25 Marzo 2024

Share:

Il KPL PATAGONIA 2024: Un Successo Impareggiabile

di: Editore

Spesso, il KPL (Kite Park League) riceve ammirazione da varie organizzazioni e aziende che cercano di apprendere di più sulle operazioni di punta della Lega e sulla sua struttura logistica. Una domanda da parte dei leader del settore che è diventata un po’ una battuta ricorrente nell’ufficio del KPL è: “Come fanno a farlo volta dopo volta?” Una fonte non identificata ha recentemente scritto all’ufficio chiedendo: “Come il vostro team è riuscito a ispirare e attirare l’attenzione dell’intera industria del kitesurf rimanendo al contempo umilmente devoti all’inclusività e al momentum guidato dai rider?” Dopo aver letto questo messaggio, il nostro CFO ha risposto ridendo: “Perché ci importa”.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Non c’è un ingrediente segreto, uno schema di marketing esagerato o una strategia predeterminata che renda il KPL inequivocabilmente prestigioso. Nessun “se”, “ma” o sciocchezza, il KPL si preoccupa semplicemente più degli altri ed è disposto a fare sforzi estremi per garantire che sia i concorrenti che gli sponsor degli eventi ricevano l’esperienza più autentica possibile. Il Kite Park League è una piattaforma di crescita e ispirazione per coloro che desiderano partecipare allo sforzo. Detto ciò, il Kite Park League dà orgogliosamente il benvenuto e celebra l’inizio della stagione 2024, che prende il via nella splendida Argentina.

Se dovessi cercare “paese delle meraviglie” su Google o esplorare gli angoli più remoti della terra alla ricerca di un luogo che apparentemente non dovrebbe esistere, La Angostura, Argentina, sarebbe probabilmente uno dei primi risultati a comparire sul radar. Per coloro che non hanno ancora viaggiato in questa straordinariamente bella parte del mondo, la sua bellezza è profonda e suscita un senso di incantamento imponderabile. Incastonata nella catena montuosa della Patagonia al confine tra Argentina e Cile si trova la graziosa cittadina di La Angostura, sede del secondo annuale Patagonia Invitational e del primo contest della stagione 2024.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Grazie agli sforzi del nostro team di fabbricazione, del coordinatore delle relazioni acquatiche e dei generosi sponsor, il parco KPL è ancorato nel cuore del Lago Nahuel Huapi, che vanta alcune delle acque dolci più chiare e pure del pianeta. Lungo il lago si estendono foreste lussureggianti con alberi giganteschi che si innalzano oltre la vista, scalando migliaia di metri prima di sfumare in cime innevate che condividono il loro confine con le nuvole. Se l’attrazione naturale non fosse sufficiente a coinvolgere il più profondo desiderio del cuore, le persone, la cucina e l’energia della comunità sono straordinarie ed è un sincero piacere per il KPL essere stato gentilmente accolto di nuovo.

Organizzare un contest non è impresa facile e la logistica che coincide con la costruzione di un parco nella remota valle della catena montuosa della Patagonia richiede sforzi e pianificazione immeasurabili. Con la massima certezza, il Patagonia Invitational non si sarebbe materializzato senza il continuo supporto di Rami Gallart, il coordinatore capo per questo evento.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Il contest stesso ha avuto una finestra meteo di una settimana, e fortunatamente, i primi tre giorni dell’evento hanno portato condizioni incredibili, consentendo lo svolgimento senza intoppi di tutte le batterie e direttamente nelle finali maschili e femminili. Per il Patagonia Invitational 2024, le finaliste femminili includevano Adela Mendoza, Fiorela Fantasia e Aleksandra Zhukova. Tutte e tre le donne hanno cavalcato incredibilmente bene, combattendo tra di loro e continuando la progressione del kitesurf femminile. Dopo una delle finali KPL più divertenti fino ad oggi, la costanza e il controllo composto di Fiorela Fantasia su tutte le features le hanno valso il terzo posto. Assicurandosi il secondo posto sul podio c’era la wakeboarder Aleksandra Zhukova, che ha trasferito senza soluzione di continuità le sue abilità dal cable al parco kite argentino immacolato. Al primo posto, continuando il suo dominio, c’era Adela Mendoza, che si è guadagnata il rispetto di ogni rider ed è stata indubbiamente degna di essere nominata vincitrice femminile del Patagonia Invitational 2024.

Mentre la finale femminile era incredibilmente competitiva, quella maschile era altrettanto avvincente. I finalisti includevano Santi Cisneros, Rami Gallart, Noe Font, Lucas Muzio, Xander Raith, Einar Saad, Matias Barrena, Juaco Rodriguez e Asher Clarke. Dopo essersi battuti tutto il pomeriggio, la differenza tra il secondo e il quinto posto era di meno di un punto, illustrando la pura rivalità competitiva tra i finalisti maschili. In definitiva, però, la costanza è diventata il fattore più sostanziale che ha separato le posizioni sul podio dal resto del campo. Al terzo posto, il KPL congratula Rami Gallart per la sua guida fenomenale e il suo ruolo nella cura di uno dei migliori eventi park al mondo. Al secondo posto, l’approccio raccolto e lo stile unico di Xander Raith lo hanno posizionato accanto a Rami sul podio. Al primo posto, Noe Font ha difeso il suo titolo al Patagonia Invitational mostrando la sua maestria nel park riding e le sue capacità veramente professionali. Per il 2024, questi sono i campioni del Patagonia Invitational! Il KPL è onorato di sostenere questi atleti, celebrare il loro successo e presentare chiunque sia interessato al mondo inclusivo del kitesurf.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Durante l’infanzia, quando si frequenta per la prima volta la scuola o l’asilo, una delle prime lezioni primordiali che si apprende è come interagire con gli altri. Gran parte di questa educazione formativa è influenzata dai propri tutori, amici, comunità e da coloro con cui si sceglie di passare il proprio tempo. Che si tratti di rider che hanno viaggiato in tutto il mondo per questo evento o di rider che considerano l’Argentina il loro spot di casa, tutti possiedono veramente le qualità innate di compassione collettiva. Sebbene nel suo nucleo, il Kite Park League non sia altro che un ospite organizzativo per la competizione, una distinzione fondamentale che ha permesso al KPL di crescere e progredire organicamente è rappresentata dai rider che cercano di sostenere i nostri contest. Siamo davvero fortunati ad aiutare a rappresentare così tanti atleti incredibili, che insieme creano una dinamica competitiva che è fonte di ispirazione da far parte. Da parte di tutti noi del KPL, vorremmo estendere i nostri più sinceri ringraziamenti a tutti i rider che hanno contribuito a far prosperare questo contest, insieme ai nostri sponsor e alle persone meravigliosamente premurose dell’Argentina.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Senza il supporto di Ak Durable Supply Company, Wenear sun protection, Bluthanteojos, Airush Kiteboarding, Mafia Bags, Santa Tabla Group, Corona, Oneill, Slingshot Kiteboarding e l’Asociación Argentina de Kite, il Kite Park League non festeggerebbe un altro contest di successo. Grazie ai nostri sponsor, insieme ai capi giudici Christophe Tack e Maxi Gambedotti, così come al nostro team media, che includeva Martin Pastene, Javier Darder, Oliver Umpierre e Martina Marcet, il KPL sarebbe solo una base per idee. Ogni aspetto del KPL è un lavoro di squadra, e il successo della Lega dipende da questa dinamica. Grazie per essere stati con noi! Notizie eccitanti in arrivo nel futuro!

Cordiali saluti,
Il Capo Redattore del Kite Park League.

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf…

Con profondo dolore, la comunità del kitesurf saluta uno dei suoi talenti più brillanti, Jackson James Rice.

Kitesurf a Puerto Plata: Giovani Talenti Brillano nel…

Il DR Open Kiteboarding 2024 ha illuminato le spiagge di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, con un successo strepitoso

Il KPL PATAGONIA 2024: Un Successo Impareggiabile

di: Editore

Spesso, il KPL (Kite Park League) riceve ammirazione da varie organizzazioni e aziende che cercano di apprendere di più sulle operazioni di punta della Lega e sulla sua struttura logistica. Una domanda da parte dei leader del settore che è diventata un po’ una battuta ricorrente nell’ufficio del KPL è: “Come fanno a farlo volta dopo volta?” Una fonte non identificata ha recentemente scritto all’ufficio chiedendo: “Come il vostro team è riuscito a ispirare e attirare l’attenzione dell’intera industria del kitesurf rimanendo al contempo umilmente devoti all’inclusività e al momentum guidato dai rider?” Dopo aver letto questo messaggio, il nostro CFO ha risposto ridendo: “Perché ci importa”.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Non c’è un ingrediente segreto, uno schema di marketing esagerato o una strategia predeterminata che renda il KPL inequivocabilmente prestigioso. Nessun “se”, “ma” o sciocchezza, il KPL si preoccupa semplicemente più degli altri ed è disposto a fare sforzi estremi per garantire che sia i concorrenti che gli sponsor degli eventi ricevano l’esperienza più autentica possibile. Il Kite Park League è una piattaforma di crescita e ispirazione per coloro che desiderano partecipare allo sforzo. Detto ciò, il Kite Park League dà orgogliosamente il benvenuto e celebra l’inizio della stagione 2024, che prende il via nella splendida Argentina.

Se dovessi cercare “paese delle meraviglie” su Google o esplorare gli angoli più remoti della terra alla ricerca di un luogo che apparentemente non dovrebbe esistere, La Angostura, Argentina, sarebbe probabilmente uno dei primi risultati a comparire sul radar. Per coloro che non hanno ancora viaggiato in questa straordinariamente bella parte del mondo, la sua bellezza è profonda e suscita un senso di incantamento imponderabile. Incastonata nella catena montuosa della Patagonia al confine tra Argentina e Cile si trova la graziosa cittadina di La Angostura, sede del secondo annuale Patagonia Invitational e del primo contest della stagione 2024.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Grazie agli sforzi del nostro team di fabbricazione, del coordinatore delle relazioni acquatiche e dei generosi sponsor, il parco KPL è ancorato nel cuore del Lago Nahuel Huapi, che vanta alcune delle acque dolci più chiare e pure del pianeta. Lungo il lago si estendono foreste lussureggianti con alberi giganteschi che si innalzano oltre la vista, scalando migliaia di metri prima di sfumare in cime innevate che condividono il loro confine con le nuvole. Se l’attrazione naturale non fosse sufficiente a coinvolgere il più profondo desiderio del cuore, le persone, la cucina e l’energia della comunità sono straordinarie ed è un sincero piacere per il KPL essere stato gentilmente accolto di nuovo.

Organizzare un contest non è impresa facile e la logistica che coincide con la costruzione di un parco nella remota valle della catena montuosa della Patagonia richiede sforzi e pianificazione immeasurabili. Con la massima certezza, il Patagonia Invitational non si sarebbe materializzato senza il continuo supporto di Rami Gallart, il coordinatore capo per questo evento.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Il contest stesso ha avuto una finestra meteo di una settimana, e fortunatamente, i primi tre giorni dell’evento hanno portato condizioni incredibili, consentendo lo svolgimento senza intoppi di tutte le batterie e direttamente nelle finali maschili e femminili. Per il Patagonia Invitational 2024, le finaliste femminili includevano Adela Mendoza, Fiorela Fantasia e Aleksandra Zhukova. Tutte e tre le donne hanno cavalcato incredibilmente bene, combattendo tra di loro e continuando la progressione del kitesurf femminile. Dopo una delle finali KPL più divertenti fino ad oggi, la costanza e il controllo composto di Fiorela Fantasia su tutte le features le hanno valso il terzo posto. Assicurandosi il secondo posto sul podio c’era la wakeboarder Aleksandra Zhukova, che ha trasferito senza soluzione di continuità le sue abilità dal cable al parco kite argentino immacolato. Al primo posto, continuando il suo dominio, c’era Adela Mendoza, che si è guadagnata il rispetto di ogni rider ed è stata indubbiamente degna di essere nominata vincitrice femminile del Patagonia Invitational 2024.

Mentre la finale femminile era incredibilmente competitiva, quella maschile era altrettanto avvincente. I finalisti includevano Santi Cisneros, Rami Gallart, Noe Font, Lucas Muzio, Xander Raith, Einar Saad, Matias Barrena, Juaco Rodriguez e Asher Clarke. Dopo essersi battuti tutto il pomeriggio, la differenza tra il secondo e il quinto posto era di meno di un punto, illustrando la pura rivalità competitiva tra i finalisti maschili. In definitiva, però, la costanza è diventata il fattore più sostanziale che ha separato le posizioni sul podio dal resto del campo. Al terzo posto, il KPL congratula Rami Gallart per la sua guida fenomenale e il suo ruolo nella cura di uno dei migliori eventi park al mondo. Al secondo posto, l’approccio raccolto e lo stile unico di Xander Raith lo hanno posizionato accanto a Rami sul podio. Al primo posto, Noe Font ha difeso il suo titolo al Patagonia Invitational mostrando la sua maestria nel park riding e le sue capacità veramente professionali. Per il 2024, questi sono i campioni del Patagonia Invitational! Il KPL è onorato di sostenere questi atleti, celebrare il loro successo e presentare chiunque sia interessato al mondo inclusivo del kitesurf.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Durante l’infanzia, quando si frequenta per la prima volta la scuola o l’asilo, una delle prime lezioni primordiali che si apprende è come interagire con gli altri. Gran parte di questa educazione formativa è influenzata dai propri tutori, amici, comunità e da coloro con cui si sceglie di passare il proprio tempo. Che si tratti di rider che hanno viaggiato in tutto il mondo per questo evento o di rider che considerano l’Argentina il loro spot di casa, tutti possiedono veramente le qualità innate di compassione collettiva. Sebbene nel suo nucleo, il Kite Park League non sia altro che un ospite organizzativo per la competizione, una distinzione fondamentale che ha permesso al KPL di crescere e progredire organicamente è rappresentata dai rider che cercano di sostenere i nostri contest. Siamo davvero fortunati ad aiutare a rappresentare così tanti atleti incredibili, che insieme creano una dinamica competitiva che è fonte di ispirazione da far parte. Da parte di tutti noi del KPL, vorremmo estendere i nostri più sinceri ringraziamenti a tutti i rider che hanno contribuito a far prosperare questo contest, insieme ai nostri sponsor e alle persone meravigliosamente premurose dell’Argentina.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Senza il supporto di Ak Durable Supply Company, Wenear sun protection, Bluthanteojos, Airush Kiteboarding, Mafia Bags, Santa Tabla Group, Corona, Oneill, Slingshot Kiteboarding e l’Asociación Argentina de Kite, il Kite Park League non festeggerebbe un altro contest di successo. Grazie ai nostri sponsor, insieme ai capi giudici Christophe Tack e Maxi Gambedotti, così come al nostro team media, che includeva Martin Pastene, Javier Darder, Oliver Umpierre e Martina Marcet, il KPL sarebbe solo una base per idee. Ogni aspetto del KPL è un lavoro di squadra, e il successo della Lega dipende da questa dinamica. Grazie per essere stati con noi! Notizie eccitanti in arrivo nel futuro!

Cordiali saluti,
Il Capo Redattore del Kite Park League.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi