Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
9 Novembre 2023
Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Freestyle-Kite Brasile
Cauipe, 8-11 novembre 2023
L’attesissima quarta tappa Freestyle del Qatar Airways GKA Kite World Tour si è aperta con il botto nell’idilliaco scenario della laguna di Cauipe, nel Cearà, nel nord-est del Brasile.
Le grandi prestazioni iniziali di alcuni atleti che hanno fatto ritorno al tour in occasione della Copa Kitley GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil hanno fatto capire che non ci sarebbero state vittorie facili per i top rider.
L’ex campionessa mondiale di Freestyle Karolina Winkowska (POL), tornata in tour dopo aver dato alla luce sua figlia, ha dimostrato di non aver perso il suo ardore agonistico avanzando nella competizione con una convincente vittoria iniziale.
Il britannico Tom Bridge, per la prima volta in tour dopo un anno, si è distinto nei primi turni. I nuovi criteri di giudizio di quest’anno, che incoraggiano la varietà e l’innovazione, favoriscono i punti di forza di Bridge, che ha dato prova di sé con combo vertiginose che lo hanno fatto avanzare ai quarti di finale.
Ventotto uomini e 14 donne provenienti da 18 nazioni di tutto il mondo hanno iniziato la loro ricerca di onori nel primo giorno della Coppa del Mondo a Cauipe.
Molti dei corridori si sono allenati duramente a Cauipe nelle ultime settimane.
Le famose acque calde e piatte di Cauipe e le forti brezze costanti hanno aiutato gli atleti a spingere i loro limiti e i confini, arrivando alla competizione con un arsenale di trucchi nuovi e migliorati.
Gli uomini sono scesi in acqua per primi nei turni di apertura. Nessun atleta è stato eliminato nelle prime manche della scala. Si tratta in effetti di turni di selezione per le fasi successive della competizione. Ciononostante, il livello dei trick era altissimo.
Tra i momenti salienti degli scambi iniziali ci sono state performance come quella di Tom Bridge, che ha messo a segno combo da capogiro. Queste sono state sufficienti a fargli guadagnare il più alto totale di manche della giornata, 32,97, su un possibile 40 per i suoi quattro trick contati.
Il brasiliano Erick Anderson, che si è qualificato per l’evento dalla precedente competizione nazionale, aveva il vantaggio di giocare in casa, visto che Cauipe è il suo giardino. Ha perso la sua manche, ma è pronto a combattere ancora nel quarto turno.
Il francese Louka Pitot, terzo in classifica, ha aperto le danze con un grande punteggio di 31,37, facendo centro in tutte le famiglie di trick e conquistando così un posto nei quarti di finale.
Il campione del mondo in carica, Gianmaria Coccoluto (ITA), si è tuffato nella laguna e si è guadagnato un posto nei quarti di finale con una comoda vittoria. È secondo nella classifica generale e spera di mantenere la sua corona.
“Mi sento davvero bene“, ha detto Coccoluto. “Sono molto contento di avere una gara a Cauipe. La mia prima heat è stata davvero potente con il mio 13m[kite] e il vento si è alzato in modo pazzesco. Sono riuscito a fare tutti i miei trick nonostante sia stato sopraffatto da alcune cadute. Vediamo come domani“.
L’uomo che sa fare tutto sull’acqua e in montagna, Maxime Chabloz (SUI), cercherà di migliorare il suo secondo posto dell’anno scorso a Taiba. Chabloz ha disputato un buon turno per raggiungere il
quarto di finale, insieme al brasiliano Davi Ribeiro, un altro dei protagonisti della prima giornata.
giornata.
Nelle prime schermaglie della gara femminile, la brasiliana Estefania Rosa
ha aperto il suo conto con una solida serie di figure nelle perfette condizioni del Freestyle
e si è presentata direttamente al Round 3.
Nei prossimi giorni le prime classificate, Bruna Kajiya (BRA), Claudia Leon (ESP), Mikaili Sol (USA) e Nathalie Lambrecht (SWE) avranno la possibilità di scendere in acqua per
la possibilità di scendere in acqua per combattere contro gli astri nascenti della flotta.
SEGUI LE VICENDE DAL VIVO AL LINK DIRETTO PER VEDERE I RISULTATI AGGIORNATI IN TEMPO REALE
Testo in inglese: Liam Dredge / Ian MacKjnnon
Foto: Svetlana Romantsova
Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Freestyle-Kite Brasile
Cauipe, 8-11 novembre 2023
L’attesissima quarta tappa Freestyle del Qatar Airways GKA Kite World Tour si è aperta con il botto nell’idilliaco scenario della laguna di Cauipe, nel Cearà, nel nord-est del Brasile.
Le grandi prestazioni iniziali di alcuni atleti che hanno fatto ritorno al tour in occasione della Copa Kitley GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil hanno fatto capire che non ci sarebbero state vittorie facili per i top rider.
L’ex campionessa mondiale di Freestyle Karolina Winkowska (POL), tornata in tour dopo aver dato alla luce sua figlia, ha dimostrato di non aver perso il suo ardore agonistico avanzando nella competizione con una convincente vittoria iniziale.
Il britannico Tom Bridge, per la prima volta in tour dopo un anno, si è distinto nei primi turni. I nuovi criteri di giudizio di quest’anno, che incoraggiano la varietà e l’innovazione, favoriscono i punti di forza di Bridge, che ha dato prova di sé con combo vertiginose che lo hanno fatto avanzare ai quarti di finale.
Ventotto uomini e 14 donne provenienti da 18 nazioni di tutto il mondo hanno iniziato la loro ricerca di onori nel primo giorno della Coppa del Mondo a Cauipe.
Molti dei corridori si sono allenati duramente a Cauipe nelle ultime settimane.
Le famose acque calde e piatte di Cauipe e le forti brezze costanti hanno aiutato gli atleti a spingere i loro limiti e i confini, arrivando alla competizione con un arsenale di trucchi nuovi e migliorati.
Gli uomini sono scesi in acqua per primi nei turni di apertura. Nessun atleta è stato eliminato nelle prime manche della scala. Si tratta in effetti di turni di selezione per le fasi successive della competizione. Ciononostante, il livello dei trick era altissimo.
Tra i momenti salienti degli scambi iniziali ci sono state performance come quella di Tom Bridge, che ha messo a segno combo da capogiro. Queste sono state sufficienti a fargli guadagnare il più alto totale di manche della giornata, 32,97, su un possibile 40 per i suoi quattro trick contati.
Il brasiliano Erick Anderson, che si è qualificato per l’evento dalla precedente competizione nazionale, aveva il vantaggio di giocare in casa, visto che Cauipe è il suo giardino. Ha perso la sua manche, ma è pronto a combattere ancora nel quarto turno.
Il francese Louka Pitot, terzo in classifica, ha aperto le danze con un grande punteggio di 31,37, facendo centro in tutte le famiglie di trick e conquistando così un posto nei quarti di finale.
Il campione del mondo in carica, Gianmaria Coccoluto (ITA), si è tuffato nella laguna e si è guadagnato un posto nei quarti di finale con una comoda vittoria. È secondo nella classifica generale e spera di mantenere la sua corona.
“Mi sento davvero bene“, ha detto Coccoluto. “Sono molto contento di avere una gara a Cauipe. La mia prima heat è stata davvero potente con il mio 13m[kite] e il vento si è alzato in modo pazzesco. Sono riuscito a fare tutti i miei trick nonostante sia stato sopraffatto da alcune cadute. Vediamo come domani“.
L’uomo che sa fare tutto sull’acqua e in montagna, Maxime Chabloz (SUI), cercherà di migliorare il suo secondo posto dell’anno scorso a Taiba. Chabloz ha disputato un buon turno per raggiungere il
quarto di finale, insieme al brasiliano Davi Ribeiro, un altro dei protagonisti della prima giornata.
giornata.
Nelle prime schermaglie della gara femminile, la brasiliana Estefania Rosa
ha aperto il suo conto con una solida serie di figure nelle perfette condizioni del Freestyle
e si è presentata direttamente al Round 3.
Nei prossimi giorni le prime classificate, Bruna Kajiya (BRA), Claudia Leon (ESP), Mikaili Sol (USA) e Nathalie Lambrecht (SWE) avranno la possibilità di scendere in acqua per
la possibilità di scendere in acqua per combattere contro gli astri nascenti della flotta.
SEGUI LE VICENDE DAL VIVO AL LINK DIRETTO PER VEDERE I RISULTATI AGGIORNATI IN TEMPO REALE
Testo in inglese: Liam Dredge / Ian MacKjnnon
Foto: Svetlana Romantsova
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
12 Dicembre 2023
L’Italia trionfa nel mondo degli sport acquatici: Un anno…
11 Dicembre 2023
GKA: I campioni del mondo incoronati nella doppietta brasiliana
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
20 Novembre 2023
GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
9 Novembre 2023
Intervista a Michel Nöppert – Big Air
9 Novembre 2017
Coppa del Mondo di Kiteboarding di El Gouna
9 Novembre 2011
Il nuovo canale ACQUA
9 Novembre 2009
KPWT 2009 Cumbuco – Brazil
9 Novembre 2009
New editon Kitenow Magazine 17 – Rio de Janeiro…
9 Novembre 2009
OZONE presenta sua maestà C4
9 Novembre 2008
Chasta Day 2009
9 Novembre 2008
F-One 6’0 Custom Bamboo