Storia del Red Bull King of the Air:…
Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata
1 Marzo 2025
17 Luglio 2023
Dopo tre giorni di gare disputate dal 14 al 16 luglio con venti medio leggeri, Matteo Dorotini e Giulia Piccioni si laureano Campioni Italiani. Il Marsala KiteFest prosegue nei prossimi giorni con la “Kitesurf Eurocup 2023”.
La Laguna dello Stagnone di Marsala con i suoi venti costanti, l’acqua piatta e gli scenari mozzafiato di saline storiche, mulini e isole archeologiche si conferma ancora una volta uno spot assolutamente ideale non solo per la pratica del Kitesurf, ma anche per fare da teatro a competizioni di alto livello.
Dopo tre giorni di gare disputate dal 14 al 16 luglio che hanno visto impegnati oltre 30 ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia si è chiuso infatti il Campionato Italiano Freestyle 2023. Tante prove serrate in un susseguirsi di heat a eliminazione dove i rider hanno dato spettacolo e regalato tante emozioni in acqua. Ma un colpo d’occhio impressionante anche a terra, nell’area della scuola Stagnone Kiteboarding, dove era allestito il villaggio velico con guidoni colorati, il tabellone di gara e il parcheggio pieno come non mai di furgoni, camper e tende dei vari team in gara. Una bellissima atmosfera dove concentrazione pre-gara e momenti di svago e condivisione si alternavano tra tutti gli atleti che in queste competizioni sono avversari ma sono pur sempre amici e si sostengono a vicenda, come difficilmente si vede in altre discipline sportive.
Tutti sul palco, non solo i vincitori
Ed emozionante è stata anche la cerimonia di premiazione del Campionato Italiano Freestyle 2023 che è andata in scena domenica 16 luglio alle ore 19 alla presenza di Antonio Gaudini, Direttore Sportivo, Gegé La Barbera, organizzatore del Marsala Kitefest 2023, il campione mondiale Gianmaria Coccoluto e del Consigliere Comunale Lele Pugliese. Proprio quest’ultimo durante il suo intervento ha raccontato del suo grande entusiasmo nel vedere da vicino le gare e sottolineato l’impegno del Comune di Marsala nel sostenere il Marsala KiteFest 2023 e in generale lo sport del kitesurf allo Stagnone.
Con il sottofondo del DJ set allestito sul palco sono stati chiamati quindi uno per uno tutti i vincitori del Campionato Italiano 2023. Nella categoria Senior Maschile vince il titolo ancora una Matteo Dorotini. Un ennesimo successo per questo ragazzo di Venezia che già nel 2021 aveva conquistato il titolo di Campione Mondiale Under 21 a Tarifa (Spagna) e nel 2022 aveva vinto il titolo italiano. Oggi torna ancora una volta sul gradino più alto del podio dimostrando di essere tornato competitivo dopo un brutto infortunio avvenuto quasi un anno fa in Arabia Saudita. Ma grande festa anche nelle altre categorie in gara. Tra gli Under 21, primo classificato Alessio Pintus. Tra gli Under 15 la vittoria è andata a Pierfrancesco Rizzello. Tra gli Under 17 il primo classificato è stato Benedek Veres Szente e tra gli Under 19 ha vinto Luca Bronzi. Per i Master sul primo gradino del podio è salito Francesco Rutigliano.
Il kitesurf allo Stagnone vola sempre più in alto
Tra le ragazze si laurea per la seconda volta consecutiva Campionessa Italiana 2023 Giulia Piccioni, seguita al secondo posto da Nais Balbinot e da Chiara Marino in seconda posizione. Applausi, foto di rito, bottiglie stappate a festeggiare questi campioni, ma anche i loro accompagnatori, le squadre, le famiglie che li seguono tutto l’anno per allenarsi negli spot di vento. Molti di loro scelgono proprio lo Stagnone per le condizioni top, ma anche per il buon cibo, il clima mite e le tante opportunità di svago. Ringraziamenti anche per il grande lavoro del team di giudici federali di gara Stefano Maselli e Stefano Guerrini.
Il Marsala KiteFest 2023 prosegue nei prossimi giorni con la “Kitesurf Eurocup 2023”. C’è tanta attesa per questo evento internazionale che si svolgerà dal 18 al 22 luglio e al quale partecipano alcuni dei rider più forti a livello mondiale. E come al solito per i più curiosi del pubblico che assiste alle gare c’è la possibilità di provare il kitesurf con lezioni gratuite per adulti e bambini. Insomma tra vento, sport e sano spirito siciliano di accoglienza e divertimento il Marsala KiteFest si sta dimostrando ancora una volta un evento da non mancare.
Ecco la classifica che include i vari partecipanti nelle loro posizioni
Dopo tre giorni di gare disputate dal 14 al 16 luglio con venti medio leggeri, Matteo Dorotini e Giulia Piccioni si laureano Campioni Italiani. Il Marsala KiteFest prosegue nei prossimi giorni con la “Kitesurf Eurocup 2023”.
La Laguna dello Stagnone di Marsala con i suoi venti costanti, l’acqua piatta e gli scenari mozzafiato di saline storiche, mulini e isole archeologiche si conferma ancora una volta uno spot assolutamente ideale non solo per la pratica del Kitesurf, ma anche per fare da teatro a competizioni di alto livello.
Dopo tre giorni di gare disputate dal 14 al 16 luglio che hanno visto impegnati oltre 30 ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia si è chiuso infatti il Campionato Italiano Freestyle 2023. Tante prove serrate in un susseguirsi di heat a eliminazione dove i rider hanno dato spettacolo e regalato tante emozioni in acqua. Ma un colpo d’occhio impressionante anche a terra, nell’area della scuola Stagnone Kiteboarding, dove era allestito il villaggio velico con guidoni colorati, il tabellone di gara e il parcheggio pieno come non mai di furgoni, camper e tende dei vari team in gara. Una bellissima atmosfera dove concentrazione pre-gara e momenti di svago e condivisione si alternavano tra tutti gli atleti che in queste competizioni sono avversari ma sono pur sempre amici e si sostengono a vicenda, come difficilmente si vede in altre discipline sportive.
Tutti sul palco, non solo i vincitori
Ed emozionante è stata anche la cerimonia di premiazione del Campionato Italiano Freestyle 2023 che è andata in scena domenica 16 luglio alle ore 19 alla presenza di Antonio Gaudini, Direttore Sportivo, Gegé La Barbera, organizzatore del Marsala Kitefest 2023, il campione mondiale Gianmaria Coccoluto e del Consigliere Comunale Lele Pugliese. Proprio quest’ultimo durante il suo intervento ha raccontato del suo grande entusiasmo nel vedere da vicino le gare e sottolineato l’impegno del Comune di Marsala nel sostenere il Marsala KiteFest 2023 e in generale lo sport del kitesurf allo Stagnone.
Con il sottofondo del DJ set allestito sul palco sono stati chiamati quindi uno per uno tutti i vincitori del Campionato Italiano 2023. Nella categoria Senior Maschile vince il titolo ancora una Matteo Dorotini. Un ennesimo successo per questo ragazzo di Venezia che già nel 2021 aveva conquistato il titolo di Campione Mondiale Under 21 a Tarifa (Spagna) e nel 2022 aveva vinto il titolo italiano. Oggi torna ancora una volta sul gradino più alto del podio dimostrando di essere tornato competitivo dopo un brutto infortunio avvenuto quasi un anno fa in Arabia Saudita. Ma grande festa anche nelle altre categorie in gara. Tra gli Under 21, primo classificato Alessio Pintus. Tra gli Under 15 la vittoria è andata a Pierfrancesco Rizzello. Tra gli Under 17 il primo classificato è stato Benedek Veres Szente e tra gli Under 19 ha vinto Luca Bronzi. Per i Master sul primo gradino del podio è salito Francesco Rutigliano.
Il kitesurf allo Stagnone vola sempre più in alto
Tra le ragazze si laurea per la seconda volta consecutiva Campionessa Italiana 2023 Giulia Piccioni, seguita al secondo posto da Nais Balbinot e da Chiara Marino in seconda posizione. Applausi, foto di rito, bottiglie stappate a festeggiare questi campioni, ma anche i loro accompagnatori, le squadre, le famiglie che li seguono tutto l’anno per allenarsi negli spot di vento. Molti di loro scelgono proprio lo Stagnone per le condizioni top, ma anche per il buon cibo, il clima mite e le tante opportunità di svago. Ringraziamenti anche per il grande lavoro del team di giudici federali di gara Stefano Maselli e Stefano Guerrini.
Il Marsala KiteFest 2023 prosegue nei prossimi giorni con la “Kitesurf Eurocup 2023”. C’è tanta attesa per questo evento internazionale che si svolgerà dal 18 al 22 luglio e al quale partecipano alcuni dei rider più forti a livello mondiale. E come al solito per i più curiosi del pubblico che assiste alle gare c’è la possibilità di provare il kitesurf con lezioni gratuite per adulti e bambini. Insomma tra vento, sport e sano spirito siciliano di accoglienza e divertimento il Marsala KiteFest si sta dimostrando ancora una volta un evento da non mancare.
Ecco la classifica che include i vari partecipanti nelle loro posizioni
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
20 Febbraio 2025
California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!
18 Febbraio 2025
Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22 Febbraio…
15 Febbraio 2025
Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
17 Luglio 2023
Wingfoil: Incoronati i campioni teen del big air!
17 Luglio 2016
Cruzan with Colleen and Christian
17 Luglio 2016
Wind is blowing and the training keeps going –…
17 Luglio 2014
EXTREME PINK l’evento per le surfgirls il 9 e10…
17 Luglio 2014
Greta, il futuro del kitesurf azzurro
17 Luglio 2013
The History of Kitesurfing
17 Luglio 2012
Talamone KiteStyle Tappa Freestyle 2012
17 Luglio 2011
Viana do Castelo – Portugal
17 Luglio 2011
Emanuele Minutello soul training summer 2011
17 Luglio 2011
Villasimius: svizzero sorpreso a fare kitesurf nello stagno di…
17 Luglio 2011
Aloha Surf and Beach Party 29-30-31 Luglio 2011
17 Luglio 2010
Nuovo Libro: Sul surf e lo Zen -Riflessioni sulla…
17 Luglio 2010
NAISH 2011 presenta le sue armi da RACING
17 Luglio 2009
Liquid Force 2010
17 Luglio 2009
Bruna e Ruben in Seat-world.com
17 Luglio 2008
La telecamera per le riprese dal kite
17 Luglio 2008
North divorzia da Tomasoni
17 Luglio 2008
Il supporto per la Go Pro per le riprese…
17 Luglio 2008
F-Onekites Bandit Dos 2009