Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
27 Settembre 2014
Un nuova avventura firmata Kitesurfing.it. Siamo arrivati all’ottava edizione di uno dei kitecamp più entusiasmanti dell’anno, la protagonista di questa edizione sarà lo spot di Uruaù. Un viaggio adatto a tutti, sia per chi vuole imparare il kitesurf che per i principianti, oltre per i più bravi.
Siamo pronti per la nuova avventura firmata BRASILE 2014.
La partenza designata sarà datata il 20 novembre sia da Milano che da Roma
Il Team Kitesurfing.it sempre pronto alla scoperta di nuovi spot e fantastiche località, questa volta ha deciso di visitare la parte posta un po più a sud di Fortaleza, nella ormai famosa località di Uruaù.
Uruaù, è un piccolo paesino di pescatori, a circa 45 minuti da Fortaleza, dove gode di una fama naturalistica di nota importanza, le spiagge sempre lunghe e larghe d’orate permettono di praticare il kitesurf in totale sicurezza e tranquillità.
A differenza di tutti gli altri Kitecamp in Brasile dove eravamo costretti ad alloggiare lontano dallo spot, questa volta ci si sveglia dove il primo sguardo è rivolto verso lo spot, infatti abbiamo a completa disposizione una Pousada che si trova fronte mare, dove oltre ad avere tutti i servizi come una Kitestation , ha persino una piccola piscina dove poter assaporare deliziose capirinha al tramonto.
Il prezzo come ogni anno è sempre super allettante, infatti con appena 1080 euro abbiamo il volo più il soggiorno in B&B per 2 settimane.
Per rispettare sempre la facile gestione e per non congestionare poi lo spot le iscrizione a tale partecipazione e comunque limitata.
Le partenze possibili sono sia da Milano che da Roma, dove quest’ultima ha dei lievi aumenti sul costo dovute al differente utilizzo della compagnia aerea.
Ecco alcune domande che solitamente nell’arco degli anni i partecipanti ci hanno posto per partecipare ai nostri Kitecamp in Brasile:
Posso partecipare anche se vengo da solo?
Certamente, organizziamo questi viaggi dove il 90% dei partecipanti non si conoscono in quanto vengono da tutta italia e non.
Sono un principiante e sono alle partenze il viaggio è adatto a me?
Il viaggio è adatto a chiuque, sia per colui che vuole IMPARARE IL KITESURF DA ZERO, sia per chi sta al body dragh oppure al water start.
E’ possibile fare corsi durante il Kitecamp?
Sarà possibile effettuare corsi individuali che il costo è comunque a parte, che varia dai 30 ai 80 euro a persona.
Ci saranno stage per i più avanzati?
Ci sono STAGE GRATUITI A PARTIRE DALLA BOLINA, AL FREESTYLE e PERSONO ALLO STILE WAVE E STRAPLESS.
Per chi non fa kitesurf, il viaggio è adatto?
Assolutamente si, essendo una località turistica, vi è la possibilità con qualche euro in più la possibilità di alloggiare preso una pousada a pochi metri dallo spot, dove oltre ad avere vere e proprie suite, ha persino vasca idromassaggio e tutti i servizi di un villaggio stellato.
Per mangiare si spende molto durante il giorno?
Poche manciate di euro per poter mangiare pesce o carne, abbiamo comunque la fortuna che il cambio euro, reais è ancora molto buono.
C’è bisogno della macchina?
Come già scritto in precedenza dormiremo fronte spot, quindi non necessitiamo l’affitto della macchina.
Per trasportare le attrezzature?
Per l’extrabag ga un costo a parte che sta intorno i 60/70 euro, dove è possibile comunque dividerlo con un altro rider, quindi la spesa si riduce alla metà.
Che tipo di spot ci sono?
Si passa dal mare, alla laguna cge dista circa 300, e il mare con la marea alta si trasforma in uno spot wave
Per trasportare l’attrezzatura sportiva con l’aereo?
L’extrabag non è compreso, ed il costo è di circa 60/70 euro a tratta, ma è possibile dividerlo con un altro rider.
Chi non fa kite può partecipare?
Certo che si, anche perchè lo spot è molto bello, oltre ad essere una piscina molto grande.
Lo spot di Uruaù è frequantati da molti top rider internazionali, come Youri Zoon, Alex Pastor, Albero Rondina, Bruna Kajiva e moltissimi altri ancora
Per qualsiasi altra richiesta e domanda non esitate a contattarci anche telefonicamente o via mail.
Se ti è venuta voglio di partire alla scoperta di questa nuova ed ancora poco battuta località, non esitare a contattarci utilizzando i seguenti recapiti, email: viaggi@kitesurfing.it oppure il telefono dove è possibile avere info anche utilizzando WathssApp al numero+393394442845
Un nuova avventura firmata Kitesurfing.it. Siamo arrivati all’ottava edizione di uno dei kitecamp più entusiasmanti dell’anno, la protagonista di questa edizione sarà lo spot di Uruaù. Un viaggio adatto a tutti, sia per chi vuole imparare il kitesurf che per i principianti, oltre per i più bravi.
Siamo pronti per la nuova avventura firmata BRASILE 2014.
La partenza designata sarà datata il 20 novembre sia da Milano che da Roma
Il Team Kitesurfing.it sempre pronto alla scoperta di nuovi spot e fantastiche località, questa volta ha deciso di visitare la parte posta un po più a sud di Fortaleza, nella ormai famosa località di Uruaù.
Uruaù, è un piccolo paesino di pescatori, a circa 45 minuti da Fortaleza, dove gode di una fama naturalistica di nota importanza, le spiagge sempre lunghe e larghe d’orate permettono di praticare il kitesurf in totale sicurezza e tranquillità.
A differenza di tutti gli altri Kitecamp in Brasile dove eravamo costretti ad alloggiare lontano dallo spot, questa volta ci si sveglia dove il primo sguardo è rivolto verso lo spot, infatti abbiamo a completa disposizione una Pousada che si trova fronte mare, dove oltre ad avere tutti i servizi come una Kitestation , ha persino una piccola piscina dove poter assaporare deliziose capirinha al tramonto.
Il prezzo come ogni anno è sempre super allettante, infatti con appena 1080 euro abbiamo il volo più il soggiorno in B&B per 2 settimane.
Per rispettare sempre la facile gestione e per non congestionare poi lo spot le iscrizione a tale partecipazione e comunque limitata.
Le partenze possibili sono sia da Milano che da Roma, dove quest’ultima ha dei lievi aumenti sul costo dovute al differente utilizzo della compagnia aerea.
Ecco alcune domande che solitamente nell’arco degli anni i partecipanti ci hanno posto per partecipare ai nostri Kitecamp in Brasile:
Posso partecipare anche se vengo da solo?
Certamente, organizziamo questi viaggi dove il 90% dei partecipanti non si conoscono in quanto vengono da tutta italia e non.
Sono un principiante e sono alle partenze il viaggio è adatto a me?
Il viaggio è adatto a chiuque, sia per colui che vuole IMPARARE IL KITESURF DA ZERO, sia per chi sta al body dragh oppure al water start.
E’ possibile fare corsi durante il Kitecamp?
Sarà possibile effettuare corsi individuali che il costo è comunque a parte, che varia dai 30 ai 80 euro a persona.
Ci saranno stage per i più avanzati?
Ci sono STAGE GRATUITI A PARTIRE DALLA BOLINA, AL FREESTYLE e PERSONO ALLO STILE WAVE E STRAPLESS.
Per chi non fa kitesurf, il viaggio è adatto?
Assolutamente si, essendo una località turistica, vi è la possibilità con qualche euro in più la possibilità di alloggiare preso una pousada a pochi metri dallo spot, dove oltre ad avere vere e proprie suite, ha persino vasca idromassaggio e tutti i servizi di un villaggio stellato.
Per mangiare si spende molto durante il giorno?
Poche manciate di euro per poter mangiare pesce o carne, abbiamo comunque la fortuna che il cambio euro, reais è ancora molto buono.
C’è bisogno della macchina?
Come già scritto in precedenza dormiremo fronte spot, quindi non necessitiamo l’affitto della macchina.
Per trasportare le attrezzature?
Per l’extrabag ga un costo a parte che sta intorno i 60/70 euro, dove è possibile comunque dividerlo con un altro rider, quindi la spesa si riduce alla metà.
Che tipo di spot ci sono?
Si passa dal mare, alla laguna cge dista circa 300, e il mare con la marea alta si trasforma in uno spot wave
Per trasportare l’attrezzatura sportiva con l’aereo?
L’extrabag non è compreso, ed il costo è di circa 60/70 euro a tratta, ma è possibile dividerlo con un altro rider.
Chi non fa kite può partecipare?
Certo che si, anche perchè lo spot è molto bello, oltre ad essere una piscina molto grande.
Lo spot di Uruaù è frequantati da molti top rider internazionali, come Youri Zoon, Alex Pastor, Albero Rondina, Bruna Kajiva e moltissimi altri ancora
Per qualsiasi altra richiesta e domanda non esitate a contattarci anche telefonicamente o via mail.
Se ti è venuta voglio di partire alla scoperta di questa nuova ed ancora poco battuta località, non esitare a contattarci utilizzando i seguenti recapiti, email: viaggi@kitesurfing.it oppure il telefono dove è possibile avere info anche utilizzando WathssApp al numero+393394442845
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
25 Novembre 2024
Kitecamp Watamu 2025
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Settembre 2024
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
10 Aprile 2024
Brasile: Intensa Passione per il Foil Trip
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
27 Settembre 2023
La regina del kiteboard Gisela Pulido si qualifica per…
27 Settembre 2023
Liberty Kite: Sicurezza e Innovazione nel Mondo del Kitesurf…
27 Settembre 2023
Venuto a mancare Riccardo Iovino
27 Settembre 2023
GKA: aggiornamenti da Dakhla
27 Settembre 2015
Gabriele Garofalo, otto mesi dopo l’infortunio il ritorno alle…
27 Settembre 2014
Blanchard Brothers
27 Settembre 2013
I nostri campioni Italiani presenti alla tappa europea in…
27 Settembre 2013
Photonic V1 – Ultimate Kiteboarding
27 Settembre 2012
GIANMARIA COCCOLUTO (ULTIMATE KITEBOARDING) Campione d’Italia 2012
27 Settembre 2010
Valledoria, kiter sbattuto sulle dune per una folata di…
27 Settembre 2010
Agli Internazionali di S. Teodoro il primo italiano è…
27 Settembre 2008
Gianna Nannini, la mattina dopo il concerto pronta a…
27 Settembre 2008
1998-2008 il kitesurf festeggia i suoi primi dieci anni
27 Settembre 2008
Alberto Rondina – Che bella giornata! – Pkra Brasil…