Storia del Red Bull King of the Air:…
Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata
1 Marzo 2025
27 Settembre 2023
Nel dinamico mondo del kitesurf, l’innovazione è sempre in agguato, pronta a offrire soluzioni uniche ed eccitanti. Recentemente è stato possibile testare una di queste innovazioni rivoluzionarie: il Liberty Kite, un aquilone progettato dallo skipper Yves Parlier per le imbarcazioni da diporto. Attraverso questa esperienza, abbiamo scoperto un nuovo modo emozionante di navigare e una soluzione di sicurezza intelligente.
Il Genio di Yves Parlier: Kitesurf Nautico per Tutti
Il velista Yves Parlier, noto per la sua visione e la sua creatività, ha dedicato diversi anni allo sviluppo di ali di trazione, simili a quelle degli aquiloni da surf, adatte alle imbarcazioni. Con il marchio Liberty Kite, offre aquiloni autoportanti per le imbarcazioni da diporto, mentre il suo marchio Sea Kite sta lavorando a soluzioni per le imbarcazioni commerciali, come propulsione aggiuntiva.
Liberty Kite è un pioniere nel settore, fornendo soluzioni per barche a vela in caso di emergenza o disalberamento, e come fonte di propulsione di riserva o in caso di guasto per le barche a motore. Questa innovazione è già presente su numerose imbarcazioni da regata, dimostrando la sua affidabilità su circuiti prestigiosi come IMOCA e trimarani Ultim. Inoltre, è disponibile come opzione su alcune imbarcazioni di serie, come i trimarani Leen.
Il Test Pratico: Libertà di Navigare con il Liberty Kite
C’è stata l’opportunità di testare questa soluzione su un RIB di 7,50 metri nei canali della Charente, sperimentando il Liberty Kite in condizioni reali. Il processo di preparazione e lancio è sorprendentemente facile, anche per chi è alle prime armi con il kitesurf.
L’aquilone, compatto e leggero con i suoi 3 chili, è stato gradualmente rilasciato nel vento, prendendo vita con un’efficienza notevole. Grazie al suo design autostabile e al controllo intuitivo tramite le linee anteriori e posteriori, il Liberty Kite si è dimostrato stabile anche in condizioni di vento agitato. Decollando tra i 2 e i 3 nodi, questo kite è progettato per operare in un range ideale di 15-25 nodi.
Versatilità d’Uso e Sicurezza Garantita
Il Liberty Kite è stato progettato con la massima flessibilità d’uso in mente. Per le imbarcazioni a motore, la gamma di utilizzo è ampia, permettendo di governare la barca tra i 100 e i 180 gradi rispetto al vento. Per le imbarcazioni a vela, la versatilità arriva fino a 55 gradi rispetto al vento reale.
Un elemento chiave che sottolinea la sicurezza di questa innovazione è la sua facilità di recupero. Anche in condizioni di vento e mare mossi, il Liberty Kite può essere riportato a bordo senza problemi, dimostrando la sua affidabilità in situazioni di emergenza.
Una Soluzione di Sicurezza Rivoluzionaria
Il Liberty Kite si presenta non solo come una nuova frontiera nel kitesurf nautico, ma anche come una soluzione di sicurezza rivoluzionaria per le imbarcazioni da diporto. Mentre la sua presenza sulle imbarcazioni da regata ne attesta l’efficacia, la versatilità del Liberty Kite lo rende adatto a una varietà di imbarcazioni.
Nonostante l’iniziale scetticismo che potrebbe circondare l’idea di praticare il kitesurf su un’imbarcazione, il Liberty Kite offre una nuova dimensione di libertà e sicurezza in mare aperto. Con il suo design intelligente e le sue prestazioni affidabili, questo aquilone si presenta come un valido alleato per gli appassionati di navigazione e una soluzione di sicurezza innovativa per ogni navigatore avventuroso.
Nel dinamico mondo del kitesurf, l’innovazione è sempre in agguato, pronta a offrire soluzioni uniche ed eccitanti. Recentemente è stato possibile testare una di queste innovazioni rivoluzionarie: il Liberty Kite, un aquilone progettato dallo skipper Yves Parlier per le imbarcazioni da diporto. Attraverso questa esperienza, abbiamo scoperto un nuovo modo emozionante di navigare e una soluzione di sicurezza intelligente.
Il Genio di Yves Parlier: Kitesurf Nautico per Tutti
Il velista Yves Parlier, noto per la sua visione e la sua creatività, ha dedicato diversi anni allo sviluppo di ali di trazione, simili a quelle degli aquiloni da surf, adatte alle imbarcazioni. Con il marchio Liberty Kite, offre aquiloni autoportanti per le imbarcazioni da diporto, mentre il suo marchio Sea Kite sta lavorando a soluzioni per le imbarcazioni commerciali, come propulsione aggiuntiva.
Liberty Kite è un pioniere nel settore, fornendo soluzioni per barche a vela in caso di emergenza o disalberamento, e come fonte di propulsione di riserva o in caso di guasto per le barche a motore. Questa innovazione è già presente su numerose imbarcazioni da regata, dimostrando la sua affidabilità su circuiti prestigiosi come IMOCA e trimarani Ultim. Inoltre, è disponibile come opzione su alcune imbarcazioni di serie, come i trimarani Leen.
Il Test Pratico: Libertà di Navigare con il Liberty Kite
C’è stata l’opportunità di testare questa soluzione su un RIB di 7,50 metri nei canali della Charente, sperimentando il Liberty Kite in condizioni reali. Il processo di preparazione e lancio è sorprendentemente facile, anche per chi è alle prime armi con il kitesurf.
L’aquilone, compatto e leggero con i suoi 3 chili, è stato gradualmente rilasciato nel vento, prendendo vita con un’efficienza notevole. Grazie al suo design autostabile e al controllo intuitivo tramite le linee anteriori e posteriori, il Liberty Kite si è dimostrato stabile anche in condizioni di vento agitato. Decollando tra i 2 e i 3 nodi, questo kite è progettato per operare in un range ideale di 15-25 nodi.
Versatilità d’Uso e Sicurezza Garantita
Il Liberty Kite è stato progettato con la massima flessibilità d’uso in mente. Per le imbarcazioni a motore, la gamma di utilizzo è ampia, permettendo di governare la barca tra i 100 e i 180 gradi rispetto al vento. Per le imbarcazioni a vela, la versatilità arriva fino a 55 gradi rispetto al vento reale.
Un elemento chiave che sottolinea la sicurezza di questa innovazione è la sua facilità di recupero. Anche in condizioni di vento e mare mossi, il Liberty Kite può essere riportato a bordo senza problemi, dimostrando la sua affidabilità in situazioni di emergenza.
Una Soluzione di Sicurezza Rivoluzionaria
Il Liberty Kite si presenta non solo come una nuova frontiera nel kitesurf nautico, ma anche come una soluzione di sicurezza rivoluzionaria per le imbarcazioni da diporto. Mentre la sua presenza sulle imbarcazioni da regata ne attesta l’efficacia, la versatilità del Liberty Kite lo rende adatto a una varietà di imbarcazioni.
Nonostante l’iniziale scetticismo che potrebbe circondare l’idea di praticare il kitesurf su un’imbarcazione, il Liberty Kite offre una nuova dimensione di libertà e sicurezza in mare aperto. Con il suo design intelligente e le sue prestazioni affidabili, questo aquilone si presenta come un valido alleato per gli appassionati di navigazione e una soluzione di sicurezza innovativa per ogni navigatore avventuroso.
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
20 Febbraio 2025
California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!
18 Febbraio 2025
Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22 Febbraio…
15 Febbraio 2025
Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
27 Settembre 2023
La regina del kiteboard Gisela Pulido si qualifica per…
27 Settembre 2023
Venuto a mancare Riccardo Iovino
27 Settembre 2023
GKA: aggiornamenti da Dakhla
27 Settembre 2015
Gabriele Garofalo, otto mesi dopo l’infortunio il ritorno alle…
27 Settembre 2014
Kitecamp Brasile 20 novembre 2014
27 Settembre 2014
Blanchard Brothers
27 Settembre 2013
I nostri campioni Italiani presenti alla tappa europea in…
27 Settembre 2013
Photonic V1 – Ultimate Kiteboarding
27 Settembre 2012
GIANMARIA COCCOLUTO (ULTIMATE KITEBOARDING) Campione d’Italia 2012
27 Settembre 2010
Valledoria, kiter sbattuto sulle dune per una folata di…
27 Settembre 2010
Agli Internazionali di S. Teodoro il primo italiano è…
27 Settembre 2008
Gianna Nannini, la mattina dopo il concerto pronta a…
27 Settembre 2008
1998-2008 il kitesurf festeggia i suoi primi dieci anni
27 Settembre 2008
Alberto Rondina – Che bella giornata! – Pkra Brasil…