Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…
Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel
15 Ottobre 2024
30 Settembre 2012
Nelle passate news avevamo anticipato un articolo raccontando chi era Gianmaria Coccoluto ed i suoi obiettivi. Adesso tutto è diventato più chiaro, tutto è diventato realtà . Mai nella storia del kiteboard Italiano si è visto un rider esordiente vincere il circuito Nazionale di Freestyle, ma sopratutto non si è mai visto vincere con una brand ugualmente neonata, che per la prima volta si è affacciata alle competizoni.
16 Settembre 2012 a Frassanito in Puglia, l’attesa finale nazionale dedicata alla disciplina Freestyle del Kitesurfing, il circuito appartenente alla Classe Kiteboarding Italiana della Federazione Italiana Vela, ha ufficialmente designato i suoi campioni nelle tre categiorie juniores, donne e uomini.
L’ultima tappa del Campionato nazionale di Freestyle organizzata dalla WAVE TROTTER ha visto impegnati sulle coste selentine oltre 30 atleti, nonchè i più notori nomi della disciplina del kitesurf .
Il regolamento Freestayle nazionale ha previsto lo scontro in heat, per un tempo massimo di 5 minuti ognuna, mettendo a disposizione ben tre giorni di gara. Venerdi forti venti da sud e un mare troppo mosso non ha permesso agli Ufficiali di Gara di dare il via alla competizione, solo il secondo giorno è iniziata ufficilmente la gara che ha visto scontrarsi nella categoria juniores ,Cantini contro Barile, due giovani brillanti ed energici.
Nella sfida al femminile una grandiosa competizione della Notaro contro la Bagnoli, dove quest’ultima è uscita sconfitta dall’atleta di Riccione. La heat Esposito, Piscopo e Menardo invece è stata sospesa per mancanza di vento e ripresa domenica, dove Maria Piscopo ha prevalso davanti le sue avversarie che si sono classificate sul podio rispettivamente al secondo posto Chiara Esposito e al terzo posto Giorgia Notaro. Conclusa domenica anche la heat juniores con la vittoria di Cantini su Varriale.
Solo nel primo pomeriggio si è dato inizio alla competizione maschile dei riders italiani, grazie ad una tramontana ottimale si è assistito ad una gara sensazionale, dove già dalle primissime heat si è fatto subito largo tra i giganti del freestyle come Giacomo Barberi ed Erik Volpe, il diciannovenne Giammaria Coccoluto.
Non era mai successo nella storia del kite infatti che un ragazzo venuto dal nulla, con i suoi pochissimi anni di esperienza nel kite, battesse senza possibilità di appello l’attuale campione in carica e tutti i più grandi atleti del kitesurf italiano visti fino ad oggi. Sicuramente una gran bella soddisfazione per il nuovo esordiente italiano, autore di una sequenza di manovre freestyle spettacolari ed emozionanti ad altissima precisione, prevalendo in finale anche con il campione pugliese Erik Volpe.
Ma chi è Giammaria Coccoluto? Questo freestyler che ha lasciato senza fiato chi ha avuto la fortuna di vederlo in azione?
“Posso dire che l’ho visto per la prima volta nel 2010, quando stava muovendo i suoi primi passi nel mondo del kitesurf e mi ha trasmesso fin da subito una forza ed una tenacia nel migliorare le sue prestazioni che unita ad una propensione naturale verso il kite, mi ha fatto immediatamente credere in lui. Giammaria sembra nato per questo sport, ero sicuro che avrebbero notato la sua innaturale bravura. Mai visto niente di simile considerando il poco tempo con cui è riuscito partendo da zero a vincere il titolo italiano, una di quelle scommesse impossibili da credere. Non nascondo che già stiamo pensando al prossimo obiettivo che sarebbe quello di conquistare il campionato Europeo.”
E’ così che il Campionato ufficiale italiano kitesurf CKI FIV2012 si è concluso con la vittoria nella heat juniores di Yacopo Cantini, in quella femminile di Maria Ruth Psicopo, mentre nel girone maschile si riconferma Giammaria Coccoluto dopo il buon risultato di Campione del Garda e la Tappa di Talamone.
Il freestyle, considerata la nuova disciplina del millennio, rimane senza dubbio la più entusiasmante nel kitesurf, tanto da essere inserita nelle prossime Olimpiadi di Rio nel 2016.
I riders devono possedere oltre che il talento anche un ottima preparazione atletica e psicologica. La potenza, la resistenza, il coordinamento, la tecnica, sono solo alcune delle caratteristiche di cui dovranno munirsi gli artefici delle evoluzioni del freestyle, che per via della difficoltà e di un devoto allenamento, riesce ad appassionare atleti giovani, dove forse proprio quel pizzico di incoscienza, li rende capaci di queste spettacolari manovre.
Classifica Finale Circuito Nazionale CKI/FIV
Classifica Maschile
1 – GianMaria Coccoluto
2 – Erik Volpe
3 – Giacomo Barberi
Classifica Femminile
1 – Maria Ruth Piscopo
2 – Francesca Bagnoli
3 – Chiara Esposito
Classifica Juniores
1 – Jacopo Cantini
2 – Emanuele Varriale
3 – Andrea Marconi
Uno dei prossimi appuntamenti in programma sarà a ottobre sulle coste laziali per il Kitesurfing Wave Contest.
Per maggiori dettagli, news, foto, avvenimenti potete consultare il Portale del kitesurf italiano www.kitesurfing.it.
Nelle passate news avevamo anticipato un articolo raccontando chi era Gianmaria Coccoluto ed i suoi obiettivi. Adesso tutto è diventato più chiaro, tutto è diventato realtà . Mai nella storia del kiteboard Italiano si è visto un rider esordiente vincere il circuito Nazionale di Freestyle, ma sopratutto non si è mai visto vincere con una brand ugualmente neonata, che per la prima volta si è affacciata alle competizoni.
16 Settembre 2012 a Frassanito in Puglia, l’attesa finale nazionale dedicata alla disciplina Freestyle del Kitesurfing, il circuito appartenente alla Classe Kiteboarding Italiana della Federazione Italiana Vela, ha ufficialmente designato i suoi campioni nelle tre categiorie juniores, donne e uomini.
L’ultima tappa del Campionato nazionale di Freestyle organizzata dalla WAVE TROTTER ha visto impegnati sulle coste selentine oltre 30 atleti, nonchè i più notori nomi della disciplina del kitesurf .
Il regolamento Freestayle nazionale ha previsto lo scontro in heat, per un tempo massimo di 5 minuti ognuna, mettendo a disposizione ben tre giorni di gara. Venerdi forti venti da sud e un mare troppo mosso non ha permesso agli Ufficiali di Gara di dare il via alla competizione, solo il secondo giorno è iniziata ufficilmente la gara che ha visto scontrarsi nella categoria juniores ,Cantini contro Barile, due giovani brillanti ed energici.
Nella sfida al femminile una grandiosa competizione della Notaro contro la Bagnoli, dove quest’ultima è uscita sconfitta dall’atleta di Riccione. La heat Esposito, Piscopo e Menardo invece è stata sospesa per mancanza di vento e ripresa domenica, dove Maria Piscopo ha prevalso davanti le sue avversarie che si sono classificate sul podio rispettivamente al secondo posto Chiara Esposito e al terzo posto Giorgia Notaro. Conclusa domenica anche la heat juniores con la vittoria di Cantini su Varriale.
Solo nel primo pomeriggio si è dato inizio alla competizione maschile dei riders italiani, grazie ad una tramontana ottimale si è assistito ad una gara sensazionale, dove già dalle primissime heat si è fatto subito largo tra i giganti del freestyle come Giacomo Barberi ed Erik Volpe, il diciannovenne Giammaria Coccoluto.
Non era mai successo nella storia del kite infatti che un ragazzo venuto dal nulla, con i suoi pochissimi anni di esperienza nel kite, battesse senza possibilità di appello l’attuale campione in carica e tutti i più grandi atleti del kitesurf italiano visti fino ad oggi. Sicuramente una gran bella soddisfazione per il nuovo esordiente italiano, autore di una sequenza di manovre freestyle spettacolari ed emozionanti ad altissima precisione, prevalendo in finale anche con il campione pugliese Erik Volpe.
Ma chi è Giammaria Coccoluto? Questo freestyler che ha lasciato senza fiato chi ha avuto la fortuna di vederlo in azione?
“Posso dire che l’ho visto per la prima volta nel 2010, quando stava muovendo i suoi primi passi nel mondo del kitesurf e mi ha trasmesso fin da subito una forza ed una tenacia nel migliorare le sue prestazioni che unita ad una propensione naturale verso il kite, mi ha fatto immediatamente credere in lui. Giammaria sembra nato per questo sport, ero sicuro che avrebbero notato la sua innaturale bravura. Mai visto niente di simile considerando il poco tempo con cui è riuscito partendo da zero a vincere il titolo italiano, una di quelle scommesse impossibili da credere. Non nascondo che già stiamo pensando al prossimo obiettivo che sarebbe quello di conquistare il campionato Europeo.”
E’ così che il Campionato ufficiale italiano kitesurf CKI FIV2012 si è concluso con la vittoria nella heat juniores di Yacopo Cantini, in quella femminile di Maria Ruth Psicopo, mentre nel girone maschile si riconferma Giammaria Coccoluto dopo il buon risultato di Campione del Garda e la Tappa di Talamone.
Il freestyle, considerata la nuova disciplina del millennio, rimane senza dubbio la più entusiasmante nel kitesurf, tanto da essere inserita nelle prossime Olimpiadi di Rio nel 2016.
I riders devono possedere oltre che il talento anche un ottima preparazione atletica e psicologica. La potenza, la resistenza, il coordinamento, la tecnica, sono solo alcune delle caratteristiche di cui dovranno munirsi gli artefici delle evoluzioni del freestyle, che per via della difficoltà e di un devoto allenamento, riesce ad appassionare atleti giovani, dove forse proprio quel pizzico di incoscienza, li rende capaci di queste spettacolari manovre.
Classifica Finale Circuito Nazionale CKI/FIV
Classifica Maschile
1 – GianMaria Coccoluto
2 – Erik Volpe
3 – Giacomo Barberi
Classifica Femminile
1 – Maria Ruth Piscopo
2 – Francesca Bagnoli
3 – Chiara Esposito
Classifica Juniores
1 – Jacopo Cantini
2 – Emanuele Varriale
3 – Andrea Marconi
Uno dei prossimi appuntamenti in programma sarà a ottobre sulle coste laziali per il Kitesurfing Wave Contest.
Per maggiori dettagli, news, foto, avvenimenti potete consultare il Portale del kitesurf italiano www.kitesurfing.it.