WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando
4 Dicembre 2023
5 Ottobre 2018
Il 6 ottobre 2018 è una data storica per il kitesurf, infatti la nostra disciplina entra a far parte dei giochi olimpici giovanili.
La disciplina scelta è il TT Racing, ossia una corsa con spettacolari giri di boa ad alta velocità su brevi percorsi sottovento. Ad ogni giro di boa i riders spingono i loro limiti al massimo per guadagnarsi un piccolo vantaggio, aumentando il rischio di grovigli tra gli aquiloni.
Un percorso relativamente breve, ma tecnico, che rende la corsa affascinante e ricca di suspect
Punti chiave
I punti chiavi delle gare sono essenzialmente quattro: la partenza, il primo e più lungo bordo, il giro di boa, il salto dell’ostacolo.Ognuno degli istanti sopra citati è essenziale per poter riuscire la prova e terminare la gara in testa. Il minimo errore può costare caro.Nazioni qualificate.
Nazioni qualificate
A Buenos Aires saranno 12 ragazzi e 12 ragazze di differenti nazionalità a contendersi l’oro olimpico. Le nazioni qualificate tra gli uomini sono: Argentina, Repubblica dominicana, Cina, Croazia, Francia, Stati uniti, Antigua & Barbuda, Brasile, Marocco, Slovenia, Filippine ed Australia. Per le donne: Argentina, Spagna, Italia, Cina, Francia, Germania, Repubblica dominicana, Venezuela, Sud Africa, Polonia, Tailandia e Nuova Zelanda.
Il formato di competizione
Ogni evento consiste in più gare o tabelloni.In ogni tabellone gli atleti vengono ripartiti in differenti gruppi (o heat) in base al loro ranking mondiale. I due o quattro atleti (in base al numero dei partecipanti di ogni heat) più veloci si qualificano al round successivo, e così fino alla heat finale.Alla fine di ogni tabellone si ha una classifica e ogni atleta ottiene un certo numero di punti che si sommeranno ai punti ottenuti nei tabelloni successivi. Per vincere bisogna ottenere il minor numero di punti possibili, sapendo che il posizionamento finale equivale al numero di punti ottenuti in ogni tabellone (es. il primo ottiene 1 punto (o 0,7punti), il secondo 2 punti, il terzo 3 punti, etc…).Strategia e tecnica sono i due alleati ideali per riuscire in questa disciplina!!
Non ci resta che aspettare, l’inizio delle ostilità è previsto il 6 ottobre. Chi sarà a vincere il primo oro olimpico di questo sport?
Un ringraziamento particolare all’IKA ed alla TwinTip:Racing per avermi permesso di utilizzare le loro foto scattate durante lo scorso campionato europeo.
Testo di Simone TIMPANO
Il 6 ottobre 2018 è una data storica per il kitesurf, infatti la nostra disciplina entra a far parte dei giochi olimpici giovanili.
La disciplina scelta è il TT Racing, ossia una corsa con spettacolari giri di boa ad alta velocità su brevi percorsi sottovento. Ad ogni giro di boa i riders spingono i loro limiti al massimo per guadagnarsi un piccolo vantaggio, aumentando il rischio di grovigli tra gli aquiloni.
Un percorso relativamente breve, ma tecnico, che rende la corsa affascinante e ricca di suspect
Punti chiave
I punti chiavi delle gare sono essenzialmente quattro: la partenza, il primo e più lungo bordo, il giro di boa, il salto dell’ostacolo.Ognuno degli istanti sopra citati è essenziale per poter riuscire la prova e terminare la gara in testa. Il minimo errore può costare caro.Nazioni qualificate.
Nazioni qualificate
A Buenos Aires saranno 12 ragazzi e 12 ragazze di differenti nazionalità a contendersi l’oro olimpico. Le nazioni qualificate tra gli uomini sono: Argentina, Repubblica dominicana, Cina, Croazia, Francia, Stati uniti, Antigua & Barbuda, Brasile, Marocco, Slovenia, Filippine ed Australia. Per le donne: Argentina, Spagna, Italia, Cina, Francia, Germania, Repubblica dominicana, Venezuela, Sud Africa, Polonia, Tailandia e Nuova Zelanda.
Il formato di competizione
Ogni evento consiste in più gare o tabelloni.In ogni tabellone gli atleti vengono ripartiti in differenti gruppi (o heat) in base al loro ranking mondiale. I due o quattro atleti (in base al numero dei partecipanti di ogni heat) più veloci si qualificano al round successivo, e così fino alla heat finale.Alla fine di ogni tabellone si ha una classifica e ogni atleta ottiene un certo numero di punti che si sommeranno ai punti ottenuti nei tabelloni successivi. Per vincere bisogna ottenere il minor numero di punti possibili, sapendo che il posizionamento finale equivale al numero di punti ottenuti in ogni tabellone (es. il primo ottiene 1 punto (o 0,7punti), il secondo 2 punti, il terzo 3 punti, etc…).Strategia e tecnica sono i due alleati ideali per riuscire in questa disciplina!!
Non ci resta che aspettare, l’inizio delle ostilità è previsto il 6 ottobre. Chi sarà a vincere il primo oro olimpico di questo sport?
Un ringraziamento particolare all’IKA ed alla TwinTip:Racing per avermi permesso di utilizzare le loro foto scattate durante lo scorso campionato europeo.
Testo di Simone TIMPANO
4 Dicembre 2023
WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
1 Dicembre 2023
KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso
1 Dicembre 2023
Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la tanto…
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
24 Ottobre 2023
Il Kiteboard fa il suo trionfale ingresso alle Olimpiadi:…
16 Ottobre 2018
Italia Medaglia d’Oro Olimpica
9 Ottobre 2018
Buenos Aires innaugura i Gioci Olimpici
19 Marzo 2018
Prima tappa Campionato Italiano TTR Crotone
5 Dicembre 2017
Sofia Tomasoni è la Campionessa Mondiale Giovanile TTR slalom
9 Aprile 2017
The WKL Kiteboarding World Cup 2017 – Mondial du…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
5 Ottobre 2023
Alejandro Climent, il re del vento e del kitesurf
5 Ottobre 2023
WINGFOIL: Il GWA fa tappa a Tarifa in Spagna
5 Ottobre 2023
Sport Open Day a Marina di Eboli: il kitesurf…
5 Ottobre 2017
Sardinia Grand Slam – Day 1
5 Ottobre 2015
Al TooLake di Latina si sfidano gli appassionati di…
5 Ottobre 2012
Surfare sempre la stessa onda? Sogno? Parliamone
5 Ottobre 2012
Coppa del Mondo Racing Cagliari day 2
5 Ottobre 2011
Slingshot 2012 – Rally- RPM – Fuel
5 Ottobre 2011
Roma Event One video amatoriale
5 Ottobre 2011
ITW: Simone Santoni rider competitor Wave Contest 2011
5 Ottobre 2010
Nintendo wii Kitesurf Games
5 Ottobre 2009
Libro fotografico sul kitesurf
5 Ottobre 2009
SNOWKITE Event CHASTADAYS Trailer 2010
5 Ottobre 2009
La modella Denni Parkinson fa kitesurf nuda con Richard…
5 Ottobre 2008
Brandon Bay uno spot al top