Fit Festival a Grosseto: Quando lo Sport Diventa…
Il Fit Festival. Città "invasa" dagli sportivi. Due giorni di attività e dimostrazioni fra il centro storico e la Fatt
29 Settembre 2023
18 Settembre 2023
È recentemente emerso il decreto correttivo bis in Gazzetta Ufficiale in relazione alla riforma dello sport dilettantistico e del lavoro sportivo. Questo decreto ha un impatto significativo su molte discipline sportive, compreso il kitesurf. In questo articolo, esamineremo come queste modifiche influenzeranno il mondo del kitesurf e cosa i praticanti e gli appassionati dovrebbero aspettarsi per la stagione sportiva 2023-2024.
Uno dei cambiamenti principali riguarda la necessità per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) di adeguare i loro statuti alle nuove norme. Questo adeguamento richiederà l’inclusione di diverse disposizioni, tra cui:
Questi aggiornamenti dovranno essere effettuati entro il 31 dicembre 2023, e fino a questa data, le registrazioni degli aggiornamenti sono esenti dall’imposta di registro di euro 200.
Un altro importante cambiamento riguarda le sedi operative delle ASD e delle SSD. Prima del decreto correttivo, c’era incertezza su dove queste associazioni potessero collocare le loro sedi operative. Tuttavia, ora è confermato che le ASD e le SSD possono posizionare le loro sedi operative in qualsiasi destinazione d’uso omogenea, indipendentemente dalla destinazione urbanistica. Questo offre maggiore flessibilità per la realizzazione di attività sportive in luoghi che, per motivi burocratici, potevano essere problematici in passato.
Il decreto correttivo bis ha anche un impatto significativo sul lavoro sportivo. A partire dal 1 luglio 2023, gli enti sportivi possono avvalersi di diverse risorse umane, tra cui volontari a titolo gratuito e lavoratori sportivi a titolo oneroso. I lavoratori sportivi possono essere Co.Co.Co sportivi, Co.Co.Co amministrativo-gestionali, lavoratori con partita IVA o altre forme di lavoro ordinario.
Ci sono diverse soglie contributive e fiscali per i lavoratori sportivi, con esenzioni per i redditi più bassi. È importante notare che fino al 31 dicembre 2027, l’aliquota INPS-IVS è ridotta del 50% per i lavoratori sportivi.
Il decreto correttivo bis ha anche ampliato la definizione di “lavoratore sportivo” e ha specificato chi può essere considerato tale. Questo include atleti, allenatori, istruttori e altre figure coinvolte nell’attività sportiva.
Tra le altre semplificazioni e aiuti previsti dal decreto correttivo bis ci sono:
In sintesi, la riforma dello sport e il decreto correttivo bis hanno un impatto significativo sul kitesurf e su altre discipline sportive. Queste modifiche portano a una maggiore regolamentazione e trasparenza nel settore sportivo, garantendo al contempo diritti e garanzie ai lavoratori sportivi. È importante che gli appassionati di kitesurf e le associazioni sportive siano a conoscenza di queste modifiche e si adeguino di conseguenza per garantire una stagione sportiva 2023-2024 di successo.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile seguire il nostro blog e i canali social.
È recentemente emerso il decreto correttivo bis in Gazzetta Ufficiale in relazione alla riforma dello sport dilettantistico e del lavoro sportivo. Questo decreto ha un impatto significativo su molte discipline sportive, compreso il kitesurf. In questo articolo, esamineremo come queste modifiche influenzeranno il mondo del kitesurf e cosa i praticanti e gli appassionati dovrebbero aspettarsi per la stagione sportiva 2023-2024.
Uno dei cambiamenti principali riguarda la necessità per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) di adeguare i loro statuti alle nuove norme. Questo adeguamento richiederà l’inclusione di diverse disposizioni, tra cui:
Questi aggiornamenti dovranno essere effettuati entro il 31 dicembre 2023, e fino a questa data, le registrazioni degli aggiornamenti sono esenti dall’imposta di registro di euro 200.
Un altro importante cambiamento riguarda le sedi operative delle ASD e delle SSD. Prima del decreto correttivo, c’era incertezza su dove queste associazioni potessero collocare le loro sedi operative. Tuttavia, ora è confermato che le ASD e le SSD possono posizionare le loro sedi operative in qualsiasi destinazione d’uso omogenea, indipendentemente dalla destinazione urbanistica. Questo offre maggiore flessibilità per la realizzazione di attività sportive in luoghi che, per motivi burocratici, potevano essere problematici in passato.
Il decreto correttivo bis ha anche un impatto significativo sul lavoro sportivo. A partire dal 1 luglio 2023, gli enti sportivi possono avvalersi di diverse risorse umane, tra cui volontari a titolo gratuito e lavoratori sportivi a titolo oneroso. I lavoratori sportivi possono essere Co.Co.Co sportivi, Co.Co.Co amministrativo-gestionali, lavoratori con partita IVA o altre forme di lavoro ordinario.
Ci sono diverse soglie contributive e fiscali per i lavoratori sportivi, con esenzioni per i redditi più bassi. È importante notare che fino al 31 dicembre 2027, l’aliquota INPS-IVS è ridotta del 50% per i lavoratori sportivi.
Il decreto correttivo bis ha anche ampliato la definizione di “lavoratore sportivo” e ha specificato chi può essere considerato tale. Questo include atleti, allenatori, istruttori e altre figure coinvolte nell’attività sportiva.
Tra le altre semplificazioni e aiuti previsti dal decreto correttivo bis ci sono:
In sintesi, la riforma dello sport e il decreto correttivo bis hanno un impatto significativo sul kitesurf e su altre discipline sportive. Queste modifiche portano a una maggiore regolamentazione e trasparenza nel settore sportivo, garantendo al contempo diritti e garanzie ai lavoratori sportivi. È importante che gli appassionati di kitesurf e le associazioni sportive siano a conoscenza di queste modifiche e si adeguino di conseguenza per garantire una stagione sportiva 2023-2024 di successo.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile seguire il nostro blog e i canali social.
29 Settembre 2023
Fit Festival a Grosseto: Quando lo Sport Diventa un’Esperienza…
29 Settembre 2023
Il Raduno Epico di Kitesurf in Sud Africa: Un’Avventura…
28 Settembre 2023
King of the Lagoon 2023: Onde di Emozioni tra…
28 Settembre 2023
I vincitori incoronati a Dakhla a conclusione di un…
27 Settembre 2023
La regina del kiteboard Gisela Pulido si qualifica per…
27 Settembre 2023
Liberty Kite: Sicurezza e Innovazione nel Mondo del Kitesurf…
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | CearÃ
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
18 Settembre 2023
In arrivo il Campionato Aragonese di Kitesurf!
18 Settembre 2023
Kite Park League a Hood River: ecco i risultati
18 Settembre 2023
WINGFOIL: Grande successo al Campionato Italiano Wing Foil FreeRide…
18 Settembre 2023
Successo della Spain Kiteboarding League a Tarifa
18 Settembre 2018
Gli AIR GAMES: Una nuova disciplina del Kitesurf
18 Settembre 2017
Julia Castro, Jesse Richman Kite Surfing Jaws in Ho’okipa…
18 Settembre 2017
Julia, Jesse Richman Kite Surfing Jaws in Ho’okipa –…
18 Settembre 2012
Ole La France!
18 Settembre 2008
KITEBOARD PRO WORLD TOUR – 10 year Anniversary