all’uso del kite gli atleti hanno alternato l’uso delle proprie gambe laddove la profondità non era sufficiente da permettere la navigazione. Gli atleti hanno tracciato il loro percorso individualmente secondo lo studio della mappa e con l’ausilio della bussola ma erano obbligati ad attraversare dei way point prestabiliti.

Ai primi classificati è stato consegnato del materiale Garmin e Ion e un soggiorno presso la Tenuta Primero, partner della competizione.

Guarda altre News

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

RED BULL KITE-O

di: Redazione Kitesurfing

I partecipanti hanno dovuto vedersela con pioggia torrenziale, raffiche di Bora e le tante insidie della Laguna. Una gara estrema tra fondali fangosi, cambi improvvisi di profondità, alghe e un percorso di gara sconosciuto che ha messo a dura prova anche le capacità di orientamento dei più esperti.

Abilità tecniche e capacità strategiche: sono queste le caratteristiche di Jacopo Cantini, 16enne di Follonica e Campione Italiano Kitesurf Freestyle Juniores che, in un’ora e mezzo, ha raggiunto Lignano tagliando il traguardo al limite delle sue forze. Solo in 20 sono riusciti a concludere il percorso, in seconda posizione si è classificato Renzo Mancini, seguito da Michele Leoni.

Ecco le prime parole del vincitore appena raggiunto il traguardo: “Era la prima volta che facevo un’esperienza di questo tipo ed è stato veramente bello. Dal mare alla laguna, passando da punti senza acqua che andavano affrontati correndo, un’esperienza da rifare sicuramente! Al tanto vento e alle onde alte si è aggiunta la pioggia che è stata un ostacolo, ma sono riuscito a fare una bella rimonta insieme a Renzo, con cui sono partito quasi per ultimo.”

La gara è iniziata a Grado sulla spiaggia della Tenuta Primero: alla partenza a tutti i partecipanti è stata consegnata una mappa per orientarsi nella zona lagunare dell’Alto Adriatico e trovare la strada più breve per raggiungere la meta a Lignano Sabbiadoro.

Più di 40 chilometri la distanza da coprire: all’uso del kite gli atleti hanno alternato l’uso delle proprie gambe laddove la profondità non era sufficiente da permettere la navigazione. Gli atleti hanno tracciato il loro percorso individualmente secondo lo studio della mappa e con l’ausilio della bussola ma erano obbligati ad attraversare dei way point prestabiliti.

Ai primi classificati è stato consegnato del materiale Garmin e Ion e un soggiorno presso la Tenuta Primero, partner della competizione.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi