13 Luglio 2023

Share:

Kitesurf a Latina: un balzo di 20 anni indietro

di: Editore

Latina, sin dalle origini della disciplina, è stata uno dei punti di riferimento nazionali per il kitesurf, ma ora i suoi litoriali hanno subito una devoluzione riportandola indietro di almeno 20 anni.

Due nuovi corridoi di lancio e atterraggio ma…

Il Comune di Latina ha annunciato l’attivazione di due corridoi dedicati al lancio e all’atterraggio per le attività di surf e kitesurf lungo il tratto B del litorale, compreso tra Capoportiere e Rio Martino. Questi corridoi saranno accessibili attraverso le passerelle numeri 12 e 16 e saranno disponibili per tutta la stagione balneare, a partire dai prossimi giorni.

L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione della Guardia Costiera di Rio Martino. Si tratta di una sperimentazione per questa stagione, che prevede l’autorizzazione e l’installazione dei due corridoi lungo il tratto di litorale specificato. Saranno inoltre delimitate aree di rispetto, segnalate da apposita segnaletica.

Gianluca Di Cocco, assessore alla Marina, ha dichiarato che questa iniziativa pubblica consentirà agli appassionati di sport velici, in particolare ai praticanti di kitesurf che frequentano il litorale da tempo, di praticare in sicurezza e nel rispetto delle regole balneari. Questa iniziativa rientra nell’ambito delle competenze del Comune conferite dalla Regione in materia di disciplina e gestione del Demanio marittimo, e negli usi civili del mare affidati alla Guardia Costiera.

L’assessore allo sport, Andrea Chiarato, ha aggiunto che la realizzazione di questi due corridoi è il risultato di una collaborazione istituzionale tra il Comune e la sezione della Guardia Costiera.

Un lungomare dal potenziale non completamente valorizzato

Sgomento e tristezza per il lungomare con delle grossissime potenzialità in quanto con questa ordinanza in verità è tornato a 20 anni fa quando il kitesurf lo praticavano poche decine di persone. Sono deluso e amareggiato in quanto questa notizia non è altro che la conferma che chi gestisce il territorio non prende in considerazione i professionisti del settore.Sono queste le parole del presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana Gaudini Antonio.

Dopo il primo e unico incontro effettuato negli uffici del comune, Gaudini Antonio ha più volte espresso l’opinione che questo cambiamento sia in realtà deleterio e fonte di disagio sia tra coloro che praticano la disciplina che al territorio in generale.

Dopo numerosi anni in cui i cittadini e i praticanti di kitesurf, anche provenienti da altre regioni, si erano abituati a utilizzare una zona specifica per la pratica di questo sport, l’introduzione di questa nuova ordinanza ha creato difficoltà. In particolare, i parametri secondo cui è stata emessa questa ordinanza appaiono del tutto insensati, poiché non assicurano alcuna garanzia in termini di sicurezza. Diverse volte sono state inviate mail PEC con richieste di sopralluoghi e delucidazioni in tal merito, ma senza alcun riscontro. Adesso arrivati al 15 luglio ancora non si è in grado di dare una possibilità di praticare il kitesurf a Latina. Oltre a ciò, dopo moltissimi anni, ci si è visti costretti a interrompere anche tutte le discipline per l’avviamento a questo sport incluse le attività rivolte agli studenti della scuola secondaria e soprattutto i diversamente abili.

Dopo questo cambiamento abbiamo dovuto chiudere il centro kitesurf.” ha concluso Gaudini Antonio.

Guarda altre News

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Kitesurf a Latina: un balzo di 20 anni indietro

di: Editore

Latina, sin dalle origini della disciplina, è stata uno dei punti di riferimento nazionali per il kitesurf, ma ora i suoi litoriali hanno subito una devoluzione riportandola indietro di almeno 20 anni.

Due nuovi corridoi di lancio e atterraggio ma…

Il Comune di Latina ha annunciato l’attivazione di due corridoi dedicati al lancio e all’atterraggio per le attività di surf e kitesurf lungo il tratto B del litorale, compreso tra Capoportiere e Rio Martino. Questi corridoi saranno accessibili attraverso le passerelle numeri 12 e 16 e saranno disponibili per tutta la stagione balneare, a partire dai prossimi giorni.

L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione della Guardia Costiera di Rio Martino. Si tratta di una sperimentazione per questa stagione, che prevede l’autorizzazione e l’installazione dei due corridoi lungo il tratto di litorale specificato. Saranno inoltre delimitate aree di rispetto, segnalate da apposita segnaletica.

Gianluca Di Cocco, assessore alla Marina, ha dichiarato che questa iniziativa pubblica consentirà agli appassionati di sport velici, in particolare ai praticanti di kitesurf che frequentano il litorale da tempo, di praticare in sicurezza e nel rispetto delle regole balneari. Questa iniziativa rientra nell’ambito delle competenze del Comune conferite dalla Regione in materia di disciplina e gestione del Demanio marittimo, e negli usi civili del mare affidati alla Guardia Costiera.

L’assessore allo sport, Andrea Chiarato, ha aggiunto che la realizzazione di questi due corridoi è il risultato di una collaborazione istituzionale tra il Comune e la sezione della Guardia Costiera.

Un lungomare dal potenziale non completamente valorizzato

Sgomento e tristezza per il lungomare con delle grossissime potenzialità in quanto con questa ordinanza in verità è tornato a 20 anni fa quando il kitesurf lo praticavano poche decine di persone. Sono deluso e amareggiato in quanto questa notizia non è altro che la conferma che chi gestisce il territorio non prende in considerazione i professionisti del settore.Sono queste le parole del presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana Gaudini Antonio.

Dopo il primo e unico incontro effettuato negli uffici del comune, Gaudini Antonio ha più volte espresso l’opinione che questo cambiamento sia in realtà deleterio e fonte di disagio sia tra coloro che praticano la disciplina che al territorio in generale.

Dopo numerosi anni in cui i cittadini e i praticanti di kitesurf, anche provenienti da altre regioni, si erano abituati a utilizzare una zona specifica per la pratica di questo sport, l’introduzione di questa nuova ordinanza ha creato difficoltà. In particolare, i parametri secondo cui è stata emessa questa ordinanza appaiono del tutto insensati, poiché non assicurano alcuna garanzia in termini di sicurezza. Diverse volte sono state inviate mail PEC con richieste di sopralluoghi e delucidazioni in tal merito, ma senza alcun riscontro. Adesso arrivati al 15 luglio ancora non si è in grado di dare una possibilità di praticare il kitesurf a Latina. Oltre a ciò, dopo moltissimi anni, ci si è visti costretti a interrompere anche tutte le discipline per l’avviamento a questo sport incluse le attività rivolte agli studenti della scuola secondaria e soprattutto i diversamente abili.

Dopo questo cambiamento abbiamo dovuto chiudere il centro kitesurf.” ha concluso Gaudini Antonio.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi