19 Maggio 2023

Share:

Imperia si prepara ad accogliere con entusiasmo il kitesurf

di: Editore
Kiter in liguria

L’associazione sportiva Windy Up, presieduta dalla rinomata insegnante di ginnastica e danza Sara Ricca, ha annunciato con entusiasmo l’arrivo di questa disciplina nella splendida città ligure di Imperia.

Considerato tradizionalmente uno sport estremo, il kitesurf si è evoluto grazie alle nuove tecnologie e ai moderni metodi d’insegnamento, rendendolo accessibile a tutti. Imperia ha aperto le sue porte a questa disciplina, che è stata riconosciuta dal CONI e inserita nelle discipline olimpiche.

Grazie all’impegno dell’Assessore allo Sport Simone Vassallo, che ha sostenuto l’introduzione del kitesurf a Imperia, il mare di Borgo Prino sarà animato dai bellissimi “aquiloni” colorati che solcano l’acqua con le loro evoluzioni mozzafiato, attrattiva per persone di tutte le età. Oltre al kitesurf, sarà possibile praticare anche il wingfoil e il SUP, offrendo così una vasta gamma di esperienze nell’ambito degli sport acquatici.

Imperia può vantare anche il kiter più giovane della Liguria, Manuel Del Bon, che, nonostante i suoi soli 11 anni, ha già una padronanza della tavola paragonabile a quella di un adulto. Windy Up esprime la sua gratitudine a Simone Vassallo, al sindaco e all’intero consiglio comunale per aver dimostrato lungimiranza e aver riconosciuto in questo sport a zero emissioni un’opportunità di sviluppo turistico per la città.

Gli atleti sottolineano l’importanza del nuovo punto di incontro situato all’inizio della nuova ciclabile, un luogo perfetto per praticare e godere appieno delle emozioni offerte dal kitesurf. La presenza di questa disciplina sportiva contribuirà a diversificare l’offerta turistica di Imperia, attrarre appassionati provenienti da tutto il territorio ligure e offrire opportunità di sviluppo economico per la città.

Fonte: imperianews.it

Guarda altre News

Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!

Scopri l'adrenalina delle gare a Campione Univela sul Lago di Garda! Quattro giorni di competizioni su lunga e corta dis

Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…

Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Imperia si prepara ad accogliere con entusiasmo il kitesurf

di: Editore
Kiter in liguria

L’associazione sportiva Windy Up, presieduta dalla rinomata insegnante di ginnastica e danza Sara Ricca, ha annunciato con entusiasmo l’arrivo di questa disciplina nella splendida città ligure di Imperia.

Considerato tradizionalmente uno sport estremo, il kitesurf si è evoluto grazie alle nuove tecnologie e ai moderni metodi d’insegnamento, rendendolo accessibile a tutti. Imperia ha aperto le sue porte a questa disciplina, che è stata riconosciuta dal CONI e inserita nelle discipline olimpiche.

Grazie all’impegno dell’Assessore allo Sport Simone Vassallo, che ha sostenuto l’introduzione del kitesurf a Imperia, il mare di Borgo Prino sarà animato dai bellissimi “aquiloni” colorati che solcano l’acqua con le loro evoluzioni mozzafiato, attrattiva per persone di tutte le età. Oltre al kitesurf, sarà possibile praticare anche il wingfoil e il SUP, offrendo così una vasta gamma di esperienze nell’ambito degli sport acquatici.

Imperia può vantare anche il kiter più giovane della Liguria, Manuel Del Bon, che, nonostante i suoi soli 11 anni, ha già una padronanza della tavola paragonabile a quella di un adulto. Windy Up esprime la sua gratitudine a Simone Vassallo, al sindaco e all’intero consiglio comunale per aver dimostrato lungimiranza e aver riconosciuto in questo sport a zero emissioni un’opportunità di sviluppo turistico per la città.

Gli atleti sottolineano l’importanza del nuovo punto di incontro situato all’inizio della nuova ciclabile, un luogo perfetto per praticare e godere appieno delle emozioni offerte dal kitesurf. La presenza di questa disciplina sportiva contribuirà a diversificare l’offerta turistica di Imperia, attrarre appassionati provenienti da tutto il territorio ligure e offrire opportunità di sviluppo economico per la città.

Fonte: imperianews.it

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi