9 Novembre 2017

Share:

Coppa del Mondo di Kiteboarding di El Gouna

di: Redazione Kitesurfing

Si sono concluse a El Gouna le finali valide per la qualificazione alla Coppa del Mondo. Il risveglio è stato eccellente, le tende del cielo si sono aperte per dar spazio ad un caldo sole che ha messo allegria a tutti i concorrenti mentre il vento, con un’intensità di 20 kts accarezzava il campo di gara, preparandolo ad una finale piena di emozioni

SEMIFINALI

La competizione si apre con la semi finale maschile che ha visto 6 partecipanti contendersi il primo posto nella heat. In campo gli atleti scendono con una 9 metri: la competizione è stata strutturata con una esibizione di 7 tra i migliori tricks che ogni rider può esibire.

Il Dominicano Luis Alberto Cruz ha eseguito 6 tricks diversi marcando sul tabellone alti punteggi. Il rider dopo aver eseguito uno strabiliante Backside 315 allunga la distanza con il francese Guillebert

Cruz, forza e potenza in aria

Il campione francese ha svolto una eccellente competizione degna di lode nonostante tre incidenti in apertura di gara. Terzo posto per il nostro orgoglio Gianmaria Coccoluto

Gianmaria Coccoluto, punta di diamante del kitesurf nazionale

La nostra punta di diamante della scuderia North Kiteboarding, dopo una estenuante e non facile lotta, raggiunge questa importante posizione davanti ai campioni Paul Serin, Louka Pitot e Linus Erdmann

Gianmaria in action

Nella semifinale femminile, la giovanissima Claudia Leon, spagnola di soli 16 anni, esibisce al meglio tutte le sue performances, chiudendo uno Slim Chance, segnando i suoi 7,37, il punteggio più alto della heat femminile. Eccellente prestazione quella di Vera Klabbers: l’incontentabile atleta scende in campo esibendosi con ben 4 cavalli di battaglia divenendo, con la sua guida potente ma pulita, il nuovo rider di Elite League

Vera Klabbers cavalca il mare

Gran duello tra la campionessa francese Pauline Valesa e la rider locale Nathalie Lambrecht che in finale di heat ottengono rispettivamente il 3° e il 4° posto

Nathalie Lambrecht convince così la giuria

Finale

Mentre le condizioni del vento si ottimizzavano per preparare il terreno di gara alle nostre amazzoni, Mikaili Sol entra in acqua con la sua determinazione di sempre, dominando nella sua heat fino alla fine. Sol ha eseguito tutti i tentativi possibili eseguendo 7 tricks ed eseguendo con maestria assoluta il Back Mobe, trick che le ha fatto conseguire un 9.4,  punteggio vicino alla perfezione e il più alto in tutta la competizione

 Mikaili Sol, campionessa di questo tour

Dietro a Sol la nostra bravissima Francesca Bagnoli: una lotta fino all’ultimo sangue, un vero scontro tra titani. La bella Francesca in action sprizza energia e mentre esegue i suoi tricks non dà mai spazio a dubbi. 

Francesca Bagnoli: lei non ha bisogno di presentazioni

Purtroppo la nostra amazzone livornese ha dovuto cedere il passo a Sol ma questo è solo l’inizio. Le sue performance sono sotto i riflettori del Mondo: Francesca ha lottato con tutte le sue forze dando lustro al kitesurf tricolore e confermando la stima di North Kiteboarding, la scuderia di provenienza. Dietro la nostra campionessa, al terzo posto la danese Therese Taabbel, dopo aver eseguito un formidabile Backside 313 e al quarto posto Maureen Castelle della Nuova Caledonia, eccellente rider ma poco fortunata nel gestire le sue emozioni purtroppo fatali quando ci si scontra con campioni che non lasciano spazio ad esitazioni

Nella finale maschile il vento ormai stanco ha diminuito la sua intensità ma col solo gusto di rendere più difficile la competizione e senza dubbio, più emozionante delle aspettative comuni. Val Garat, rider tra i più quotati ha dovuto sudare sette camice nella sua heat: dopo lo sfortunato esordio animato da due incidenti, ha ottenuto un importante punteggio qualificandosi al terzo posto. Il messicano Anthar Racca affamato di una posizione importante, ottiene un eccellente argento dietro al giovanissimo Maxime Chabloz, rider svizzero di soli 16 anni, che nonostante un lento ingresso in acqua è riuscito ad offrire una prestazione eccezionale, guadagnandosi un meritatissimo primo posto. Manoel Soares Nicolas Delmas Christian Tio dai Philippnes terminano la competizione conseguendo relativamente il quarto, il quinto e il sesto posto

Le premiazioni per la Coppa di Qualificazione si sono tenute in spiaggia, sotto il magico cielo egiziano di El Gouna. La partecipazione di tutti i concorrenti ha reso l’evento unico. Grazie ragazzi e un grazie speciale ai nostri benamati Gianmaria Coccoluto e Francesca Bagnoli per aver testimoniato nel mondo, l’altissimo livello del kitesurf italiano.

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Coppa del Mondo di Kiteboarding di El Gouna

di: Redazione Kitesurfing

Si sono concluse a El Gouna le finali valide per la qualificazione alla Coppa del Mondo. Il risveglio è stato eccellente, le tende del cielo si sono aperte per dar spazio ad un caldo sole che ha messo allegria a tutti i concorrenti mentre il vento, con un’intensità di 20 kts accarezzava il campo di gara, preparandolo ad una finale piena di emozioni

SEMIFINALI

La competizione si apre con la semi finale maschile che ha visto 6 partecipanti contendersi il primo posto nella heat. In campo gli atleti scendono con una 9 metri: la competizione è stata strutturata con una esibizione di 7 tra i migliori tricks che ogni rider può esibire.

Il Dominicano Luis Alberto Cruz ha eseguito 6 tricks diversi marcando sul tabellone alti punteggi. Il rider dopo aver eseguito uno strabiliante Backside 315 allunga la distanza con il francese Guillebert

Cruz, forza e potenza in aria

Il campione francese ha svolto una eccellente competizione degna di lode nonostante tre incidenti in apertura di gara. Terzo posto per il nostro orgoglio Gianmaria Coccoluto

Gianmaria Coccoluto, punta di diamante del kitesurf nazionale

La nostra punta di diamante della scuderia North Kiteboarding, dopo una estenuante e non facile lotta, raggiunge questa importante posizione davanti ai campioni Paul Serin, Louka Pitot e Linus Erdmann

Gianmaria in action

Nella semifinale femminile, la giovanissima Claudia Leon, spagnola di soli 16 anni, esibisce al meglio tutte le sue performances, chiudendo uno Slim Chance, segnando i suoi 7,37, il punteggio più alto della heat femminile. Eccellente prestazione quella di Vera Klabbers: l’incontentabile atleta scende in campo esibendosi con ben 4 cavalli di battaglia divenendo, con la sua guida potente ma pulita, il nuovo rider di Elite League

Vera Klabbers cavalca il mare

Gran duello tra la campionessa francese Pauline Valesa e la rider locale Nathalie Lambrecht che in finale di heat ottengono rispettivamente il 3° e il 4° posto

Nathalie Lambrecht convince così la giuria

Finale

Mentre le condizioni del vento si ottimizzavano per preparare il terreno di gara alle nostre amazzoni, Mikaili Sol entra in acqua con la sua determinazione di sempre, dominando nella sua heat fino alla fine. Sol ha eseguito tutti i tentativi possibili eseguendo 7 tricks ed eseguendo con maestria assoluta il Back Mobe, trick che le ha fatto conseguire un 9.4,  punteggio vicino alla perfezione e il più alto in tutta la competizione

 Mikaili Sol, campionessa di questo tour

Dietro a Sol la nostra bravissima Francesca Bagnoli: una lotta fino all’ultimo sangue, un vero scontro tra titani. La bella Francesca in action sprizza energia e mentre esegue i suoi tricks non dà mai spazio a dubbi. 

Francesca Bagnoli: lei non ha bisogno di presentazioni

Purtroppo la nostra amazzone livornese ha dovuto cedere il passo a Sol ma questo è solo l’inizio. Le sue performance sono sotto i riflettori del Mondo: Francesca ha lottato con tutte le sue forze dando lustro al kitesurf tricolore e confermando la stima di North Kiteboarding, la scuderia di provenienza. Dietro la nostra campionessa, al terzo posto la danese Therese Taabbel, dopo aver eseguito un formidabile Backside 313 e al quarto posto Maureen Castelle della Nuova Caledonia, eccellente rider ma poco fortunata nel gestire le sue emozioni purtroppo fatali quando ci si scontra con campioni che non lasciano spazio ad esitazioni

Nella finale maschile il vento ormai stanco ha diminuito la sua intensità ma col solo gusto di rendere più difficile la competizione e senza dubbio, più emozionante delle aspettative comuni. Val Garat, rider tra i più quotati ha dovuto sudare sette camice nella sua heat: dopo lo sfortunato esordio animato da due incidenti, ha ottenuto un importante punteggio qualificandosi al terzo posto. Il messicano Anthar Racca affamato di una posizione importante, ottiene un eccellente argento dietro al giovanissimo Maxime Chabloz, rider svizzero di soli 16 anni, che nonostante un lento ingresso in acqua è riuscito ad offrire una prestazione eccezionale, guadagnandosi un meritatissimo primo posto. Manoel Soares Nicolas Delmas Christian Tio dai Philippnes terminano la competizione conseguendo relativamente il quarto, il quinto e il sesto posto

Le premiazioni per la Coppa di Qualificazione si sono tenute in spiaggia, sotto il magico cielo egiziano di El Gouna. La partecipazione di tutti i concorrenti ha reso l’evento unico. Grazie ragazzi e un grazie speciale ai nostri benamati Gianmaria Coccoluto e Francesca Bagnoli per aver testimoniato nel mondo, l’altissimo livello del kitesurf italiano.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi