Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…
Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere
1 Giugno 2023
13 Marzo 2020
KITESURF SI PUO’ KITESURF NON SI PUO’
Ecco cosa ha estrapolato la redazione.
In riferimento ad un tweet che ha redatto il 12 marzo Sandra Zampa il Sottosegretario alla Salute
” Per chiarezza in tema di #coronavirus e comportamenti: lo sport e le attività motorie svolte negli spazi aperti sono ammessi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro. In ogni caso bisogna evitare assembramenti”
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020 ha stabilito il divieto per chiunque di transitare sia all’interno sia al di fuori del proprio comune, se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Tutto ciò significa che i motivi dei nostri spostamenti dovranno essere dimostrabili (es: scontrino della spesa) e saranno accertati dalle Forze dell’Ordine.
Al momento del controllo, che avviene in maniera randomica, dovremo presentare l’autocertificazione in cui dichiariamo il motivo del nostro spostamento.
Nel caso in cui fossero rilevati motivi futili o non veritieri, si va incontro a due tipi di ammenda: una per dichiarazioni mendaci e una per violazione dell’art.650 del codice penale (“Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a duecentosei euro”).
Sì, ok. Questo lo sapevamo già, ma….
Se vivi al mare e non hai bisogno di utilizzare mezzi per raggiungere lo spot, evitando assembramenti e mantenendo la distanza consigliata gli uni dagli altri, potresti praticare qualsisi disciplina sportiva ma…
La pratica del kitesurf è sempre sconsigliata per alcuni motivi importanti:
Facciamo presente che se qualcuno decide di raggiungere il mare nei pressi della propria abitazione deve avere l’autocertificazione sia in andata che al rientro.
Siamo consapevoli che spesso siamo in attesa del vento per giorni e giorni, ma il consiglio della redazione è quello di utilizzare questo periodo di attesa per un check : controllando i vari sistemi di sicurezza, lavando il kite e le sacche.
Possiamo utilizzare questo periodo per fare un controllo accurato ai cavi del boma, se ci sono dei nodi o se le linee hano avuto degli allungamenti accidentali come spesso accade.
Potremmo studiare nuove manovre on-line o prepararci con un piano di allenamento a secco per non perdere e migliorare la nostra forma fisica.
E se avete ancora tempo, perché non rinfrescarsi la memoria con il manuale redatto dalla redazione?
Ecco il link del manuale del kitesurf.
ttps://issuu.com/kitesurfing/docs/manuale_del_kitesurf_v1.3
Questo articolo serve semplicemente per fare riflettere, su alcune domande che spesso vediamo nei vari social.
Siamo consapevoli che questo è un momento difficile per tutti noi, ed una boccata di iodio e di mare, ci darebbe la forza per affrontare ancora di più questo momento così difficile sopratutto a livello psicologico.
Ma è anche giusto e leggittimo non giudicare chi sente il bisogno di praticare uno sport all’aria aperta come quello del kitesurf, sopratutto quando il Governo ha dato a tutti la possibilità di correre o fare sport all’aria aperta evitando comunque l’assemblamento.
Naturalmente il rischio di incidente c’è anche correndo, pertanto, il consiglio che da la redazione è quello di usare il buon senso, e se restiamo a casa facciamo la scelta più giusta
CE LA FAREMO… W L’ITALIA … W IL KITESURF
Articolo redatto il 13 marzo in collaborazione con Manuela Savelli
KITESURF SI PUO’ KITESURF NON SI PUO’
Ecco cosa ha estrapolato la redazione.
In riferimento ad un tweet che ha redatto il 12 marzo Sandra Zampa il Sottosegretario alla Salute
” Per chiarezza in tema di #coronavirus e comportamenti: lo sport e le attività motorie svolte negli spazi aperti sono ammessi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro. In ogni caso bisogna evitare assembramenti”
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020 ha stabilito il divieto per chiunque di transitare sia all’interno sia al di fuori del proprio comune, se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Tutto ciò significa che i motivi dei nostri spostamenti dovranno essere dimostrabili (es: scontrino della spesa) e saranno accertati dalle Forze dell’Ordine.
Al momento del controllo, che avviene in maniera randomica, dovremo presentare l’autocertificazione in cui dichiariamo il motivo del nostro spostamento.
Nel caso in cui fossero rilevati motivi futili o non veritieri, si va incontro a due tipi di ammenda: una per dichiarazioni mendaci e una per violazione dell’art.650 del codice penale (“Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a duecentosei euro”).
Sì, ok. Questo lo sapevamo già, ma….
Se vivi al mare e non hai bisogno di utilizzare mezzi per raggiungere lo spot, evitando assembramenti e mantenendo la distanza consigliata gli uni dagli altri, potresti praticare qualsisi disciplina sportiva ma…
La pratica del kitesurf è sempre sconsigliata per alcuni motivi importanti:
Facciamo presente che se qualcuno decide di raggiungere il mare nei pressi della propria abitazione deve avere l’autocertificazione sia in andata che al rientro.
Siamo consapevoli che spesso siamo in attesa del vento per giorni e giorni, ma il consiglio della redazione è quello di utilizzare questo periodo di attesa per un check : controllando i vari sistemi di sicurezza, lavando il kite e le sacche.
Possiamo utilizzare questo periodo per fare un controllo accurato ai cavi del boma, se ci sono dei nodi o se le linee hano avuto degli allungamenti accidentali come spesso accade.
Potremmo studiare nuove manovre on-line o prepararci con un piano di allenamento a secco per non perdere e migliorare la nostra forma fisica.
E se avete ancora tempo, perché non rinfrescarsi la memoria con il manuale redatto dalla redazione?
Ecco il link del manuale del kitesurf.
ttps://issuu.com/kitesurfing/docs/manuale_del_kitesurf_v1.3
Questo articolo serve semplicemente per fare riflettere, su alcune domande che spesso vediamo nei vari social.
Siamo consapevoli che questo è un momento difficile per tutti noi, ed una boccata di iodio e di mare, ci darebbe la forza per affrontare ancora di più questo momento così difficile sopratutto a livello psicologico.
Ma è anche giusto e leggittimo non giudicare chi sente il bisogno di praticare uno sport all’aria aperta come quello del kitesurf, sopratutto quando il Governo ha dato a tutti la possibilità di correre o fare sport all’aria aperta evitando comunque l’assemblamento.
Naturalmente il rischio di incidente c’è anche correndo, pertanto, il consiglio che da la redazione è quello di usare il buon senso, e se restiamo a casa facciamo la scelta più giusta
CE LA FAREMO… W L’ITALIA … W IL KITESURF
Articolo redatto il 13 marzo in collaborazione con Manuela Savelli
1 Giugno 2023
Scopri il kitesurf e altri sport nautici con il…
1 Giugno 2023
Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di Brindisi
31 Maggio 2023
Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!
30 Maggio 2023
Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del kitesurf…
30 Maggio 2023
Team Harlem Presents
29 Maggio 2023
King of Kite! Tutto ciò che c’è da sapere
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
13 Marzo 2023
Il Festival del Vento quest’anno si fa doppio!
13 Marzo 2023
Report della Giornata Finale del GWA Wingfoil World Cup…
13 Marzo 2015
Cercasi istruttori di Kitesurf per la stagione 2015
13 Marzo 2015
Kitecamp Capoverde 2015 il report
13 Marzo 2014
Kitecamp MAR ROSSO 2014 con Kitesurfing.it
13 Marzo 2013
North EVO 12 metri
13 Marzo 2012
kiters LICATA
13 Marzo 2010
Vinci un Naish Charger
13 Marzo 2009
Incontro FISN nel LAZIO