6 Gennaio 2021

Share:

Red Bull King of the Air annuncia i riders in gara nel 2021

di: Antonio Gaudini

Lo scorso 14 dicembre gli organizzatori del celebre Red Bull King of the Air, l’evento più atteso della stagione, hanno svelato i migliori atleti della disciplina Big Air che saranno presenti a Città del Capo per la prossima edizione della competizione.

In questo periodo drammatico di emergenza sanitaria molti eventi e competizioni in giro per il mondo sono stati annullati o posticipati. Il Red Bull King of the Air invece non si ferma e torna puntuale anche nel 2021. Gli organizzatori di questa prestigiosa competizione dedicata alla disciplina Big Air lo scorso 14 dicembre hanno annunciato la lista di atleti in gara. Le date dell’evento sono state fissate tra il 30 gennaio e il 14 febbraio, mentre la location sarà sempre la famosa Kite Beach, lungo lo spettacolare litorale della città sudafricana.

La lista degli amanti dei salti stellari al momento comprende i migliori local, i precedenti vincitori dell’evento e non mancano i giovani emergenti. Tra i partecipanti c’è anche il vincitore del concorso Fly to Red Bull King of the Air Qualifier Series, nonché i primi tre classificati dell’edizione 2020.

Big Air, la disciplina che piace ai giovani

“Lo sport del kitesurf e in particolare la disciplina del Big Air sono sempre più apprezzati soprattutto dai più giovani. Non ci aspettavamo un numero così elevato di nuovi talenti che hanno inviato i propri video clip – ha spiegato l’italiano Sergio Cantagalli, direttore del Kota – È stata una sfida per la giuria, ma vogliamo premiare il più completo big air kiteboarder del pianeta. Premieremo il pacchetto completo, ossia potenza, altezza, tecnicità, attitudine all’estremo e innovazione”.

Il grande Jesse Richman, vincitore dell’edizione 2020, si batterà contro alcuni dei più esperti specialisti del Big Air del mondo. Ma anche Kevin Langeree, che ha vinto i Cold Hawaii Games, l’unico evento della serie Fly to Red Bull King of the Air Qualifier Series disputato nel 2020, sta inseguendo il prestigioso trofeo. Così come gli ex campioni Aaron Hadlow e Nick Jacobsen si sfideranno nelle ventose acque del Sudafrica.

Ecco la lista ufficiale dei riders presenti 2021 Red Bull King of the Air:

Aaron Hadlow (GBR)

Airton Cozzolino (CPV)

Angely Boullot (FRA)

Arthur Guillebert (FRA)

Giel Vlugt (NED)

Janek Grzegorzewski (POL)

Jesse Richman (USA)

Joshua Emanuel (RSA)

Kevin Langeree (NED)

Lasse Walker (NED)

Liam Whaley (ESP)

Marc Jacobs (NZ)

Nick Jacobsen (DEN)

Steven Akkersdijk (NED)

Stig Hoefnagel (NED)

Tom Bridge (GBR)

Ulrich Edgar (FRA)

Val Garat (FRA)

GUARDA IL VIDEO:

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Forio, palcoscenico del kitesurf

Nel pomeriggio di venerdì 17, il Comune di Forio e le sue spiagge hanno catturato l'attenzione degli appassionati di ki

Red Bull King of the Air annuncia i riders in gara nel 2021

di: Antonio Gaudini

Lo scorso 14 dicembre gli organizzatori del celebre Red Bull King of the Air, l’evento più atteso della stagione, hanno svelato i migliori atleti della disciplina Big Air che saranno presenti a Città del Capo per la prossima edizione della competizione.

In questo periodo drammatico di emergenza sanitaria molti eventi e competizioni in giro per il mondo sono stati annullati o posticipati. Il Red Bull King of the Air invece non si ferma e torna puntuale anche nel 2021. Gli organizzatori di questa prestigiosa competizione dedicata alla disciplina Big Air lo scorso 14 dicembre hanno annunciato la lista di atleti in gara. Le date dell’evento sono state fissate tra il 30 gennaio e il 14 febbraio, mentre la location sarà sempre la famosa Kite Beach, lungo lo spettacolare litorale della città sudafricana.

La lista degli amanti dei salti stellari al momento comprende i migliori local, i precedenti vincitori dell’evento e non mancano i giovani emergenti. Tra i partecipanti c’è anche il vincitore del concorso Fly to Red Bull King of the Air Qualifier Series, nonché i primi tre classificati dell’edizione 2020.

Big Air, la disciplina che piace ai giovani

“Lo sport del kitesurf e in particolare la disciplina del Big Air sono sempre più apprezzati soprattutto dai più giovani. Non ci aspettavamo un numero così elevato di nuovi talenti che hanno inviato i propri video clip – ha spiegato l’italiano Sergio Cantagalli, direttore del Kota – È stata una sfida per la giuria, ma vogliamo premiare il più completo big air kiteboarder del pianeta. Premieremo il pacchetto completo, ossia potenza, altezza, tecnicità, attitudine all’estremo e innovazione”.

Il grande Jesse Richman, vincitore dell’edizione 2020, si batterà contro alcuni dei più esperti specialisti del Big Air del mondo. Ma anche Kevin Langeree, che ha vinto i Cold Hawaii Games, l’unico evento della serie Fly to Red Bull King of the Air Qualifier Series disputato nel 2020, sta inseguendo il prestigioso trofeo. Così come gli ex campioni Aaron Hadlow e Nick Jacobsen si sfideranno nelle ventose acque del Sudafrica.

Ecco la lista ufficiale dei riders presenti 2021 Red Bull King of the Air:

Aaron Hadlow (GBR)

Airton Cozzolino (CPV)

Angely Boullot (FRA)

Arthur Guillebert (FRA)

Giel Vlugt (NED)

Janek Grzegorzewski (POL)

Jesse Richman (USA)

Joshua Emanuel (RSA)

Kevin Langeree (NED)

Lasse Walker (NED)

Liam Whaley (ESP)

Marc Jacobs (NZ)

Nick Jacobsen (DEN)

Steven Akkersdijk (NED)

Stig Hoefnagel (NED)

Tom Bridge (GBR)

Ulrich Edgar (FRA)

Val Garat (FRA)

GUARDA IL VIDEO:

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi