Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
8 Agosto 2023
Il girone eliminatorio vede la fine della corsa degli atleti, mentre i big gun prosperano e avanzano al debutto del wave contest a Saquarema
Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Spiaggia di Itaúna 31 luglio-11 agosto
La Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup di Rio de Janeiro, in Brasile, è salita di livello quando la competizione si è fatta seria, con gli atleti perdenti che sono stati mandati via dopo duri duelli nell’iconico break di Saquarema.
Ma le prime teste di serie che si sono date battaglia nella Coppa del Mondo di surf puro hanno dimostrato la loro classe in condizioni epiche, con pareti alte due teste e brezze d’altura tra i 15 e i 18 nodi.
Il capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), il canadese Reece Myerscough e il francese Clément Roseyro si sono scatenati sui fronti d’onda nelle loro manche e hanno prenotato un posto nella finale a sedici.
Il settimo giorno di gara a Rio, dove il Qatar Airways GKA Kite World Tour fa il suo debutto nello spettacolare Saquarema break, sembrava promettente, con una buona mareggiata e una brezza al largo in aumento.
Ma alla fine il vento si è rivelato volubile, nonostante le onde fossero più piccole rispetto alle “bombe” che erano state così insidiose sabato. Sono state disputate solo cinque manche del quarto round, anche se alcune di esse sono state ricche di azioni avvincenti.
Il francese Roseyro è stato uno dei primi atleti a scendere in acqua. La sua heat era stata cancellata il giorno precedente quando il vento era svanito. È stato fortunato, perché aveva perso il kite nel beach break martellante della prima onda.
“Sono arrivato tardi allo spot [sabato]”, ha detto Roseyro. “Quando sono arrivato per prendere la mia attrezzatura non mi sono accorto che stava già calando. Ho commesso un errore sulla prima onda che ho preso. Il vento era calato, quindi il mio kite non derivava bene [come avrebbe dovuto] e il mio naso si è impigliato nelle linee posteriori, così ho schiantato il kite nell’onda.
“Sono andato a riva e Matchu [Lopes] e l’equipaggio di Capo Verde mi hanno dato un kite di 12 metri e sono tornato in acqua. Sono stato molto fortunato perché mi avevano preparato un kite. Il vento era così leggero che la regata è stata annullata. Ma oggi le condizioni sembrano migliori“.
Roseyro ha capitalizzato la sua fortuna quando ha affrontato il sudafricano Matt Maxwell nella prima heat del quarto round. Durante la loro heat di 16 minuti, con i due migliori punteggi delle onde a contare, Roseyro ha ottenuto 13.54 su 20, sufficienti per mandare a casa Maxwell.
Il canadese Reece Myerscough ha avuto più difficoltà contro Leo Grangeiro (BRA). Come la maggior parte degli atleti, anche il canadese ha regatato con un kite da 12 m2. Ma il backside nella brezza di mare aperto si è rivelato difficile, anche se alla fine ha fatto abbastanza per vincere e mandare fuori Grangiero.
Nella battaglia dei brasiliani, Alemao Roehe ha chiuso la corsa del suo giovane protetto Artur Morais per un solo punto in una manche, mentre Igor Pestana ha avuto la meglio su Breno Barbosa in un’altra manche.
Il giovane capoverdiano Lopes è un atleta che ha gli occhi puntati sul premio principale e si è goduto la possibilità di scendere in acqua per combattere.
“Sabato è stata una giornata un po’ divertente“, ha detto Lopes. “Oggi sembra che le cose vadano meglio. Sembra che il vento stia arrivando e le onde sono abbastanza buone. Il mio obiettivo è quello di superare il quinto round e arrivare in finale, perché è per questo che sono qui e spero che vada bene“.
Nella sua heat contro il tedesco Alex Middeler, Lopes non ha perso tempo. In sella a un kite di 11 m2, il capoverdiano, che gareggia sotto bandiera svizzera, ha ottenuto il punteggio d’onda più alto della giornata – 8,23 – per un’onda che ha abbattuto con tre grandi hack verticali.
Lopes ha lavorato efficacemente anche sulle altre onde, facendo looping sul suo kite per tenerlo in tensione nelle brezze più impegnative. Questo gli ha permesso di ottenere il punteggio più alto della giornata, 13,86, a cui Middeler non ha potuto rispondere.
Ma questo è stato l’apice di una giornata che si è spenta a causa del calo del vento, quando molte delle manche finali hanno dovuto essere cancellate a causa del calo della brezza. Domani le previsioni sono di nuovo difficili ed è stata indetta una giornata di riposo.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
Il girone eliminatorio vede la fine della corsa degli atleti, mentre i big gun prosperano e avanzano al debutto del wave contest a Saquarema
Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Spiaggia di Itaúna 31 luglio-11 agosto
La Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup di Rio de Janeiro, in Brasile, è salita di livello quando la competizione si è fatta seria, con gli atleti perdenti che sono stati mandati via dopo duri duelli nell’iconico break di Saquarema.
Ma le prime teste di serie che si sono date battaglia nella Coppa del Mondo di surf puro hanno dimostrato la loro classe in condizioni epiche, con pareti alte due teste e brezze d’altura tra i 15 e i 18 nodi.
Il capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), il canadese Reece Myerscough e il francese Clément Roseyro si sono scatenati sui fronti d’onda nelle loro manche e hanno prenotato un posto nella finale a sedici.
Il settimo giorno di gara a Rio, dove il Qatar Airways GKA Kite World Tour fa il suo debutto nello spettacolare Saquarema break, sembrava promettente, con una buona mareggiata e una brezza al largo in aumento.
Ma alla fine il vento si è rivelato volubile, nonostante le onde fossero più piccole rispetto alle “bombe” che erano state così insidiose sabato. Sono state disputate solo cinque manche del quarto round, anche se alcune di esse sono state ricche di azioni avvincenti.
Il francese Roseyro è stato uno dei primi atleti a scendere in acqua. La sua heat era stata cancellata il giorno precedente quando il vento era svanito. È stato fortunato, perché aveva perso il kite nel beach break martellante della prima onda.
“Sono arrivato tardi allo spot [sabato]”, ha detto Roseyro. “Quando sono arrivato per prendere la mia attrezzatura non mi sono accorto che stava già calando. Ho commesso un errore sulla prima onda che ho preso. Il vento era calato, quindi il mio kite non derivava bene [come avrebbe dovuto] e il mio naso si è impigliato nelle linee posteriori, così ho schiantato il kite nell’onda.
“Sono andato a riva e Matchu [Lopes] e l’equipaggio di Capo Verde mi hanno dato un kite di 12 metri e sono tornato in acqua. Sono stato molto fortunato perché mi avevano preparato un kite. Il vento era così leggero che la regata è stata annullata. Ma oggi le condizioni sembrano migliori“.
Roseyro ha capitalizzato la sua fortuna quando ha affrontato il sudafricano Matt Maxwell nella prima heat del quarto round. Durante la loro heat di 16 minuti, con i due migliori punteggi delle onde a contare, Roseyro ha ottenuto 13.54 su 20, sufficienti per mandare a casa Maxwell.
Il canadese Reece Myerscough ha avuto più difficoltà contro Leo Grangeiro (BRA). Come la maggior parte degli atleti, anche il canadese ha regatato con un kite da 12 m2. Ma il backside nella brezza di mare aperto si è rivelato difficile, anche se alla fine ha fatto abbastanza per vincere e mandare fuori Grangiero.
Nella battaglia dei brasiliani, Alemao Roehe ha chiuso la corsa del suo giovane protetto Artur Morais per un solo punto in una manche, mentre Igor Pestana ha avuto la meglio su Breno Barbosa in un’altra manche.
Il giovane capoverdiano Lopes è un atleta che ha gli occhi puntati sul premio principale e si è goduto la possibilità di scendere in acqua per combattere.
“Sabato è stata una giornata un po’ divertente“, ha detto Lopes. “Oggi sembra che le cose vadano meglio. Sembra che il vento stia arrivando e le onde sono abbastanza buone. Il mio obiettivo è quello di superare il quinto round e arrivare in finale, perché è per questo che sono qui e spero che vada bene“.
Nella sua heat contro il tedesco Alex Middeler, Lopes non ha perso tempo. In sella a un kite di 11 m2, il capoverdiano, che gareggia sotto bandiera svizzera, ha ottenuto il punteggio d’onda più alto della giornata – 8,23 – per un’onda che ha abbattuto con tre grandi hack verticali.
Lopes ha lavorato efficacemente anche sulle altre onde, facendo looping sul suo kite per tenerlo in tensione nelle brezze più impegnative. Questo gli ha permesso di ottenere il punteggio più alto della giornata, 13,86, a cui Middeler non ha potuto rispondere.
Ma questo è stato l’apice di una giornata che si è spenta a causa del calo del vento, quando molte delle manche finali hanno dovuto essere cancellate a causa del calo della brezza. Domani le previsioni sono di nuovo difficili ed è stata indetta una giornata di riposo.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
12 Giugno 2024
La Corsa ai Titoli Mondiali di Big Air nelle…
5 Giugno 2024
Il GKA Annuncia un Ambizioso Nuovo Piano per il…
4 Giugno 2024
Jamie Overbeek: La Prima Grande Vittoria di un Talento…
3 Giugno 2024
Pippa van Iersel: Un Ritorno Vincente nel Mondo del…
17 Maggio 2024
GKA svela un nuovo piano ambizioso per il kitesurf
25 Aprile 2024
VIDEO: epico Jamie Overbeek!
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
8 Agosto 2023
Sesta giornata: solo quattro manche nella competizione maschile a…
8 Agosto 2023
Il Surfer Tedesco Sebastian Steudtner Batte il Record Mondiale…
8 Agosto 2017
Training Front Strapless rider Antonio Gaudini
8 Agosto 2010
Brizio Di Donfrancesco e la sua passione per la…
8 Agosto 2010
Settembre Brasiliano a Paracuru – PKV –
8 Agosto 2010
Trapezi North Kites 2011
8 Agosto 2009
Primo Sardinia Kite Girl Camp 6-13 Settembre 2009
8 Agosto 2009
Mark Shinn e la sua nuova linea di tavole