Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
24 Maggio 2017
22 maggio, siamo in Corea sulla spiaggia di Boryeong e sul palcoscenico di questo spot del sol levante, va in onda il Kite Foil Gold Cup, la competizione mondiale per chi, nel Kitesurfing, sceglie di utilizzare Kite Foil e tavole Hydrofoil
Si apre questa competizione con una brezza marina di bassa intensità: tuttavia, il vento tanto atteso non tarda ad arrivare, quasi come fosse la prima dama protagonista imbattuta delle nostre giornate.
I nostri cavalieri delle onde scendono in campo e tra i più valorosi, vediamo Nocher (Principato di Monaco) in un tete a tete con Riccardo Leccese, Italianissimo e porta bandiera in questa fantastica avventura.
Leccese in sella alla sua Ozone, ha gestito una buona corsa ma nella penultima session è stato sfortunato nel perdere acqua il che gli è valso qualche punto di svantaggio, fondamentali ma sufficienti a guadagnarsi la medaglia d’argento.
Un’ottima performance e la medaglia di bronzo per il polacco Zakowski che ha perso la stessa opportunità di Riccardo Leccese, lasciando a Nocher, atleta che non regala nulla in una competizione, la possibilità di sedersi sul gradino più alto e di fregiarsi della più che meritata medaglia d’oro.
Interessante e non da meno emozionante, la competizione femminile: a soli 16 anni, la francese Anais Mai Desjardins sale sul gradino più alto, battendo la sua connazionale Alexia Fancelli nella manche finale e l’atleta locale Bitna Kim, terzo posto più che meritato.
Questa competizione avvincente, ospitata e sponsorizzata dalla Federazione Coreana del Windsurfing e Kitesurfing, è la prima delle quattro tappe mondiali in programma per il 2017, strutturata in eventi back to back. Il prossimo appuntamento sarà in Cina nel mese di settembre
22 maggio, siamo in Corea sulla spiaggia di Boryeong e sul palcoscenico di questo spot del sol levante, va in onda il Kite Foil Gold Cup, la competizione mondiale per chi, nel Kitesurfing, sceglie di utilizzare Kite Foil e tavole Hydrofoil
Si apre questa competizione con una brezza marina di bassa intensità: tuttavia, il vento tanto atteso non tarda ad arrivare, quasi come fosse la prima dama protagonista imbattuta delle nostre giornate.
I nostri cavalieri delle onde scendono in campo e tra i più valorosi, vediamo Nocher (Principato di Monaco) in un tete a tete con Riccardo Leccese, Italianissimo e porta bandiera in questa fantastica avventura.
Leccese in sella alla sua Ozone, ha gestito una buona corsa ma nella penultima session è stato sfortunato nel perdere acqua il che gli è valso qualche punto di svantaggio, fondamentali ma sufficienti a guadagnarsi la medaglia d’argento.
Un’ottima performance e la medaglia di bronzo per il polacco Zakowski che ha perso la stessa opportunità di Riccardo Leccese, lasciando a Nocher, atleta che non regala nulla in una competizione, la possibilità di sedersi sul gradino più alto e di fregiarsi della più che meritata medaglia d’oro.
Interessante e non da meno emozionante, la competizione femminile: a soli 16 anni, la francese Anais Mai Desjardins sale sul gradino più alto, battendo la sua connazionale Alexia Fancelli nella manche finale e l’atleta locale Bitna Kim, terzo posto più che meritato.
Questa competizione avvincente, ospitata e sponsorizzata dalla Federazione Coreana del Windsurfing e Kitesurfing, è la prima delle quattro tappe mondiali in programma per il 2017, strutturata in eventi back to back. Il prossimo appuntamento sarà in Cina nel mese di settembre
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
10 Maggio 2024
Conto alla rovescia per i Campionati del Mondo di…
5 Dicembre 2023
L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione in…
29 Novembre 2023
KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle Perle
13 Novembre 2023
GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile
17 Ottobre 2023
Formula Kite: Concluso il Sardinia kiteboard grand slam 2023
7 Luglio 2023
Video: come fare bodydrag con l’hydrofoil
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
24 Maggio 2024
VIDEO: Big Air alla Laguna “in una giornata no”
24 Maggio 2023
Nomi importanti e internazionali ai Kitefoil Youth e Masters…
24 Maggio 2023
Polizia Forestale svela un camping abusivo di appassionati di…
24 Maggio 2012
ippokiter lucius
24 Maggio 2010
Ecco i risultati della prima tappa Federale FISN
24 Maggio 2010
Cercasi istruttori di Kitesurf – Windsurf-Surf scuola Tre Fontane