19 Maggio 2023

Share:

Barletta si prepara a diventare la destinazione ideale per il kitesurf estivo

di: Editore

La Lega Navale Italiana presenta un ricco programma di eventi e iniziative per gli appassionati di kitesurf

Barletta membri della L.N.I.
I membri della Lega Navale Italiana

Barletta, una vivace città costiera della Puglia, si sta preparando per diventare la meta perfetta per gli amanti del kitesurf durante la stagione estiva. Grazie all’iniziativa promossa dalla Lega Navale Italiana (L.N.I.) sezione di Barletta, un ricco programma di eventi e iniziative è stato presentato nella sede della Lega Navale il 14 maggio, alla presenza di importanti figure come l’Assessore allo sport del Comune di Barletta Marcello Degennaro e il Presidente della Federazione Italiana Vela della Regione Puglia Alberto La Tegola, insieme ai tanti appassionati di attività veliche e ai soci.

Il presidente della L.N.I. Barletta, Giuseppe Gammarota, ha ringraziato i presenti e ha evidenziato come, a differenza del Comune di Roma che ha vietato il kitesurf sui litorali romani per il 2023 nonostante sia diventato una disciplina olimpica, l’Amministrazione Comunale del Sindaco Cannito ha voluto favorire la richiesta di uno spazio dedicato al kitesurf per promuovere anche la preparazione atletica dei giovani.

La partecipazione di Giuseppe Paolillo, membro della Squadra ufficiale italiana del Campionato Europeo di Kite Foil, ha confermato il grande potenziale che la città di Barletta offre a coloro che praticano questo sport e gli sport da spiaggia in generale.

L’Assessore Degennaro ha confermato la visione della città e l’importanza di offrire spazi sicuri per l’attività sportiva. Ruggiero Bollino, responsabile del settore velico della L.N.I. Barletta, ha sottolineato l’enorme potenziale della città per le discipline veliche, mentre il presidente regionale della Federazione Italiana Vela, Alberto La Tegola, ha elogiato il programma di eventi in programma e si è dichiarato soddisfatto di avere a Barletta e presso la sede della L.N.I. un punto di riferimento forte per la federazione.

Barletta base nautica
Sede della Lega Navale Italiana

Va inoltre ricordato che la Lega Navale Barletta è anche sede della Federazione Italiana Canottaggio (F.I.C.), che partecipa a manifestazioni in tutta Italia ottenendo risultati lusinghieri. Quest’anno, dopo due edizioni di successo, Barletta ospiterà i Campionati Mondiali di Coastal Rowing-Beach Sprint, un evento di grande interesse mediatico che contribuirà alla promozione della città.

Con questa iniziativa, Barletta si prepara a diventare un’importante destinazione per gli appassionati di kitesurf e di sport acquatici, offrendo spazi adeguati e promuovendo attività all’avanguardia. L’iniziativa della Lega Navale Italiana sezione di Barletta e il sostegno dell’amministrazione comunale dimostrano la determinazione della città nel valorizzare le sue risorse naturali e offrire opportunità sportive uniche.

Fonte: Barlettaviva.it

Guarda altre News

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Barletta si prepara a diventare la destinazione ideale per il kitesurf estivo

di: Editore

La Lega Navale Italiana presenta un ricco programma di eventi e iniziative per gli appassionati di kitesurf

Barletta membri della L.N.I.
I membri della Lega Navale Italiana

Barletta, una vivace città costiera della Puglia, si sta preparando per diventare la meta perfetta per gli amanti del kitesurf durante la stagione estiva. Grazie all’iniziativa promossa dalla Lega Navale Italiana (L.N.I.) sezione di Barletta, un ricco programma di eventi e iniziative è stato presentato nella sede della Lega Navale il 14 maggio, alla presenza di importanti figure come l’Assessore allo sport del Comune di Barletta Marcello Degennaro e il Presidente della Federazione Italiana Vela della Regione Puglia Alberto La Tegola, insieme ai tanti appassionati di attività veliche e ai soci.

Il presidente della L.N.I. Barletta, Giuseppe Gammarota, ha ringraziato i presenti e ha evidenziato come, a differenza del Comune di Roma che ha vietato il kitesurf sui litorali romani per il 2023 nonostante sia diventato una disciplina olimpica, l’Amministrazione Comunale del Sindaco Cannito ha voluto favorire la richiesta di uno spazio dedicato al kitesurf per promuovere anche la preparazione atletica dei giovani.

La partecipazione di Giuseppe Paolillo, membro della Squadra ufficiale italiana del Campionato Europeo di Kite Foil, ha confermato il grande potenziale che la città di Barletta offre a coloro che praticano questo sport e gli sport da spiaggia in generale.

L’Assessore Degennaro ha confermato la visione della città e l’importanza di offrire spazi sicuri per l’attività sportiva. Ruggiero Bollino, responsabile del settore velico della L.N.I. Barletta, ha sottolineato l’enorme potenziale della città per le discipline veliche, mentre il presidente regionale della Federazione Italiana Vela, Alberto La Tegola, ha elogiato il programma di eventi in programma e si è dichiarato soddisfatto di avere a Barletta e presso la sede della L.N.I. un punto di riferimento forte per la federazione.

Barletta base nautica
Sede della Lega Navale Italiana

Va inoltre ricordato che la Lega Navale Barletta è anche sede della Federazione Italiana Canottaggio (F.I.C.), che partecipa a manifestazioni in tutta Italia ottenendo risultati lusinghieri. Quest’anno, dopo due edizioni di successo, Barletta ospiterà i Campionati Mondiali di Coastal Rowing-Beach Sprint, un evento di grande interesse mediatico che contribuirà alla promozione della città.

Con questa iniziativa, Barletta si prepara a diventare un’importante destinazione per gli appassionati di kitesurf e di sport acquatici, offrendo spazi adeguati e promuovendo attività all’avanguardia. L’iniziativa della Lega Navale Italiana sezione di Barletta e il sostegno dell’amministrazione comunale dimostrano la determinazione della città nel valorizzare le sue risorse naturali e offrire opportunità sportive uniche.

Fonte: Barlettaviva.it

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi