Red Bull King of the Air: Primo giorno
Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.
1 Dicembre 2023
30 Ottobre 2023
Nel mondo degli sport estremi, pochi eventi catturano l’attenzione e l’entusiasmo degli appassionati come la Kite Park League. Questa lega riunisce alcuni dei migliori atleti di kiteboarding del mondo per sfidarsi in competizioni che mettono alla prova le loro abilità, la loro creatività e il loro coraggio. L’ultima tappa della Kite Park League ha regalato emozioni e sospensioni, con la finale maschile ancora in attesa a causa di condizioni meteorologiche avverse.
Dopo una serie di intense manche e corse, i finalisti maschili sono stati selezionati, tra cui i due migliori semifinalisti del giorno, Xander Raith e Nico Gilomen. Tuttavia, un colpo di scena ha impedito la conclusione dell’evento, quando il vento ha improvvisamente abbandonato la scena poco dopo la semifinale maschile. La decisione di rinviare la finale è stata presa per garantire che le condizioni fossero ottimali, evitando qualsiasi rischio per i rider e mantenendo l’integrità della competizione.
Mentre il mondo del kiteboarding aspetta con impazienza il ritorno del vento per completare la finale, è un momento opportuno per esaminare i criteri di giudizio che guidano questa competizione unica. I giudici, guidati da Joachim Bertelsen e Maximilian Gambedotito, sono esperti nella valutazione delle prestazioni dei rider, garantendo un’equa valutazione dei partecipanti.
I criteri di giudizio includono quattro componenti fondamentali: stile, tecnica, rischio ed esecuzione. Ciascuna di queste componenti è valutata su una scala da zero a dieci, in cui uno rappresenta il livello più basso e dieci il livello più alto di eccellenza. Questi criteri sono fondamentali per separare i rider mediocri dai veri campioni, premiando quelli che dimostrano una combinazione di grazia, abilità tecnica, audacia e una perfetta esecuzione.
Inoltre, il “punteggio di flusso” è un aspetto unico del sistema di giudizio della Kite Park League. Questo punteggio valuta la fluidità con cui un rider esegue i vari elementi del percorso, evitando pause o errori tra una manovra e l’altra. Un punteggio di flusso perfetto di cinque punti è assegnato quando il rider completa un elemento senza interruzioni o correzioni. Qualsiasi errore durante la transizione tra le manovre può influenzare negativamente il punteggio di flusso.
Per questa Superfinale KPL, ogni rider riceve quattro punteggi separati: uno per il miglior kicker di piede destro, uno per il miglior kicker di piede sinistro, uno per la linea di piede destro e uno per la linea di piede sinistro. Ciascun kicker può valere fino a dieci punti, mentre ciascuna linea può valere fino a 15 punti, tenendo conto del punteggio di flusso.
Mentre i rider aspettano con ansia l’opportunità di completare la finale e dimostrare le proprie abilità, la Kite Park League continua a dimostrare che il kiteboarding è uno sport che sfida i limiti dell’audacia e della creatività. Non appena il vento tornerà a soffiare su questa magnifica oasi brasiliana, la competizione riprenderà, e gli appassionati di kiteboarding potranno finalmente scoprire chi sarà incoronato campione di questa emozionante Superfinale. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evento e i risultati finali.
Nel mondo degli sport estremi, pochi eventi catturano l’attenzione e l’entusiasmo degli appassionati come la Kite Park League. Questa lega riunisce alcuni dei migliori atleti di kiteboarding del mondo per sfidarsi in competizioni che mettono alla prova le loro abilità, la loro creatività e il loro coraggio. L’ultima tappa della Kite Park League ha regalato emozioni e sospensioni, con la finale maschile ancora in attesa a causa di condizioni meteorologiche avverse.
Dopo una serie di intense manche e corse, i finalisti maschili sono stati selezionati, tra cui i due migliori semifinalisti del giorno, Xander Raith e Nico Gilomen. Tuttavia, un colpo di scena ha impedito la conclusione dell’evento, quando il vento ha improvvisamente abbandonato la scena poco dopo la semifinale maschile. La decisione di rinviare la finale è stata presa per garantire che le condizioni fossero ottimali, evitando qualsiasi rischio per i rider e mantenendo l’integrità della competizione.
Mentre il mondo del kiteboarding aspetta con impazienza il ritorno del vento per completare la finale, è un momento opportuno per esaminare i criteri di giudizio che guidano questa competizione unica. I giudici, guidati da Joachim Bertelsen e Maximilian Gambedotito, sono esperti nella valutazione delle prestazioni dei rider, garantendo un’equa valutazione dei partecipanti.
I criteri di giudizio includono quattro componenti fondamentali: stile, tecnica, rischio ed esecuzione. Ciascuna di queste componenti è valutata su una scala da zero a dieci, in cui uno rappresenta il livello più basso e dieci il livello più alto di eccellenza. Questi criteri sono fondamentali per separare i rider mediocri dai veri campioni, premiando quelli che dimostrano una combinazione di grazia, abilità tecnica, audacia e una perfetta esecuzione.
Inoltre, il “punteggio di flusso” è un aspetto unico del sistema di giudizio della Kite Park League. Questo punteggio valuta la fluidità con cui un rider esegue i vari elementi del percorso, evitando pause o errori tra una manovra e l’altra. Un punteggio di flusso perfetto di cinque punti è assegnato quando il rider completa un elemento senza interruzioni o correzioni. Qualsiasi errore durante la transizione tra le manovre può influenzare negativamente il punteggio di flusso.
Per questa Superfinale KPL, ogni rider riceve quattro punteggi separati: uno per il miglior kicker di piede destro, uno per il miglior kicker di piede sinistro, uno per la linea di piede destro e uno per la linea di piede sinistro. Ciascun kicker può valere fino a dieci punti, mentre ciascuna linea può valere fino a 15 punti, tenendo conto del punteggio di flusso.
Mentre i rider aspettano con ansia l’opportunità di completare la finale e dimostrare le proprie abilità, la Kite Park League continua a dimostrare che il kiteboarding è uno sport che sfida i limiti dell’audacia e della creatività. Non appena il vento tornerà a soffiare su questa magnifica oasi brasiliana, la competizione riprenderà, e gli appassionati di kiteboarding potranno finalmente scoprire chi sarà incoronato campione di questa emozionante Superfinale. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evento e i risultati finali.
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
1 Dicembre 2023
KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso
1 Dicembre 2023
Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la tanto…
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Become a Certified IKO Instructor at the Kite Center…
2 Novembre 2023
Ecco i campioni della KPL 2023!
25 Ottobre 2023
Kite Park League: Finali super a Taiba!
18 Settembre 2023
Kite Park League a Hood River: ecco i risultati
7 Giugno 2023
KPL SICILIA 2023 – VIDEO COMPLETO
8 Maggio 2023
Seconda tappa della Kite Park League in Italia
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
30 Ottobre 2023
Francesco Cappuzzo, un vero “waterman”
30 Ottobre 2023
Tra chitarra e kitesurf. Le passioni di Zrinka Ljutic
30 Ottobre 2023
GKA AWARDS 2024: IL VOSTRO FEEDBACK CONTA
30 Ottobre 2014
Christophe Tack PKRA World Champion Freestyle 2014
30 Ottobre 2014
TE TAINUI
30 Ottobre 2012
Test North Vegas 2013
30 Ottobre 2012
RED BULL KITE-O
30 Ottobre 2012
Kitesurfing.it IN BRASILE
30 Ottobre 2012
Mare in tempesta e kitesurfer in azione
30 Ottobre 2011
Sta per partire il WAVE CONTEST 2011
30 Ottobre 2009
Laura Basile, speaker radiofonica
30 Ottobre 2009
Ultimissime news dalla RRD Family
30 Ottobre 2008
Una session serale a Baia Latina
30 Ottobre 2008
KINGTV allo Skipass Freestyle Meeting
30 Ottobre 2008
Liquid Force il nuovo sito del 2009 on line