Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
13 Marzo 2023
Una leggera brezza ha caratterizzato la finale della GWA Wingfoil World Cup in Nuova Zelanda, dove si è riusciti a completare l’eliminatoria 5 maschile e le eliminatorie 12 e 13 femminili.
Le condizioni erano favorevoli per l’inizio dell’eliminatoria maschile 5, con venti che soffiavano a 9-11 nodi. Dopo diversi tentativi, la finale ha potuto prendere il via, ma quattro atleti sono finiti presto in acqua. Titouan Galea, Oscar Leclair, Ancor Sosa e Camille Bouyer sono stati costretti a tornare a riva, perdendo la gara finale. Per i sei atleti rimasti si è aperta una finestra di opportunità. Le difficili condizioni del vento non hanno certo reso le cose facili, ma Bastien Escofet è riuscito ad accelerare fino a raggiungere la testa del gruppo e a entrare nell’ultima sezione di FreeFly in testa, pompando fino al traguardo e conquistando la sua quarta vittoria ad eliminazione. Chris Mac Donald si è piazzato in seconda posizione e Zane Schweitzer in terza. Il rider locale Hugo Wigglesworth si è piazzato al quarto posto, seguito da Francesco Cappuzzo, che è caduto a causa di un calo di vento, ma è riuscito in qualche modo a terminare il percorso e a conquistare la sesta posizione.
Per le donne, siamo riusciti a completare le eliminatorie 12 e 13 mentre le condizioni del vento erano buone. Questa volta, Bowien Van Der Linden ha ottenuto entrambe le vittorie.
Nel pomeriggio, l’Armstrong tow ha concluso la gara di surf foil, dando vita a un grande spettacolo per il pubblico, con la vittoria di Matteo Ell dalle Hawaii e Bowien Van Der Linden dai Paesi Bassi.
La GWA Wingfoil World Cup della Nuova Zelanda è terminata. È stato un evento incredibile, con una grande varietà di condizioni di vento e di onde. Vorremmo ringraziare tutti i rider, gli organizzatori, gli sponsor e l’equipaggio per aver reso il nostro primo evento in Nuova Zelanda un grande successo. Non vediamo l’ora di tornare l’anno prossimo!
Potete vedere i risultati completi in inglese della GWA Wingfoil World Cup in Nuova Zelanda qui.
Ecco i social media dell’evento per ulteriori immagini e video emozionanti!
Fonti: wingfoilworldtour.com
Una leggera brezza ha caratterizzato la finale della GWA Wingfoil World Cup in Nuova Zelanda, dove si è riusciti a completare l’eliminatoria 5 maschile e le eliminatorie 12 e 13 femminili.
Le condizioni erano favorevoli per l’inizio dell’eliminatoria maschile 5, con venti che soffiavano a 9-11 nodi. Dopo diversi tentativi, la finale ha potuto prendere il via, ma quattro atleti sono finiti presto in acqua. Titouan Galea, Oscar Leclair, Ancor Sosa e Camille Bouyer sono stati costretti a tornare a riva, perdendo la gara finale. Per i sei atleti rimasti si è aperta una finestra di opportunità. Le difficili condizioni del vento non hanno certo reso le cose facili, ma Bastien Escofet è riuscito ad accelerare fino a raggiungere la testa del gruppo e a entrare nell’ultima sezione di FreeFly in testa, pompando fino al traguardo e conquistando la sua quarta vittoria ad eliminazione. Chris Mac Donald si è piazzato in seconda posizione e Zane Schweitzer in terza. Il rider locale Hugo Wigglesworth si è piazzato al quarto posto, seguito da Francesco Cappuzzo, che è caduto a causa di un calo di vento, ma è riuscito in qualche modo a terminare il percorso e a conquistare la sesta posizione.
Per le donne, siamo riusciti a completare le eliminatorie 12 e 13 mentre le condizioni del vento erano buone. Questa volta, Bowien Van Der Linden ha ottenuto entrambe le vittorie.
Nel pomeriggio, l’Armstrong tow ha concluso la gara di surf foil, dando vita a un grande spettacolo per il pubblico, con la vittoria di Matteo Ell dalle Hawaii e Bowien Van Der Linden dai Paesi Bassi.
La GWA Wingfoil World Cup della Nuova Zelanda è terminata. È stato un evento incredibile, con una grande varietà di condizioni di vento e di onde. Vorremmo ringraziare tutti i rider, gli organizzatori, gli sponsor e l’equipaggio per aver reso il nostro primo evento in Nuova Zelanda un grande successo. Non vediamo l’ora di tornare l’anno prossimo!
Potete vedere i risultati completi in inglese della GWA Wingfoil World Cup in Nuova Zelanda qui.
Ecco i social media dell’evento per ulteriori immagini e video emozionanti!
Fonti: wingfoilworldtour.com
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
14 Dicembre 2023
WINGFOIL: Christopher MacDonald parla dei suoi obiettivi
23 Novembre 2023
WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA
24 Ottobre 2023
WINGFOIL: il GWA si sposterà in Brazile!
16 Ottobre 2023
Wingfoil: Festeggiamenti per i Campioni della GWA Wingfoil World…
13 Ottobre 2023
WINGFOIL: Finali Maschili GWA Mozzafiato a Tarifa
12 Ottobre 2023
Wingfoil: il GWA vola a Tarifa
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
13 Marzo 2024
Intervista a Jendric Burkhardt – Freestyle
13 Marzo 2023
Il Festival del Vento quest’anno si fa doppio!
13 Marzo 2020
Si può praticare Kitesurf durante il Covid-19?
13 Marzo 2015
Cercasi istruttori di Kitesurf per la stagione 2015
13 Marzo 2015
Kitecamp Capoverde 2015 il report
13 Marzo 2014
Kitecamp MAR ROSSO 2014 con Kitesurfing.it
13 Marzo 2013
North EVO 12 metri
13 Marzo 2012
kiters LICATA
13 Marzo 2010
Vinci un Naish Charger
13 Marzo 2009
Incontro FISN nel LAZIO