15 Maggio 2023

Share:

Borgo Prino a Imperia: Il Nuovo Corridoio per il Kitesurf, il piccolo campione Manuel esprime la sua felicità

di: Editore
kiters a imperia

Imperia, Liguria – A soli 11 anni, Manuel si è affermato come il kitesurfer più giovane della Liguria ad aver partecipato a un corso internazionale. Con il suo spirito coraggioso e la passione per lo sport, il giovane Manuel si sente libero e appagato quando cavalca le onde, vivendo un’esperienza unica di libertà. “Fin da quando ero piccolo – racconta – vedevo mio padre nuotare e mi divertivo a giocare in mare. All’età di due anni e mezzo mi hanno messo su un aquilone con un’ala piccola. Ero sulla spiaggia con mio padre che mi teneva e da quel momento non ho mai smesso. Nel 2020, quando avevo 8 anni, siamo andati in Sicilia da Ariel Corniel, tre volte campione mondiale di kitesurf, e da lì ho iniziato a salire sulla tavola in acqua. Mi è piaciuta molto quell’esperienza e mi ha aiutato a migliorare nel kitesurf“.

kitesurf a imperia

Tuttavia, praticare questo sport richiede una grande attenzione alla sicurezza. “La sicurezza è davvero importante“, continua il giovane Manuel. “I nodi trimming dell’ala, la barra, il de-power che regola la potenza, il chicken loop che è l’ancoraggio della barra e il leash che ti impedisce di perdere l’ala in situazioni critiche: sono tutti elementi fondamentali da considerare.”

Ora, con l’apertura di un nuovo corridoio per il kitesurf a Borgo Prino, Imperia, Manuel è davvero felice. “Finalmente posso praticare il mio sport a due passi da casa“, afferma entusiasta.

Non solo Manuel, ma anche molti appassionati di kitesurf provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia sono entusiasti di avere la possibilità di praticare questo sport senza doversi spostare in Toscana o in Francia. Grazie all’associazione Windy up onlus di Imperia, che conta più di 200 appassionati, è stato creato un corridoio a Borgo Prino per la pratica del kitesurf. Dopo Riva Ligure, Imperia diventa il secondo comune in Liguria a offrire questa opportunità a chi ama il kitesurf, evitando la necessità di viaggiare fuori regione.

Dopo tanti sforzi, siamo finalmente riusciti ad arrivare anche ad Imperia“, spiega Daniele Del Bon, fondatore dell’associazione. “Abbiamo costituito l’associazione Windy up per praticare il kitesurf e le discipline nautiche correlate come il wingfoil e lo stand up paddle. Per la prima volta, il Comune di Riva Ligure ci ha concesso questo corridoio durante la stagione balneare, dal 1° maggio al 30 settembre.

Le misure del corridoio prevedono una larghezza di 30 metri all’imboccatura, che si estende fino a 200 metri di distanza e si allarga a 80 metri. Quest’anno siamo riusciti a portare lo sport del kitesurf anche a Imperia, nella zona di Borgo Prino, vicino alla torre di Prarola, con un corridoio già autorizzato. Siamo felici come bambini a Natale. L’associazione ha sede ad Imperia e siamo entusiasti di aver raggiunto la nostra terra natia. Il kitesurf è uno sport ecologico, non inquina perché non richiede alcun motore, dipende solo dal vento, non richiede nemmeno le onde e con l’uso dell’hydrofoil, anche solo 7 nodi di vento, che sono un soffio, possono farci raggiungere velocità superiori ai 30 nodi per i più esperti.

kitesurf a borgo pino

Ma come ogni sport, anche il kitesurf deve essere praticato con sicurezza. “I requisiti per praticare il kitesurf, come sostiene Daniele Del Bon, sono saper nuotare bene, non avere paura dell’acqua e avere fiducia in se stessi e un buon senso di responsabilità, perché, come quando si va in bicicletta, si può cadere.

Con l’apertura del corridoio per il kitesurf a Borgo Prino, Imperia si sta consolidando come una destinazione ideale per gli amanti di questo sport emozionante. Gli appassionati potranno godere delle acque cristalline e dei venti favorevoli della regione, sfruttando al massimo le opportunità offerte da questo nuovo spazio dedicato al kitesurf. È un’occasione per i kitesurfisti di tutte le età e livelli di esperienza per vivere l’adrenalina di questo sport unico, immergendosi nell’atmosfera affascinante delle coste liguri.

Sia che tu sia un esperto kitesurfer o desideri semplicemente avvicinarti a questa disciplina, il corridoio per il kitesurf a Borgo Prino rappresenta un’opportunità da non perdere. Sia Manuel che gli appassionati provenienti da diverse regioni d’Italia potranno finalmente godere di una destinazione a portata di mano, dove potranno praticare il loro sport preferito senza allontanarsi troppo da casa. È un nuovo traguardo per la comunità del kitesurf e un segno di crescita e sviluppo per Imperia come meta turistica sportiva.

Fonte: riviera24.it

Guarda altre News

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Borgo Prino a Imperia: Il Nuovo Corridoio per il Kitesurf, il piccolo campione Manuel esprime la sua felicità

di: Editore
kiters a imperia

Imperia, Liguria – A soli 11 anni, Manuel si è affermato come il kitesurfer più giovane della Liguria ad aver partecipato a un corso internazionale. Con il suo spirito coraggioso e la passione per lo sport, il giovane Manuel si sente libero e appagato quando cavalca le onde, vivendo un’esperienza unica di libertà. “Fin da quando ero piccolo – racconta – vedevo mio padre nuotare e mi divertivo a giocare in mare. All’età di due anni e mezzo mi hanno messo su un aquilone con un’ala piccola. Ero sulla spiaggia con mio padre che mi teneva e da quel momento non ho mai smesso. Nel 2020, quando avevo 8 anni, siamo andati in Sicilia da Ariel Corniel, tre volte campione mondiale di kitesurf, e da lì ho iniziato a salire sulla tavola in acqua. Mi è piaciuta molto quell’esperienza e mi ha aiutato a migliorare nel kitesurf“.

kitesurf a imperia

Tuttavia, praticare questo sport richiede una grande attenzione alla sicurezza. “La sicurezza è davvero importante“, continua il giovane Manuel. “I nodi trimming dell’ala, la barra, il de-power che regola la potenza, il chicken loop che è l’ancoraggio della barra e il leash che ti impedisce di perdere l’ala in situazioni critiche: sono tutti elementi fondamentali da considerare.”

Ora, con l’apertura di un nuovo corridoio per il kitesurf a Borgo Prino, Imperia, Manuel è davvero felice. “Finalmente posso praticare il mio sport a due passi da casa“, afferma entusiasta.

Non solo Manuel, ma anche molti appassionati di kitesurf provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia sono entusiasti di avere la possibilità di praticare questo sport senza doversi spostare in Toscana o in Francia. Grazie all’associazione Windy up onlus di Imperia, che conta più di 200 appassionati, è stato creato un corridoio a Borgo Prino per la pratica del kitesurf. Dopo Riva Ligure, Imperia diventa il secondo comune in Liguria a offrire questa opportunità a chi ama il kitesurf, evitando la necessità di viaggiare fuori regione.

Dopo tanti sforzi, siamo finalmente riusciti ad arrivare anche ad Imperia“, spiega Daniele Del Bon, fondatore dell’associazione. “Abbiamo costituito l’associazione Windy up per praticare il kitesurf e le discipline nautiche correlate come il wingfoil e lo stand up paddle. Per la prima volta, il Comune di Riva Ligure ci ha concesso questo corridoio durante la stagione balneare, dal 1° maggio al 30 settembre.

Le misure del corridoio prevedono una larghezza di 30 metri all’imboccatura, che si estende fino a 200 metri di distanza e si allarga a 80 metri. Quest’anno siamo riusciti a portare lo sport del kitesurf anche a Imperia, nella zona di Borgo Prino, vicino alla torre di Prarola, con un corridoio già autorizzato. Siamo felici come bambini a Natale. L’associazione ha sede ad Imperia e siamo entusiasti di aver raggiunto la nostra terra natia. Il kitesurf è uno sport ecologico, non inquina perché non richiede alcun motore, dipende solo dal vento, non richiede nemmeno le onde e con l’uso dell’hydrofoil, anche solo 7 nodi di vento, che sono un soffio, possono farci raggiungere velocità superiori ai 30 nodi per i più esperti.

kitesurf a borgo pino

Ma come ogni sport, anche il kitesurf deve essere praticato con sicurezza. “I requisiti per praticare il kitesurf, come sostiene Daniele Del Bon, sono saper nuotare bene, non avere paura dell’acqua e avere fiducia in se stessi e un buon senso di responsabilità, perché, come quando si va in bicicletta, si può cadere.

Con l’apertura del corridoio per il kitesurf a Borgo Prino, Imperia si sta consolidando come una destinazione ideale per gli amanti di questo sport emozionante. Gli appassionati potranno godere delle acque cristalline e dei venti favorevoli della regione, sfruttando al massimo le opportunità offerte da questo nuovo spazio dedicato al kitesurf. È un’occasione per i kitesurfisti di tutte le età e livelli di esperienza per vivere l’adrenalina di questo sport unico, immergendosi nell’atmosfera affascinante delle coste liguri.

Sia che tu sia un esperto kitesurfer o desideri semplicemente avvicinarti a questa disciplina, il corridoio per il kitesurf a Borgo Prino rappresenta un’opportunità da non perdere. Sia Manuel che gli appassionati provenienti da diverse regioni d’Italia potranno finalmente godere di una destinazione a portata di mano, dove potranno praticare il loro sport preferito senza allontanarsi troppo da casa. È un nuovo traguardo per la comunità del kitesurf e un segno di crescita e sviluppo per Imperia come meta turistica sportiva.

Fonte: riviera24.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi