5 Ottobre 2012

Share:

Coppa del Mondo Racing Cagliari day 2

di: Kitesurfing Editorial Team

Uscita impegnativa con quattro prove, scirocco e onda formata. Formata la Gold Fleet maschile, in testa nelle due graduatorie sempre Johnny Heineken e la sorella Erika (USA)

Cagliari, 5 ottobre 2012 – Seconda giornata impegnativa, ma esaltante, per i concorrenti al Kiteboard Racing World Championship, in corso fino a domenica all’altezza della sesta fermata della spiaggia del Poetto di Cagliari con l’organizzazione dello Yacht Club Cagliari.

Scirocco di media intensità e rafficato, onda corta e formata hanno fatto da cornice a quattro nuove regate e alla nuova battaglia tra le quattro flotte (tre maschili e una femminile) che ha decretato i primi cinquantuno uomini ammessi alla Gold Fleet, tra cui il cagliaritano Luca Marcis. In testa alle rispettive classifiche overall sono il campione mondiale in carica Johnny Heineken e la sorella Erika.

Ieri le flotte erano state rimescolate per garantire nuovi confronti interni. Lo scirocco ha fatto di più, offrendo condizioni di grande fisicità e difficile interpretazione. E il comitato di regata ha chiuso il cerchio, decidendo la disputa di ben quattro prove. Sommate alle tre del giovedì, hanno  determinato sette prove e con queste la concessione di due scarti per l’eliminazione dei peggiori piazzamenti.

 I concorrenti hanno affollato il villaggio regate di buon mattino, per lo skippers meeting e la scelta dell’ala – fra le tre in dotazione – più adatta alle condizioni previste. La maggior parte di loro ha preferito un kite medio, più piccolo rispetto alla prima giornata, per controllare meglio le raffiche in arrivo. Un accorgimento che ha permesso di vivere al meglio e in piena sicurezza la manche odierna, offrendo un vero spettacolo al pubblico che soprattutto in pausa pranzo ha visitato, incuriosito, il villaggio regate e l’area antistante, un vero e proprio tappeto di kite e colori.

Domani il Kiteboard Racing World Championship entrerà nel vivo. Saranno sempre allestiti due campi di regata, che il comitato di regata assegnerà alle flotte Gold, Silver e Bronze maschile e alla Womens fleet. Per i concorrenti della Gold Fleet, il piazzamento nella overall odierna vale come punteggio iniziale per la giornata. E’ possibile la disputa di altre regate, tali da consentire allo scarto di subentrare e di rimescolare ancora le carte in gioco. Sia in ambito maschile che femminile, i risultati di domani determineranno i primi dieci che domenica si contenderanno la Medal Race.

CLASSIFICA OVERALL MASCHILE (prime tre posizioni)

1° Johnny Heineken (USA), punti 5

2° Julien Kerneur (FRA), 6

3° Adam Koch (USA), 6

CLASSIFICA OVERALL FEMMINILE (prime tre posizioni)

1° Erika Heineken (USA), punti 5

2° Steph Bridge (GB), 10

3° Caroline Adrien (FRA), 18

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Coppa del Mondo Racing Cagliari day 2

di: Kitesurfing Editorial Team

Uscita impegnativa con quattro prove, scirocco e onda formata. Formata la Gold Fleet maschile, in testa nelle due graduatorie sempre Johnny Heineken e la sorella Erika (USA)

Cagliari, 5 ottobre 2012 – Seconda giornata impegnativa, ma esaltante, per i concorrenti al Kiteboard Racing World Championship, in corso fino a domenica all’altezza della sesta fermata della spiaggia del Poetto di Cagliari con l’organizzazione dello Yacht Club Cagliari.

Scirocco di media intensità e rafficato, onda corta e formata hanno fatto da cornice a quattro nuove regate e alla nuova battaglia tra le quattro flotte (tre maschili e una femminile) che ha decretato i primi cinquantuno uomini ammessi alla Gold Fleet, tra cui il cagliaritano Luca Marcis. In testa alle rispettive classifiche overall sono il campione mondiale in carica Johnny Heineken e la sorella Erika.

Ieri le flotte erano state rimescolate per garantire nuovi confronti interni. Lo scirocco ha fatto di più, offrendo condizioni di grande fisicità e difficile interpretazione. E il comitato di regata ha chiuso il cerchio, decidendo la disputa di ben quattro prove. Sommate alle tre del giovedì, hanno  determinato sette prove e con queste la concessione di due scarti per l’eliminazione dei peggiori piazzamenti.

 I concorrenti hanno affollato il villaggio regate di buon mattino, per lo skippers meeting e la scelta dell’ala – fra le tre in dotazione – più adatta alle condizioni previste. La maggior parte di loro ha preferito un kite medio, più piccolo rispetto alla prima giornata, per controllare meglio le raffiche in arrivo. Un accorgimento che ha permesso di vivere al meglio e in piena sicurezza la manche odierna, offrendo un vero spettacolo al pubblico che soprattutto in pausa pranzo ha visitato, incuriosito, il villaggio regate e l’area antistante, un vero e proprio tappeto di kite e colori.

Domani il Kiteboard Racing World Championship entrerà nel vivo. Saranno sempre allestiti due campi di regata, che il comitato di regata assegnerà alle flotte Gold, Silver e Bronze maschile e alla Womens fleet. Per i concorrenti della Gold Fleet, il piazzamento nella overall odierna vale come punteggio iniziale per la giornata. E’ possibile la disputa di altre regate, tali da consentire allo scarto di subentrare e di rimescolare ancora le carte in gioco. Sia in ambito maschile che femminile, i risultati di domani determineranno i primi dieci che domenica si contenderanno la Medal Race.

CLASSIFICA OVERALL MASCHILE (prime tre posizioni)

1° Johnny Heineken (USA), punti 5

2° Julien Kerneur (FRA), 6

3° Adam Koch (USA), 6

CLASSIFICA OVERALL FEMMINILE (prime tre posizioni)

1° Erika Heineken (USA), punti 5

2° Steph Bridge (GB), 10

3° Caroline Adrien (FRA), 18

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi