Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
1 Dicembre 2023
La flotta 2023 è composta dai primi tre classificati della competizione 2022, dai campioni della Red Bull King of the Air Qualifier Series e dai vincitori dell’Online Qualifier. Questa formazione di 18 kiters promette un mix elettrizzante di ex campioni, rinomati concorrenti di big air e promettenti nuovi arrivati, tutti in lizza per il trono. Il nostro nuovo Re sarà colui che combinerà altezza, potenza, estremo, tecnica e innovazione.
La Kite Beach di Table View è il rinomato hot spot del kitesurf a Città del Capo e offre ai fan un fantastico punto di osservazione sulla spiaggia per assistere alle emozioni dell’evento.
Incontra i giovani rider che si spingono oltre i limiti della competizione di kiteboarding big air più estrema del mondo.
Il Red Bull King of the Air rimane l’evento di riferimento del kite Big Air, quello con cui si misurano tutti gli altri. Nel corso degli anni, l’innovazione è sempre stata in prima linea nell’evento e negli ultimi due anni questo è stato sinonimo di nuova linfa nella disciplina.
Questi cinque astri nascenti apportano una nuova prospettiva a questo sport e promettono di offrire prestazioni sbalorditive che lasceranno gli spettatori a bocca aperta. Sergio Cantagalli, Direttore Sportivo del Red Bull King of the Air, ci fornisce preziose informazioni su ciascuno di questi giovani piloti di talento.
A soli 17 anni, Lorenzo Casati è una personalità tranquilla con una potenza esplosiva e un enorme airtime. Conosciuto per le sue straordinarie capacità tecniche e per la precisione dei suoi big boost, Casati è un pacchetto completo nel mondo del kiteboarding. Non è solo un talento del big air, ma eccelle in ogni disciplina del kiteboarding. Compie 18 anni il 25 novembre – lo stesso giorno in cui si apre la finestra dell’evento – ha un futuro brillante davanti a sé e il suo atteggiamento calmo nasconde la tempesta di energia e talento che scatena sull’acqua.
Jamie Overbeek, un altro 17enne sensazionale, è salito sul podio del Red Bull King of the Air 2022, conquistando il secondo posto. Viene spesso chiamato “il ballerino del cielo” per il suo stile aggraziato e preciso in aria. Overbeek è un maestro del volo alto e le sue abilità di rotazione lo distinguono dalla concorrenza. Pur essendo noto per il suo stile e la sua precisione, sta ancora lavorando per aggiungere un tocco di estremo al suo repertorio. Tuttavia, una cosa è certa: quando Overbeek sale, va sulla luna e torna indietro.
A 19 anni Andrea Principi è una forza della natura nel mondo del kiteboarding. La sua motivazione, la passione e l’energia senza limiti lo rendono una personalità estrema sia in acqua che fuori. Principi ha un forte appetito per i grandi trick ed è un vero showman: sa come mettere in scena una performance spettacolare che lascia la folla a bocca aperta. Aspettatevi un’appassionata dimostrazione di talento da Principi al Red Bull King of the Air 2023.
Timo Boersema, che compirà 19 anni due giorni prima dell’apertura della finestra dell’evento, è un giovane talento con un atteggiamento impavido. La sua forza e la sua determinazione sono ineguagliabili e non ha paura di spingersi oltre i confini del kiteboarding tecnico estremo. Boersema, che ha ottenuto un settimo posto nell’evento del 2022, è in missione per dimostrare al mondo la sua forza e la sua personalità nel kite. Questo approccio impavido lo renderà sicuramente uno dei favoriti del pubblico.
Jeremy Burlando, a 18 anni, si sta ancora affermando nel mondo del kite. Con la doppia nazionalità spagnola e italiana, sta costruendo le sue capacità agonistiche con uno stile estremamente tecnico. Burlando sta maturando la sua personalità nel kite e promette di portare in gara una performance unica ed emozionante. Tenete d’occhio questo anticonformista mentre trova il suo posto tra i rider d’élite.
Nel corso del Red Bull King of the Air 2023, questi cinque giovani piloti sono quelli da tenere d’occhio. Ognuno di loro porta con sé una serie di abilità uniche e una fame di successo che promette di illuminare i cieli di Città del Capo, in Sudafrica. Il futuro di questo sport è senza dubbio in buone mani e non vediamo l’ora di vedere come questi giovani talenti si spingeranno oltre i confini del kiteboarding e competeranno per il prestigioso titolo.
Recatevi alla Kite Beach di Città del Capo nei giorni più ventosi tra il 25 novembre e il 10 dicembre per assistere all’azione dal vivo, oppure guardate la diretta streaming su Red Bull TV.
La flotta 2023 è composta dai primi tre classificati della competizione 2022, dai campioni della Red Bull King of the Air Qualifier Series e dai vincitori dell’Online Qualifier. Questa formazione di 18 kiters promette un mix elettrizzante di ex campioni, rinomati concorrenti di big air e promettenti nuovi arrivati, tutti in lizza per il trono. Il nostro nuovo Re sarà colui che combinerà altezza, potenza, estremo, tecnica e innovazione.
La Kite Beach di Table View è il rinomato hot spot del kitesurf a Città del Capo e offre ai fan un fantastico punto di osservazione sulla spiaggia per assistere alle emozioni dell’evento.
Incontra i giovani rider che si spingono oltre i limiti della competizione di kiteboarding big air più estrema del mondo.
Il Red Bull King of the Air rimane l’evento di riferimento del kite Big Air, quello con cui si misurano tutti gli altri. Nel corso degli anni, l’innovazione è sempre stata in prima linea nell’evento e negli ultimi due anni questo è stato sinonimo di nuova linfa nella disciplina.
Questi cinque astri nascenti apportano una nuova prospettiva a questo sport e promettono di offrire prestazioni sbalorditive che lasceranno gli spettatori a bocca aperta. Sergio Cantagalli, Direttore Sportivo del Red Bull King of the Air, ci fornisce preziose informazioni su ciascuno di questi giovani piloti di talento.
A soli 17 anni, Lorenzo Casati è una personalità tranquilla con una potenza esplosiva e un enorme airtime. Conosciuto per le sue straordinarie capacità tecniche e per la precisione dei suoi big boost, Casati è un pacchetto completo nel mondo del kiteboarding. Non è solo un talento del big air, ma eccelle in ogni disciplina del kiteboarding. Compie 18 anni il 25 novembre – lo stesso giorno in cui si apre la finestra dell’evento – ha un futuro brillante davanti a sé e il suo atteggiamento calmo nasconde la tempesta di energia e talento che scatena sull’acqua.
Jamie Overbeek, un altro 17enne sensazionale, è salito sul podio del Red Bull King of the Air 2022, conquistando il secondo posto. Viene spesso chiamato “il ballerino del cielo” per il suo stile aggraziato e preciso in aria. Overbeek è un maestro del volo alto e le sue abilità di rotazione lo distinguono dalla concorrenza. Pur essendo noto per il suo stile e la sua precisione, sta ancora lavorando per aggiungere un tocco di estremo al suo repertorio. Tuttavia, una cosa è certa: quando Overbeek sale, va sulla luna e torna indietro.
A 19 anni Andrea Principi è una forza della natura nel mondo del kiteboarding. La sua motivazione, la passione e l’energia senza limiti lo rendono una personalità estrema sia in acqua che fuori. Principi ha un forte appetito per i grandi trick ed è un vero showman: sa come mettere in scena una performance spettacolare che lascia la folla a bocca aperta. Aspettatevi un’appassionata dimostrazione di talento da Principi al Red Bull King of the Air 2023.
Timo Boersema, che compirà 19 anni due giorni prima dell’apertura della finestra dell’evento, è un giovane talento con un atteggiamento impavido. La sua forza e la sua determinazione sono ineguagliabili e non ha paura di spingersi oltre i confini del kiteboarding tecnico estremo. Boersema, che ha ottenuto un settimo posto nell’evento del 2022, è in missione per dimostrare al mondo la sua forza e la sua personalità nel kite. Questo approccio impavido lo renderà sicuramente uno dei favoriti del pubblico.
Jeremy Burlando, a 18 anni, si sta ancora affermando nel mondo del kite. Con la doppia nazionalità spagnola e italiana, sta costruendo le sue capacità agonistiche con uno stile estremamente tecnico. Burlando sta maturando la sua personalità nel kite e promette di portare in gara una performance unica ed emozionante. Tenete d’occhio questo anticonformista mentre trova il suo posto tra i rider d’élite.
Nel corso del Red Bull King of the Air 2023, questi cinque giovani piloti sono quelli da tenere d’occhio. Ognuno di loro porta con sé una serie di abilità uniche e una fame di successo che promette di illuminare i cieli di Città del Capo, in Sudafrica. Il futuro di questo sport è senza dubbio in buone mani e non vediamo l’ora di vedere come questi giovani talenti si spingeranno oltre i confini del kiteboarding e competeranno per il prestigioso titolo.
Recatevi alla Kite Beach di Città del Capo nei giorni più ventosi tra il 25 novembre e il 10 dicembre per assistere all’azione dal vivo, oppure guardate la diretta streaming su Red Bull TV.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
12 Giugno 2024
La Corsa ai Titoli Mondiali di Big Air nelle…
4 Giugno 2024
Jamie Overbeek: La Prima Grande Vittoria di un Talento…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
1 Dicembre 2023
KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso
1 Dicembre 2023
Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la tanto…
1 Dicembre 2018
L’importanza del COACH nel Kiteboarding
1 Dicembre 2017
Moona Whyte – Kitesurfing Backside – One Eye Mauritius
1 Dicembre 2016
La scuola Watamu Kiteboarding cerca istruttori
1 Dicembre 2015
Julia is Back- Kitesurfing comeback
1 Dicembre 2011
Live from KiteCamp Hamata
1 Dicembre 2011
Tarpon Boy torta in faccia
1 Dicembre 2008
Epic Magazine, una nuova rivista FREE on line
1 Dicembre 2008
Johara Sykes Davies entra a far parte del Team…
1 Dicembre 2008
Un articolo sul Kitesurf al NEW YORK TIMES
1 Dicembre 2008
Eco-incentivi e ‘kitesurf’ nel piano spiaggia di Ravenna
1 Dicembre 2008
Ladispoli, decolla col kitesurf e si schianta sulla strada:…
1 Dicembre 2008
Radical presenta le sue nuove tavole