Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
11 Febbraio 2016
Concluso il Big air 2016 a cape Town
Il rider britannico si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il Red Bull King of the Air che si è disputato dal 30 gennaio al 7 febbraio sulla spiaggia di Big Bay, a Cape Town, in Sudafrica.
Il re dei kiter volanti è ancora una volta lui, Aaron Hadlow, un atleta che passa molto più tempo in aria che in acqua e che ad oggi rimane uno dei migliori interpreti della “dimensione verticale” del kitesurf. Il rider britannico ha vinto infatti per il secondo anno consecutivo il Red Bull King of the Air, competizione che si è svolta dal 30 gennaio al 7 febbraio sulla spiaggia di Big Bay, a Cape Town, in Sudafrica.
Tanto allenamento “silenzioso” dietro la vittoria
Onde altissime e vento forte hanno caratterizzato la gara che ha visto in acqua i 24 migliori kitesurfer al mondo che si sono dati battaglia di fronte a 13mila spettatori.Hadlowe era arrivato nella città sudafricana circa un mese fa per allenarsi e prendere le misure con le condizioni impegnative dello spot. Mentre gli altri kiters pubblicizzavano la loro presenza al Red Bull King of The Air postando video e fotografie nei vari social network lui rimaneva invisibile ottimizzando al meglio la preparazione alla gara. Alla fine il risultato lo ha centrato in pieno scalzando in finale lo statunitense Jesse Richman (Hawaii, USA) che ha concluso al secondo posto e l’olandese Kevin Langeree (Paesi Bassi) che dopo avere vinto l’edizione del 2014 quest’anno si è dovuto accontentare della terza posizione. Quarto posto infine per il brasiliano Renu Romeu
Hadlow, pioniere di un nuovo stile
Lo scorso anno Hadlow era riuscito a imporsi con la manovra poi chiamata Mega Loop KGB; da quel momento in poi è iniziato il cambiamento proprio nel Big Air, gara dove regnava incontrastato lo stile della “vecchia scuola” (giganteschi salti da agganciato), così sulla scia del nuovo stile imposto dal rider inglese gli atleti in questa edizione hanno tutti cercato di emergere proponendo manovre con grandi salti da “sganciati” magari conditi con qualche “handle pass”.
“Non c’era modo migliore per me di cominciare questa nuova stagione – ha detto al termine della gara Hadlow – l’energia che mi arrivava dal pubblico in spiaggia era incredibile. Le onde consistenti hanno fatto la differenza permettendomi di saltare veramente alto e dedicarmi allo stile aereo. Non avevo mai visto un vento così forte in quello spot”.
Condizioni inedite che hanno permesso ancora una volta a questo atleta di sfoggiare tutto il suo stile, la sua tecnica e un talento da vero re dell’aria. Info: www.redbullkingoftheair.com.
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
Concluso il Big air 2016 a cape Town
Il rider britannico si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il Red Bull King of the Air che si è disputato dal 30 gennaio al 7 febbraio sulla spiaggia di Big Bay, a Cape Town, in Sudafrica.
Il re dei kiter volanti è ancora una volta lui, Aaron Hadlow, un atleta che passa molto più tempo in aria che in acqua e che ad oggi rimane uno dei migliori interpreti della “dimensione verticale” del kitesurf. Il rider britannico ha vinto infatti per il secondo anno consecutivo il Red Bull King of the Air, competizione che si è svolta dal 30 gennaio al 7 febbraio sulla spiaggia di Big Bay, a Cape Town, in Sudafrica.
Tanto allenamento “silenzioso” dietro la vittoria
Onde altissime e vento forte hanno caratterizzato la gara che ha visto in acqua i 24 migliori kitesurfer al mondo che si sono dati battaglia di fronte a 13mila spettatori.Hadlowe era arrivato nella città sudafricana circa un mese fa per allenarsi e prendere le misure con le condizioni impegnative dello spot. Mentre gli altri kiters pubblicizzavano la loro presenza al Red Bull King of The Air postando video e fotografie nei vari social network lui rimaneva invisibile ottimizzando al meglio la preparazione alla gara. Alla fine il risultato lo ha centrato in pieno scalzando in finale lo statunitense Jesse Richman (Hawaii, USA) che ha concluso al secondo posto e l’olandese Kevin Langeree (Paesi Bassi) che dopo avere vinto l’edizione del 2014 quest’anno si è dovuto accontentare della terza posizione. Quarto posto infine per il brasiliano Renu Romeu
Hadlow, pioniere di un nuovo stile
Lo scorso anno Hadlow era riuscito a imporsi con la manovra poi chiamata Mega Loop KGB; da quel momento in poi è iniziato il cambiamento proprio nel Big Air, gara dove regnava incontrastato lo stile della “vecchia scuola” (giganteschi salti da agganciato), così sulla scia del nuovo stile imposto dal rider inglese gli atleti in questa edizione hanno tutti cercato di emergere proponendo manovre con grandi salti da “sganciati” magari conditi con qualche “handle pass”.
“Non c’era modo migliore per me di cominciare questa nuova stagione – ha detto al termine della gara Hadlow – l’energia che mi arrivava dal pubblico in spiaggia era incredibile. Le onde consistenti hanno fatto la differenza permettendomi di saltare veramente alto e dedicarmi allo stile aereo. Non avevo mai visto un vento così forte in quello spot”.
Condizioni inedite che hanno permesso ancora una volta a questo atleta di sfoggiare tutto il suo stile, la sua tecnica e un talento da vero re dell’aria. Info: www.redbullkingoftheair.com.
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
15 Aprile 2024
Big Air: giovani leve sempre più giovani
22 Dicembre 2023
Un augurio di natale dal team HARLEM KITESURFING
20 Dicembre 2023
Dietro le quinte del Red Bull King of the Air
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
11 Febbraio 2011
Stintino Contest 2011
11 Febbraio 2010
Una vacanza dai vip
11 Febbraio 2010
Fuse contro Rebel 2010
11 Febbraio 2010
Per tutti i Kiters e Windsurfer del NORD Pugliese
11 Febbraio 2010
Corso Istruttori IKO 2010. Hang Loose Beach – Gizzeria…
11 Febbraio 2010
La nuova edizione Kitenow Magazine N 19
11 Febbraio 2009
Iksurf Magazine il numero di febbraio on line
11 Febbraio 2009
Coming soon: Calibrate