Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!
Scopri l'adrenalina delle gare a Campione Univela sul Lago di Garda! Quattro giorni di competizioni su lunga e corta dis
2 Giugno 2023
19 Maggio 2023
Il Kitefoil, una giovane disciplina in rapida crescita e pronta a fare il suo debutto alle Olimpiadi del 2024, fa tappa in Sardegna. Dal 21 al 28 maggio, Marina di Torregrande, nell’incantevole scenario di Oristano, accoglierà decine di atleti provenienti da ogni parte del mondo per due importanti eventi: il “Formula Kite Youth European Championship“, il campionato europeo giovanile, e il “Kitefoil Open Masters World Championship“, il mondiale master. Sarà una straordinaria anticipazione di ciò che ci aspetta a Parigi, quando il Kitefoil farà il suo ingresso ufficiale alle Olimpiadi.
Il Kitefoil viene spesso definito la “Formula Uno del mare” e rappresenta l’evoluzione del kiteboarding. Questa disciplina spettacolare sfrutta una tavola a vela dotata di foil, una sorta di “pinna” che solleva la tavola sopra la superficie dell’acqua, riducendo l’attrito e aumentando la velocità. I kiter possono raggiungere velocità impressionanti, arrivando fino a 40 nodi (circa 74 chilometri orari). Lo spettacolo offerto dai kitefoil è davvero mozzafiato e attrae sempre più appassionati in tutto il mondo.
La competizione vedrà la partecipazione di oltre 20 nazioni, e gli spettatori avranno l’opportunità di seguire le regate direttamente dalla spiaggia. Tra gli atleti più attesi spicca il giovane italiano Riccardo Pianosi, attualmente al primo posto nel ranking mondiale, che cercherà di conquistare anche il titolo europeo. Un altro nome da tenere d’occhio è quello del cinese Qbin Huang, che ha ottenuto un argento al mondiale del 2022 proprio a Torregrande e ora ambisce a una vittoria anche in Europa. Tra le donne, torna in Sardegna anche la polacca Julia Damasiewicz, vincitrice del mondiale giovani nel 2021 a Gizzeria. Lo scorso anno, Torregrande ha ospitato rappresentanti di oltre 20 nazioni, confermando la sua importanza nel panorama internazionale del Kitefoil.
L’evento rappresenta un’occasione unica per ammirare in azione i migliori atleti del Kitefoil e per vivere da vicino l’atmosfera e l’energia che caratterizzano questo sport emozionante.
La Sardegna, con la sua bellezza naturale e le condizioni perfette per il kiteboarding, si conferma una meta privilegiata per gli amanti di questo sport.
L’arrivo del Kitefoil in Sardegna è un segnale del crescente interesse e dell’importanza che questa disciplina sta assumendo a livello internazionale. Gli appassionati di kiteboarding non vedono l’ora di assistere a un evento di tale portata e di poter godere dello spettacolo offerto dai migliori kiter del mondo. Sarà un’occasione per vivere emozioni uniche e per apprezzare l’impegno e il talento di questi atleti straordinari.
Fonte: Repubblica.it
Il Kitefoil, una giovane disciplina in rapida crescita e pronta a fare il suo debutto alle Olimpiadi del 2024, fa tappa in Sardegna. Dal 21 al 28 maggio, Marina di Torregrande, nell’incantevole scenario di Oristano, accoglierà decine di atleti provenienti da ogni parte del mondo per due importanti eventi: il “Formula Kite Youth European Championship“, il campionato europeo giovanile, e il “Kitefoil Open Masters World Championship“, il mondiale master. Sarà una straordinaria anticipazione di ciò che ci aspetta a Parigi, quando il Kitefoil farà il suo ingresso ufficiale alle Olimpiadi.
Il Kitefoil viene spesso definito la “Formula Uno del mare” e rappresenta l’evoluzione del kiteboarding. Questa disciplina spettacolare sfrutta una tavola a vela dotata di foil, una sorta di “pinna” che solleva la tavola sopra la superficie dell’acqua, riducendo l’attrito e aumentando la velocità. I kiter possono raggiungere velocità impressionanti, arrivando fino a 40 nodi (circa 74 chilometri orari). Lo spettacolo offerto dai kitefoil è davvero mozzafiato e attrae sempre più appassionati in tutto il mondo.
La competizione vedrà la partecipazione di oltre 20 nazioni, e gli spettatori avranno l’opportunità di seguire le regate direttamente dalla spiaggia. Tra gli atleti più attesi spicca il giovane italiano Riccardo Pianosi, attualmente al primo posto nel ranking mondiale, che cercherà di conquistare anche il titolo europeo. Un altro nome da tenere d’occhio è quello del cinese Qbin Huang, che ha ottenuto un argento al mondiale del 2022 proprio a Torregrande e ora ambisce a una vittoria anche in Europa. Tra le donne, torna in Sardegna anche la polacca Julia Damasiewicz, vincitrice del mondiale giovani nel 2021 a Gizzeria. Lo scorso anno, Torregrande ha ospitato rappresentanti di oltre 20 nazioni, confermando la sua importanza nel panorama internazionale del Kitefoil.
L’evento rappresenta un’occasione unica per ammirare in azione i migliori atleti del Kitefoil e per vivere da vicino l’atmosfera e l’energia che caratterizzano questo sport emozionante.
La Sardegna, con la sua bellezza naturale e le condizioni perfette per il kiteboarding, si conferma una meta privilegiata per gli amanti di questo sport.
L’arrivo del Kitefoil in Sardegna è un segnale del crescente interesse e dell’importanza che questa disciplina sta assumendo a livello internazionale. Gli appassionati di kiteboarding non vedono l’ora di assistere a un evento di tale portata e di poter godere dello spettacolo offerto dai migliori kiter del mondo. Sarà un’occasione per vivere emozioni uniche e per apprezzare l’impegno e il talento di questi atleti straordinari.
Fonte: Repubblica.it
2 Giugno 2023
Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!
1 Giugno 2023
Scopri il kitesurf e altri sport nautici con il…
1 Giugno 2023
Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di Brindisi
31 Maggio 2023
Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!
30 Maggio 2023
Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del kitesurf…
30 Maggio 2023
Team Harlem Presents
29 Maggio 2023
Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani
24 Maggio 2023
Nomi importanti e internazionali ai Kitefoil Youth e Masters…
22 Maggio 2023
Aggiornamenti e programma Campionato Mondiale Masters di Kitefoil e…
10 Ottobre 2021
Alex Mazella trionfa al Sardinia Grand Slam
9 Ottobre 2021
Axel Mazella allunga al Sardinia Grand Slam: domani gran…
8 Ottobre 2021
Show di Axel Mazella al Sardinia Grand Slam: il…
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
19 Maggio 2023
Imperia si prepara ad accogliere con entusiasmo il kitesurf
19 Maggio 2023
Barletta si prepara a diventare la destinazione ideale per…
19 Maggio 2017
Keep the STOKE alive – A kite trip to…
19 Maggio 2015
KITESURFING.IT SIETE VOI!
19 Maggio 2013
Fervono i preparativi per l’Italian Freestyle Contest
19 Maggio 2010
Parte il circuito Italiano Federale FISN di Kitesurf il…
19 Maggio 2010
Simone Bergamini 4° alla tappa Europea Junior
19 Maggio 2009
FOR MEN presenta un nuovo articolo firmato TONINO LAMBORGHINI…